quote:Originally posted by PinkPauly> ok allora io dose doppia questo week endid="size4">id="red">
Dura farlo arrivare al sabato sera...Ci proveremo ma non garantisco![;)] Ciaoid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple"> >
quote:Originally posted by obaoba> Ciao Andrea se questo è il giro Luca lo farà almeno tre volte, sai deve tenere una media di circa un migliaio di km a we. se partisse da Palermo sarebbe in media ma al di là del monte (Appennini) è troppo vicino, non riesce a scaldare il mulo [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D] comunque il giro è splendido, solo che noi non ci saremo per data in avvicinamento un buon viaggio a tutti ciao e alla prossima ivan[;)]id="Comic Sans MS">id="size3">id="blue">
Pongo un dubbio...avendo fatto lo stesso giro 3 anni fa.....non è un po poco? Montalcino è piccolina, la Abbazzia di sant'antimo (vicinissima) ci si potrebbe fermare con i camper per una breve sosta, e magari scendere giù passando per l'amiata verso il parco della maremma per poi andare a orbetello!ancora , da orbetello si potrebbe sconfinare per una giornata all'isola del giglio lasciando fermi i mezzi...la stagione è già ottimale abbiamo 3 giorni e van sfruttati secondo me.....e magari la parte alta di san giminiano eventualmente da abbinare a volterra o altro si potrebbe lasciare per un semplice we breve! In maremma o argentario se no non ci andremo mai....Io sarei dell'idea di sfruttare meglio i 3 giorni e far qualche km in più che in altri we non sarebbe possibile fare! Che ne pensate?....... il mio è solo uno spunto di riflessione![;)].......[:)][:)] >
quote:Originally posted by Macrilla> non voglio passare avanti a nessuno ma un consiglio ve lo voglio dare: Per Monteriggioni : il paesino lo visitate in un'oretta scarsa, non mangiate nei ristoranti dentro le mura, costano abbastanza e uscite con una fame da lupi. Per la sosta è possibile dormire nel parcheggio proprio fuori le mura, sterrato ma pianeggiante e molto grande, due anni fa gratuito, la mattina occhio agli spari, sono i cacciatori di cinghiali che nella nebbia mirano alle povere bestie che poi ritroverete sulle vostre tavole; San Gimignao - Monteriggioni distano circa 29 km San Gimignano: bellissimo paese ma per la sosta come dice Andrea si va solo nell'area sosta (possessori di Rimor hanno lo sconto poichè l'area dovrebbe essere di proprietà della Rimor che trovate pochi km a valle sulla dx a scendere, impossibile non vederla); io ho sostato con altri 7-8 camper fuori paese lungo la strada che scende a dx la 1° uscita dalla rotonda centrale verso.....non ricordo (10 min a piedi e siete in centro); bellissimo il centro con vie, negozi e torri ....fatevi raccontare anche la storia del paese che è interessante.... Montalcino: dista da Monteriggioni circa 58 km. per la sosta ci sono due aree, io sono sempre andato in quella fuori le mura in fondo a una discesa con piazzole scarico e carico ma sosta tutta in discesa. Per comprare il buon vino vi consiglio le enoteche meno frequentate e se qcn ha soldi da investire consiglio il brunello della tenuta "Biondi e Santi" tenuta Greppo
e allora mi faccio coraggio ed esprimo la mia richiesta personale, che avevo inviato via mail ai Birba, ma che forse non è arrivata: a me piacerebbe visitare Monteriggioni, che è sullla strada, più o meno, ed avevo chiesto se magari c'era un'area anche li per passare la notte invece che nella costosetta San Giminiano, e magari spostarci in mattinata verso le "belle torri"... >
http://www.biondisanti.it/
se riuscite andate a vedervi anche la tenuta merita..... io avevo comprato una bottiglia di questo oro nero per la modica cifra di €1-- ma adesso è in cassaforte[;)][;)][;)][;)] Per il resto vi consiglio la visita dell'Abbazzia di Sant Antimohttp://www.antimo.it/
bellissima davvero..... suggestiva Inoltre un semplice consiglio per le persone che in altre occasioni vorranno tornare in queste terre spettacolari consiglio una visita ai paesi di Pienzahttp://www.pienza.info/
e Montepulcianohttp://www.montepulciano.com/
noi quando andiamo in queste zone torniamo sempre dai nostri fornitori di fiducia di carne e olio, formaggi e salumi, ma ogni volta è una novità ciao a tutti e salutateci la Toscana ciao ivan[;)]id="Comic Sans MS">id="size3">id="blue">