CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Aree di sosta, campeggi
Galleria

Riserva naturale Abbadia di Fiastra

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 8
tozzobubu
tozzobubu
-
Inserito il 20/04/2009 alle: 09:57:12
Salve ho sentito parlare spesso di questa bellissima riserva ed avevamo intenzione di trascorrerci il fine settimana del 25 e 26 aprile. Avete qualche consiglio in merito da chi ci è già stato? Strada consigliata partendo da Roma? Insomma fatemi venire la voglia, oltre il dovuto. Grazie
18
peterpann
peterpann
29/01/2007 6813
Inserito il 20/04/2009 alle: 10:35:20
Abito a 5 km dalla Riserva Naturale dell'Abbadia di Fiastra quindi la conosco come le mie tasche. Il problema sarà proprio il 25 e 26 aprile perchè troverai sicuramente un ammasso di gente tipo concerto del 1 maggio a Roma quindi non te la godresti neanche un pò. Io stesso in questo periodo evito di andarci proprio per questo fatto! L'ideale sarebbe oltrepassare i ponti e magari farci un fine settimana verso metà maggio quando un pò le cose si sono calmate, oppure in futuro a settembre o parlando ancora più avanti a marzo quando ancora non c'è assolutamente ressa. Decidi tu cosa fare: se ci vieni il 25/26 aprile ti passerà per sempre la voglia se invece decidi di venire più avanti vedrai che la voglia di tornarci ogni qual volta lo desideri sarà grande. Fammi sapere così ti posso dare comunque tutte le informazioni che vuoi.
tozzobubu
tozzobubu
-
Inserito il 20/04/2009 alle: 11:10:23
Innanziututto grazie della risposta e del consiglio . Onestamente credo tu abbia ragione, anche se la cosa piu' giusta sarebbe quella di starsene a casetta per evitare qualsiasi tipo di ressa in quei giorni credo che siano pochio i posti poco frequentati. Valutero' in base alla tua indicazioni. Comunque se non ti stresso e vuoi darmi qualche info in piu' a prescindere dal periodo te ne sarei grato. Saluti
18
peterpann
peterpann
29/01/2007 6813
Inserito il 20/04/2009 alle: 11:59:20
Iniziamo dalla strada: Autostrada fino a Orte poi Terni, Foligno, quindi prendi la SS77 verso Macerata fai il valico di Colfiorito ed entri in prov. di Mc, dopo un pò di km troverai la superstrada la imbocchi fino all'uscita MACERATA OVEST, dirigi verso destra direzione Sarnano/A:Piceno e dopo due km dall'uscita sei all'Abbadia di Fiastra. le due aree camper sono dietro il complesso monastico, parcheggio n. 4 mi pare c'è comunque l'insegna del camper, non fermarti alla prima area ma vai a quella di fianco + avanti (se aperta)che è più pianeggiante e hai più erba. Il mio consiglio è di arrivare se ce la fai il venerdi pomeriggio massimo sera per trovare i posti migliori.Puoi aprire tendalino tavoli e quant'altro e farti un bel due giorni all'aria aperta tempo permettendo. L'ufficio informazioni è nei pressi della chiesa. Al di là dei parcheggi auto hai un punto vendita di carne,salumi,formaggi di produzione locale, ottimi. Puoi visitare il complesso monastico, Abbazia,chiostro,locali del monastero e quant'altro sia da solo che in visita guidata, hai tutti i servizi (bar, due ristoranti uno entrando al bar e l'altro davanti alla chiesa guardando la strada da cui sei venuto) i prezzi sono abbordabili, oppure a 200 metri dall'AA da lì lo vedi dalla parte opposta al monastero hai l'agriturismo La Selva, si mangia bene e spendi il giusto ma dovrai prenotare. Di fianco all'agriturismo c'è un maneggio, organizzano passeggiate a cavallo all'interno della riserva. Puoi fare passeggiate a piedi e in bicicletta in tutta la riserva fino ad arrivare ai laghetti (circa 1 km) dove puoi osservare diversi animali acquatici in birdwatching. Se sei fortunato ma in quei giorni di pieno caos sarà difficile puoi vedere animali in libertà tipo cinghiali e forse caprioli nel bosco soprastante, altrimenti li puoi osservare in appositi recinti nei pressi dell'agriturismo e lungo le passeggiate. Il pozzetto di scarico (piccolo tipo 30x30) ce l'hai proprio davanti all'AA di fianco al capannone degli attrezzi della riserva così come la cannella dell'acqua. Un altro consiglio: se puoi per rientrare a casa parti in tarda serata (dalle 20 in poi) altrimenti per fare 200 mt dall'AA all'uscita dell'Abbazia rischi di metterci anche un'ora, oppure anticipa verso le 16/16,30 ma ti rovineresti almeno la metà della giornata. (se parti alle 20/20.30 alle 23/23.30 sei a casa). Altro non so che dirti lì puoi sbizzarrirti come vuoi nei prati, nel bosco della Selva Bandini (non raccogliere nulla di fiori piante asparagi che se ti piglia la forestale son dolori) nei tanti sentieri naturalistici......a piedi in bici a cavallo. Buona permanenza! Magari se decidi x maggio può darsi che se son libero ci sia anche io, fammi sapere.(ideale fin verso il 20/25 maggio che dopo comincia a far caldo lì e tutti al mare)![^][^]
tozzobubu
tozzobubu
-
Inserito il 20/04/2009 alle: 12:10:30
Che dire...Grazie è poco... se per maggio dovessi fare un salto nessun problema ti avviso e ci si conosce...logicamente ti offro da bere. Grazie ancora delle info preziose...in particolare per gli apsaragi sono un patito e meno male che mi hai avvisato..prima...altrimenti la tentazione sarebbe stata esagerata. Saluti
Area Sosta Camper Masseria Appia Traiana
Area Sosta Camper Masseria Appia Traiana
Camping Vallescura
Camping Vallescura
Area camper Fiemme
Area camper Fiemme
Camping Village Mareblu
Camping Village Mareblu
Camping Feniglia
Camping Feniglia
Previous Next
tozzobubu
tozzobubu
-
Inserito il 20/04/2009 alle: 13:16:14
Per peterpann: Ho capito la strada che consigli..già fatta molte volte.....Io partirei da Guidonia vicino Tivoli. Che ne pensi della Autostrada sino a Teramo ...poi Giulianova Macerata ? Grazie
18
peterpann
peterpann
29/01/2007 6813
Inserito il 20/04/2009 alle: 14:58:19
Conosco perfettamente la zona perchè ho lavorato per diverso tempo a Villa Adriana. Bè certo è più comoda anche se allunghi di chilometraggio. Accertati solamente che sia aperta l'autostrada in zona L'Aquila e traforo del Gran Sasso. Se fai quella allora esci dall'autostrada a Teramo, prosegui poi in superstrada fino a Giulianova, prendi l'autostrada A14 direzione nord uscita Civitanova Marche/Macerata, poi superstrada direzione Foligno uscita Macerata ovest all'uscita prendi a destra direzione Sarnano/A.Piceno due km e sei all'abbadia di Fiastra.
19
Gipsy
Gipsy
22/01/2006 837
Inserito il 20/04/2009 alle: 18:29:53
E' l'unico posto in cui sono tornato più volte a sostare!!! Ho avuto la fortuna di fermarmi in periodi poco affollati e per i camper il grande prato-piazzale è sempre stato libero ed accogliente. La domenica i parcheggi si riempiono di macchine di turisti-fedeli-pendolari, che la sera tornano a casa formando lunghe code. Mio figlio è felicissimo di fare piccoli giri a cavallo dalla vicina stalla-maneggio dove ci sono anche tanti altri animali da cortile per la sua gioia.... In bici ci sono alcuni percorsi piacevoli su strade sterrate. C'è un agriturismo dove non si mangia male. Insomma penso che ci tornerò. Li vicino ci sono anche Macerata, Il Castello della Rancia,la chiesa San Claudio e tanto altro...
18
peterpann
peterpann
29/01/2007 6813
Inserito il 21/04/2009 alle: 09:54:13
Sono contento che ti sia trovato bene......poi ci sono a 2 km il parco archeologico di Urbs Salvia, a 10 km Tolentino.....ma tutta la provincia offre dei piacevoli spunti.
quote:Originally posted by Gipsy
E' l'unico posto in cui sono tornato più volte a sostare!!! Ho avuto la fortuna di fermarmi in periodi poco affollati e per i camper il grande prato-piazzale è sempre stato libero ed accogliente. La domenica i parcheggi si riempiono di macchine di turisti-fedeli-pendolari, che la sera tornano a casa formando lunghe code. Mio figlio è felicissimo di fare piccoli giri a cavallo dalla vicina stalla-maneggio dove ci sono anche tanti altri animali da cortile per la sua gioia.... In bici ci sono alcuni percorsi piacevoli su strade sterrate. C'è un agriturismo dove non si mangia male. Insomma penso che ci tornerò. Li vicino ci sono anche Macerata, Il Castello della Rancia,la chiesa San Claudio e tanto altro... >
>
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.