CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Gruppi
Galleria

UFO

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
2 20 92
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54549
Rispondi Abuso
Inserito il 21/02/2020 alle: 14:17:15
In risposta al messaggio di lebreton del 20/02/2020 alle 19:43:00

... e se tu dovessi vederne uno come ti comporteresti?  Per gli scettici: basta porsi una semplice domanda . Se esistessero e si presentassero a noi umani quali sarebbero i risvolti? ...Catastrofici. Non faremmo il nostro
corso evolutivo. Tutti vorrebbero appropriarsi della loro tecnologia. Molte persone avrebbero il terrore di vivere perché spaventati dagli eventi. Paura e terrore.  Per non parlare d'altro. Basta vedere i primitivi quando furono coinvolti con civiltà superiori. un disastro. Oppure quando Orson Welles interpretò la guerra dei mondi, ci fu' il panico con addirittura gente che si suicido'
...
Sono abituato a non fasciarmi il capo prima di essermi fatto male, quando e se accadrà vedremo il da farsi...
Lo vedo talmente remoto, probabilmente non siamo soli al mondo ma nessuno ha interessi di farsi trovare, chiunque avesse una tecnologia superiore se ne guarderebbe bene...
Non è questione di scetticismo ma di realtà, ad oggi non li abbiamo visti, quando li vedrò andrò a salutarli...

Una considerazione del tutto personale e senza nessun secondo fine e che è in generale, già la vita è una grande rottura di quaglioni, già molte persone sono schiave della religione, alcune del calcio, ma perchè mi devo strarompere i cuaglioni se posso farne a meno almeno fino a quando una cosa non accade?
Un pò come quello che si risposa, mi domando cos'è che non ha capito nel precedente matrimonio?

Non lo capirò mai, poi ognuno è libero di pensarla come crede.....i non sono così, non mi fanno paura avrò modo di averla quando li vedrò ma fino ad allora mi godo la vita anche se difficile...(MA l'alternativa è peggio wink)
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
ledzep
ledzep
06/10/2014 2752
Rispondi Abuso
Inserito il 26/02/2020 alle: 15:35:59
In risposta al messaggio di lebreton del 13/02/2020 alle 22:32:46

Ma nessuno a mai visto nulla di strano nei cieli visto che tendenzialmente con il camper siamo all'aperto? Che so una meteora , un fulmine globulare, un satellite, un politico volante, un ufo.... Io una volta in Garfagnana di notte vidi una sfera di luce per poi sparire quasi subito.
Quella e' una stella cadente che arriva proprio sulla tua verticale. Bellissima quanto ovviamente rara..una volta e' capitato anche a me
lebreton
lebreton
01/01/2014 306
Rispondi Abuso
Inserito il 26/02/2020 alle: 20:00:13
In risposta al messaggio di ledzep del 26/02/2020 alle 15:35:59

Quella e' una stella cadente che arriva proprio sulla tua verticale. Bellissima quanto ovviamente rara..una volta e' capitato anche a me
Grazie. Mi sono sempre chiesto cosa era , anche se era molto piccolo e molto vicino?
A volte uno vede ma non dice nulla, mentre secondo me , anche  a costo di rendersi ridicolo e' bene chiedere.
Comunque ne ho viste altre di cose strane , ci potrei scrivere un libro, anche perché mi piace molto guardare il cielo specialmente in estate. ( a parte la birra angel)
 
 

Modificato da lebreton il 26/02/2020 alle 20:01:01
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 8728
Rispondi Abuso
Inserito il 12/09/2020 alle: 21:52:40
In risposta al messaggio di lebreton del 26/02/2020 alle 20:00:13

Grazie. Mi sono sempre chiesto cosa era , anche se era molto piccolo e molto vicino? A volte uno vede ma non dice nulla, mentre secondo me , anche  a costo di rendersi ridicolo e' bene chiedere. Comunque ne ho viste altre di cose strane , ci potrei scrivere un libro, anche perché mi piace molto guardare il cielo specialmente in estate. ( a parte la birra )    
Il 13 e 14 agosto scorso ero suo Monti Sibillini completamente al buio e in due sere ho contato 24 meteore. Il cielo mi ha sempre affascinato e lo guardo spesso.  Un paio di volte ho visto anche cose strane. Ufo? Forse, ma quando le racconto mi sento in imbarazzo.
Ezio Servo per Amikeco by IPA “”Borders ? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.””
luc luc
luc luc
06/10/2019 29
Rispondi Abuso
Inserito il 19/10/2020 alle: 18:11:44
In risposta al messaggio di Giovanni del 14/02/2020 alle 12:02:50

Oltre alle c.d. stelle cadenti e fulmini, tralasciando i comuni oggetti voltanti creati dall'uomo (mongolfiere, aerei, elicotteri, ecc.), non ho mai visto altro che animali dotati di ali. Capisco, però, la curiosità di
alcuni nel pensare agli Ufo all'avvistamento di oggetti volanti non comuni. Nell'antichità, almeno fino al 76 d.c., si parlava di macchine volanti lucenti e rumorose (Bibbia e storici romani affidabili), poi niente più. Nell'antichità si ritenevano i fulmini come saette degli Dei, i tuoni il loro borbottio forse perché quelle macchine volanti emettevano una luce accecante ed erano molto rumorose. Ma son passati duemila anni, e malgrado il freno alla ricerca imposto dalle religioni, abbiamo potuto chiarire molti effetti speciali. Due esempi recenti: le stimmate di Padre Pio che si possono procurare con un ben specifico prodotto chimico (tra l'altro posizionate nel posto indicato dalla tradizione e non nella posizione dove dovevano essere), l'apparizione della Madonna a Medjugorje che si crea per effetto di correnti ascensionali su uno specchio d'acqua lì vicino, anche queste apparizioni con le sembianze attribuite dalla tradizione ma che non potevano essere perché quella Signora avrebbe dovuto avere una carnagione non proprio chiarissima. Giovanni
...
premetto che non sono uno studioso, però mi interesso di questo genere di cose. sto leggendo la bibbia anche se sono ateo, seguo con interesse mauro biglino e altri studiosi che propongono una lettura  alternativa dei testi religiosi, in particolare la nostra (leggete vostra). ho assistito poco tempo fa ad una conferenza sull'india e i suoi misteri (baccarini), si citavano navi volanti o astronavi di visitatori, circa 10000 anni  fa (vimana).  nella stessa bibbia ezechiele ha visto qualcosa volare e lo ha descritto anche bene.chi fosse interessato al genere propongo dei video di conferenze su youtube per approfondire e sarei felice di condividere questa esperienza. non entro nel dettaglio sulle stimmate e i vari santi poichè sarebbe troppo lungo il discorso, ma rimando anche qui a laura fezia. saluti

PROMO fino al 31/03/23

Family Wellness Camping Al Sole
Trentino Alto Adige
Family Wellness Camping Al Sole
Molina di Ledro (TN)

Il centro benessere è aperto!

PROMO fino al 31/03/23

Angolo di Sogno
Liguria
Angolo di Sogno
Diano Marina (IM)

Da noi la primavera arriva prima!

PROMO fino al 01/04/23

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

winter relax

Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10499
Rispondi Abuso
Inserito il 19/10/2020 alle: 19:44:26
In risposta al messaggio di luc luc del 19/10/2020 alle 18:11:44

premetto che non sono uno studioso, però mi interesso di questo genere di cose. sto leggendo la bibbia anche se sono ateo, seguo con interesse mauro biglino e altri studiosi che propongono una lettura  alternativa dei testi
religiosi, in particolare la nostra (leggete vostra). ho assistito poco tempo fa ad una conferenza sull'india e i suoi misteri (baccarini), si citavano navi volanti o astronavi di visitatori, circa 10000 anni  fa (vimana).  nella stessa bibbia ezechiele ha visto qualcosa volare e lo ha descritto anche bene.chi fosse interessato al genere propongo dei video di conferenze su youtube per approfondire e sarei felice di condividere questa esperienza. non entro nel dettaglio sulle stimmate e i vari santi poichè sarebbe troppo lungo il discorso, ma rimando anche qui a laura fezia. saluti
...

Ho provato a leggere la Bibbia, dalla prima riga, riga per riga e non solo le parti che le parti interessate vogliono si leggessero: non ce l'ho fatta! Ma è un grave peccato leggere la Bibbia in Italiano, per la chiesa è un reato che fino all'Unità d'Italia veniva punito con la pena di morte. Tieni anche conto che finché era in l'uso l'Indice (che non è un dito), cioè fino a meno di sessanta anni fa, questo libro era in questa lista e chi la leggeva, in volgare (in lingua italiana), commetteva un peccato che credo fosse mortale.

Uscendo dalla Bibbia ed altri testi antichi, tipo le tavolette sumere, uno storico romano, di cui mi sfugge il nome ma sul quale si basa la storiografia di quegli anni, scrisse che quelli se ne andarono sulle loro navi celesti. Ultimamente si ritiene più affidabile la teoria (si parla di teoria, lo ribadisco) che il pianeta Nibiru passi di qua ogni 3600 anni (dice niente questo numero?) e quando sono vicini al nostro pianeta ne discendono per tre-quattro secoli. Nibiru è il decimo c.d. pianeta mancante nella nostra lista attuale dei pianeti ma presente nella lista dei Sumeri che di cielo se ne intendevano perché, per esempio, sapevano della precessione degli equinozi, cosa che noi abbiamo scoperto solo il secolo scorso e solo perché lo avevano scritto loro...

Non approfondiamo, qui si fa presto a passare per mentecatti ragionando su questi argomenti.

Giovanni
luc luc
luc luc
06/10/2019 29
Rispondi Abuso
Inserito il 19/10/2020 alle: 20:36:30
In risposta al messaggio di Giovanni del 19/10/2020 alle 19:44:26

Ho provato a leggere la Bibbia, dalla prima riga, riga per riga e non solo le parti che le parti interessate vogliono si leggessero: non ce l'ho fatta! Ma è un grave peccato leggere la Bibbia in Italiano, per la chiesa
è un reato che fino all'Unità d'Italia veniva punito con la pena di morte. Tieni anche conto che finché era in l'uso l'Indice (che non è un dito), cioè fino a meno di sessanta anni fa, questo libro era in questa lista e chi la leggeva, in volgare (in lingua italiana), commetteva un peccato che credo fosse mortale. Uscendo dalla Bibbia ed altri testi antichi, tipo le tavolette sumere, uno storico romano, di cui mi sfugge il nome ma sul quale si basa la storiografia di quegli anni, scrisse che quelli se ne andarono sulle loro navi celesti. Ultimamente si ritiene più affidabile la teoria (si parla di teoria, lo ribadisco) che il pianeta Nibiru passi di qua ogni 3600 anni (dice niente questo numero?) e quando sono vicini al nostro pianeta ne discendono per tre-quattro secoli. Nibiru è il decimo c.d. pianeta mancante nella nostra lista attuale dei pianeti ma presente nella lista dei Sumeri che di cielo se ne intendevano perché, per esempio, sapevano della precessione degli equinozi, cosa che noi abbiamo scoperto solo il secolo scorso e solo perché lo avevano scritto loro... Non approfondiamo, qui si fa presto a passare per mentecatti ragionando su questi argomenti. Giovanni
...
hai proprio ragione, si fa presto a passare per mentecatti ragionando su questi argomenti e agli alieni. la chiesa ci avrebbe bruciati entrambi. la bibbia io la leggo con spirito leggero e senza preconcetti, è un libro storico che rasenta la fantascienza.è un libro che narra la storia degli israeliti, con noi non c'entra nulla però pare sia la parola di dio, ahimè è un dio della guerra, degli eserciti e cito proprio i testi biblici così come li possiamo leggere.i sumeri ne sapevano come sapevano molti altre popolazioni distanti tra loro perchè si suppone che abbiano avuto la visita dei figli delle stelle ed abbiano imparato da loro cose che a quei tempi era praticamente impossibile sapere. i sumeri i babilonesi i colmechi gli indiani dell'india, hanno avuto un ruolo fondamentale per la nostra storia ma si tace tutto poichè deve esserci un dio al centro di tutto. ti sei mai chiesto perche durante la messa si leggono solo le lettere di san paolo ai corinzi ai romani ecc? perchè se ti leggessero ezechiele ad esempio poi dovrebbero spiegarlo e non possono farlo, e tu capiresti molte cose. se hai notato il dio che trovi nel vecchio testamento è molto diverso da quello del nuovo. da nibiru, sitchin negli anni 50 circa sostenne arrivassero loro, e da li altri studiosi hanno continuato a fare ipotesi che" facendo finta che", hanno il loro perchè. sono contento di aver trovato un sostenitore di queste tesi, grazie. 
luca
luc luc
luc luc
06/10/2019 29
Rispondi Abuso
Inserito il 19/10/2020 alle: 20:40:05
In risposta al messaggio di Giovanni del 19/10/2020 alle 19:44:26

Ho provato a leggere la Bibbia, dalla prima riga, riga per riga e non solo le parti che le parti interessate vogliono si leggessero: non ce l'ho fatta! Ma è un grave peccato leggere la Bibbia in Italiano, per la chiesa
è un reato che fino all'Unità d'Italia veniva punito con la pena di morte. Tieni anche conto che finché era in l'uso l'Indice (che non è un dito), cioè fino a meno di sessanta anni fa, questo libro era in questa lista e chi la leggeva, in volgare (in lingua italiana), commetteva un peccato che credo fosse mortale. Uscendo dalla Bibbia ed altri testi antichi, tipo le tavolette sumere, uno storico romano, di cui mi sfugge il nome ma sul quale si basa la storiografia di quegli anni, scrisse che quelli se ne andarono sulle loro navi celesti. Ultimamente si ritiene più affidabile la teoria (si parla di teoria, lo ribadisco) che il pianeta Nibiru passi di qua ogni 3600 anni (dice niente questo numero?) e quando sono vicini al nostro pianeta ne discendono per tre-quattro secoli. Nibiru è il decimo c.d. pianeta mancante nella nostra lista attuale dei pianeti ma presente nella lista dei Sumeri che di cielo se ne intendevano perché, per esempio, sapevano della precessione degli equinozi, cosa che noi abbiamo scoperto solo il secolo scorso e solo perché lo avevano scritto loro... Non approfondiamo, qui si fa presto a passare per mentecatti ragionando su questi argomenti. Giovanni
...
naturalmente mi scuso con tutti i credenti, questi discorsi possono sembrare eretici e non consoni alla morale religiosa, io dico quello che penso anche se a volte deludono qualcuno.

Modificato da luc luc il 19/10/2020 alle 20:42:47
Lbor
Lbor
18/07/2020 357
Rispondi Abuso
Inserito il 19/10/2020 alle: 21:20:27
Io sono appassionatissimo della cosa. E non mi perdo nemmeno un programma sull’argomento. 
Ultimamente ci sono state ammissioni da parte di molti governi. O meglio dei loro apparati militari. Compresa la Marina Usa, in relazione a diversi incontri con oggetti a cui non potevano dare spiegazione. 
sarà forse mia personale convinzione, ma penso che molto più di un fondo di verità ci sia.. anche durante il primo allunaggio ci sono state situazioni e dialoghi ancora oggi secretati.
Lorenzo
luc luc
luc luc
06/10/2019 29
Rispondi Abuso
Inserito il 19/10/2020 alle: 21:49:14
In risposta al messaggio di Lbor del 19/10/2020 alle 21:20:27

Io sono appassionatissimo della cosa. E non mi perdo nemmeno un programma sull’argomento.  Ultimamente ci sono state ammissioni da parte di molti governi. O meglio dei loro apparati militari. Compresa la Marina Usa, in
relazione a diversi incontri con oggetti a cui non potevano dare spiegazione.  sarà forse mia personale convinzione, ma penso che molto più di un fondo di verità ci sia.. anche durante il primo allunaggio ci sono state situazioni e dialoghi ancora oggi secretati.
...
purtroppo nessuno potrà mai dire piu di tanto, salterebbero governi chiese e mercati finanziari. ci sarebbe il caos ovunque. 
ho letto molto sull'argomento religioni e chiesa, non sono molto ferrato sugli ufo moderni, mi interessano piuttosto quelli che sono venuti prima, perchè da loro è iniziato tutto. si trovano molte più informazioni dal passato che non dalle mezze verità e supposizioni di oggi.
per i governi rimangono avvistamenti  inspiegabili creando il mistero stando bene attenti a non dire troppe cose compromettenti.
in attesa che ritorni qualcuno vi saluto 
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10499
Rispondi Abuso
Inserito il 20/10/2020 alle: 08:18:49

No, io non sono per la dietrologia, le fantascienze e cose del genere: sto con i piedi per terra e mi limito solo alle cose certe e, da queste, vagliare le possibili teorie. I fatti certi li possono fornire solo il passato; del futuro non sappiamo nulla, né di quello fra un anno, né fra un secondo, neanche se riuscirò a completare questa riga.

Fatti certi: per esempio Baalbek che oggi nessuno sarebbe in grado di ricostruire perché nessuna azienda è in grado di trasportare monoliti da oltre 1000 tonnellate ed impilarli; le Piramidi che neanche oggi sarebbe possibile ricostruire trasportando milioni e milioni di blocchi da decine-centinai di tonnellate, via fiume ed in così poco tempo; altre situazioni simili come i monoliti dell'Isola di Pasqua o le pietre poligonali di Machu Picchu o i disegni di Nazca. Su queste e tante altre situazioni, le due domande "Come fecero con i mezzi di allora" e "Perché lo fecero", l'archeologia ufficiale si limita a "scalpellini con martelli di pietra" e "calendario per sapere quand'era l'equinozio di primavera" oppure "Tombe". Le piramidi sarebbero tombe quando, per le tre principali (e le uniche originali) al loro interno non c'è alcuna traccia di salme. Se un archeologo uscisse dal coro, sarebbe condannato alla morte civile da parte dei baroni della materia; niente più conferenze, derisione di eventuali pubblicazioni, niente più autorizzazioni per gli accessi ai siti; pensa cosa si scoprirà quando Zahi Hawass non sarà più il direttore del comprensorio delle Piramidi e se il suo successore permettesse di vagliare altre interpretazioni, si che allora si scoprirà il vero periodo in cui vennero erette; gli Egizi provarono a costruirne ma tutte maledettamente cadute. Si spiegheranno anche quelle incompatibili tracce di acqua che è scorsa per secoli o millenni attorno a quei monumenti.

Poi ci sarebbe anche da spiegare come mai, dalla sera alla mattina, non da un secolo all'altro, comparvero il frumento, la vite, gli animali domestichi da alimentazione e da lavoro. 

Io non credo agli Ufo: sono oggetti sconosciuti e basta; non possono arrivare da chissà dove perché più veloci della luce non si va; quelle storie che gli astronauti avrebbero visto e sentito chissà cosa, lo dicono (e se lo dicono veramente) loro ma dietro ad un astronauta ci sono decine e decine di migliaia di tecnici che avrebbero confermato; è la stessa idiozia che gli Americani non sarebbero sbarcati sulla Luna: se non fosse vero i mila e mila tecnici che vi hanno collaborato avrebbero tutti taciuto?

Io guardo al passato, cerco di capire quello che è successo; del futuro non so nulla e neanche mi interessa perché sarebbe un esercizio inutile. Negli anni sessanta erano di moda i libri di fantascienza, ad iosa: nessuno che prevedesse i computer, i cellulari che oggi sono gli strumenti d'uso comune.

Giovanni
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54549
Rispondi Abuso
Inserito il 20/10/2020 alle: 09:02:04
Ancora nulla?
Bene no?
Ci possiamo occupare della pandemia con più calma laugh
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
dielle6971
dielle6971
20/04/2015 899
Rispondi Abuso
Inserito il 24/10/2020 alle: 23:34:11
Ufo no ma le stelle vanno bene lo stesso ? Telescopio montato sul tetto del furgone e sosta libera in zone isolate, buie e solitarie. Davvero bellissimo !
Dielle family
sergino55
sergino55
18/12/2018 170
Rispondi Abuso
Inserito il 25/10/2020 alle: 11:43:06
In risposta al messaggio di Giovanni del 20/10/2020 alle 08:18:49

No, io non sono per la dietrologia, le fantascienze e cose del genere: sto con i piedi per terra e mi limito solo alle cose certe e, da queste, vagliare le possibili teorie. I fatti certi li possono fornire solo il passato;
del futuro non sappiamo nulla, né di quello fra un anno, né fra un secondo, neanche se riuscirò a completare questa riga. Fatti certi: per esempio Baalbek che oggi nessuno sarebbe in grado di ricostruire perché nessuna azienda è in grado di trasportare monoliti da oltre 1000 tonnellate ed impilarli; le Piramidi che neanche oggi sarebbe possibile ricostruire trasportando milioni e milioni di blocchi da decine-centinai di tonnellate, via fiume ed in così poco tempo; altre situazioni simili come i monoliti dell'Isola di Pasqua o le pietre poligonali di Machu Picchu o i disegni di Nazca. Su queste e tante altre situazioni, le due domande Come fecero con i mezzi di allora e Perché lo fecero, l'archeologia ufficiale si limita a scalpellini con martelli di pietra e calendario per sapere quand'era l'equinozio di primavera oppure Tombe. Le piramidi sarebbero tombe quando, per le tre principali (e le uniche originali) al loro interno non c'è alcuna traccia di salme. Se un archeologo uscisse dal coro, sarebbe condannato alla morte civile da parte dei baroni della materia; niente più conferenze, derisione di eventuali pubblicazioni, niente più autorizzazioni per gli accessi ai siti; pensa cosa si scoprirà quando Zahi Hawass non sarà più il direttore del comprensorio delle Piramidi e se il suo successore permettesse di vagliare altre interpretazioni, si che allora si scoprirà il vero periodo in cui vennero erette; gli Egizi provarono a costruirne ma tutte maledettamente cadute. Si spiegheranno anche quelle incompatibili tracce di acqua che è scorsa per secoli o millenni attorno a quei monumenti. Poi ci sarebbe anche da spiegare come mai, dalla sera alla mattina, non da un secolo all'altro, comparvero il frumento, la vite, gli animali domestichi da alimentazione e da lavoro.  Io non credo agli Ufo: sono oggetti sconosciuti e basta; non possono arrivare da chissà dove perché più veloci della luce non si va; quelle storie che gli astronauti avrebbero visto e sentito chissà cosa, lo dicono (e se lo dicono veramente) loro ma dietro ad un astronauta ci sono decine e decine di migliaia di tecnici che avrebbero confermato; è la stessa idiozia che gli Americani non sarebbero sbarcati sulla Luna: se non fosse vero i mila e mila tecnici che vi hanno collaborato avrebbero tutti taciuto? Io guardo al passato, cerco di capire quello che è successo; del futuro non so nulla e neanche mi interessa perché sarebbe un esercizio inutile. Negli anni sessanta erano di moda i libri di fantascienza, ad iosa: nessuno che prevedesse i computer, i cellulari che oggi sono gli strumenti d'uso comune. Giovanni
...
Son completamente daccordo con te sui numerosi misteri liquidati dagli scienziati e archeologi con spiegazioni ridicole.
Ma si dici che non è stato previsto niente, forse ti sbagli, citando la serie star trek hanno previsto i cellulari, e cercando in letteratura fantascientifica, ti consiglio di leggere "Sole nudo" di Isaac Asimov, prima edizione 1956.
In tempo di pandemia fa impressione leggere di questo pianeta "Solaria" dove la gente vive in perenne paura di contagi, ecomunicano tra di loro per mezzo di trasmissioni olografiche.
Un altro, per esempio è  un racconto del 1898 di  Mark Twain, in cui si ipotizza l’esistenza di un macchinario che permette di  connettere le linee telefoniche per assistere di persona a ciò che accade in ogni parte del mondo.
In pratica aveva  previsto internet.
 
Sempre in movimento
luc luc
luc luc
06/10/2019 29
Rispondi Abuso
Inserito il 25/10/2020 alle: 12:05:52
In risposta al messaggio di Giovanni del 20/10/2020 alle 08:18:49

No, io non sono per la dietrologia, le fantascienze e cose del genere: sto con i piedi per terra e mi limito solo alle cose certe e, da queste, vagliare le possibili teorie. I fatti certi li possono fornire solo il passato;
del futuro non sappiamo nulla, né di quello fra un anno, né fra un secondo, neanche se riuscirò a completare questa riga. Fatti certi: per esempio Baalbek che oggi nessuno sarebbe in grado di ricostruire perché nessuna azienda è in grado di trasportare monoliti da oltre 1000 tonnellate ed impilarli; le Piramidi che neanche oggi sarebbe possibile ricostruire trasportando milioni e milioni di blocchi da decine-centinai di tonnellate, via fiume ed in così poco tempo; altre situazioni simili come i monoliti dell'Isola di Pasqua o le pietre poligonali di Machu Picchu o i disegni di Nazca. Su queste e tante altre situazioni, le due domande Come fecero con i mezzi di allora e Perché lo fecero, l'archeologia ufficiale si limita a scalpellini con martelli di pietra e calendario per sapere quand'era l'equinozio di primavera oppure Tombe. Le piramidi sarebbero tombe quando, per le tre principali (e le uniche originali) al loro interno non c'è alcuna traccia di salme. Se un archeologo uscisse dal coro, sarebbe condannato alla morte civile da parte dei baroni della materia; niente più conferenze, derisione di eventuali pubblicazioni, niente più autorizzazioni per gli accessi ai siti; pensa cosa si scoprirà quando Zahi Hawass non sarà più il direttore del comprensorio delle Piramidi e se il suo successore permettesse di vagliare altre interpretazioni, si che allora si scoprirà il vero periodo in cui vennero erette; gli Egizi provarono a costruirne ma tutte maledettamente cadute. Si spiegheranno anche quelle incompatibili tracce di acqua che è scorsa per secoli o millenni attorno a quei monumenti. Poi ci sarebbe anche da spiegare come mai, dalla sera alla mattina, non da un secolo all'altro, comparvero il frumento, la vite, gli animali domestichi da alimentazione e da lavoro.  Io non credo agli Ufo: sono oggetti sconosciuti e basta; non possono arrivare da chissà dove perché più veloci della luce non si va; quelle storie che gli astronauti avrebbero visto e sentito chissà cosa, lo dicono (e se lo dicono veramente) loro ma dietro ad un astronauta ci sono decine e decine di migliaia di tecnici che avrebbero confermato; è la stessa idiozia che gli Americani non sarebbero sbarcati sulla Luna: se non fosse vero i mila e mila tecnici che vi hanno collaborato avrebbero tutti taciuto? Io guardo al passato, cerco di capire quello che è successo; del futuro non so nulla e neanche mi interessa perché sarebbe un esercizio inutile. Negli anni sessanta erano di moda i libri di fantascienza, ad iosa: nessuno che prevedesse i computer, i cellulari che oggi sono gli strumenti d'uso comune. Giovanni
...
non è un solo fatto di dietrologia, non bisogna chiudere gli occhi di fronte alle situazioni, chiamiamole particolari. credo che bisogna avere sempre sete di imparare. il fenomeno ufologico moderno è stato amplificato senza però dare spiegazioni, perchè non possiamo darle, come quei misteri che hai specificato nel post. io sono aperto anche se in forma ipotetica, ad altre motivazioni, non sono da escludere se credibili. stando coi piedi per terra, si sostiene solo ciò che è vero e tangibile quindi anche l'esitenza dei vari dei o di un dio unico. ciò detto da un ateo e materialista come sono io la dice lunga, se non vedo non credo. (ma questa è altra storia). infatti ti vedo d'accordo con me solo in parte me è già qualcosa. purtroppo o per fortuna credo che i   delle stelle siano stati qui sulla terra per molto tempo ed abbiano creato mote cose inspiegabili e pure l'uomo moderno. la fantascienza potrebbe legare il passato con il presente ma dato che di tutto ciò che si è detto e di quello che si dirà saranno solo parole e teorie. ma fantasticare non costa nulla.
SergioRM
SergioRM
-
Rispondi Abuso
Inserito il 25/10/2020 alle: 20:42:23
In risposta al messaggio di dielle6971 del 24/10/2020 alle 23:34:11

Ufo no ma le stelle vanno bene lo stesso ? Telescopio montato sul tetto del furgone e sosta libera in zone isolate, buie e solitarie. Davvero bellissimo !
Ma anche senza telescopio! Basta un normale binocolo per vedere un paio di stelle doppie dell'Orsa Maggiore o le lune di Giove.
E prima ancora di arrivare al telescopio è fondamentale saper riconoscere stelle, pianeti e galassie a occhio nudo (altrimenti dove puntare?): una notte serena lontani dalle luci dell'abitato - e così anche "distanziati" dall'abitato - è quanto basta smiley
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
SergioRM
SergioRM
-
Rispondi Abuso
Inserito il 25/10/2020 alle: 21:11:00
In risposta al messaggio di Giovanni del 19/10/2020 alle 19:44:26

Ho provato a leggere la Bibbia, dalla prima riga, riga per riga e non solo le parti che le parti interessate vogliono si leggessero: non ce l'ho fatta! Ma è un grave peccato leggere la Bibbia in Italiano, per la chiesa
è un reato che fino all'Unità d'Italia veniva punito con la pena di morte. Tieni anche conto che finché era in l'uso l'Indice (che non è un dito), cioè fino a meno di sessanta anni fa, questo libro era in questa lista e chi la leggeva, in volgare (in lingua italiana), commetteva un peccato che credo fosse mortale. Uscendo dalla Bibbia ed altri testi antichi, tipo le tavolette sumere, uno storico romano, di cui mi sfugge il nome ma sul quale si basa la storiografia di quegli anni, scrisse che quelli se ne andarono sulle loro navi celesti. Ultimamente si ritiene più affidabile la teoria (si parla di teoria, lo ribadisco) che il pianeta Nibiru passi di qua ogni 3600 anni (dice niente questo numero?) e quando sono vicini al nostro pianeta ne discendono per tre-quattro secoli. Nibiru è il decimo c.d. pianeta mancante nella nostra lista attuale dei pianeti ma presente nella lista dei Sumeri che di cielo se ne intendevano perché, per esempio, sapevano della precessione degli equinozi, cosa che noi abbiamo scoperto solo il secolo scorso e solo perché lo avevano scritto loro... Non approfondiamo, qui si fa presto a passare per mentecatti ragionando su questi argomenti. Giovanni
...
"Sumeri che di cielo se ne intendevano perché, per esempio, sapevano della precessione degli equinozi, cosa che noi abbiamo scoperto solo il secolo scorso e solo perché lo avevano scritto loro... "
Scusa ma non ti sembra un'affermazione un po' avventata?
Per curiosità ho provato a guardare su Wikipedia e ho trovato che la precessione degli equinozi era ben nota a Ipparco (130 a.C.), Tolomeo (II secolo), Copernico (1543), Newton (1687), fino alla trattazione matematica rigorosa di D'Alembert e Eulero (XVIII secolo).
Una storia un po' diversa e, soprattutto, facilmente verificabile per tutti tranne che per Ipparco, la cui opera è andata perduta (ma è citata da Tolomeo).

Modificato da SergioRM il 25/10/2020 alle 21:51:32
dielle6971
dielle6971
20/04/2015 899
Rispondi Abuso
Inserito il 25/10/2020 alle: 23:05:24
In risposta al messaggio di SergioRM del 25/10/2020 alle 20:42:23

Ma anche senza telescopio! Basta un normale binocolo per vedere un paio di stelle doppie dell'Orsa Maggiore o le lune di Giove. E prima ancora di arrivare al telescopio è fondamentale saper riconoscere stelle, pianeti e
galassie a occhio nudo (altrimenti dove puntare?): una notte serena lontani dalle luci dell'abitato - e così anche distanziati dall'abitato - è quanto basta
...
Certo. Io quello step l'ho fatto e...sono passato al telescopio. Buona serata !
Dielle family
SergioRM
SergioRM
-
Rispondi Abuso
Inserito il 25/10/2020 alle: 23:44:42
In risposta al messaggio di dielle6971 del 25/10/2020 alle 23:05:24

Certo. Io quello step l'ho fatto e...sono passato al telescopio. Buona serata !
...e magari questo:
https://stellarium-web.org/
può essere utile per iniziare a orientarsi un po' smiley
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10499
Rispondi Abuso
Inserito il 26/10/2020 alle: 08:35:02
In risposta al messaggio di SergioRM del 25/10/2020 alle 21:11:00

Sumeri che di cielo se ne intendevano perché, per esempio, sapevano della precessione degli equinozi, cosa che noi abbiamo scoperto solo il secolo scorso e solo perché lo avevano scritto loro... Scusa ma non ti sembra
un'affermazione un po' avventata? Per curiosità ho provato a guardare su Wikipedia e ho trovato che la precessione degli equinozi era ben nota a Ipparco (130 a.C.), Tolomeo (II secolo), Copernico (1543), Newton (1687), fino alla trattazione matematica rigorosa di D'Alembert e Eulero (XVIII secolo). Una storia un po' diversa e, soprattutto, facilmente verificabile per tutti tranne che per Ipparco, la cui opera è andata perduta (ma è citata da Tolomeo).
...

Hai scritto:
Scusa ma non ti sembra un'affermazione un po' avventata?
Per curiosità ho provato a guardare su Wikipedia e ho trovato che la precessione degli equinozi era ben nota a...


Certamente sono stato un poco avventato ma il mio intendimento era dire che i Sumeri conoscevano il fenomeno della precessione degli equinozi mentre i successivi che tu citi sapevano perché i Sumeri l'avevo detto e riportato per primi; d'altra parte prima di loro buio assoluto su civiltà evolute. Noi, moderni, l'abbiamo potuto provare solo il secolo scorso. E l'abbiamo potuto provare perché sapevamo che c'era ma nessuno l'aveva mai potuto provare. I Sumeri hanno sempre parlato di 10 pianeti ma noi siamo arrivati a nove, ne manca uno, il famoso pianeta X. E' la stessa cosa, loro l'hanno detto, qualcuno di noi lo ripete ma di prove ancora non ne abbiamo; la stessa cosa della precessione, loro lo hanno detto, altri lo hanno ripetuto e solo il secolo scorso lo abbiamo visto.

E' anche ovvio che l'interpretazione di questi fenomeni è sempre soggettiva per cui prendere sempre con le pinze quello che viene scritto.

Giovanni
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.