CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Aree di sosta, campeggi
Galleria

suggerimenti per val pusteria

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 7
15
paffin
paffin
09/02/2010 57
Inserito il 22/07/2016 alle: 23:01:59
Buonasera a tutti, io con mia moglie e mia figlia di 11 anni, vorremmo trascorrere una settimana in Val Pusteria a bordo del ns. camper nella seconda settimana di Agosto.
Noi avremmo due idee: Dobbiaco Lienz in bicicletta e visitare le Tre Cime di Lavaredo.
Ci servirebbe un aiuto per dove sostare e altri suggerimenti di mete in zona.
Prediligiamo aree o sosta in libera.
Ringrazio e auguro buone vacanze a tutti.
Robin
14
mandrake75
mandrake75
01/04/2011 2034
Inserito il 23/07/2016 alle: 08:10:31
In risposta al messaggio di paffin del 22/07/2016 alle 23:01:59

Buonasera a tutti, io con mia moglie e mia figlia di 11 anni, vorremmo trascorrere una settimana in Val Pusteria a bordo del ns. camper nella seconda settimana di Agosto. Noi avremmo due idee: Dobbiaco Lienz in bicicletta
e visitare le Tre Cime di Lavaredo. Ci servirebbe un aiuto per dove sostare e altri suggerimenti di mete in zona. Prediligiamo aree o sosta in libera. Ringrazio e auguro buone vacanze a tutti. Robin
...

Per quanto riguarda la ciclabile ti suggerisco l'area sosta prato della drava, direttamente sulla ciclabile. Arrivi a lienz, se hai voglia di pedalare torni in bici, altrimenti treno. Per le tre cime di lavaredo noi abbiamo preferito parcheggiare a dobbiaco e prendere il bus che porta su in cima. Secondo me è stata una scelta giusta vista la salita molto impegnativa. Poi ti consiglio il lago di Braies con sosta al parcheggio P2, nessun servizio, al costo di 12 euro (mi sembra).  Qui ti consiglio di arrivare la sera, e parcheggiare. Poi la mattina passano a prendere i soldini. Ovviamente ci molte e molte altre escursioni da fare. 
Michele
20
maxime
maxime
20/08/2004 6415
Inserito il 23/07/2016 alle: 09:24:32
In risposta al messaggio di mandrake75 del 23/07/2016 alle 08:10:31

Per quanto riguarda la ciclabile ti suggerisco l'area sosta prato della drava, direttamente sulla ciclabile. Arrivi a lienz, se hai voglia di pedalare torni in bici, altrimenti treno. Per le tre cime di lavaredo noi abbiamo
preferito parcheggiare a dobbiaco e prendere il bus che porta su in cima. Secondo me è stata una scelta giusta vista la salita molto impegnativa. Poi ti consiglio il lago di Braies con sosta al parcheggio P2, nessun servizio, al costo di 12 euro (mi sembra).  Qui ti consiglio di arrivare la sera, e parcheggiare. Poi la mattina passano a prendere i soldini. Ovviamente ci molte e molte altre escursioni da fare.  Michele
...

Appena rientrato da 15 gg in Val Badia e Val Pusteria....confermo quanto ti hanno già detto ed aggiungo che se vuoi far tappa a Dobbiaco ti consiglio di sostare nell'Area attrezzata che ha realizzato il camping Olimpia (trovato strapieno) dove con 20 €/gg hai 220v, e la possibilità di utilizzare i servizi del campeggio compreso il carico e scarico da lì partono le ciclabili e le pedonali e vai dove ti pare (non andare in campeggio costa oltre il doppio al gg...).
Per la ciclabile fino in Austria anch'io ti consiglio Prato della Drava (ad 1 km dall'AA, entrato in Austria, trovi il gasolio a 1,07 € wink fatto il pieno prima di partire) ...dietro l'AA passa la ciclabile.
Per le 3 Cime area attrezzata a Misurina (ci sono lavori in questo periodo e c'è un po' di polvere dai mezzi che lavorano) o campeggio di fronte e da lì decidi se andare su con il camper o con il bus..

Buon divertimento.....io ci tornerei subito ma le ferie sono finite angry

Massimo
10
charliedelta
charliedelta
08/09/2014 149
Inserito il 23/07/2016 alle: 10:01:37
In risposta al messaggio di paffin del 22/07/2016 alle 23:01:59

Buonasera a tutti, io con mia moglie e mia figlia di 11 anni, vorremmo trascorrere una settimana in Val Pusteria a bordo del ns. camper nella seconda settimana di Agosto. Noi avremmo due idee: Dobbiaco Lienz in bicicletta
e visitare le Tre Cime di Lavaredo. Ci servirebbe un aiuto per dove sostare e altri suggerimenti di mete in zona. Prediligiamo aree o sosta in libera. Ringrazio e auguro buone vacanze a tutti. Robin
...

Oltre a quanto suggerito da Mandrake 75 e Maxime ti consiglio la visita alla cittadina di Brunco e da lì vai a Riscone dove puoi salire a Plan De Corones si a piedi che in cabinovia, fai i giri dei laghi di Anterselva e Dobbiaco, a Valdaora puoi provare un percorso di tiro con l'arco in mezzo al bosco (

http://www.kronplatz.com/it/val...

) e nel loro parcheggio un paio di anni fa ti facevano sostare gratis per la notte (telefona per avere conferma). Belli anche i laghi di Carbonin e Misurina. Per le Tre Cime il mio consiglio è di salire al parcheggio del rifugio Auronzo (la salita è un po' ripida ma la strada è percorsa senza problemi dagli autobus granturismo) costa  (33€ se ben ricordo) ma vedere il tramonto sulle vette da 2300 mt  secondo me merita (attenzione sei a 2300 mt, sali solo se il tempo è bello e con il riscaldamento in perfetta efficienza). Buone vacanze.

 
Charlie
18
kind of blue
kind of blue
06/12/2006 3480
Inserito il 23/07/2016 alle: 19:11:10
In risposta al messaggio di maxime del 23/07/2016 alle 09:24:32

Appena rientrato da 15 gg in Val Badia e Val Pusteria....confermo quanto ti hanno già detto ed aggiungo che se vuoi far tappa a Dobbiaco ti consiglio di sostare nell'Area attrezzata che ha realizzato il camping Olimpia (trovato
strapieno) dove con 20 €/gg hai 220v, e la possibilità di utilizzare i servizi del campeggio compreso il carico e scarico da lì partono le ciclabili e le pedonali e vai dove ti pare (non andare in campeggio costa oltre il doppio al gg...). Per la ciclabile fino in Austria anch'io ti consiglio Prato della Drava (ad 1 km dall'AA, entrato in Austria, trovi il gasolio a 1,07 € fatto il pieno prima di partire) ...dietro l'AA passa la ciclabile. Per le 3 Cime area attrezzata a Misurina (ci sono lavori in questo periodo e c'è un po' di polvere dai mezzi che lavorano) o campeggio di fronte e da lì decidi se andare su con il camper o con il bus.. Buon divertimento.....io ci tornerei subito ma le ferie sono finite Massimo
...

Non sapevo di questa AA realizzata dal Camping Olimpia, bella ideawink
Immagino sia annessa al campeggio, ma dove è ubicata precisamente? (a destra, a sinistra, dietro .....)
Grazie
Pierluigi

Siediti al sole. Abdica e sii re di te stesso (Fernando Pessoa)
Agricamping Tenuta Naturale
Agricamping Tenuta Naturale
Area camper Fiemme
Area camper Fiemme
Family Wellness Camping Al Sole
Family Wellness Camping Al Sole
Camping Amici di Lazise
Camping Amici di Lazise
Angolo di Sogno
Angolo di Sogno
Previous Next
10
charliedelta
charliedelta
08/09/2014 149
Inserito il 23/07/2016 alle: 19:30:14
In risposta al messaggio di paffin del 22/07/2016 alle 23:01:59

Buonasera a tutti, io con mia moglie e mia figlia di 11 anni, vorremmo trascorrere una settimana in Val Pusteria a bordo del ns. camper nella seconda settimana di Agosto. Noi avremmo due idee: Dobbiaco Lienz in bicicletta
e visitare le Tre Cime di Lavaredo. Ci servirebbe un aiuto per dove sostare e altri suggerimenti di mete in zona. Prediligiamo aree o sosta in libera. Ringrazio e auguro buone vacanze a tutti. Robin
...

Oltre a quanto suggerito da Mandrake 75 e Maxime ti consiglio la visita alla cittadina di Brunco e da lì vai a Riscone dove puoi salire a Plan De Corones si a piedi che in cabinovia, fai i giri dei laghi di Anterselva e Dobbiaco, a Valdaora puoi provare un percorso di tiro con l'arco in mezzo al bosco (

http://www.kronplatz.com/it/val...

) e nel loro parcheggio un paio di anni fa ti facevano sostare gratis per la notte (telefona per avere conferma). Belli anche i laghi di Carbonin e Misurina. Per le Tre Cime il mio consiglio è di salire al parcheggio del rifugio Auronzo (la salita è un po' ripida ma la strada è percorsa senza problemi dagli autobus granturismo) costa  (33€ se ben ricordo) ma vedere il tramonto sulle vette da 2300 mt  secondo me merita (attenzione sei a 2300 mt, sali solo se il tempo è bello e con il riscaldamento in perfetta efficienza). Buone vacanze.

 
Charlie
20
maxime
maxime
20/08/2004 6415
Inserito il 23/07/2016 alle: 20:24:47
In risposta al messaggio di kind of blue del 23/07/2016 alle 19:11:10

Non sapevo di questa AA realizzata dal Camping Olimpia, bella idea Immagino sia annessa al campeggio, ma dove è ubicata precisamente? (a destra, a sinistra, dietro .....) Grazie Pierluigi Siediti al sole. Abdica e sii re di te stesso (Fernando Pessoa)

Presumo che l'abbiano aperta quest'anno ed è posta, guardando l'ingresso del campeggio, a sinistra dopo il parcheggio asfaltato a servizio del ristorante...è su erba ed leggermente in pendenza ma con i classici cunei di riesce benissimo a livellare il mezzo; c'è la colonnina per la 220 v e ci sono solo 5 posti però. Tramite il classico braccialetto e la tessera magnetica, puoi entrare nel campeggio sia a piedi e con il mezzo ed usare di tutti i servizi compreso carico e scarico come il classico campeggiatore ma, come scritto, con costi di oltre la metà che stare dentro al campeggio (che tra l'altro era a completo !) . Per starci un paio di giorni a mio avviso è un'ottima soluzione sempre meglio dell'AA di Prato della Drava dove stai appiccicato come le sardine e sei lunngo una strada super trafficata (essendo la strada che va in Austria) e costa uguale ma se vuoi fare la doccia devi pagare il gettone invece all'Olimpia è tutto compreso.

Massimo
18
kind of blue
kind of blue
06/12/2006 3480
Inserito il 23/07/2016 alle: 22:08:09
Grazie Massimo, adesso ho capito dove si trova.
Ciao
Pierluigi

Siediti al sole. Abdica e sii re di te stesso (Fernando Pessoa)
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link