CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Gruppi
Galleria

Amici "Font Vendome" - WhatsApp 347 6555190

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
15 20 319
cammello69
cammello69
23/01/2014 701
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2019 alle: 21:22:24
Incontro di fine anno 2018 all'area sosta camper "Colli Morenici del Garda" in locaalità Monzambano (Mn) per festeggiare l'inizio del 2019 insieme al "Gruppo Amici Font Vendome"

1(6).JPG
2(2).JPG
3(4).JPG
fv.JPG

Un grazie a tutti quelli che hanno partecipato... un abbraccio forte...! alla prossima!yes




 
Teo iz7avu
carcat
carcat
22/01/2019 346
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2019 alle: 13:54:30
Buongiorno a tutti,
siamo di Como ed in attesa di consegna del nostro FV107 Explore Edition prevista per aprile (?), speriamo di far parte della famiglia!
Carlo e Mari
Carlo
cammello69
cammello69
23/01/2014 701
Rispondi Abuso
Inserito il 08/03/2019 alle: 12:03:50
2019_03_08_10_58_051.png
L’ APPUNTAMENTO PIU’ IMPORTANTE DELL’ANNO DEL “GRUPPO AMICI FONT VENDOME”
 
Programma del
3° RADUNO FONT VENDOME ITALIA 27-28 APRILE 2019
Aviosuperficie di Mensanello, Colle di Val d'Elsa, località Mensanello, 52034 Pian dell'Olmino (SI).
 
Venerdì  26/04 (mattina e pomeriggio)   Check in  (registrazione equipaggi e sistemazione camper).
 
Sabato   27/04  (mattina e pomeriggio )   Check in  (registrazione equipaggi e sistemazione camper).
Ore 20.00  cena ai camper e condivisione dei prodotti tipici delle varie zone d’Italia, possibilità di barbeque.
 
Domenica  28/04   ore 13.00  Pranzo sociale.
La durata del pranzo sociale sarà articolata da varie lotterie e interventi da parte degli Amici Fontisti  e Concessionari del brand Font Vendome.
 
Per chi si fermerà più giorni ci saranno gruppi di persone che si muoveranno in alcune zone turistiche nelle vicinanze e per una visita guidata in qualche cantina tipica della zona del Chianti.
(da organizzare in loco - necessario spostamento col proprio mezzo o mezzi pubblici).
 
Alcune informazioni importanti:
L’Aeronautica Mensanello metterà a disposizione i loro aerei (Tecnam P2002 Sierra, Van's RV7, Van's RV9, Piper PA28 e Piper Turbo Arrows) e i loro piloti saranno felici (a chi lo desidera) di accompagnarvi per un giro sulle colline del Chianti, San Gimignano, Monteriggioni e Siena.  Un'occasione unica per vivere un'esperienza insolita ed emozionante, quella del volo, che farà da contorno alla sana convivialità nello spazio dell'aviosuperficie che ci ospita.
L’uso dell’aviosuperficie avrà un costo forfettario a titolo di rimborso:  10 euro una notte - 15 euro 2 notti – 20 euro 3 notti). Si potrà parcheggiare il proprio mezzo nell'ampio spazio (terreno erboso) ed usufruire dell’allaccio della corrente, carico acqua potabile e scarico delle nere (non ci sono pozzetti per le grigie).
Il pranzo sociale della domenica sarà organizzato in loco tramite servizio catering con menù tipico della zona al costo di 25,00 euro a persona e servito dai volontari dell’Aeronautica Mensanello.
(antipasti vari di salumi toscani e crostini, ribollita e pasta al sugo, arista di maiale, brace di salsiccia e costine con contorni, dolce e caffè).
Ogni partecipante deve farsi carico del proprio operato nel pieno rispetto delle persone, dell’ambiente e soprattutto verso i velivoli posti negli hangar dell’Aeronautica Mensanello al quale (per ragioni di sicurezza) non ci si dovrà avvicinare per nessun motivo se non accompagnati da un operatore del posto per visionarli.
Variazioni di programma o annullamenti sono possibili per motivi contingenti ma non addebitabili alla ns. Organizzazione. In caso di pioggia si potranno spostare i mezzi in un’area con il terreno più compatto e drenante, e per chi volesse, sarà a disposizione la Club House dell’aviosuperficie per un incontro di convivio tra i partecipanti.
Ogni equipaggio, in base alle esigenze personali, rientrerà in sede, stabilendo in propria autonomia l’orario di partenza dopo il check out.
N.B.  Per motivi logistici ed organizzativi, le prenotazioni devono pervenire entro e non oltre domenica 7 aprile 2019 direttamente a Teodoro  Cordella  chiamando il n. 347 6555190 (attivo anche whatsapp) dando la propria adesione di partecipazione  al raduno, la quale avrà valenza, solo previo versamento della caparra confirmatoria di 35.00 euro ad equipaggio, il saldo verrà effettuato in loco nella fase check in.
Il Comitato Organizzatore è  sollevato da ogni responsabilità per danni a persone, cose o mezzi durante tutta la manifestazione.
Si ringrazia della cortese attenzione!
                                                                                                                               Il Comitato Organizzatore Eventi
                                                                                                                                                     Teodoro Cordella
                                                                                                                                                      Alessandro Violini
                                                                                                                                                      Andrea Mondatori
                                                                                                                                                      Marcello  Soderi
 
Teo iz7avu
Beliscite
Beliscite
02/09/2016 7
Rispondi Abuso
Inserito il 12/03/2019 alle: 15:23:04
Eccellente! Come ogni volta il gruppo Amici Font Vendome fa cose particolari e fuori dal comune! Grazie! Andrea. 
Beliscite!!!!
Vincenzo1966
Vincenzo1966
03/08/2018 14
Rispondi Abuso
Inserito il 30/04/2019 alle: 15:32:31
In risposta al messaggio di cammello69 del 02/08/2016 alle 16:37:03

...buonasera a tutti...., un caro saluto al pubblico di Col...! Il titolo di questo post prende lo stesso identico nome di un gruppo che io stesso 2 mesi fa ho creato su WhatsApp ... Amici Font Vendome è composto (me
compreso), da 5 possessori di Font, un marchio francese sinonimo di garanzia di qualità, che da qualche anno è approdato anche in Italia facendosi conoscere da tutti gli amanti del PleinAir nelle fiere e nei vari concessionari di zona.... Tengo a precisare per i più curiosi, che noi 5 costituenti il gruppo (Teo, Viliam, Roberto, Viviano e Massimo) proveniamo da veicoli ricreazionali totalmente diversi dal classico Van-Furgonato..., io da un semi-integrale e gli altri, chi da un mansardato e chi da un motorhome..., per cui le nostre scelte sono state mirate, in base a delle esigenze prioritarie di utilizzo del proprio mezzo.... Il gruppo whatsapp  Amici Font Vendome  è un gruppo libero, OPEN, aperto a tutti i tipi di Van-Furgonato indipendentemente dalla marca di appartenenza...., a quel punto ben vengano anche i confronti e le critiche, purchè costruttive...! Nella speranza di aver fatto cosa gradita a tutti gli appassionati del settore, mi auguro vivamente che il gruppo whatsapp  Amici Font Vendome possa crescere di numero e col tempo diventare una realtà solida e affermata anche qui su Col.   Teo iz7avuVan - Font Vendome Horizon 307 150cv
...
Buonasera, mi chiamo Vincenzo, 52 anni, vivo a Bari e da una settimana sono possessore di un FV H307 (ex noleggio).
Mi piacerebbe far parte del gruppo e vorrei sapere il numero per il collegamento a Whattsapp. Colgo subito l'occasione per chiedere un consiglio: avrei intenzione di montare un pannello fotovoltaico: ok per le due batterie di servizio che dovrebbero garantire una certa durata in "libera" ma se il veicolo non viene utilizzato per 10 - 20 giorni, si rischia la scarica delle stesse e quindi una durata di vita inferiore? Quindi lo monterei principalmente per evitare poi di chiedere al titolare del rimessaggio di collegarmi il veicolo alla 220 V.. Qualcuno di voi mi può fornire indicazioni su un buon kit da acquistare online che vada bene come misure sul tetto del FV che poi farei montare qui sul posto? Ho visto che quelli venduti dai concessionari non sono proprio efficaci e costano anche parecchio. Grazie in anticipo e buoni km a tutti.
Vincenzo 
Vincenzo1966
Prosecco e camper
Prosecco e camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
Previous Next
salomogi
salomogi
20/06/2005 1230
Rispondi Abuso
Inserito il 30/04/2019 alle: 19:18:12
In risposta al messaggio di Vincenzo1966 del 30/04/2019 alle 15:32:31

Buonasera, mi chiamo Vincenzo, 52 anni, vivo a Bari e da una settimana sono possessore di un FV H307 (ex noleggio). Mi piacerebbe far parte del gruppo e vorrei sapere il numero per il collegamento a Whattsapp. Colgo subito
l'occasione per chiedere un consiglio: avrei intenzione di montare un pannello fotovoltaico: ok per le due batterie di servizio che dovrebbero garantire una certa durata in libera ma se il veicolo non viene utilizzato per 10 - 20 giorni, si rischia la scarica delle stesse e quindi una durata di vita inferiore? Quindi lo monterei principalmente per evitare poi di chiedere al titolare del rimessaggio di collegarmi il veicolo alla 220 V.. Qualcuno di voi mi può fornire indicazioni su un buon kit da acquistare online che vada bene come misure sul tetto del FV che poi farei montare qui sul posto? Ho visto che quelli venduti dai concessionari non sono proprio efficaci e costano anche parecchio. Grazie in anticipo e buoni km a tutti. Vincenzo 
...
Ciao Vincenzo,
per entrare nel gruppo Amici Font Vendome hai due possibilità.
Scrivere un messaggio o W.App al numero che trovi nel titolo di questo post (Cammello69 è il nostro amato maxximo-direttore) oppure cercare in Facebucc il gruppo "Amici Font Vendome - proprietari" e chiedere di essere inserito agli amministratori (che non aspettano altro!).

I valori che ci accomunano sono di sicera amicizia, simpatia, mai prendersi troppo sul serio, la passione per i nostri mezzi, nonchè la disponibilità di aiutare gli altri in tutte le situazioni in cui viene richiesto, mutuo auto aiuto nel canale S.O.S. FONT VENDOME per guasti e problemi tecnici...perchè il tuo guasto/problema diventa il mio guasto/problema!

Abbiamo appena partecipato al 3 Raduno Nazionale Amici font Vendome con 42 equipaggi, ci siamo divertiti come matti veramente...lasciandoci al termine con un velo di nostalgia, tanto è l'affiatamento che abbiamo costruito assieme, fra nuovi e vecchi proprietari in questi pochi anni...
Benvenuto Gigi da Vicenza

immagine(1289).png
immagine(1290).png
aereo%20mesa.jpg

Modificato da salomogi il 02/05/2019 alle 22:50:22
Vincenzo1966
Vincenzo1966
03/08/2018 14
Rispondi Abuso
Inserito il 01/05/2019 alle: 10:18:53
In risposta al messaggio di salomogi del 30/04/2019 alle 19:18:12

Ciao Vincenzo, per entrare nel gruppo Amici Font Vendome hai due possibilità. Scrivere un messaggio o W.App al numero che trovi nel titolo di questo post (Cammello69 è il nostro amato maxximo-direttore) oppure cercare in
Facebucc il gruppo Amici Font Vendome - proprietari e chiedere di essere inserito agli amministratori (che non aspettano altro!). I valori che ci accomunano sono di sicera amicizia, simpatia, mai prendersi troppo sul serio, la passione per i nostri mezzi, nonchè la disponibilità di aiutare gli altri in tutte le situazioni in cui viene richiesto, mutuo auto aiuto nel canale S.O.S. FONT VENDOME per guasti e problemi tecnici...perchè il tuo guasto/problema diventa il mio guasto/problema! Abbiamo appena partecipato al 3 Raduno Nazionale Amici font Vendome con 42 equipaggi, ci siamo divertiti come matti veramente...lasciandoci al termine con un velo di nostalgia, tanto è l'affiatamento che abbiamo costruito assieme, fra nuovi e vecchi proprietari in questi pochi anni... Benvenuto Gigi da Vicenza
...
ok, grazie mille, scrivo subito su Whatts. Avresti indicazioni da darmi circa il discorso "pannelli fotovoltaici?
Ciao
Vincenzo
Vincenzo1966
cammello69
cammello69
23/01/2014 701
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2019 alle: 20:16:37
Buonasera a tutti...!
Grazie Gigi Salomogi per aver postato quelle 3 splendide foto...yes
Grazie al Comitato Organizzatore Eventi FV (Andrea Beliscite compresowink) per essersi prodigato al massimo e aver lavorato tanto con impegno, serietà e passione, affinchè questo 3° Raduno Font Vendome Italia avesse il successo che meritava...yes
Grazie a tutto lo staff dell'Aeronautica Mensanello (SI) che oltre ad averci "sopportato" per 3 giorni, ci hanno omaggiato di un ospitalità eccellente...yes

Infine un enorme grazie a tutti i partecipanti al Raduno:
37 amici fontisti, 
2 amici possl-isti,
2 amici col mansardato

Mi auguro di rivedervi tutti il prossimo anno...
4° Raduno FV che si terrà sabato 2 e domenica 3 maggio 2020 presumebilmente in zona Centro Italia in località ancora da decidere.

un abbraccio forte ed un caro saluto.

 
Teo iz7avu
renic72
renic72
19/09/2017 242
Rispondi Abuso
Inserito il 24/06/2019 alle: 15:14:00
ciao a tutti i possessori del Font Vendome, se ho sbagliato sezione scusatemi.
è un po che vorrei acquistare un camper (finora solo noleggi) ma per il tipo di vacanza che faccio credo che la soluzione migliore sia il Van ma non per una questione di dimensioni (la misura per me NON è un problema xkè guido gli autobus a roma e usiamo sfrecciare dove i camper da 7 metri li vedi passare con molta paura) ma perchè essendo turnista e mia moglie impiegata faremmo solo spostamenti di un paio di giorni max e 15 giorni estivi e sinceramente non mi piace sostare per più di un giorno nello stesso posto.
sono molto incuriosito del modello Horizon 509 perchè mi piacciono alcuni aspetti, gli accessori ad esempio che gli altri te li fanno pagare a peso d'oro e qui sono di serie:
dotazioni di sicurezza in primis (dovrebbero farlo tutti x legge...standing ovation x Font Vendome)
doppia batteria servizi di serie (trovo che sia incredibile)
portata a 3500kg (x me indispensabile)
truma diesel di serie (NON amo il gas e se fosse possibile userei il piano ad induzione anche sul camper/van)
mobili con guarnizioni nei punti di fissaggio (geniale)
ecc ecc
inutile elencarli tutti dato che le conoscete meglio di me.

la cosa che mi lascia un perplesso (NON è ASSOLUTAMENTE una critica ma un MIO dubbio) è la coibentazione con polistirene (POLISTIROLO? ) surprise e lana di vetro (sul sito ho letto lana di vetro e sul catalogo lana di roccia) e un bel po di legno quando altre case adottano materiali più innovativi.

la mia paura/dubbio deriva dal fatto che dato che la lamiera e soggetta, dagli sbalzi di temperatura, a creare sempre un po di condensa NON vorrei che la lana di vetro/roccia possa impregnarsi e col tempo deteriorarsi o creare delle muffe nocive e maleodoranti. 
desideravo sapere da chi ce l'ha da diversi anni se ha avuto qualche problema con la coibentazione e con i suddetti materiali. grazie.

p.s. se proprio devo trovare qualcosa che preferirei ci fosse come alternativa/optional direi ad esempio i colori del mobilio perchè per gusti personali li preferisco più scuri (tipo MH carthago o van malibu), soluzioni per il bagno più innovatovi (doccia separata come il possl roadstar dk oppure doccia centrale come il possl roadcruiser) e il frigorifero da 90 litri a compressore

   

Modificato da renic72 il 24/06/2019 alle 15:18:02
carcat
carcat
22/01/2019 346
Rispondi Abuso
Inserito il 24/06/2019 alle: 17:22:39
Ciao Renic,
in attesa che qualcun altro aggiunga elementi utili, posso anticiparti che:
1) FV è arrivata in Italia nel 2016 (nonostante produca da decenni solo ed esclusivamente furgonati) quindi sarà difficile ottenere informazioni sulla durata delle coibentazioni.
2) resta il fatto che FV parrebbe al top con l'efficacia della coibentazioni al pari di pochissimi altri marchi di noto blasone
3) il frigo a compressore è montato su molti modelli, non so il 509...
 
Carlo
salomogi
salomogi
20/06/2005 1230
Rispondi Abuso
Inserito il 24/06/2019 alle: 19:09:47
In risposta al messaggio di renic72 del 24/06/2019 alle 15:14:00

ciao a tutti i possessori del Font Vendome, se ho sbagliato sezione scusatemi. è un po che vorrei acquistare un camper (finora solo noleggi) ma per il tipo di vacanza che faccio credo che la soluzione migliore sia il Van
ma non per una questione di dimensioni (la misura per me NON è un problema xkè guido gli autobus a roma e usiamo sfrecciare dove i camper da 7 metri li vedi passare con molta paura) ma perchè essendo turnista e mia moglie impiegata faremmo solo spostamenti di un paio di giorni max e 15 giorni estivi e sinceramente non mi piace sostare per più di un giorno nello stesso posto. sono molto incuriosito del modello Horizon 509 perchè mi piacciono alcuni aspetti, gli accessori ad esempio che gli altri te li fanno pagare a peso d'oro e qui sono di serie: dotazioni di sicurezza in primis (dovrebbero farlo tutti x legge...standing ovation x Font Vendome) doppia batteria servizi di serie (trovo che sia incredibile) portata a 3500kg (x me indispensabile) truma diesel di serie (NON amo il gas e se fosse possibile userei il piano ad induzione anche sul camper/van) mobili con guarnizioni nei punti di fissaggio (geniale) ecc ecc inutile elencarli tutti dato che le conoscete meglio di me. la cosa che mi lascia un perplesso (NON è ASSOLUTAMENTE una critica ma un MIO dubbio) è la coibentazione con polistirene (POLISTIROLO? )  e lana di vetro (sul sito ho letto lana di vetro e sul catalogo lana di roccia) e un bel po di legno quando altre case adottano materiali più innovativi. la mia paura/dubbio deriva dal fatto che dato che la lamiera e soggetta, dagli sbalzi di temperatura, a creare sempre un po di condensa NON vorrei che la lana di vetro/roccia possa impregnarsi e col tempo deteriorarsi o creare delle muffe nocive e maleodoranti.  desideravo sapere da chi ce l'ha da diversi anni se ha avuto qualche problema con la coibentazione e con i suddetti materiali. grazie. p.s. se proprio devo trovare qualcosa che preferirei ci fosse come alternativa/optional direi ad esempio i colori del mobilio perchè per gusti personali li preferisco più scuri (tipo MH carthago o van malibu), soluzioni per il bagno più innovatovi (doccia separata come il possl roadstar dk oppure doccia centrale come il possl roadcruiser) e il frigorifero da 90 litri a compressore    
...
La prima cosa che ho fatto quando mi è arrivato il nuovo mezzo è stato smontare l'intercapedine dei portelloni posteriori, la parte più vuonerabile dei van dal punto di vista della coimbetazione...farcito di lana di roccia fin dentro gli scatolati...con un isolante in alluminio dalla parte esterna.
Collaudo a -10 in Austria a dicembre sotto una nevicata copiosa per 5 giorni...nessun problema se non per gli scarichi del bagno ghiacciati perche non isolati....rimediato con tubo isolante per idraulici..Per il resto perfetto!

immagine(1526).png
 
renic72
renic72
19/09/2017 242
Rispondi Abuso
Inserito il 24/06/2019 alle: 19:26:55
 salomogi  avevo già visto questa foto. io NON metto in dubbio che il Font Vendome abbia un'ottima coibentazione ma trovo che oggi ci siamo materiali (sicuramente più costosi) migliori rispetto al polistirolo e alla lana di roccia/vetro in termini di peso/volume/prestazioni.
Beliscite
Beliscite
02/09/2016 7
Rispondi Abuso
Inserito il 25/06/2019 alle: 11:36:59
Ciao a tutti! 
Esistono sicuramente prodotti migliori per la coibentazione da irraggiamento, conduzione e convezione del calore se estate e raffreddamento indotto o congenito se d'inverno. Occorre però nei nostri Van (io ho un Horizon 307 del 2017 e non mi sembra di avere "troppo" freddo o "troppo" caldo, mai), avere la possibilità di avere un materiale che possa permettere anche l'accessibilità alla parte isolata (per esempio il portellone di Salomogi) oltre che permettere la sua sostituzione qualore se ne ponga le necessità (ovviemente si spera MAI!). Credo che se Salomogi ha testato il suo Font d'inverno a -10 ed abbia soddisfatto la sua voglia di caldo, il problema è relativo. Avere uno strato di Aerogel che ha una conduttività termica da 0,019 W/mK rispetto alla lana di vetro o roccia che si aggirano sui 0,030 W/mK è poca cosa su quanta coibentazione è presente in un portellone. Questo a prescindere dal prezzo (siamo sui 43 euro mq del primo rispetto a 3,50 euro della seconda), e dal fatto che la lana si riesce a mettere ovunque con molta semplicità. 
Saluti! 
Beliscite!!!!

Modificato da Beliscite il 25/06/2019 alle 11:44:25
salomogi
salomogi
20/06/2005 1230
Rispondi Abuso
Inserito il 25/06/2019 alle: 12:40:35
Per quanto riguarda l'impiego di polistirene e lana di vetro sono due prodotti che non temono l'umidità traspiranti e immarciscibili.
La lana di vetro è un prodotto naturale di origine dal riciclo della filiera del vetro piu l'impiego di nuova silice, non aggredibile dalle muffe, ignifugo, ottimo isolante acustico, scarsissima conducibilità termica quindi prodotto di prima scelta nell'ambito dell'isolamento freddo/caldo  come già specificato da Belscite.
Prodotti isolanti innovativi di sintesi di derivazione dall' impiego delle materie plastiche come polietilene o dalla lavorazione della gomma (armaflex) hanno la peculiarità di essere a cellule chiuse, ottima lavorabilità, ottimi isolanti dal freddo caldo per riduzione ponti terici,  impemeabili al vapore e condensa quindi non traspiranti. Costo produzione piu economico.
Quindi essendo entrambi i prodotti utilizzati nell'ambito camperistico per quanto riguarda i Van, la scelta finale dipende poi da motivi strettamente personali, in quanto in entrambi i prodotti raggiungono ottimamente lo scopo principale di isolamento termico ...anche se bisognerebbe fare dei distinguo su come e dove non viene stranamente utilizzata.

Come dicevo ieri, sui Font la lana di vetro viene utilizzata e infilata perfino dentro gli scatolati dei telai delle finestre dei porteloni posteriori e laterale.
Sul Possl di un noto camperista full time, dovendo smontare la paretina di rivestimento che si era rotta, si è trovato i portelloni posteriori completamente nudi senza nessun tipo di isolante. Ha dovuto rimediare personalmente rivestendo tutte le lamiere con del Armaflex adesivo da 25 mm (cell. chiuse) ...ci si chiedeva il motivo di una scelta progettuale così insensata proprio da parte  di questo brand di rinnomato e riconosciuto spessore...

p.s. Font Vendome è 40 anni che fabbrica furgonati, anche se in italia è presente dal 2016
p.p.s. I Font Fendome hanno anche loro i propri difettucci, come qualsiasi altro brand, a volte banalmente risolvibili, talvolta con un intervento specifico
 

Modificato da salomogi il 25/06/2019 alle 12:49:40
Davnet75
Davnet75
16/05/2018 889
Rispondi Abuso
Inserito il 14/07/2019 alle: 22:02:35
Posso approfittare del vs gruppo per chiedervi come vi trovate con la cappa aspirante di serie sui Font Vendome?
Ha qualche utilità, funziona o è solo un giocattolo del tutto inutile.
Non mi dispiacerebbe montarla sul mio Hymercar col soffietto, per aspirare calore e vapori principalmente quando il soffietto è abbassato, in ausilio alle finireste o in inverno.
Sarebbe perfetta per il mio Grand Canyon come misure e per il fatto che è a ricircolo.
Beliscite
Beliscite
02/09/2016 7
Rispondi Abuso
Inserito il 15/07/2019 alle: 15:06:17
In risposta al messaggio di Davnet75 del 14/07/2019 alle 22:02:35

Posso approfittare del vs gruppo per chiedervi come vi trovate con la cappa aspirante di serie sui Font Vendome? Ha qualche utilità, funziona o è solo un giocattolo del tutto inutile. Non mi dispiacerebbe montarla sul mio
Hymercar col soffietto, per aspirare calore e vapori principalmente quando il soffietto è abbassato, in ausilio alle finireste o in inverno. Sarebbe perfetta per il mio Grand Canyon come misure e per il fatto che è a ricircolo.
...
Ciao, non abbiamo una cappa aspirante ma semplicemente una cappa con filtri che comunque esegue il suo lavoro, si vede che aspira bene e non rilascia particolari odori di alimenti. 
Beliscite!!!!
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
salomogi
salomogi
20/06/2005 1230
Rispondi Abuso
Inserito il 15/07/2019 alle: 15:08:30
In risposta al messaggio di Davnet75 del 14/07/2019 alle 22:02:35

Posso approfittare del vs gruppo per chiedervi come vi trovate con la cappa aspirante di serie sui Font Vendome? Ha qualche utilità, funziona o è solo un giocattolo del tutto inutile. Non mi dispiacerebbe montarla sul mio
Hymercar col soffietto, per aspirare calore e vapori principalmente quando il soffietto è abbassato, in ausilio alle finireste o in inverno. Sarebbe perfetta per il mio Grand Canyon come misure e per il fatto che è a ricircolo.
...
Ciao Davnet75,
la capa aspirante senza camino e fungo al tetto gli fa come il "nonno alla nonna"!
Un fattore prevalentemente estetico piu che di effettiva utilità.
Sarebbe in grado di aspirare e filtrare i fumi e spostarli verso il portellone ma che se è chiuso non serve a nulla....se è aperto non serve accendere la capa che per altro è molto rumorosa e energivora...
Con il tetto a soffietto la ventilazione interna mentre cucino la devi creare aprendo le finestre o eventuale oblo sopra il coperchio, se in dotazione.
 
Davnet75
Davnet75
16/05/2018 889
Rispondi Abuso
Inserito il 15/07/2019 alle: 15:45:56
Grazie mille delle risposte.
Col tetto alzato c'è un ottimo  ricircolo di aria, considerato che il volume aumenta molto e che il soffietto ha 2 grandi finestre.
L'idea della cappa era funzionale al fatto ricorrere a questo sistema di aspirazione allorquando il soffietto fosse abbassato ed in sostituzione di un oblò, che dovrei far montare.
salomogi
salomogi
20/06/2005 1230
Rispondi Abuso
Inserito il 15/07/2019 alle: 16:17:43
In risposta al messaggio di Davnet75 del 15/07/2019 alle 15:45:56

Grazie mille delle risposte. Col tetto alzato c'è un ottimo  ricircolo di aria, considerato che il volume aumenta molto e che il soffietto ha 2 grandi finestre. L'idea della cappa era funzionale al fatto ricorrere a questo sistema di aspirazione allorquando il soffietto fosse abbassato ed in sostituzione di un oblò, che dovrei far montare.
Se riuscissi far montare l'oblo 40x40, oppure meglio ancora un Fantastic Vent, se non hai messo dei pannelli, in corrispondenza della "botola" per l'accesso al piano superiore, non occorrerebbe neppure mettere una capa perchè potresti aprirlo anche con il tettuccio abbassato ed implementare la ventilazione naturale...

Modificato da salomogi il 15/07/2019 alle 16:21:53
Davnet75
Davnet75
16/05/2018 889
Rispondi Abuso
Inserito il 15/07/2019 alle: 19:45:09
In risposta al messaggio di salomogi del 15/07/2019 alle 16:17:43

Se riuscissi far montare l'oblo 40x40, oppure meglio ancora un Fantastic Vent, se non hai messo dei pannelli, in corrispondenza della botola per l'accesso al piano superiore, non occorrerebbe neppure mettere una capa perchè potresti aprirlo anche con il tettuccio abbassato ed implementare la ventilazione naturale...
Un oblò da 40x40 ci sta senza problemi, ho lasciato libera la zona predisposta, e stavo valutando anche il Fantastic Vent, che mi piacerebbe, ma non ho ancora “metabolizzato” dove far passare il cavetto dell’alimentazione 12v in modo che sia pratico, sicuro e ben integrato esteticamente.
 Questa è la situazione attuale:
BEE15973-B66D-42D9-A7EC-0A0A5DBC0F1C.jpeg2D4C1290-E850-4610-A2A1-7A54C0220F35.jpeg

Modificato da Davnet75 il 15/07/2019 alle 19:46:08
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.