Ciao a tutti, una proposta per il prossimo ponte dell'Immacolata (
8-9-10 dic.). Un programma vario e adatto a tutti per trascorrere tre giorni all'aria aperta (sperando che il tempo ci dia una mano) in amicizia ed in ambienti diversi tra loro ma molto interessanti.
Programma di massima:
8 dic. - arrivo dei partecipanti (in tarda mattinata)
a Pennabilli, una delle perle del Montefeltro dove potremo ammirare una delle recenti scoperte; sembra che la vista che si gode da un "punto d'osservazione" presente in questa località, abbia ispirato Leonardo nel dipingere una parte dello sfondo del quadro della "Gioconda"; inoltre visiteremo "L'Orto dei frutti dimenticati", un particolare giardino voluto e creato dal non dimenticato Tonino Guerra (parcheggio dei mezzi vicino al centro). Nel pomeriggio raggiungeremo Sant'Agata Feltria, " Il Paese del Natale ( http://www.prolocosantagatafelt...)
per visitare uno dei migliori mercatini di Natale della zona; qui troveremo l'area dedicata ai nostri mezzi ( http://www.prolocosantagatafelt.../area_camper.php ). Trascorreremo qui la notte.
9 dic. - Trasferimento nei pressi di San Leo (PU) dove potremo ammirare un altro punto panoramico che Piero della Francesca ha frequentato negli anni del suo massimo splendore. Si prosegue poi a
Mondaino (RN) dove in un'azienda molto apprezzata; avremo una guida che ci illustrerà il centro storico, ascolteremo la storia dell'azienda produttrice di un celebre formaggio in un ambiente suggestivo che ci porterà alla degustazione di prodotti locali; nel pomeriggio ci trasferiremo a
Candelara (PU) dove potremo vivere il celebre quanto emozionante evento "
Candele a Candelara" (
http://www.candelara.com/ )
con mercatini natalizi, presepi, spettacoli, Il Villaggio e l’Officina di Babbo Natale, artisti di strada e tante altre attrattive; parcheggio riservato presso l'antica "Villa Berloni" (possibilità di visitarla) dove si potrà trascorrere la notte.
10 dic. - il mattino di quest'ultimo giorno ci vedrà alla vicina Gradara per la visita al mitico castello di Paolo e Francesca con possibilità di visita guidata. Il Castello si accende delle festose atmosfere natalizie con mille luci che illuminano i cuori.
Mercatini di Natale, intrattenimenti per adulti e bambini
, caldarroste e vin brulè, concerti e cori natalizi accolgono gli ospiti in un caldo abbraccio. In alternativa ci sarà una dimostrazione con breve lezione di avviamento di nordic walking, per mostrare tutti i benefici di questa attività. Nel pomeriggio inizieranno i ritorni alle località di provenienza.
Che ne pensate?
Per informazioni e costi: marche.nw@gmail.com
Modificato da Giuper il 28/10/2017 alle 22:32:23