CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Compagni di viaggio
Galleria

Un Miracolo

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 52
davidemaggi83
davidemaggi83
28/06/2022 12
Rispondi Abuso
Inserito il 29/06/2022 alle: 08:12:59
Ciao a tutti, mi chiamo Davide, ho 38 anni e sono nuovo di questo forum.
Sono un appassionato di camper, attualmente non ne possiedo uno ma vorrei prenderne uno già fatto o costruirne uno da zero.
I pochi viaggi che ho fatto in camper hanno superato le mie aspettative.
Mi piacerebbe conoscere una ragazza appassionata di camper, viaggi e sport, condividere insieme il progetto di costruzione del camper e poi partire...
Una persona che abbia voglia di evadere dal sistema, e vivere in maniera alternativa assaporando la libertà.
Davide
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54473
Rispondi Abuso
Inserito il 29/06/2022 alle: 12:46:03
Te ne serviranno più di uno...laugh
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
davidemaggi83
davidemaggi83
28/06/2022 12
Rispondi Abuso
Inserito il 29/06/2022 alle: 13:26:38
In risposta al messaggio di Grinza del 29/06/2022 alle 12:46:03

Te ne serviranno più di uno...
Più di un camper o più di un annuncio...?
Davide
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20549
Rispondi Abuso
Inserito il 29/06/2022 alle: 13:29:52
no, di miracoli
Silvio
davidemaggi83
davidemaggi83
28/06/2022 12
Rispondi Abuso
Inserito il 29/06/2022 alle: 13:33:48
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 29/06/2022 alle 13:29:52

no, di miracoli
Si hai ragione! però tentare non costa nulla...
Davide
Furio59
Furio59
06/03/2022 276
Rispondi Abuso
Inserito il 29/06/2022 alle: 14:02:14
Sognare non costa nulla, poi dopo bisogna affrontare la realtà delle cose.  Lo spessore del portafogli, il carattere della compagna, i problemi tecnici, i problemi che si verificano inevitabilmente quando si va a zonzo, tutti aspetti con i quali bisogna fare i conti.
Mio nipote, più giovane di te, lo fa da qualche anno, con notevoli difficolta e sacrifici. Lui ha preferito un mezzo usatissimo a basso costo, sul quale è poi intervenuto con tante piccole migliorie. Ora è al secondo mezzo, il primo è arrivato alla fine. Ogni tanto si ferma a fare qualche lavoretto in giro per l'Europa, ma è sempre a corto di soldi, se non ci fossero i suoi genitori che ogni tanto gli mandano qualcosa non so come farebbe. Inevitabili i continui problemi tecnici al mezzo, infiltrazioni, guasti o assenza di riscaldamento o acqua calda anche con climi rigidi in inverno nel nord europa, lo ho spesso aiutato scambiandosi video tecnici con whatsapp. 
Racconta che la gente che incontra si dimostra quasi sempre amica, molto meno le polizie dei vari stati, a volte lo perseguitano.
E anche le donne lo hanno spesso lasciato dopo un po' di tempo, in genere ne cambia una all'anno, ma questo forse è il minore dei problemi.
L'unico che non lo abbandona mai è il suo fantastico cane.
Insomma, non è tutto rose è fiori, ma se dentro si sente davvero questa spinta penso sia giusto provarci.
Io condivido le sue scelte.
20211028_075045.jpg 
 
Furio

PROMO fino al 31/03/23

Angolo di Sogno
Liguria
Angolo di Sogno
Diano Marina (IM)

Da noi la primavera arriva prima!

PROMO fino al 01/04/23

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

winter relax

PROMO fino al 31/03/23

Camping Al Sole
Trentino Alto Adige
Camping Al Sole
Molina di Ledro (TN)

Il centro benessere è aperto!

Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54473
Rispondi Abuso
Inserito il 29/06/2022 alle: 14:27:53
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 29/06/2022 alle 13:29:52

no, di miracoli
yes
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
davidemaggi83
davidemaggi83
28/06/2022 12
Rispondi Abuso
Inserito il 29/06/2022 alle: 14:59:17
In risposta al messaggio di Furio59 del 29/06/2022 alle 14:02:14

Sognare non costa nulla, poi dopo bisogna affrontare la realtà delle cose.  Lo spessore del portafogli, il carattere della compagna, i problemi tecnici, i problemi che si verificano inevitabilmente quando si va a zonzo,
tutti aspetti con i quali bisogna fare i conti. Mio nipote, più giovane di te, lo fa da qualche anno, con notevoli difficolta e sacrifici. Lui ha preferito un mezzo usatissimo a basso costo, sul quale è poi intervenuto con tante piccole migliorie. Ora è al secondo mezzo, il primo è arrivato alla fine. Ogni tanto si ferma a fare qualche lavoretto in giro per l'Europa, ma è sempre a corto di soldi, se non ci fossero i suoi genitori che ogni tanto gli mandano qualcosa non so come farebbe. Inevitabili i continui problemi tecnici al mezzo, infiltrazioni, guasti o assenza di riscaldamento o acqua calda anche con climi rigidi in inverno nel nord europa, lo ho spesso aiutato scambiandosi video tecnici con whatsapp.  Racconta che la gente che incontra si dimostra quasi sempre amica, molto meno le polizie dei vari stati, a volte lo perseguitano. E anche le donne lo hanno spesso lasciato dopo un po' di tempo, in genere ne cambia una all'anno, ma questo forse è il minore dei problemi. L'unico che non lo abbandona mai è il suo fantastico cane. Insomma, non è tutto rose è fiori, ma se dentro si sente davvero questa spinta penso sia giusto provarci. Io condivido le sue scelte.    
...
Il mio però non è solo un sogno, la base economica c'è, ho lavorato tanto fino a qualche mese fa e ho risparmiato parecchi soldi. Facendo una vita semplice con i soldi accumulati e investiti dovrei riuscire a vivere per sempre o quasi...
Sono ben cosciente che non è tutto rosa e fiori. Ma la mia idea potrebbe essere quella di viaggiare alcuni mesi all'anno, poi tornare a casa e lavorare qualche mese, giusto per avere delle migliori certezze economiche per il futuro. Di sicuro non voglio più tornare a lavorare a tempo pieno, ci sono tante cose da fare nella vita e poco tempo a disposizione che non voglio passarlo in ufficio... preferisco vivere a pane ed acqua ma avere tempo libero. Ora sono 5 mesi che sono uscito dal mondo lavorativo, mi sono già fatto 5 viaggi, uno meglio dell'altro, ed uno in camper, meraviglioso!!
Ecco il mezzo che avevo.
photo_2022-06-29_14-57-38.jpg
Un paio di mesi fa pensavo di aver trovato la compagna della mia vita, mi sono sbagliato! Però mi ha fatto capire che questa avventura la voglio condividere con una persona speciale...
Il mio "problema", che poi non è un problema, è che mi piacerebbe trovare una ragazza che condividesse con me non solo la passioni per i viaggio, ma anche per l'arrampicata.
Tuo nipote mi sta già simpatico!!

PS. Mi stai dicendo che mi devo prendere un cane?laugh
Davide
Furio59
Furio59
06/03/2022 276
Rispondi Abuso
Inserito il 29/06/2022 alle: 17:33:11
Ora ti comprendo meglio, e ti approvo sinceramente. Non sei un semplice sognatore come sembravi dal primo post. 
Anch'io avevo queste idee fin da giovane, ma non ho avuto il coraggio di mollare, anche perchè alla fine le cose mi sono andate abbastanza bene e ho comunque trovato il tempo nella vita di viaggiare e dare sfogo alle mie passioni.
Il cane? E' certo un impegno, ma anche una grande compagnia. Se non troverai l'anima proprio gemella, potrebbe essere una alternativa!
Questo è il mio, che condivide praticamente tutto con me, dai lunghi viaggi in moto, alle navigazioni in mare, alla montagna.
IMG-20210526-WA0001.jpg
Furio
davidemaggi83
davidemaggi83
28/06/2022 12
Rispondi Abuso
Inserito il 29/06/2022 alle: 18:30:02
In risposta al messaggio di Furio59 del 29/06/2022 alle 17:33:11

Ora ti comprendo meglio, e ti approvo sinceramente. Non sei un semplice sognatore come sembravi dal primo post.  Anch'io avevo queste idee fin da giovane, ma non ho avuto il coraggio di mollare, anche perchè alla fine le
cose mi sono andate abbastanza bene e ho comunque trovato il tempo nella vita di viaggiare e dare sfogo alle mie passioni. Il cane? E' certo un impegno, ma anche una grande compagnia. Se non troverai l'anima proprio gemella, potrebbe essere una alternativa! Questo è il mio, che condivide praticamente tutto con me, dai lunghi viaggi in moto, alle navigazioni in mare, alla montagna.
...
Comunque fare la scelta che ho fatto io non è per nulla facile, specialmente se si è da soli. Adesso che sto vivendo il mio sogno personale mi accorgo che vivo dei conflitti interni di non facile soluzione, ho tanti paure e tanti dubbi... Avere una compagna al mio fianco che condivida le mie scelte significherebbe sostenersi a vicenda.
Come dicevo qualche mese fa sul Cammino di Santiago ho conosciuto una ragazza, è stata una breve storia ma molto intensa, non è andata bene, questo mi fa soffrire... ed ha aumentato le mie paure e miei dubbi, ma non voglio mollare. Prima di lei avevo il mio equilibrio, avevo deciso che sarei rimasto single per sempre... ma forse nel profondo ho sempre sperato di trovare una ragazza speciale.
Tu sei solo o hai una compagna con cui condividere i tuoi viaggi? Oltre la moto (che è bella e gigante) hai anche il camper? Posso chiederti che lavoro fai o facevi?
Bello il cane!! Mi piacerebbe averne uno, sono sicuro che ci troveremo bene insieme, faremmo delle grandi camminate nei boschi, ma credo che mi imporrebbe qualche limite.
Davide
Furio59
Furio59
06/03/2022 276
Rispondi Abuso
Inserito il 29/06/2022 alle: 23:49:58
Solo no, ma dentro si è sempre soli.  Ho imparato a girare da solo con la moto e la tenda, ho girato tutta l'Europa. Qualche volta mi accompagna mia figlia o mio figlio e allora tutto diventa più bello.  Ma anche da soli si impara a stare bene, e poi il mio cane mi fa conoscere un sacco di persone. L'ultimo giro abbiamo fatto 3000 km per l'Italia, appena ci fermavamo si attaccava con qualche persona. Anche in questo il cane aiuta.  Ogni tanto vado in camper con un amico che li ha sempre avuti e mi diverte, ho anche tanta esperienza di navigazione in barca, ci ho anche abitato per un po' di tempo da giovane. Sto aspettando un camper nuovo, anch'io ho tanti dubbi, passare dalla moto al camper non sarà facile. Poi magari finirà anche che ci andrò a vivere, o magari mi stuferò e lo venderò. Non lo so, ho anche tanti altri interessi ma vivo alla giornata.
Furio
davidemaggi83
davidemaggi83
28/06/2022 12
Rispondi Abuso
Inserito il 30/06/2022 alle: 22:47:23
In risposta al messaggio di Furio59 del 29/06/2022 alle 23:49:58

Solo no, ma dentro si è sempre soli.  Ho imparato a girare da solo con la moto e la tenda, ho girato tutta l'Europa. Qualche volta mi accompagna mia figlia o mio figlio e allora tutto diventa più bello.  Ma anche da soli
si impara a stare bene, e poi il mio cane mi fa conoscere un sacco di persone. L'ultimo giro abbiamo fatto 3000 km per l'Italia, appena ci fermavamo si attaccava con qualche persona. Anche in questo il cane aiuta.  Ogni tanto vado in camper con un amico che li ha sempre avuti e mi diverte, ho anche tanta esperienza di navigazione in barca, ci ho anche abitato per un po' di tempo da giovane. Sto aspettando un camper nuovo, anch'io ho tanti dubbi, passare dalla moto al camper non sarà facile. Poi magari finirà anche che ci andrò a vivere, o magari mi stuferò e lo venderò. Non lo so, ho anche tanti altri interessi ma vivo alla giornata.
...
Si hai ragione, dentro si è sempre soli! Sono tornato qualche giorno fa da un giro on the road in nord Europa di 6500 km proprio con mio padre, è stato veramente un bel viaggio, abbiamo le stesse esigenze. Che camper ti sei preso?
Davide
Furio59
Furio59
06/03/2022 276
Rispondi Abuso
Inserito il 01/07/2022 alle: 00:27:49
Ho preso un Ducato 6,36, che potrebbe risultare anche un po' grande quando sono solo, ma è necessario quando qualcuno mi accompagna nelle mie avventure. 
Il mezzo non è importante, è lo spirito e la voglia di fare delle cose che conta. 
 
Furio
wippet
wippet
10/02/2012 1454
Rispondi Abuso
Inserito il 02/07/2022 alle: 06:32:27
In risposta al messaggio di Grinza del 29/06/2022 alle 12:46:03

Te ne serviranno più di uno...
Personalmente sono di un'altra idea, niente miracoli, quelli li lascio ai santi.
La mia esperienza personale e' diversa, mi ci e' voluto solo un gran coraggio! Il salto l'ho fatto, anzi lo abbiamo fatto nel 1978...
Premetto che in camper ci sono praticamente nato, infatti mio padre ne compro' uno nel 1956, io avevo 10 anni. Abitavamo ancora in Oregon, luogo natale di mia madre; ogni venerdi sera si partiva per qualche "camp" in riva al Columbia river, mio padre pescava dei salmoni enormi che poi regolarmente nessuno mangiava, ma eravamo da soli nella foresta in riva al fiume, era uno spasso con amichetti, compagni di scuola e cuginetti che invitavamo, si faceva il campo, giocavamo a fare i cercatori d'oro o i cacciatori di pellicce, agli indiani e cowboy. Cosi', appena ho potuto, me ne sono preso uno tutto mio.
La svolta avvenne nel '78, ero al vertice della mia carriera di manager alberghiero, incontrai lei, tedesca bellissima e intelligente, con un futuro di guru della moda gia' delineato. Visti e piaciuti...un giorno per scherzo dopo aver guardato in tv un magnifico documentario sulle Laccadive, esclamai: dovremmo avere il coraggio di abbandonare tutto e andarci, su quelle isole di paradiso, magari in camper, attraversando tutta l'Asia. Lei di coraggio ne aveva piu' di me e mi rispose: quando partiamo?
Siamo stati via quasi due anni, e fu vera avventura, a quei tempi...niente navigatori, niente cellulari, niente internet, niente carte di credito, solo un VW bully camperizzato in modo minimalista e qualche cartina assai imprecisa fatta venire da Londra.
Si, vera avventura, nel bene e nel meno bene...nel mezzo della Rivoluzione di Saur, in Afghanistan, a Kabul siamo riusciti per puro caso ad aver salva la vita, rifugiandoci nell'Ambasciata Italiana, schivando carri armati impazziti, cadaveri a terra e pallottole vaganti...ma anche nel bene, con l'inconto del Maharajah di Baroda, poi diventato amico di tutta la vita, che ci apri' le porte del suo incredibile palazzo, e anche di tutta l'India con la sua influenza e le sue formidabili conoscenze. Cosi' ci fu possibile visitare luoghi vietati ai normali viaggiatori, o completamente sconosciuti ai turisti di quei tempi, Laccadive comprese.
Poi un giorno mettemmo il camper su un cargo diretto a Genova, e rientrammo in volo; e ciascuno per la propria strada, pronti entrambi a nuove esperienze professionali, ma arricchiti dentro, il che fece la differenza per il resto delle nostre vite.
Il camper non l'ho piu' abbandonato, solo cambiato; ho girato un po' dovunque per mesi, alternando lavoro stagionale a lunghe licenze, il tipo di lavoro stagionale me lo consentiva e le compagne hanno sempre condiviso. Rimasto vedovo, ho anche abitato e lavorato per 5 anni in Finlandia, su e giu' tra Tampere e Rovaniemi, e appena potevo andavo, in camper, in riva ad un fiume a pescare salmoni, anche quelli enormi, che pero' ci mangiavamo cucinando sul fuoco a legna in qualche sperduto shelter. Andato finalmente in pensione, i w.e. sono diventati mesi, e ancora oggi, ormai anziano, parto ogni anno ai primi di maggio e rientro a fine ottobre. Parto a giorni per il mio undicesimo viaggio in Lapponia finlandese, purtroppo questa volta con 2 mesi di ritardo per cause familiari (ho un'anziana amatissima sorella) per fortuna positivamente risolte. Ancora una volta mi ci vuole un bel po' di coraggio, alla mia eta', ad affrontare per l'ennesima volta 13/15.000 chilometri in solitaria, con un piccolo furgonato, spesso nel mezzo di in una sperduta foresta dove non incontro un umano per giorni. Oggi ho un camper attrezzato di ogni diavoleria, adoro le "nuove tecnologie" delle quali faccio largo uso, alla fine e' un gioco diventato abbastanza facile.
Solo il freddo mi impedisce di non tornare piu', perche' lassu' a nord il freddo, quello serio, e' davvero esagerato e poco si addice alla vita in camper. Cosi' torno a svernare nelle nebbie della "bassa" parmense, ma inizio a sognare il prossimo viaggio quasi subito. E a raccogliere, da vecchietto, quel poco di coraggio che mi rimane...sperando che l'ultimo giorno mi colga con la canna da pesca in mano, sulle rive di un lago dorato, magari sotto il sole delle 11 di sera, in perfetta e beata solitudine, in armonia con la natura e mentre lotto per portare a riva un bell'esemplare.
Coraggio, non miracoli, a mio modesto parere.
Scusate la lungaggine.
My world's miles of endless roads...

Modificato da wippet il 02/07/2022 alle 07:36:49
Groningen
Groningen
01/09/2021 372
Rispondi Abuso
Inserito il 02/07/2022 alle: 07:27:39
In risposta al messaggio di wippet del 02/07/2022 alle 06:32:27

Personalmente sono di un'altra idea, niente miracoli, quelli li lascio ai santi. La mia esperienza personale e' diversa, mi ci e' voluto solo un gran coraggio! Il salto l'ho fatto, anzi lo abbiamo fatto nel 1978... Premetto
che in camper ci sono praticamente nato, infatti mio padre ne compro' uno nel 1956, io avevo 10 anni. Abitavamo ancora in Oregon, luogo natale di mia madre; ogni venerdi sera si partiva per qualche camp in riva al Columbia river, mio padre pescava dei salmoni enormi che poi regolarmente nessuno mangiava, ma eravamo da soli nella foresta in riva al fiume, era uno spasso con amichetti, compagni di scuola e cuginetti che invitavamo, si faceva il campo, giocavamo a fare i cercatori d'oro o i cacciatori di pellicce, agli indiani e cowboy. Cosi', appena ho potuto, me ne sono preso uno tutto mio. La svolta avvenne nel '78, ero al vertice della mia carriera di manager alberghiero, incontrai lei, tedesca bellissima e intelligente, con un futuro di guru della moda gia' delineato. Visti e piaciuti...un giorno per scherzo dopo aver guardato in tv un magnifico documentario sulle Laccadive, esclamai: dovremmo avere il coraggio di abbandonare tutto e andarci, su quelle isole di paradiso, magari in camper, attraversando tutta l'Asia. Lei di coraggio ne aveva piu' di me e mi rispose: quando partiamo? Siamo stati via quasi due anni, e fu vera avventura, a quei tempi...niente navigatori, niente cellulari, niente internet, niente carte di credito, solo un VW bully camperizzato in modo minimalista e qualche cartina assai imprecisa fatta venire da Londra. Si, vera avventura, nel bene e nel meno bene...nel mezzo della Rivoluzione di Saur, in Afghanistan, a Kabul siamo riusciti per puro caso ad aver salva la vita, rifugiandoci nell'Ambasciata Italiana, schivando carri armati impazziti, cadaveri a terra e pallottole vaganti...ma anche nel bene, con l'inconto del Maharajah di Baroda, poi diventato amico di tutta la vita, che ci apri' le porte del suo incredibile palazzo, e anche di tutta l'India con la sua influenza e le sue formidabili conoscenze. Cosi' ci fu possibile visitare luoghi vietati ai normali viaggiatori, o completamente sconosciuti ai turisti di quei tempi, Laccadive comprese. Poi un giorno mettemmo il camper su un cargo diretto a Genova, e rientrammo in volo; e ciascuno per la propria strada, pronti entrambi a nuove esperienze professionali, ma arricchiti dentro, il che fece la differenza per il resto delle nostre vite. Il camper non l'ho piu' abbandonato, solo cambiato; ho girato un po' dovunque per mesi, alternando lavoro stagionale a lunghe licenze, il tipo di lavoro stagionale me lo consentiva e le compagne hanno sempre condiviso. Rimasto vedovo, ho anche abitato e lavorato per 5 anni in Finlandia, su e giu' tra Tampere e Rovaniemi, e appena potevo andavo, in camper, in riva ad un fiume a pescare salmoni, anche quelli enormi, che pero' ci mangiavamo cucinando sul fuoco a legna in qualche sperduto shelter. Andato finalmente in pensione, i w.e. sono diventati mesi, e ancora oggi, ormai anziano, parto ogni anno ai primi di maggio e rientro a fine ottobre. Parto a giorni per il mio undicesimo viaggio in Lapponia finlandese, purtroppo questa volta con 2 mesi di ritardo per cause familiari (ho un'anziana amatissima sorella) per fortuna positivamente risolte. Ancora una volta mi ci vuole un bel po' di coraggio, alla mia eta', ad affrontare per l'ennesima volta 13/15.000 chilometri in solitaria, con un piccolo furgonato, spesso nel mezzo di in una sperduta foresta dove non incontro un umano per giorni. Oggi ho un camper attrezzato di ogni diavoleria, adoro le nuove tecnologie delle quali faccio largo uso, alla fine e' un gioco diventato abbastanza facile. Solo il freddo mi impedisce di non tornare piu', perche' lassu' a nord il freddo, quello serio, e' davvero esagerato e poco si addice alla vita in camper. Cosi' torno a svernare nelle nebbie della bassa parmense, ma inizio a sognare il prossimo viaggio quasi subito. E a raccogliere, da vecchietto, quel poco di coraggio che mi rimane...sperando che l'ultimo giorno mi colga con la canna da pesca in mano, sulle rive di un lago dorato, magari sotto il sole delle 11 di sera, in perfetta e beata solitudine, in armonia con la natura e mentre lotto per portare a riva un bell'esemplare. Coraggio, non miracoli, a mio modesto parere. Scusate la lungaggine.
...
Scusate la lungaggine?
Vorrei ringraziarti invece, mi hai regalato un bellissimo buongiorno con le tue parole...
Piero
davidemaggi83
davidemaggi83
28/06/2022 12
Rispondi Abuso
Inserito il 02/07/2022 alle: 07:34:35
In risposta al messaggio di wippet del 02/07/2022 alle 06:32:27

Personalmente sono di un'altra idea, niente miracoli, quelli li lascio ai santi. La mia esperienza personale e' diversa, mi ci e' voluto solo un gran coraggio! Il salto l'ho fatto, anzi lo abbiamo fatto nel 1978... Premetto
che in camper ci sono praticamente nato, infatti mio padre ne compro' uno nel 1956, io avevo 10 anni. Abitavamo ancora in Oregon, luogo natale di mia madre; ogni venerdi sera si partiva per qualche camp in riva al Columbia river, mio padre pescava dei salmoni enormi che poi regolarmente nessuno mangiava, ma eravamo da soli nella foresta in riva al fiume, era uno spasso con amichetti, compagni di scuola e cuginetti che invitavamo, si faceva il campo, giocavamo a fare i cercatori d'oro o i cacciatori di pellicce, agli indiani e cowboy. Cosi', appena ho potuto, me ne sono preso uno tutto mio. La svolta avvenne nel '78, ero al vertice della mia carriera di manager alberghiero, incontrai lei, tedesca bellissima e intelligente, con un futuro di guru della moda gia' delineato. Visti e piaciuti...un giorno per scherzo dopo aver guardato in tv un magnifico documentario sulle Laccadive, esclamai: dovremmo avere il coraggio di abbandonare tutto e andarci, su quelle isole di paradiso, magari in camper, attraversando tutta l'Asia. Lei di coraggio ne aveva piu' di me e mi rispose: quando partiamo? Siamo stati via quasi due anni, e fu vera avventura, a quei tempi...niente navigatori, niente cellulari, niente internet, niente carte di credito, solo un VW bully camperizzato in modo minimalista e qualche cartina assai imprecisa fatta venire da Londra. Si, vera avventura, nel bene e nel meno bene...nel mezzo della Rivoluzione di Saur, in Afghanistan, a Kabul siamo riusciti per puro caso ad aver salva la vita, rifugiandoci nell'Ambasciata Italiana, schivando carri armati impazziti, cadaveri a terra e pallottole vaganti...ma anche nel bene, con l'inconto del Maharajah di Baroda, poi diventato amico di tutta la vita, che ci apri' le porte del suo incredibile palazzo, e anche di tutta l'India con la sua influenza e le sue formidabili conoscenze. Cosi' ci fu possibile visitare luoghi vietati ai normali viaggiatori, o completamente sconosciuti ai turisti di quei tempi, Laccadive comprese. Poi un giorno mettemmo il camper su un cargo diretto a Genova, e rientrammo in volo; e ciascuno per la propria strada, pronti entrambi a nuove esperienze professionali, ma arricchiti dentro, il che fece la differenza per il resto delle nostre vite. Il camper non l'ho piu' abbandonato, solo cambiato; ho girato un po' dovunque per mesi, alternando lavoro stagionale a lunghe licenze, il tipo di lavoro stagionale me lo consentiva e le compagne hanno sempre condiviso. Rimasto vedovo, ho anche abitato e lavorato per 5 anni in Finlandia, su e giu' tra Tampere e Rovaniemi, e appena potevo andavo, in camper, in riva ad un fiume a pescare salmoni, anche quelli enormi, che pero' ci mangiavamo cucinando sul fuoco a legna in qualche sperduto shelter. Andato finalmente in pensione, i w.e. sono diventati mesi, e ancora oggi, ormai anziano, parto ogni anno ai primi di maggio e rientro a fine ottobre. Parto a giorni per il mio undicesimo viaggio in Lapponia finlandese, purtroppo questa volta con 2 mesi di ritardo per cause familiari (ho un'anziana amatissima sorella) per fortuna positivamente risolte. Ancora una volta mi ci vuole un bel po' di coraggio, alla mia eta', ad affrontare per l'ennesima volta 13/15.000 chilometri in solitaria, con un piccolo furgonato, spesso nel mezzo di in una sperduta foresta dove non incontro un umano per giorni. Oggi ho un camper attrezzato di ogni diavoleria, adoro le nuove tecnologie delle quali faccio largo uso, alla fine e' un gioco diventato abbastanza facile. Solo il freddo mi impedisce di non tornare piu', perche' lassu' a nord il freddo, quello serio, e' davvero esagerato e poco si addice alla vita in camper. Cosi' torno a svernare nelle nebbie della bassa parmense, ma inizio a sognare il prossimo viaggio quasi subito. E a raccogliere, da vecchietto, quel poco di coraggio che mi rimane...sperando che l'ultimo giorno mi colga con la canna da pesca in mano, sulle rive di un lago dorato, magari sotto il sole delle 11 di sera, in perfetta e beata solitudine, in armonia con la natura e mentre lotto per portare a riva un bell'esemplare. Coraggio, non miracoli, a mio modesto parere. Scusate la lungaggine.
...
Ciao. Bello tutto quello che hai scritto!
Il miracolo a cui mi riferivo è riferito solo al fatto di trovare una ragazza che ami arrampicare e che ami questo tipo di vita... e che voglia condividere il tutto con me.
Il coraggio di mollare tutto l'ho già avuto, ero project manager per una grossa azienda, sentivo che questa vita non mi apparteneva, cosi 5 mesi fa mi sono licenziato. Ho passato tutta la vita a risparmiare per questo momento, cosi ora mi trovo senza lavoro ma con un bel gruzzolo che mi consente di essere tranquillo... Ho già iniziato a viaggiare, uno di questi viaggi l'ho fatto in camper a noleggio.
La mia idea ora è di fare solo lavori stagionali, ed il resto del tempo viaggiare e scalare. Sarebbe bellissimo poter condividere queste avventure con una compagna che la pensi come me, non trovi?
Davide
wippet
wippet
10/02/2012 1454
Rispondi Abuso
Inserito il 02/07/2022 alle: 08:29:05
In risposta al messaggio di davidemaggi83 del 02/07/2022 alle 07:34:35

Ciao. Bello tutto quello che hai scritto! Il miracolo a cui mi riferivo è riferito solo al fatto di trovare una ragazza che ami arrampicare e che ami questo tipo di vita... e che voglia condividere il tutto con me. Il coraggio
di mollare tutto l'ho già avuto, ero project manager per una grossa azienda, sentivo che questa vita non mi apparteneva, cosi 5 mesi fa mi sono licenziato. Ho passato tutta la vita a risparmiare per questo momento, cosi ora mi trovo senza lavoro ma con un bel gruzzolo che mi consente di essere tranquillo... Ho già iniziato a viaggiare, uno di questi viaggi l'ho fatto in camper a noleggio. La mia idea ora è di fare solo lavori stagionali, ed il resto del tempo viaggiare e scalare. Sarebbe bellissimo poter condividere queste avventure con una compagna che la pensi come me, non trovi?
...
Condividere la realizzazione dei nostri sogni è bello, importante e necessario, almeno fino ad una certa età.
Ci vuole anche un po' di fortuna....come con i salmoni. Certo che bisogna bazzicare posti giusti: qui a Parma, ad esempio, di...."salmoni" manco l'ombra! laugh
My world's miles of endless roads...
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
davidemaggi83
davidemaggi83
28/06/2022 12
Rispondi Abuso
Inserito il 02/07/2022 alle: 08:50:27
In risposta al messaggio di wippet del 02/07/2022 alle 08:29:05

Condividere la realizzazione dei nostri sogni è bello, importante e necessario, almeno fino ad una certa età. Ci vuole anche un po' di fortuna....come con i salmoni. Certo che bisogna bazzicare posti giusti: qui a Parma, ad esempio, di....salmoni manco l'ombra! 
Sei un grande! Hai ragione!! Diciamo che allora mi manca un po di fortuna...
Davide
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54473
Rispondi Abuso
Inserito il 02/07/2022 alle: 18:21:41
In risposta al messaggio di wippet del 02/07/2022 alle 06:32:27

Personalmente sono di un'altra idea, niente miracoli, quelli li lascio ai santi. La mia esperienza personale e' diversa, mi ci e' voluto solo un gran coraggio! Il salto l'ho fatto, anzi lo abbiamo fatto nel 1978... Premetto
che in camper ci sono praticamente nato, infatti mio padre ne compro' uno nel 1956, io avevo 10 anni. Abitavamo ancora in Oregon, luogo natale di mia madre; ogni venerdi sera si partiva per qualche camp in riva al Columbia river, mio padre pescava dei salmoni enormi che poi regolarmente nessuno mangiava, ma eravamo da soli nella foresta in riva al fiume, era uno spasso con amichetti, compagni di scuola e cuginetti che invitavamo, si faceva il campo, giocavamo a fare i cercatori d'oro o i cacciatori di pellicce, agli indiani e cowboy. Cosi', appena ho potuto, me ne sono preso uno tutto mio. La svolta avvenne nel '78, ero al vertice della mia carriera di manager alberghiero, incontrai lei, tedesca bellissima e intelligente, con un futuro di guru della moda gia' delineato. Visti e piaciuti...un giorno per scherzo dopo aver guardato in tv un magnifico documentario sulle Laccadive, esclamai: dovremmo avere il coraggio di abbandonare tutto e andarci, su quelle isole di paradiso, magari in camper, attraversando tutta l'Asia. Lei di coraggio ne aveva piu' di me e mi rispose: quando partiamo? Siamo stati via quasi due anni, e fu vera avventura, a quei tempi...niente navigatori, niente cellulari, niente internet, niente carte di credito, solo un VW bully camperizzato in modo minimalista e qualche cartina assai imprecisa fatta venire da Londra. Si, vera avventura, nel bene e nel meno bene...nel mezzo della Rivoluzione di Saur, in Afghanistan, a Kabul siamo riusciti per puro caso ad aver salva la vita, rifugiandoci nell'Ambasciata Italiana, schivando carri armati impazziti, cadaveri a terra e pallottole vaganti...ma anche nel bene, con l'inconto del Maharajah di Baroda, poi diventato amico di tutta la vita, che ci apri' le porte del suo incredibile palazzo, e anche di tutta l'India con la sua influenza e le sue formidabili conoscenze. Cosi' ci fu possibile visitare luoghi vietati ai normali viaggiatori, o completamente sconosciuti ai turisti di quei tempi, Laccadive comprese. Poi un giorno mettemmo il camper su un cargo diretto a Genova, e rientrammo in volo; e ciascuno per la propria strada, pronti entrambi a nuove esperienze professionali, ma arricchiti dentro, il che fece la differenza per il resto delle nostre vite. Il camper non l'ho piu' abbandonato, solo cambiato; ho girato un po' dovunque per mesi, alternando lavoro stagionale a lunghe licenze, il tipo di lavoro stagionale me lo consentiva e le compagne hanno sempre condiviso. Rimasto vedovo, ho anche abitato e lavorato per 5 anni in Finlandia, su e giu' tra Tampere e Rovaniemi, e appena potevo andavo, in camper, in riva ad un fiume a pescare salmoni, anche quelli enormi, che pero' ci mangiavamo cucinando sul fuoco a legna in qualche sperduto shelter. Andato finalmente in pensione, i w.e. sono diventati mesi, e ancora oggi, ormai anziano, parto ogni anno ai primi di maggio e rientro a fine ottobre. Parto a giorni per il mio undicesimo viaggio in Lapponia finlandese, purtroppo questa volta con 2 mesi di ritardo per cause familiari (ho un'anziana amatissima sorella) per fortuna positivamente risolte. Ancora una volta mi ci vuole un bel po' di coraggio, alla mia eta', ad affrontare per l'ennesima volta 13/15.000 chilometri in solitaria, con un piccolo furgonato, spesso nel mezzo di in una sperduta foresta dove non incontro un umano per giorni. Oggi ho un camper attrezzato di ogni diavoleria, adoro le nuove tecnologie delle quali faccio largo uso, alla fine e' un gioco diventato abbastanza facile. Solo il freddo mi impedisce di non tornare piu', perche' lassu' a nord il freddo, quello serio, e' davvero esagerato e poco si addice alla vita in camper. Cosi' torno a svernare nelle nebbie della bassa parmense, ma inizio a sognare il prossimo viaggio quasi subito. E a raccogliere, da vecchietto, quel poco di coraggio che mi rimane...sperando che l'ultimo giorno mi colga con la canna da pesca in mano, sulle rive di un lago dorato, magari sotto il sole delle 11 di sera, in perfetta e beata solitudine, in armonia con la natura e mentre lotto per portare a riva un bell'esemplare. Coraggio, non miracoli, a mio modesto parere. Scusate la lungaggine.
...
Grande, sei veramente un grande, é un piacere leggere certe cose, a me se ho mezza batteria al cellulare vado nei pazzi
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
Furio59
Furio59
06/03/2022 276
Rispondi Abuso
Inserito il 02/07/2022 alle: 19:51:20
In risposta al messaggio di wippet del 02/07/2022 alle 06:32:27

Personalmente sono di un'altra idea, niente miracoli, quelli li lascio ai santi. La mia esperienza personale e' diversa, mi ci e' voluto solo un gran coraggio! Il salto l'ho fatto, anzi lo abbiamo fatto nel 1978... Premetto
che in camper ci sono praticamente nato, infatti mio padre ne compro' uno nel 1956, io avevo 10 anni. Abitavamo ancora in Oregon, luogo natale di mia madre; ogni venerdi sera si partiva per qualche camp in riva al Columbia river, mio padre pescava dei salmoni enormi che poi regolarmente nessuno mangiava, ma eravamo da soli nella foresta in riva al fiume, era uno spasso con amichetti, compagni di scuola e cuginetti che invitavamo, si faceva il campo, giocavamo a fare i cercatori d'oro o i cacciatori di pellicce, agli indiani e cowboy. Cosi', appena ho potuto, me ne sono preso uno tutto mio. La svolta avvenne nel '78, ero al vertice della mia carriera di manager alberghiero, incontrai lei, tedesca bellissima e intelligente, con un futuro di guru della moda gia' delineato. Visti e piaciuti...un giorno per scherzo dopo aver guardato in tv un magnifico documentario sulle Laccadive, esclamai: dovremmo avere il coraggio di abbandonare tutto e andarci, su quelle isole di paradiso, magari in camper, attraversando tutta l'Asia. Lei di coraggio ne aveva piu' di me e mi rispose: quando partiamo? Siamo stati via quasi due anni, e fu vera avventura, a quei tempi...niente navigatori, niente cellulari, niente internet, niente carte di credito, solo un VW bully camperizzato in modo minimalista e qualche cartina assai imprecisa fatta venire da Londra. Si, vera avventura, nel bene e nel meno bene...nel mezzo della Rivoluzione di Saur, in Afghanistan, a Kabul siamo riusciti per puro caso ad aver salva la vita, rifugiandoci nell'Ambasciata Italiana, schivando carri armati impazziti, cadaveri a terra e pallottole vaganti...ma anche nel bene, con l'inconto del Maharajah di Baroda, poi diventato amico di tutta la vita, che ci apri' le porte del suo incredibile palazzo, e anche di tutta l'India con la sua influenza e le sue formidabili conoscenze. Cosi' ci fu possibile visitare luoghi vietati ai normali viaggiatori, o completamente sconosciuti ai turisti di quei tempi, Laccadive comprese. Poi un giorno mettemmo il camper su un cargo diretto a Genova, e rientrammo in volo; e ciascuno per la propria strada, pronti entrambi a nuove esperienze professionali, ma arricchiti dentro, il che fece la differenza per il resto delle nostre vite. Il camper non l'ho piu' abbandonato, solo cambiato; ho girato un po' dovunque per mesi, alternando lavoro stagionale a lunghe licenze, il tipo di lavoro stagionale me lo consentiva e le compagne hanno sempre condiviso. Rimasto vedovo, ho anche abitato e lavorato per 5 anni in Finlandia, su e giu' tra Tampere e Rovaniemi, e appena potevo andavo, in camper, in riva ad un fiume a pescare salmoni, anche quelli enormi, che pero' ci mangiavamo cucinando sul fuoco a legna in qualche sperduto shelter. Andato finalmente in pensione, i w.e. sono diventati mesi, e ancora oggi, ormai anziano, parto ogni anno ai primi di maggio e rientro a fine ottobre. Parto a giorni per il mio undicesimo viaggio in Lapponia finlandese, purtroppo questa volta con 2 mesi di ritardo per cause familiari (ho un'anziana amatissima sorella) per fortuna positivamente risolte. Ancora una volta mi ci vuole un bel po' di coraggio, alla mia eta', ad affrontare per l'ennesima volta 13/15.000 chilometri in solitaria, con un piccolo furgonato, spesso nel mezzo di in una sperduta foresta dove non incontro un umano per giorni. Oggi ho un camper attrezzato di ogni diavoleria, adoro le nuove tecnologie delle quali faccio largo uso, alla fine e' un gioco diventato abbastanza facile. Solo il freddo mi impedisce di non tornare piu', perche' lassu' a nord il freddo, quello serio, e' davvero esagerato e poco si addice alla vita in camper. Cosi' torno a svernare nelle nebbie della bassa parmense, ma inizio a sognare il prossimo viaggio quasi subito. E a raccogliere, da vecchietto, quel poco di coraggio che mi rimane...sperando che l'ultimo giorno mi colga con la canna da pesca in mano, sulle rive di un lago dorato, magari sotto il sole delle 11 di sera, in perfetta e beata solitudine, in armonia con la natura e mentre lotto per portare a riva un bell'esemplare. Coraggio, non miracoli, a mio modesto parere. Scusate la lungaggine.
...
La tua storia (meravigliosa!) dimostra che non basta una vita a fare tutto quello che si vorrebbe fare, anche a darci dentro. 
Anch'io ho avuto una vita movimentata, ma tu mi batti!
Furio
wippet
wippet
10/02/2012 1454
Rispondi Abuso
Inserito il 02/07/2022 alle: 22:25:42
Ringrazio per i gentili commenti, ma non me ne faccio un vanto....sono assolutamente convinto che sia solo il caso che concede ad alcuni piu' opportunita' che ad altri....ho sempre pensato a chi dalla vita meritava di piu' e ha avuto invece di meno. Misteri dell'umana esistenza.
Mi consolo che almeno di occasioni non ne ho sprecata nemmeno una, sono ancora un entusiasta inguaribile, un sognatore cronico e mi metto tuttora in gioco volentieri....a costo di esser considerato talvolta un po' matto. wink
My world's miles of endless roads...
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Noleggio-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.