In risposta al messaggio di immortale1 del 28/07/2021 alle 21:06:59Ma io ho notato che sono i camperisti che scelgono di appiccicarsi
Salve, ho notato che in molte aree di sosta e campeggi non viene rispettato un minimo di distanziamento per stare in sicurezza per il covid ! I gestori se ne fregano e tendono ad ammucchiare i mezzi per fare soldi fregandosidi questa emergenza covid , ho già dovuto abbandonare due aree di sosta a pagamento per questo motivo, nella seconda nonostante mi fossi spostato perché mi sono ritrovato un camper attaccato , anche nel secondo posto mi sono ritrovato un camper appiccicato al mio con due soggetti a bardo che meglio perderli che trovarli su un camper che cadeva a pezzi , per accontentare mia moglie non ho potuto andare a parlare con il gestore ,perché gli avrei fatto fischiare le orecchie di brutto ...ma una segnalazione ai vigili urbani con recensione negativa e' assicurata,,,voi come vi state trovando nelle strutture ? Tutto ok ?ho avete notato anche voi che nonostante questa emergenza covid i gestori se ne fregano del distanziamento !!
In risposta al messaggio di immortale1 del 28/07/2021 alle 21:06:59Solitamente,non frequento posti affollati,ma giusto per capire,quale sarebbe la distanza giusta?
Salve, ho notato che in molte aree di sosta e campeggi non viene rispettato un minimo di distanziamento per stare in sicurezza per il covid ! I gestori se ne fregano e tendono ad ammucchiare i mezzi per fare soldi fregandosidi questa emergenza covid , ho già dovuto abbandonare due aree di sosta a pagamento per questo motivo, nella seconda nonostante mi fossi spostato perché mi sono ritrovato un camper attaccato , anche nel secondo posto mi sono ritrovato un camper appiccicato al mio con due soggetti a bardo che meglio perderli che trovarli su un camper che cadeva a pezzi , per accontentare mia moglie non ho potuto andare a parlare con il gestore ,perché gli avrei fatto fischiare le orecchie di brutto ...ma una segnalazione ai vigili urbani con recensione negativa e' assicurata,,,voi come vi state trovando nelle strutture ? Tutto ok ?ho avete notato anche voi che nonostante questa emergenza covid i gestori se ne fregano del distanziamento !!
In risposta al messaggio di giornifelici del 28/07/2021 alle 21:35:47Per i miei canoni almeno due metri ...per evitare che l'aria viziata di un altro camper entri nel tuo, ma in questo periodo per trovare posti non affollati e' difficile, per come la vedo anche i comuni in questo periodo di pandemia dovrebbero essere più tollerranti sulla sosta libera invece ti convogliare tutti i camper nelle strutture ammucchiandoli ...le strutture di mare sono tutte strapiene ..
Solitamente,non frequento posti affollati,ma giusto per capire,quale sarebbe la distanza giusta?
In risposta al messaggio di immortale1 del 28/07/2021 alle 21:45:03Direi che 2 metri sia il minimo, e pure pochi, se oltre il covid, ci preoccupassimo anche del pericolo incendi.
Per i miei canoni almeno due metri ...per evitare che l'aria viziata di un altro camper entri nel tuo, ma in questo periodo per trovare posti non affollati e' difficile, per come la vedo anche i comuni in questo periododi pandemia dovrebbero essere più tollerranti sulla sosta libera invece ti convogliare tutti i camper nelle strutture ammucchiandoli ...le strutture di mare sono tutte strapiene ..
In risposta al messaggio di masivo del 28/07/2021 alle 23:58:58Il reale problema e' che siamo in troppi ad avere il camper e per come tira il mercato temo che ovunque si vada ci si trovi poi ammucchiati,in pratica per avere relax devi andare su un cucuzzolo di una montagna isolato da tutti e tutto senza alcun servizio...poi nell' ultimo periodo di pandemia si sono aggiunti gli improvvisati che non conoscono nemmeno le buone regole di fare vacanze in camper...
Direi che 2 metri sia il minimo, e pure pochi, se oltre il covid, ci preoccupassimo anche del pericolo incendi. Devo ancora partire, mi orientero' su località montane poco affollate, il mare in settembre.
In risposta al messaggio di immortale1 del 29/07/2021 alle 09:23:38Ecco,hai centrato il punto,la maggior parte di nuovi arrivati nel mondo camper,dopo i vari video che girano su youtube,credono che tutto sia lecito!
Il reale problema e' che siamo in troppi ad avere il camper e per come tira il mercato temo che ovunque si vada ci si trovi poi ammucchiati,in pratica per avere relax devi andare su un cucuzzolo di una montagna isolato datutti e tutto senza alcun servizio...poi nell' ultimo periodo di pandemia si sono aggiunti gli improvvisati che non conoscono nemmeno le buone regole di fare vacanze in camper...
In risposta al messaggio di ledzep del 29/07/2021 alle 10:52:51Noi siamo vaccinati,ma questo non deve giustificare di abbassare la guardia nei confronti del covid,se ti ritrovi un camper attaccato al tuo dalle finestre circola aria ed e' facile che in un ambiente così piccolo il virus passi da camper a camper...
Non mi sembra molto diverso dagli anni scorsi. Aree piene o, se non somo piene, c'e' sempre il fenomeno che ti parcheggia a un metro. Ho sempre preferito e fatto libera anche per questo. Ma lasciamo stare il covid: primoperche' al limite conta la distanza tra le persone e non tra i camper. E il covid non vola attraverso le pareti. Secondo perche' a questo punto le persone in eta' da avere un camper dovrebbero essere tutte vaccinate. E chi non lo e' stia a casa
In risposta al messaggio di chorus del 29/07/2021 alle 11:21:51L' unica misura adottata credo sia dei bagni chiusi,e ti mettono il camper affianco appiccicato perché la gente vuole aprire i tendalini!!
Campeggi e aree di sosta regolate dalle leggi regionali sono gestiti a livello imprenditoriale, e confido che abbiano adottato un protocollo covid, come qualsiasi altra azienda. Dunque il tema delle distanze, in base al covid, sarà sicuramente rispettato.
In risposta al messaggio di masivo del 29/07/2021 alle 13:27:32Hai presente "La Città Verrà Distrutta all'Alba"? Ecco, arrivano soldati e medici con la tuta bianca, nessuno entra nessuno esce e pian piano cominciano a sparire campeggiatori, fino a che il camping non viene atomizzato con una testata nucleare a bassa intensità.
Mi preoccupa di più e mi sto chiedendo, (noi siamo vaccinati), se nel campeggio dove stiamo, anche ben distanziati, ci si trova con un focolaio Covid, avviene la solita cosa, tutti bloccati, tamponi prima e dopo, ecc.?... Poi per tutti o una zona limitata....?
In risposta al messaggio di masivo del 29/07/2021 alle 13:27:32Spero proprio di no! Ma se il tampone risulta positivo anche se vaccinato credo dovrai rimanere in quarantena ...
Mi preoccupa di più e mi sto chiedendo, (noi siamo vaccinati), se nel campeggio dove stiamo, anche ben distanziati, ci si trova con un focolaio Covid, avviene la solita cosa, tutti bloccati, tamponi prima e dopo, ecc.?... Poi per tutti o una zona limitata....?
In risposta al messaggio di immortale1 del 29/07/2021 alle 09:23:38Per non avere camper vicini ti devi armare, armare fino ai denti e sparare a vista, soprattutto ai neo camperisti e agli improvvisati.
Il reale problema e' che siamo in troppi ad avere il camper e per come tira il mercato temo che ovunque si vada ci si trovi poi ammucchiati,in pratica per avere relax devi andare su un cucuzzolo di una montagna isolato datutti e tutto senza alcun servizio...poi nell' ultimo periodo di pandemia si sono aggiunti gli improvvisati che non conoscono nemmeno le buone regole di fare vacanze in camper...
In risposta al messaggio di marob del 29/07/2021 alle 18:09:10A questo punto vista la situazione evitando di buttarsi nella Borgia estiva ,la cosa migliore e' di organizzarsi per settembre ,per tutto agosto faremo uscire mordi e fuggi sulle colline della nostra zona in libera, godendoci il fresco con qualche grigliata possibilmente lontani da altri camper in totale relax , a pensare che prima di questa terribile pandemia si partiva e via ...a casa nostra anche se vaccinati abbiamo due anziani di 90 anni e quando usciamo con il camper il nostro pensiero va anche a loro..
Per non avere camper vicini ti devi armare, armare fino ai denti e sparare a vista, soprattutto ai neo camperisti e agli improvvisati.