http://www.portadimare.it/crona...
In risposta al messaggio di Pajaru del 27/07/2015 alle 21:28:02
Date un occhiata qua.. Tra Gallipoli e Porto Cesareo ... ......Sole,Mare,Vento!
I soliti discorsi...
In risposta al messaggio di onabet del 28/07/2015 alle 19:05:42
Riesplode la polemica tra favorevoli e contrari. Comunque, al di là del sacrosanto diritto alla sosta libera, non campeggio che è tutt'altra cosa, spesso ci sono in giro spettacoli di indecenza che disturbano ed offendonoanche noi camperisti. E non ci si venga a dire che quando si è al mare si effettua solo parcheggio in osservanza alle norme del codice stradale. I servizi hanno un costo e l'avere un camper non può esimerci dal pagare servizi come il resto di tutte le altre persone. Chi va al mare e non ha il camper paga l'albergo, la pensione, il fitto dell'appartamento, ecc. Perché chi ha il camper non deve pagare il campeggio o l'area di sosta? Circa la congruità dei costi è un altro discorso, ma è valido anche per altri modi di fare turismo. Ricordiamoci sempre che i nostri diritti finiscono dove iniziano quelli degli altri. Parere personale Enzo onabet
Approvo al 100 %......
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 28/07/2015 alle 15:35:54
I soliti discorsi... le solite scuse... Questo è quanto si deve subire per poter mettere piede nell'acqua limpida. Tutti validi motivi per incanalarci e spennarci 50 € al giorno nei campeggi P.S. E io i miei 1500/2000€ li ho appena portati in spagna e Portogallo oppure,in agosto, li vado a regalare ai greci
Ma dai, ormai che sei in regalie, porta qualche migliaio di euro anche in Afganistan, non c'è
In risposta al messaggio di maxime del 28/07/2015 alle 21:27:18
Approvo al 100 %...... Massimo
Mi associo con piacere e vorrei aggiungere che in questo momento particolare
In risposta al messaggio di thechemist del 29/07/2015 alle 11:58:05
Io non ho assolutamente nessun problema a sostare a pagamento in area attrezzata o in campeggio. Ho però purtroppo possibilità di prendere ferie solo in Agosto, quindi se vogliono che non faccia sosta libera (e ribadiscososta libera, non campeggio) devono mettermi in condizione di trovare accoglienza in una struttura e non costringermi a girare tutte le AA ed i campeggi del Salento solo per sentirmi dire che non c'è posto da nessuna parte. Quando saranno in grado di soddisfare questo requisito allora sarò d'accordo con loro... Claudio
La sosta libera (sosta e non campeggio) è un diritto, se trovi il posto per la sosta , ad agosto è possibile aver difficolta' anche solo per parcheggiare o sostare , penso che questo valga per molti posti turistici con molta richiesta , Non capisco come possano metterti nelle condizioni certe di trovare posto nelle aree o nei campeggi nei periodi di punta, non è certo un obbligo nè delle amministrazioni pubbliche o dei privati , diciamo piuttosto che se non lo fanno magari perdono delle opportunità di guadagno e lavoro, questo comunque non giustifica i comportamenti di chi in sosta libera fa come se fosse in campeggio o peggio lascia sporco ecc.Purtroppo è inutile dire , ma io non lo faccio, è dimostrato che molti hanno questi comportamenti da sozzoni.
www.susezzapasa.it
In risposta al messaggio di Laikone del 29/07/2015 alle 16:52:53
non penso proprio sia corretto paragonare alberghi e camper... ognuno ha diritto di trascorrere la vacanza come vuole, il problema semmai è sempre quello... per colpa di qualche sfigato che pur di stare al sole e al mareè disposto a fare ogni cosa, anche quelle NON in regola ci rimettono tutti... Cosa molto diversa è che il posto offra la possibilità di soggiornare.... Iniziamo a tenere tendalini CHIUSI, a lavarci i piedi in camper e non per terra evitando di far andare la sabbia nei serbatoi... IL MARE è sabbia, sole, caldo, casino e tutto ciò che all'essere umano normale da fastidio... piuttosto, chiediamoci perchè quelli che arrivano in macchina possono fare ciò che vogliono mentre se lo fa un camperista succede il finimondo... www.susezzapasa.it
Concordo...
In risposta al messaggio di Laikone del 29/07/2015 alle 16:52:53
non penso proprio sia corretto paragonare alberghi e camper... ognuno ha diritto di trascorrere la vacanza come vuole, il problema semmai è sempre quello... per colpa di qualche sfigato che pur di stare al sole e al mareè disposto a fare ogni cosa, anche quelle NON in regola ci rimettono tutti... Cosa molto diversa è che il posto offra la possibilità di soggiornare.... Iniziamo a tenere tendalini CHIUSI, a lavarci i piedi in camper e non per terra evitando di far andare la sabbia nei serbatoi... IL MARE è sabbia, sole, caldo, casino e tutto ciò che all'essere umano normale da fastidio... piuttosto, chiediamoci perchè quelli che arrivano in macchina possono fare ciò che vogliono mentre se lo fa un camperista succede il finimondo... www.susezzapasa.it
"....IL MARE è sabbia, sole, caldo, casino e tutto ciò che all'essere umano "normale" da fastidio..."
In risposta al messaggio di Laikone del 29/07/2015 alle 16:52:53
non penso proprio sia corretto paragonare alberghi e camper... ognuno ha diritto di trascorrere la vacanza come vuole, il problema semmai è sempre quello... per colpa di qualche sfigato che pur di stare al sole e al mareè disposto a fare ogni cosa, anche quelle NON in regola ci rimettono tutti... Cosa molto diversa è che il posto offra la possibilità di soggiornare.... Iniziamo a tenere tendalini CHIUSI, a lavarci i piedi in camper e non per terra evitando di far andare la sabbia nei serbatoi... IL MARE è sabbia, sole, caldo, casino e tutto ciò che all'essere umano normale da fastidio... piuttosto, chiediamoci perchè quelli che arrivano in macchina possono fare ciò che vogliono mentre se lo fa un camperista succede il finimondo... www.susezzapasa.it
"non penso proprio sia corretto paragonare alberghi e camper... ognuno ha diritto di trascorrere la vacanza come vuole, il problema semmai è sempre quello...". Non si tratta di paragonare la vacanza in camper con quella in albergo, sono due cose completamente diverse e tu, me lo insegni per averlo affermato diverse volte, se si fanno i conti della lavandaia sarebbe molto più economico farle in albergo. Il problema è che entrambe le tipologie devono sottostare a delle regole, siano esse norme del codice, che di buon senso e di buon gusto. Se compro una Ferrari non posso pretendere, perché ho speso un capitale e la vettura me lo permette, di viaggiare a 300 Km/ora, posso anche farlo, ma su circuiti preposti. Così chi ha il camper non può, né deve pretendere di sostare ovunque creando assembramenti e ponendo in essere comportamenti a dir poco spesso censurabili. (tendalini aperti, ma fa caldo che fare?, accappatoio ad asciugare, sedie e tavoli in esterno). Non mi si venga a dire che sono cose che ho la sfortuna di notare solo io. L'affollamento in agosto nelle AA o nei campeggi? Ma se non ho il camper e non trovo posto in albergo che faccio bivacco nel parco dello stesso? Se si è obbligati a quel periodo, basta solo cambiare destinazione. Ciao Enzo
In risposta al messaggio di onabet del 29/07/2015 alle 21:05:44
non penso proprio sia corretto paragonare alberghi e camper... ognuno ha diritto di trascorrere la vacanza come vuole, il problema semmai è sempre quello.... Non si tratta di paragonare la vacanza in camper con quella inalbergo, sono due cose completamente diverse e tu, me lo insegni per averlo affermato diverse volte, se si fanno i conti della lavandaia sarebbe molto più economico farle in albergo. Il problema è che entrambe le tipologie devono sottostare a delle regole, siano esse norme del codice, che di buon senso e di buon gusto. Se compro una Ferrari non posso pretendere, perché ho speso un capitale e la vettura me lo permette, di viaggiare a 300 Km/ora, posso anche farlo, ma su circuiti preposti. Così chi ha il camper non può, né deve pretendere di sostare ovunque creando assembramenti e ponendo in essere comportamenti a dir poco spesso censurabili. (tendalini aperti, ma fa caldo che fare?, accappatoio ad asciugare, sedie e tavoli in esterno). Non mi si venga a dire che sono cose che ho la sfortuna di notare solo io. L'affollamento in agosto nelle AA o nei campeggi? Ma se non ho il camper e non trovo posto in albergo che faccio bivacco nel parco dello stesso? Se si è obbligati a quel periodo, basta solo cambiare destinazione. Ciao Enzo onabet
d'accordissimo...
www.susezzapasa.it
www.susezzapasa.it
In risposta al messaggio di onabet del 29/07/2015 alle 21:05:44
non penso proprio sia corretto paragonare alberghi e camper... ognuno ha diritto di trascorrere la vacanza come vuole, il problema semmai è sempre quello.... Non si tratta di paragonare la vacanza in camper con quella inalbergo, sono due cose completamente diverse e tu, me lo insegni per averlo affermato diverse volte, se si fanno i conti della lavandaia sarebbe molto più economico farle in albergo. Il problema è che entrambe le tipologie devono sottostare a delle regole, siano esse norme del codice, che di buon senso e di buon gusto. Se compro una Ferrari non posso pretendere, perché ho speso un capitale e la vettura me lo permette, di viaggiare a 300 Km/ora, posso anche farlo, ma su circuiti preposti. Così chi ha il camper non può, né deve pretendere di sostare ovunque creando assembramenti e ponendo in essere comportamenti a dir poco spesso censurabili. (tendalini aperti, ma fa caldo che fare?, accappatoio ad asciugare, sedie e tavoli in esterno). Non mi si venga a dire che sono cose che ho la sfortuna di notare solo io. L'affollamento in agosto nelle AA o nei campeggi? Ma se non ho il camper e non trovo posto in albergo che faccio bivacco nel parco dello stesso? Se si è obbligati a quel periodo, basta solo cambiare destinazione. Ciao Enzo onabet
https://forum.camperonline.it/t...
In risposta al messaggio di salito del 29/07/2015 alle 23:03:20
. E cosa ne dici del lamento del we del ponte dell 8dicembre al mercatino di natale a Merano ? ...colpa della città se lui non poté piazzarsi in pieno centro.... ... di questi giorni invece ... e in quel di Asiago ...
A Passo Coe sono stato 100 o + volte e mai mi sono accorto di un lago a malga Zonta ma vado solo in inverno forse ci ho sciato sopra!