a quanto pare sono una voce fuori dal coro ma non posso dare un parere favorevole come chi mi ha preceduto. Sono 20 anni che giriamo in camper in lungo ed in largo per l'europa. Abbiamo partecipato per la prima volta ad un viaggio organizzato nel 2017 (capodanno in marocco) con la paura di trovarci male ed invece, compplice il paese veramente interessante, il gruppo non troppo numeroso (8 camper) e la guida eccezionale, ci siamo trovati benissimo.
Sorpresi piacevolmente da questa esperienza, abbiamo fatto il bis con la stessa organizzazione nell'estate del '19 in Russia, per le stesse ragioni già dette. Tempi dei trasferimenti mal studiati, gurppo troppo numeroso (15 camper) e troppi imprevisti nelle sistemazioni (innumerevoli volte, dopo ore ed ore di guida, siamo arrivati a destinazione per scoprire che il parcheggio aveva chiuso, non c'era la prenotazione o il posto sufficiente per tutti ecc.) hanno trasformato il viaggio in un incubo.
Ma soprattutto questa esperienza ci ha insegnato come, in questi viaggi, conti tantissimo la guida alla quale si viene affidati. Se non è in grado di gestire il gruppo, interessarlo e creare coesione, il vioggio diventa una punizione, E purtroppo non c'è modo di sapere a chi si verrà affidati preventivamente. Sulla bontà delle guide dovrebbe fare da garante l'organizzaizone, mantenendo un certo standard costante, ed infatti dopo la prima esperienza positiva, abbiamo dato per assunto che fosse così, ma siamo stati smentiti amaramente sul campo. Mai più un viaggio organizzato...
Ciao! Gianluca
Hymer Ayers Rock su Ducato 540 140cv