In risposta al messaggio di travelforever del 28/07/2017 alle 18:38:05Ciao Susanna, interessa anche a noi, ma mi sembra di avere letto nella descrizione che è presidiata h 24, quindi vorrebbe dire che c'è qualcuno sempre, esse fosse così per una notte potrebbe andare bene, dato che il nostro scopo è visitare la mostra e non farci una vacanza.
Salve, vorremmo visitare in autunno la mostra di Van Gogh a Vicenza. Le cattive recensioni sulla Area camper della citta sono sempre valide ? C'è qualche gentile camperista in grado di fornirci aggiornamenti in proposito?Tra l'altro dovremo lasciare in camper i ns 2 cagnolini , dato che nn possono entrare nella Basilica Palladiana, e quindi ci piacerebbe trovare un posto tranquillo. Grazie Susanna “Molto di ciò che siamo è il risultato di dove siamo stati.” William Langewiesche
In risposta al messaggio di travelforever del 28/07/2017 alle 18:38:05Io ero stato a 45,54317, 11,5589 ma diversi anni fa. Ci ho dormito e non ho ricordi particolari. Nè negativi nè positivi intendo.
Salve, vorremmo visitare in autunno la mostra di Van Gogh a Vicenza. Le cattive recensioni sulla Area camper della citta sono sempre valide ? C'è qualche gentile camperista in grado di fornirci aggiornamenti in proposito?Tra l'altro dovremo lasciare in camper i ns 2 cagnolini , dato che nn possono entrare nella Basilica Palladiana, e quindi ci piacerebbe trovare un posto tranquillo. Grazie Susanna “Molto di ciò che siamo è il risultato di dove siamo stati.” William Langewiesche
In risposta al messaggio di Antonic del 03/09/2017 alle 21:52:22Mi allaccio al discorso sosta a Vicenza,
Possibilità presso Camping Vicenza ( via U. Scarpelli - Vicinissimo uscita Vicenza Est - a 7 km dal centro). Fermata bus per il centro: linea 19 vicino al camping e linea 1 a circa 1000 metri.
In risposta al messaggio di Mig del 15/09/2017 alle 15:38:46scusa non so cosa cosa offre di cosi particolare il parcheggio vicino allo stadio , che non possa offrire un posteggio di un paesotto come Gazzo Padovano ?
Mi allaccio al discorso sosta a Vicenza, dovendo recarmi per lavoro a Vicenza vorrei sostare nel parcheggio vicino allo stadio dove sono già stato una volta trovandomi molto bene, la domanda è, posso raggiungere con i mezzi pubblici il vicino paese di Gazzo Padovano dal suddetto parcheggio? Grazie in anticipo Miguel
In risposta al messaggio di travelforever del 28/07/2017 alle 18:38:05Ci sono stato 2 anni fa e il parcheggio dello stadio non mi è sembrato così brutto come si dice. E' un'area sosta spartana ma tutto sommato tranquilla e per una notte va più che bene c'erano altri camper e non ho visto nomadi nelle vicinanze.
Salve, vorremmo visitare in autunno la mostra di Van Gogh a Vicenza. Le cattive recensioni sulla Area camper della citta sono sempre valide ? C'è qualche gentile camperista in grado di fornirci aggiornamenti in proposito?Tra l'altro dovremo lasciare in camper i ns 2 cagnolini , dato che nn possono entrare nella Basilica Palladiana, e quindi ci piacerebbe trovare un posto tranquillo. Grazie Susanna “Molto di ciò che siamo è il risultato di dove siamo stati.” William Langewiesche
In risposta al messaggio di Mig del 15/09/2017 alle 15:38:46Salvo errori, mi risulta che i collegamenti bus tra Vicenza e Gazzo padovano si limitano ad un massimo di 4 al giorno e solo nei giorni di scuola e con riferimento agli orari scolatici.
Mi allaccio al discorso sosta a Vicenza, dovendo recarmi per lavoro a Vicenza vorrei sostare nel parcheggio vicino allo stadio dove sono già stato una volta trovandomi molto bene, la domanda è, posso raggiungere con i mezzi pubblici il vicino paese di Gazzo Padovano dal suddetto parcheggio? Grazie in anticipo Miguel
In risposta al messaggio di tabbert del 17/09/2017 alle 19:12:51Grazie a tutti x i vs consigli, ne terremo sicuramente conto.
Io sono vicentino e l'area camper dietro lo stadio va più che bene, 8.5€ 24 ore carico e scarico compresi, l'unica pecca è che da un lato passa il treno mi/ve e dall'altra una strada un po trafficata ma di notte sia itreni che il traffico rallentano, ci ho dormito anche io ad un raduno. Compreso nel prezzo essendo un parcheggio di interscambio c'è la navetta ogni 15/30 minuti, comunque a piedi 20 minuti e sei in centro.
In risposta al messaggio di salito del 16/09/2017 alle 12:02:11Ti spiego, dovrei avere un'incontro di lavoro la mattina del 27 ottobre lasciando moglie e figli a Vicenza dando loro la libertà di visitare la città.
scusa non so cosa cosa offre di cosi particolare il parcheggio vicino allo stadio , che non possa offrire un posteggio di un paesotto come Gazzo Padovano ?
In risposta al messaggio di Antonic del 17/09/2017 alle 22:15:50Ok, Grazie mille!
Salvo errori, mi risulta che i collegamenti bus tra Vicenza e Gazzo padovano si limitano ad un massimo di 4 al giorno e solo nei giorni di scuola e con riferimento agli orari scolatici.
In risposta al messaggio di travelforever del 28/07/2017 alle 18:38:05Ciao a Vicenza ci si può fermare al Parking Stadio, con bus navetta verso il centro oppure al Park Cricoli sempre con bus navetta, dipende da che parte arrivi a Vicenza (ps: non fermarti a Vicenza solo per la mostra...visita la città con il Teatro Olimpico e i suoi Palazzi cinquecenteschi)
Salve, vorremmo visitare in autunno la mostra di Van Gogh a Vicenza. Le cattive recensioni sulla Area camper della citta sono sempre valide ? C'è qualche gentile camperista in grado di fornirci aggiornamenti in proposito?Tra l'altro dovremo lasciare in camper i ns 2 cagnolini , dato che nn possono entrare nella Basilica Palladiana, e quindi ci piacerebbe trovare un posto tranquillo. Grazie Susanna “Molto di ciò che siamo è il risultato di dove siamo stati.” William Langewiesche
In risposta al messaggio di Bamby1962 del 02/10/2017 alle 20:37:38Ciao, avevo adocchiato anche quell'agriturismo, ma ho telefonato e mi hanno detto che passa un autobus ma poche volte al giorno perchè è una linea secondaria, mi pare la n 1, ma potrei sbagliare il numero.
Ciao a Vicenza ci si può fermare al Parking Stadio, con bus navetta verso il centro oppure al Park Cricoli sempre con bus navetta, dipende da che parte arrivi a Vicenza (ps: non fermarti a Vicenza solo per la mostra...visitala città con il Teatro Olimpico e i suoi Palazzi cinquecenteschi) Purtroppo la mia città non è dotata di area sosta camper, nonostante i vari club locali provino con il Comune a insistere sull'opportunità di avere un'area. Un'altra soluzione potrebbe essere l'Agriturismo VIlla Corona che ha area sosta camper: a piedi sei a 20 minuti dalla PIazza dei Signori, altrimenti a circa 200 metri c'è il tram n.5 che passa circa ogni 10 minuti e ti porta in centro. Buona visita!
In risposta al messaggio di travelforever del 28/07/2017 alle 18:38:05Ciao, non entro in merito ai posteggi per camper per vicenza, abitando poco distante non ne ho mai avuto bisogno e quindi non ti so consigliare nulla.
Salve, vorremmo visitare in autunno la mostra di Van Gogh a Vicenza. Le cattive recensioni sulla Area camper della citta sono sempre valide ? C'è qualche gentile camperista in grado di fornirci aggiornamenti in proposito?Tra l'altro dovremo lasciare in camper i ns 2 cagnolini , dato che nn possono entrare nella Basilica Palladiana, e quindi ci piacerebbe trovare un posto tranquillo. Grazie Susanna “Molto di ciò che siamo è il risultato di dove siamo stati.” William Langewiesche
In risposta al messaggio di Lotus76 del 09/10/2017 alle 08:21:40Ciao Roberto, in effetti siamo tornati in camper da un'oretta.
Ciao, non entro in merito ai posteggi per camper per vicenza, abitando poco distante non ne ho mai avuto bisogno e quindi non ti so consigliare nulla. Però ieri sono andato a vedere la mostra.. e sinceramente ritengo cheavrei potuto spendere i miei soldi molto meglio. Tieni presente però che quest'estate siamo andati in olanda e conseguentemente qualche opera di Van Gogh l'abbiamo vista, per cui forse sono un po' prevenuto... tuttavia posto qui il mio parere sulla mostra organizzato da Linea d'Ombra. Prezzo dei biglietti alla cassa: € 14 per adulti e € 8 per bambini, nessuna agevolazione per le famiglie. Opere: come prevedibile si tratta di opere secondarie, difficilmente i grandi musei prestano opere importanti, quindi non aspettatevi nulla di trascendentale, poche opere e molti disegni preparatori. Allestimento: qui sinceramente sono rimasto veramente deluso. Lunghe spiegazioni sulle pareti dell'allestimento... peccato però fossero praticamente illeggibili. Caratteri troppo piccoli, font di non facile lettura, in colore bianco su parete grigio chiaro, illuminate in maniera puntuale. Sinceramente non sono riuscito a leggere che poche righe. Immagino che chi sia anche solo un po' dislessico o semplicemente un po' ciecato abbia seri problemi a leggere i testi. Testi che comunque riprendono alcune lettere di Vincent al fratello Teo e lunghe spiegazioni senza capo ne coda Allestimento che non valorizza per nulla l'ambiente entro cui si inserisce, la fantastica basilica palladiana. La struttura rimane buia e non si riesce nemmeno a leggerne l'ampia struttura nè il magistrale recupero che ne è stato fatto pochi anni fa. Illuminazione: oscena. Talmente forte da sembrare che le opere fossero proiettate. Nessun rapporto tra opera e cornice. Sembra una luce da sala operatoria tanto è analitica! Va sicuramente bene per un laboratorio di restauro ma, a mio parere, assolutamente inappropriata per una mostra. Si perde completamente il senso dei colori... Non credo che il buon Vincent pensasse che i suoi quadri dovessero essere guardati in tali condizioni. Film finale: un'ora di film, con possibilità di entrare solo ad inizio opera. Al massimo si può uscire prima. Sinceramente con due bimbi non me la sono sentita di entrare. Da quello che ho capito si tratta di un reportage da un viaggio sui luoghi di vincent. Personale: al limite del ridicolo. abbiamo assistito alla scena di una persona (sarà stata sui 60 anni) che accompagnava 3 (tre) suoi amici e che spiegava alcuni quadri da vero appassionato.. beh, è stato richiamato dal personale perchè non sono ammesse visite guidate se non autorizzate, è stato minacciato di farlo andare a conferire con il responsabile.. nell'imbarazzo suo e dei suoi 3 amici. sinceramente ho trovato la cosa ridicola, per non dire altro. Insomma, ti invito a venire a vedere la bellissima Vicenza, vale senza dubbio una visita ma se posso darti un consiglio, vai a vedere il museo Chiericati, il teatro Olimpico e fatti un giro a vedere le vicine ville Palladiane, la rotonda e villa ai nani tra tutte. Sicuramente molto più interessanti! Spero di esserti stato utile. PS: se comunque vai a vedere la mostra, poi riporta qui le tue impressioni, magari saranno diverse dalle mie, così potrò capire dove ho sbagliato! Roberto
In risposta al messaggio di travelforever del 28/07/2017 alle 18:38:05Ciao, confermo la buona impressione dell'agriturismo Villa corona, a piedi sono circa 2km all'inizio del centro storico, in bici è un attimo.
Salve, vorremmo visitare in autunno la mostra di Van Gogh a Vicenza. Le cattive recensioni sulla Area camper della citta sono sempre valide ? C'è qualche gentile camperista in grado di fornirci aggiornamenti in proposito?Tra l'altro dovremo lasciare in camper i ns 2 cagnolini , dato che nn possono entrare nella Basilica Palladiana, e quindi ci piacerebbe trovare un posto tranquillo. Grazie Susanna “Molto di ciò che siamo è il risultato di dove siamo stati.” William Langewiesche
In risposta al messaggio di Grillo5 del 09/11/2017 alle 21:15:19Buongiorno,
Chiedo a Roberto e a Giovanna, vorrei andare a vedere la mostra, siccome Vincent e il mio pittore preferito, ma quello che dice Roberto, mi preoccupa un po'. Avevo già visto un'altra mostra, sempre nella stessa location,e ho riscontrato alcuni diffetti che ha detto Roberto, del buio, di queste forti luci, e come dice Giovanna, dell'unico bagno, fuori, vicino alle scale. Quindi secondo voi ne vale la pena, siccome ci sono molti disegni preparatori, oppure e meglio andare in Olanda? Grazie