quote:Risposta al messaggio di rc600r inserito in data 06/06/2011 09:20:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ho passato il ponte proprio nell'area di sosta di S.Vincenzo e devo ammettere che era affollatissima anche se almeno noi avevamo spazio per far scendere il tendalino (cosa che non mi interessava). parte il solito furbo con il generatore che però accendeva solo per il tempo di un caffè o per asciugarsi i capelli non ho avuto nessun problema. Sono anni che S.Vincenzo permette la sosta ai camper solo in quella AA ma almeno c'è, ci sono comuni che non ti offrono nulla e ti mandano via (Liguria docet). Poteva sembrare un zingaraio (e per certi versi lo era) però i camperisti godevano sotto la veranda, fuori dal camper con un bicchiere di vino e una salsiccia in mano (io invidiavo quelle salsiccie)[:D][:D] Infine il prezzo, 10 euro per 24 ore (vere) con scarico e carico non mi sembrano tante, con la coop sempre aperta poi...
quote:Risposta al messaggio di IvanoPP inserito in data 06/06/2011 13:39:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ma il Movimento Camperisti, con tutto il rispetto dovuto, a cosa serve??? A darti la soddisfazione di intervenire tutte le volte che c'è un Comune che non ci vuole.... Ma se il Movimento Camperisti invece di farti fare bla bla bla... si ponesse contro quei Comuni che non ci vogliono portandoli al TAR? non sarebbe positivo!! Ad un'azione al TAR partecipo anch'io... finanziarimante, si intende. Ma basta con sti manifestini... se,briamo tanti bimbi con la bua!! Buona giornata Dino51
quote:Risposta al messaggio di barbagianni7169 inserito in data 06/06/2011 15:13:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Sicuramente bello confortevole ma ci vogliono anche 40 euro per 4 persone, insomma caruccio in tutti i sensi![;)]
quote:Risposta al messaggio di car47 inserito in data 06/06/2011 14:48:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> C'e' modo e modo di cercare di ottenere le cose ... I ricorsi (contro le multe al GdP/Prefetto, contro le ordinanze sindacali al TAR, in entrambi i casi con tutti i pro e i contro del caso piu' volte discussi in questo forum nella sezione "leggi") oppure iniziative alternative quali p.e. quella proposta con il biglietto da visita per i commercianti dei comuni anti-camper (a costo zero, e con possibili buoni risultati). Buona giornata anche a te. Ivanoid="blue">
quote:Risposta al messaggio di rc600r inserito in data 06/06/2011 17:05:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Calcolando che teoricamente la spesa del campeggio era di 80 euro con 40 Euro avete mangiato il che significa 5 Euro a testa, sicuramente un ottimo prezzo
quote:Risposta al messaggio di Pravet inserito in data 06/06/2011 18:44:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> L'area c'è nella sezione soste di COL prova a cercare "s. vincenzo"
quote:Risposta al messaggio di luigi64 inserito in data 07/06/2011 15:07:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> L'area adibita a sosta camper non è a 2km dal mare ma a 5min a piedi +o- come se si parcheggiasse su via principessina e in più è anche vicina al centro del paese. Ci rendiamo conto di quanto spazio occupa un camper o facciamo finta di niente? Qui non si sta parlando di 2 o 3 camper che passano di li per caso, credo che nei periodi di alta stagione ci sarebbe un invasione di camper che se non regolamentata sarebbe insostenibile per chiunque.
quote:Risposta al messaggio di rc600r inserito in data 07/06/2011 21:16:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra) dal codice della strada il mio non è un autobus e nemmeno un camion ma è un autoveicolo, non vedo per quale motivo uno con un Audi Q7 abbia più diritti di me di parcheggiare in zona pineta dove più gli piace.>> Concordoid="blue">
quote:Risposta al messaggio di rc600r inserito in data 07/06/2011 21:16:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra) Se il comune ha paura che il parcheggio su via della principessa diventi un campeggio potrebbe semplicemente vietare la sosta notturna.>> Qui invece non concordo, perche' : a) il CdS (art. 185 comma 2) indica chiaramente quali sono le situazioni di sosta e di campeggio dei camper , quindi nel rispetto di tale normativa (che riassumendo indica di non usufruire di spazi esterni del camper quali p.e. tendalini, sedie/tavolini, barbeque, panni stesi) si sosta e non si campeggia ed in tale condizione nulla vieta di dormire/mangiare e/o usare le utenze di bordo del camper. Ovvero si puo' vietare il campeggio (e quindi multare chi campeggia) ma non la sosta solo ai camper. b) vietare la sosta notturna solamente ai camper equivale a vietare quella diurna. Ovvero o la sosta notturna e' vietata a tutti i veicoli di una categoria (quindi sia ai camper che alle autovetture in quanto appartenenti alla stessa categoria indicata dal CdS) oppure il divieto e' illegittimo. c) un comune che vieta la sosta solo ai camper a parer mio e' anti-camperista, punto e basta ... Cio' detto mi permetto di aggiungere ancora alcune cose : 1) la soluzione del problema sarebbe (volendo) semplice : nei vari parcheggi esistenti di tutti i comuni destinare degli stalli di sosta adeguati ad accogliere anche i camper e/o a autoveicoli piu' grandi del normale quali p.e. i SUV (cosi' come avviene nei comuni "civili" tra cui p.e. Ferrara nel parcheggio ex-mof a 2 passi, forse meno, dal centro) quindi se si trova il posto bene senno' si cerca altrove (esattamente cosi' come avviene per le normali autovetture) 2) molto bene per l'esistenza di AA , ma cio' non puo' in ogni caso giustificare i divieti di sosta solo per camper al di fuori di esse. Questo anche perche' le AA sono sempre a pagamento (tranne rare eccezioni) e pure con tariffa non frazionabile ad ore, mentre invece di parcheggi per autovetture ce ne sono anche di gratuiti (anzi aggiungo che la vigente normativa indica che nelle immediate vicinanze di parcheggi a pagamento per i veicoli, quindi camper compresi, ne devono esistere obbligatoriamente anche di gratuiti, a tal riguardo vedasi anche sentenza Cassazione Sez. Unite Civili del 9 gennaio 2007 , nr. 116/07 , R.G.N. 25887/02 , Ud. 16/11/06) 3) ripetendomi da un prec intervento in questo stesso topic , se un comune e' anti-camper non spendiamoci soldini e facciamolo sapere ai commercianti locali lasciando loro un biglietto da visita di "protesta" , e cosi' facendo se loro ci rimettono dei soldini magari protesteranno a loro volta nei confronti della propria amm. comunale Ivano PS @ marcos68 (dimenticavo) : ho finalmente acquistato i biglietti per la Sardegna (Saremar) ma sbarcando il 30/7 a P.Torres non so quando andro' a Berchida (anche se ci andro' di sicuro ! [:)]) , quindi non so se riusciremo ad incontrarci ... [:(]id="blue">