CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Compagni di viaggio
Galleria

Camper & Trekk

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 37
Chantal
Chantal
-
Inserito il 10/10/2006 alle: 11:55:04
Ci ho già provato alcuni mesi fa ma senza successo, vediamo se questa volta saremo più fortunati… Siamo camperisti della zona di Lecco, amanti del trekking e abbiamo una figlia di 12 anni. Qualcuno di Voi (con una figlia di circa pari età della nostra) è interessato a condividere il sano piacere di camminare in montagna ?? Tra poso sarà tempo di andare pure con le ciaspole .. Aspetto (poco) fiduciosa numerose risposte positive !! Chantal
16
Bilbo
Bilbo
05/04/2006 1534
Inserito il 10/10/2006 alle: 12:20:33
beati voi che avete una figlia che cammina..... a noi piace il trekking, ma la nostra (9anni) non ne vuole sapere.....
17
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 55189
Inserito il 10/10/2006 alle: 17:39:12
Beato te che hai figlia e moglie che camminano, le mie donne proprio non ne vogliono sapere e mi tocca andare da solo. Ciao Pizzo
17
Paninaro
Paninaro
18/03/2006 73
Inserito il 11/10/2006 alle: 07:05:48
a noi piace andare in montagna anche con le ciaspole ma non abbiamo figli al seguito ciao ermanno e tiziana
16
Bilbo
Bilbo
05/04/2006 1534
Inserito il 11/10/2006 alle: 10:20:06
quote:Originally posted by Grinza
Beato te che hai figlia e moglie che camminano, le mie donne proprio non ne vogliono sapere e mi tocca andare da solo. Ciao Pizzo >
> che bello [:D] qualcuno sta peggio di me......[8D] anche se alla fine il risultato è identico, visto che la mamma sta con la bimba, anche a me tocca andare solo.....
Chantal
Chantal
-
Inserito il 11/10/2006 alle: 10:41:55
Bilbo: Non è una fortuna, nel senso che un bambino non nasce con la voglia di andare in montagna. Abbiamo sempre avuto questa passione e per noi era fuori discussione rinunciarci, quindi l’abbiamo educata in tal senso. E’ chiaro che, spesso, se potesse scegliere tra guardare la TV e camminare..... d’altro canto, sappiamo anche che apprezza, tanto è vero che va anche in vacanza-trekking con ragazzi della sua età. E’ già difficile trovare coppie (le donne non vogliono camminare!!) che vanno in montagna, figuriamoci con figli !! Chantal
Viaggio in camper, tra storia e sapori d
Viaggio in camper, tra storia e sapori d
Sicilia in Inverno - Mordi e fuggi
Sicilia in Inverno - Mordi e fuggi
Al Park Movieland con i nipotini
Al Park Movieland con i nipotini
Viaggio in camper nel Monferrato Piemont
Viaggio in camper nel Monferrato Piemont
Vacanze 2022 tra Basilicata, Calabria e
Vacanze 2022 tra Basilicata, Calabria e
Previous Next
17
canx8
canx8
24/03/2006 215
Inserito il 11/10/2006 alle: 10:59:38
Noi camminiamo e abbiamo anche i figli che camminano, certo lo fanno più volentieri se sono in compagnia o se si va a vedere qualche cascata o spettacolo naturale. L'anno scorso ci siamo fatti tutta la Val di Genova. Il giro che ai figli è piaciuto più di tutti è stato al Burrone Giovanelli a Mezzocorona. Lo conoscete ? Noi siamo 4, Silvia37 Claudio41 Fabio12 e Chiara8 spesso sopratutto in montagna ci portiamo anche Buck il nostro similCLC/Husky di 2 anni. Siamo di Bardolino (Lago di Garda) VR Ciao Silvia

Modificato da canx8 il 11/10/2006 alle 11:01:57
16
Bilbo
Bilbo
05/04/2006 1534
Inserito il 11/10/2006 alle: 11:14:58
quote:Originally posted by Chantal
Bilbo: Non è una fortuna, nel senso che un bambino non nasce con la voglia di andare in montagna. Abbiamo sempre avuto questa passione e per noi era fuori discussione rinunciarci, quindi l’abbiamo educata in tal senso. E’ chiaro che, spesso, se potesse scegliere tra guardare la TV e camminare..... d’altro canto, sappiamo anche che apprezza, tanto è vero che va anche in vacanza-trekking con ragazzi della sua età. E’ già difficile trovare coppie (le donne non vogliono camminare!!) che vanno in montagna, figuriamoci con figli !! Chantal >
> Chantal, anche noi abbiamo educato la nostra a camminare, è da quando aveva 3 mesi che la portiamo in giro, ma nulla da fare, anche in compagnia sbuffa, e non è che non le dessimo degli stimoli, o altro.... semplicemente non ne vuole sapere. e, alla fine, dobbiamo rinunciare anche noi, per non logorarci i nervi in inutili e sterili discussioni. per fari capire, non so se consoci il Monte Elmo, in pusteria. si sale con la funuvua, e iniziamo a fare la passeggiata, la prima meta è il rifugio gallo cedrone, (20/25 minuti) bene ancheper arrivare a quello ci sono state discussioni, non ti dico poi quando abbiamo deciso a continuare.....alla fine abbiamo dovuto rinunciare......
Chantal
Chantal
-
Inserito il 12/10/2006 alle: 09:36:45
Incredibile!!! Una famiglia che va in montagna … sembra più facile organizzare un raduno di 50 camper!! SILVIA, se vi va, possiamo metterci in contatto. E’ bello anche andare in compagnia. Abbiamo alcuni anni in più di voi, ma giuro che non si vede !! Abbiamo anche noi un cane (un favoloso Westhigland White Terrier), reduce dal canile, che viene sempre con noi. Non conosco i posti che nomini. Il w.e. scorso siamo stati a Montespluga e da lì siamo saliti fino ad un bivacco a 2740 m. E’ stato proprio bello!! Ultimo dettaglio: parlo italiano con un forte accento straniero (vedasi il nickname). Saluti Chantal
16
bigapp
bigapp
31/08/2006 112
Inserito il 12/10/2006 alle: 09:51:13
quote:Originally posted by Chantal
Incredibile!!! Una famiglia che va in montagna … sembra più facile organizzare un raduno di 50 camper!! SILVIA, se vi va, possiamo metterci in contatto. E’ bello anche andare in compagnia. Abbiamo alcuni anni in più di voi, ma giuro che non si vede !! Abbiamo anche noi un cane (un favoloso Westhigland White Terrier), reduce dal canile, che viene sempre con noi. Non conosco i posti che nomini. Il w.e. scorso siamo stati a Montespluga e da lì siamo saliti fino ad un bivacco a 2740 m. E’ stato proprio bello!! Ultimo dettaglio: parlo italiano con un forte accento straniero (vedasi il nickname). Saluti Chantal >
> Bello Montespluga, l'ideale sarebbe partire da Campodolcino e fare la vecchia via dei Cardinelli fino allo Spluga. Oppure sempre da Campodolcino ci sarebbero gli intinerari che salgono fino a Pian dei cavalli - lago bianco e/o nella direzione opposta andare all'ageloga - lago nero - bondeno - splendida anche la discesa e risalita dalla Val di Lei - si è vero la val di giust (valle san giacomo) è la base per splendide camminate fino a quando "purtroppo" l'anno scorso ho rotto tibia e ginocchio e da allora niente più escursioni a breve termine.
17
canx8
canx8
24/03/2006 215
Inserito il 12/10/2006 alle: 10:12:18
Ciao Chantal, per l'accento straniero non c'è problema, sono bilingue anch'io anche se ormai le mie origini non le sento quasi più. Sono cresciuta qui e non ho quasi più nessun contatto con i parenti in Germania. I posti che ti indicavo sono in trentino. Per il tekking siamo abbastanza attrezzati, ma non siamo degli esperti e in genere una passeggiata ce la "ricordiamo" per un'intera settimana. Avremmo anche gli imbraghi che ci permettono di affrontare qualche semplice ferrata ma non abbiamo ancora trovato amici che vogliano accompagnarci. Se avete voglia di compagnia siamo a vostra disposizione. Ma vi consiglierei di proporci uscite con lunghezze e pendenze non troppo impegnative giusto per non perderci per strada al primo incontro. Noi dal canto nostro ce la metteremo tutta. Vicino a noi c'è il Monte Baldo e anche se non è proprio una cima vertiginosa offre belle occasione per passeggiate, anche di quelle serie. Mia sorella qualche anno fa era una patita del CAI e ci ha trascinato in qualche escursione di quelle memorabili, ma è passato già qualche anno. Se vi andasse di unire una gita al Lago di Garda con una passeggiata in montagna il Monte Baldo sa essere ben divertente. Ciao Silvia
Chantal
Chantal
-
Inserito il 12/10/2006 alle: 10:12:24
Grazie delle indicazioni, servono sempre. Siamo saliti al bivacco dei Cecchini. 2,5 ore di salita (800 m di dislivello) di cui 1,5 abbastanza ripida e poi 2 di discesa. La giornata era splendida. Saluti Chantal
Chantal
Chantal
-
Inserito il 12/10/2006 alle: 11:16:09
Ciao Silvia, Per noi va bene, ci possiamo mettere d’accordo. Non preoccuparti …. Non è che facciamo sempre camminate molto impegnative e che arrivi sconvolta. Ci capita, come capita pure che non abbiamo tanta voglia di sforzare troppo per cui ci limitiamo a passeggiate tranquille che sono altrettanto belle. E poi la prima volta ci vuole per forza qualche cosa di tranquillo se no come facciamo a chiacchierare e a fare conoscenza ? Da quest’anno nostra figlia va a scuola anche il sabato mattina, purtroppo. Quindi possiamo partire soltanto il sabato pomeriggio ma va bene lo stesso. Fammi sapere Chantal
16
Bilbo
Bilbo
05/04/2006 1534
Inserito il 12/10/2006 alle: 12:09:28
peccato che siamo così lontani, altrimenti avremmo potuto aggregarci e "provare" a vedere se la bimba sbuffa o meno.... chissà magari la prossima estate, al momento anche la nostra va a scuola al sabato mattina.-
Chantal
Chantal
-
Inserito il 19/10/2006 alle: 13:12:37
Tanto bla bla bla e poi ......il nulla [8)] Mah ...
16
Bilbo
Bilbo
05/04/2006 1534
Inserito il 19/10/2006 alle: 15:55:28
quote:Originally posted by Chantal
Tanto bla bla bla e poi ......il nulla [8)] Mah ... >
> beh non siamo ancora arrivati alla prossima estate..... [8D][;)]
Chantal
Chantal
-
Inserito il 19/10/2006 alle: 17:06:55
Bilbo, non era rivolta a te [;)] Sai dove andiamo il prossimo fine settimana ?? In Svizzera, in Engadina, un posto che già conosciamo, molto carino, vicino ad un lago dove possiamo pure fare una bella grigliata sabato sera !! [:p] Ciao Chantal
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Previous Next
16
lacava
lacava
19/05/2006 145
Inserito il 19/10/2006 alle: 17:46:42
ciao chantal anche io sono molto amante della montagna ma purtroppo la mia figlia più grande che a dicembre compie 13 anni non ne vuole sapere e da quando mio marito si è rotto il calcagno non riesce più a camminare neanche lui. l'unica speranza è nella mia figlia più piccola (non poi di tanto a febbraio compie 12 anni) che se con qualche altra bambina forse la prende bene. io sono della riviera di levante e se qualche volta venite da queste parti potremmo fare una prova insieme magari verso le 5 terre o sul monte di Portofino oppure incontrarci nella zona della Val dìAveto che ha una foresta di faggi stupenda Saluti
16
lacava
lacava
19/05/2006 145
Inserito il 19/10/2006 alle: 17:48:11
ciao chantal anche io sono molto amante della montagna ma purtroppo la mia figlia più grande che a dicembre compie 13 anni non ne vuole sapere e da quando mio marito si è rotto il calcagno non riesce più a camminare neanche lui. l'unica speranza è nella mia figlia più piccola (non poi di tanto a febbraio compie 12 anni) che se con qualche altra bambina forse la prende bene. io sono della riviera di levante e se qualche volta venite da queste parti potremmo fare una prova insieme magari verso le 5 terre o sul monte di Portofino oppure incontrarci nella zona della Val dìAveto che ha una foresta di faggi stupenda Saluti
Chantal
Chantal
-
Inserito il 20/10/2006 alle: 09:08:51
Ciao Lacava Ben volentieri. Ma se tuo marito non cammina ? Lo lasci a casa? Mia figlia compie 12 anni il 27 dicembre quindi va benissimo. Se poi mi parli di faggi…è in assoluto il mio albero preferito. L’inverno scorso siamo andati molto spesso in Liguria. Ci è piaciuto tantissimo il sentiero che collega Camogli a San Fruttuoso. Il problema che abbiamo da quest’anno è che nostra figlia va a scuola il sabato mattina quindi siamo più limitati con i chilometri. Comunque quando si vuole si può. Saluti Chantal
Chantal
Chantal
-
Inserito il 20/10/2006 alle: 09:38:12
Ciao Lacava Ben volentieri. Ma se tuo marito non cammina come fai? Lo lasci a casa? Mia figlia compie 12 anni il 27 dicembre quindi va benissimo. Se poi mi parli di faggi…è in assoluto il mio albero preferito. L’inverno scorso siamo andati molto spesso in Liguria. Ci è piaciuto tantissimo il sentiero che collega Camogli a San Fruttuoso. Il problema che abbiamo da quest’anno è che nostra figlia va a scuola il sabato mattina quindi siamo più limitati con i chilometri. Comunque quando si vuole si può. Saluti Chantal
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Noleggio-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.