CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Gruppi
Galleria

Sud della Francia Tra Natale e Capodanno

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 13
Davidetorino
Davidetorino
02/10/2020 11
Rispondi Abuso
Inserito il 02/12/2020 alle: 12:24:12
Si avvicinano le feste di Natale e la voglia  di scappare dopo questo orribile anno si fa sempre più forte...
Mi sto informando sulla possibilità di spostarmi in Francia dal Piemonte partendo il 26 dicembre.
In Francia dal 15 non ci sarà più il confinamento ma solo un coprifuoco dalle 21 alle 7.
Andando sul sito dell’ambasciata Italiana a Parigi tticerrtd tutte le info necessarie 
Aspetterò il nuovo DPCM in uscita in questi giorni e mi informerò presso la polizia stradale su cosa dovrò indicare sull’ autocertificazione.
 
Viaggiando
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 8665
Rispondi Abuso
Inserito il 02/12/2020 alle: 15:13:01
In risposta al messaggio di Davidetorino del 02/12/2020 alle 12:24:12

Si avvicinano le feste di Natale e la voglia  di scappare dopo questo orribile anno si fa sempre più forte... Mi sto informando sulla possibilità di spostarmi in Francia dal Piemonte partendo il 26 dicembre. In Francia
dal 15 non ci sarà più il confinamento ma solo un coprifuoco dalle 21 alle 7. Andando sul sito dell’ambasciata Italiana a Parigi tticerrtd tutte le info necessarie  Aspetterò il nuovo DPCM in uscita in questi giorni e mi informerò presso la polizia stradale su cosa dovrò indicare sull’ autocertificazione.   Viaggiando
...
Autocertificazione? Scrivi che devi provare il camper nuovo alla faccia dei DPCM.
Ezio Servo per Amikeco by IPA “”Borders ? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.””
SergioRM
SergioRM
-
Rispondi Abuso
Inserito il 02/12/2020 alle: 16:47:00
In risposta al messaggio di Davidetorino del 02/12/2020 alle 12:24:12

Si avvicinano le feste di Natale e la voglia  di scappare dopo questo orribile anno si fa sempre più forte... Mi sto informando sulla possibilità di spostarmi in Francia dal Piemonte partendo il 26 dicembre. In Francia
dal 15 non ci sarà più il confinamento ma solo un coprifuoco dalle 21 alle 7. Andando sul sito dell’ambasciata Italiana a Parigi tticerrtd tutte le info necessarie  Aspetterò il nuovo DPCM in uscita in questi giorni e mi informerò presso la polizia stradale su cosa dovrò indicare sull’ autocertificazione.   Viaggiando
...
Francamente non capisco. Che senso ha parlarne prima di vedere cosa sarà deciso?
Intanto, se può essere utile (magari per cercare nel nuovo decreto cosa cambia rispetto al vecchio):
a) la Francia appartiene all'Elenco C dell'Allegato 20 al dpcm del 3/11 ;
b) si può andare senza limitazioni nei paesi dell'elenco C, anche per turismo; le limitazioni riguardano altri paesi (art. 6 del dpcm);
c) c'è però l'obbligo del tampone al rientro (art. 8, sesto comma, del dpcm).
Tutto questo è illustrato in un questionario curato dal ministero degli esteri: https://infocovid.viaggiaresicu... che potrai consultare di nuovo quando sarà emanato il prossimo dpcm.

Rimane un punto che mi pare poco chiaro. Le norme che ho citato non fanno riferimento alle modalità del viaggio dall'Italia all'estero (aereo, nave ecc.) e sono quindi piuttosto generali. Direi che sono pensate soprattutto per chi non viaggia su un proprio veicolo, vedi ad esempio l'art. 8 dove si usano locuzioni come «presentare al vettore all'atto dell'imbarco».
A naso non ci sarebbero problemi se il Piemonte fosse giallo (caso in cui non credo proprio che servirebbe un'autocertificazione), potrebbero essercene se fosse arancione, ma anche per i colori si deve aspettare.
Rimane poi ovviamente da vedere cosa deciderà la Francia.

Modificato da SergioRM il 02/12/2020 alle 17:02:30
Olivia2006
Olivia2006
20/01/2008 12974
Rispondi Abuso
Inserito il 02/12/2020 alle: 16:50:25
MI sembra abbiano detto in tv che al rientro non basta il tampone ma è necessaria la quarantena.

Vediamo "nero su bianco" che di dicono
 
Alex

Modificato da Olivia2006 il 02/12/2020 alle 16:52:03
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54447
Rispondi Abuso
Inserito il 02/12/2020 alle: 19:29:49
Ma di quale anno? laugh
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
SergioRM
SergioRM
-
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2020 alle: 16:59:27
Mah, il decreto è uscito, ma mi pare che non dice nulla di nuovo circa gli spostamenti all'estero e dall'estero.
Rimane quindi per ora valido quello che riportavo nel precedente messaggio, ma mi aspetterei ulteriori novità.

PROMO fino al 01/04/23

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

winter relax

PROMO fino al 31/03/23

Angolo di Sogno
Liguria
Angolo di Sogno
Diano Marina (IM)

Da noi la primavera arriva prima!

PROMO fino al 03/02/23

Area Camper Matera
Basilicata
Area Camper Matera
Matera (MT)

L'area camper Matera osserva un periodo di riposo

Olivia2006
Olivia2006
20/01/2008 12974
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2020 alle: 17:07:24
In risposta al messaggio di SergioRM del 03/12/2020 alle 16:59:27

Mah, il decreto è uscito, ma mi pare che non dice nulla di nuovo circa gli spostamenti all'estero e dall'estero. Rimane quindi per ora valido quello che riportavo nel precedente messaggio, ma mi aspetterei ulteriori novità.
Ancora il decreto non l'ho visto/letto
Oggi ai vari Tg hanno detto espressamente che prevederà di non uscire dalla Regione e chi rientra dall'Estero anche paesi UE (come fa a rientrare se non esce, forse per chi c'è già) ben 10 gg di quarantena.

riporto qui uno stralcio dal Corriere

I viaggi
Chi rientra dall’estero prima del 20 dicembre dovrà sottoporsi a tampone obbligatorio se torna dagli Stati per cui è già previsto l’obbligo di test.
La lista comprende Belgio, Francia (inclusi Guadalupa, Martinica, Guyana, Riunione, Mayotte), Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Spagna (inclusi territori nel Continente africano), Regno Unito e Irlanda del Nord. Chi invece torna in Italia dopo il 20 dicembre dovrà stare in quarantena per dieci giorni, qualsiasi sia lo Stato di provenienza. Una regola introdotta per evitare che si ripeta quanto accaduto in estate e come deterrente per chi ha programmato di andare a sciare in quei Paesi che hanno deciso di lasciare impianti e piste aperte, tra cui l’Austria, la Svizzera e la Slovenia. Anche Francia e Spagna potrebbero consentire lo sci.


 
Alex
SergioRM
SergioRM
-
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2020 alle: 17:29:01
In risposta al messaggio di Olivia2006 del 03/12/2020 alle 17:07:24

Ancora il decreto non l'ho visto/letto Oggi ai vari Tg hanno detto espressamente che prevederà di non uscire dalla Regione e chi rientra dall'Estero anche paesi UE (come fa a rientrare se non esce, forse per chi c'è già)
ben 10 gg di quarantena. riporto qui uno stralcio dal Corriere I viaggi Chi rientra dall’estero prima del 20 dicembre dovrà sottoporsi a tampone obbligatorio se torna dagli Stati per cui è già previsto l’obbligo di test. La lista comprende Belgio, Francia (inclusi Guadalupa, Martinica, Guyana, Riunione, Mayotte), Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Spagna (inclusi territori nel Continente africano), Regno Unito e Irlanda del Nord. Chi invece torna in Italia dopo il 20 dicembre dovrà stare in quarantena per dieci giorni, qualsiasi sia lo Stato di provenienza. Una regola introdotta per evitare che si ripeta quanto accaduto in estate e come deterrente per chi ha programmato di andare a sciare in quei Paesi che hanno deciso di lasciare impianti e piste aperte, tra cui l’Austria, la Svizzera e la Slovenia. Anche Francia e Spagna potrebbero consentire lo sci.  
...
L'articolo del Corriere non era basato sul testo definitivo. Puoi leggere il decreto al link che avevo dato, o comunque cercando su Google.

Francamente sono rimasto molto sorpreso, perché mi aspettavo anch'io norme più stringenti sul rientro dall'estero, ma non le vedo. E nel decreto ci sono solo due articoli.
Il primo comma dell'art. 1, tradotto dal legalese all'italiano (v. ad es. qui ), prolunga di 20 giorni il dpcm del 3/11.
Il secondo comma non vieta di uscire dalle regioni, ma vieta «ogni spostamento in entrata e in uscita tra i territori di diverse regioni o province autonome» e uscire da una regione per andare in Francia non è uno spostamento tra regioni. E infatti andare in Francia, magari in aereo, è consentito anche per semplice turismo.
Soprattutto, potrebbe sembrare che rimanga l'obbligo del solo tampone per chi rientra dalla Francia (dai paesi dell'elenco C), ma direi che in realtà quell'obbligo è prorogato solo di 20 giorni.
La mia sensazione è che arriverà qualche altra novità nel cosiddetto "Dpcm di Natale", che non è questo decreto-legge del 2/12.

 

Modificato da SergioRM il 03/12/2020 alle 20:59:50
Davidetorino
Davidetorino
02/10/2020 11
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2020 alle: 19:37:12
In risposta al messaggio di SergioRM del 03/12/2020 alle 17:29:01

L'articolo del Corriere non era basato sul testo definitivo. Puoi leggere il decreto al link che avevo dato, o comunque cercando su Google. Francamente sono rimasto molto sorpreso, perché mi aspettavo anch'io norme più
stringenti sul rientro dall'estero, ma non le vedo. E nel decreto ci sono solo due articoli. Il primo comma dell'art. 1, tradotto dal legalese all'italiano (v. ad es. qui), prolunga di 20 giorni il dpcm del 3/11. Il secondo comma non vieta di uscire dalle regioni, ma vieta «ogni spostamento in entrata e in uscita tra i territori di diverse regioni o province autonome» e uscire da una regione per andare in Francia non è uno spostamento tra regioni. E infatti andare in Francia, magari in aereo, è consentito anche per semplice turismo. Soprattutto, potrebbe sembrare che rimanga l'obbligo del solo tampone per chi rientra dalla Francia (dai paesi dell'elenco C), ma direi che in realtà quell'obbligo è prorogato solo di 20 giorni. La mia sensazione è che arriverà qualche altra novità nel cosiddetto Dpcm di Natale, che non è questo decreto-legge del 2/12.  
...
Anche io ho interpretato tutto ciò che hai descritto
Vedrò le novità con il Dpcm di stasera, per ora le anticipazioni parlano di poche novità in merito.
Da parte francese dopo il 15 dicembre si va dove si vuole, tranne durante le ore di coprifuoco 
Viaggiando
SergioRM
SergioRM
-
Rispondi Abuso
Inserito il 04/12/2020 alle: 11:19:49
È finalmente uscito il Dpcm (consultabile in pdf sul sito della gazzetta ufficiale: qui ).

Le norme sugli spostamenti da/per l'estero fanno riferimento ad elenchi contenuti nell'Allegato 20 del Dpcm (pag. 164 del pdf). Ci si può recare praticamente ovunque in Europa, ma è meglio consultare il sito del ministro degli esteri che può modificare gli elenchi contenuti nell'Allegato 20.

Chi proviene dall'estero deve sempre presentare un'autodichiarazione.

È prevista una quarantena di 14 giorni per chi rientra dai paesi negli elenchi D, come Australia e Giappone, ed E, che è una sorta di "resto del mondo", dell'Allegato 20 (art. 8, comma 1, lettera b).

Per chi rientra da paesi dell'elenco C -- come Francia e, dal 10/12, anche Austria e Svizzera -- rimane l'obbligo del tampone, ma si aggiunge l'obbligo di quarantena per chi ha soggiornato o transitato in quei paesi dal 21/12 al 6/1, a meno che il soggiorno/transito non sia avvenuto per esigenze di lavoro, salute, studio, rientro al proprio domicilio, abitazione o residenza (si intende: all'estero; v. art. 6, comma 1), o assoluta urgenza (art. 8, comma 7).
 
Davidetorino
Davidetorino
02/10/2020 11
Rispondi Abuso
Inserito il 04/12/2020 alle: 13:06:11
In risposta al messaggio di SergioRM del 04/12/2020 alle 11:19:49

È finalmente uscito il Dpcm (consultabile in pdf sul sito della gazzetta ufficiale: qui). Le norme sugli spostamenti da/per l'estero fanno riferimento ad elenchi contenuti nell'Allegato 20 del Dpcm (pag. 164 del pdf). Ci
si può recare praticamente ovunque in Europa, ma è meglio consultare il sito del ministro degli esteri che può modificare gli elenchi contenuti nell'Allegato 20. Chi proviene dall'estero deve sempre presentare un'autodichiarazione. È prevista una quarantena di 14 giorni per chi rientra dai paesi negli elenchi D, come Australia e Giappone, ed E, che è una sorta di resto del mondo, dell'Allegato 20 (art. 8, comma 1, lettera b). Per chi rientra da paesi dell'elenco C come Francia e, dal 10/12, anche Austria e Svizzera rimane l'obbligo del tampone, ma si aggiunge l'obbligo di quarantena per chi ha soggiornato o transitato in quei paesi dal 21/12 al 6/1, a meno che il soggiorno/transito non sia avvenuto per esigenze di lavoro, salute, studio, rientro al proprio domicilio, abitazione o residenza (si intende: all'estero; v. art. 6, comma 1), o assoluta urgenza (art. 8, comma 7).  
...
Art. 8.
Sorveglianza sanitaria e isolamento fiduciario e obblighi di sottoporsi a test molecolare o antigenico a seguito dell’ingresso nel territorio nazionale dall’estero.
1. Le persone che hanno soggiornato o transitato, nei quattordici giorni antecedenti all’ingresso in Italia, in Sta- ti o territori di cui agli elenchi D ed E dell’allegato 20, anche se asintomatiche, si attengono ai seguenti obblighi:

 
Viaggiando
SergioRM
SergioRM
-
Rispondi Abuso
Inserito il 04/12/2020 alle: 13:35:44
In risposta al messaggio di Davidetorino del 04/12/2020 alle 13:06:11

Art. 8. Sorveglianza sanitaria e isolamento fiduciario e obblighi di sottoporsi a test molecolare o antigenico a seguito dell’ingresso nel territorio nazionale dall’estero. 1. Le persone che hanno soggiornato o transitato,
nei quattordici giorni antecedenti all’ingresso in Italia, in Sta- ti o territori di cui agli elenchi D ed E dell’allegato 20, anche se asintomatiche, si attengono ai seguenti obblighi:  
...
Scusa, non capisco. Il messaggio sembra incompleto.
Davidetorino
Davidetorino
02/10/2020 11
Rispondi Abuso
Inserito il 04/12/2020 alle: 20:01:54
In risposta al messaggio di SergioRM del 04/12/2020 alle 13:35:44

Scusa, non capisco. Il messaggio sembra incompleto.
Secondo l’art.8 isolamento e tampone solo per chi proviene dai paesi dell’elenco D e E
Viaggiando
SergioRM
SergioRM
-
Rispondi Abuso
Inserito il 04/12/2020 alle: 20:32:29
In risposta al messaggio di Davidetorino del 04/12/2020 alle 20:01:54

Secondo l’art.8 isolamento e tampone solo per chi proviene dai paesi dell’elenco D e E
Secondo il primo comma dell'art.8 isolamento e tampone solo per chi proviene dai paesi degli elenchi D ed E.
C'è poi però il settimo comma: «7. Anche in deroga al comma 6, si applicano i commi da 1 a 5 alle persone che, per motivi diversi da quelli indicati all’art. 6, comma 1, hanno soggiornato o transitato nei Paesi e territori di cui all’elenco C in uno o più giorni compresi tra il 21 dicembre e il 6 gennaio.»
 
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.