CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

20 giorni in camper (prima esperienza!)

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 33
10
Bonafets
Bonafets
06/11/2014 18
Inserito il 06/11/2014 alle: 12:23:46
Ciao a tutti, stiamo progettando un viaggio in Scozia con partenza da Roma per 2 adulti e 4 ragazzi tra i 10 e i 17 anni. Si accettano consigli ed opinioni su tutto, ma soprattutto su come attrezzare e gestire la casa viaggiante. Grazie a chi vorrà contribuire alla buona riuscita di questa avventura!
21
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5151
Inserito il 06/11/2014 alle: 13:23:38
quote:Risposta al messaggio di Bonafets inserito in data 06/11/2014  12:23:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ci sono numerosi aspetti da prendere in considerazione: molti sono oggettivi, altri puramente soggettivi. Ad esempio il periodo in cui vorreste fare il viaggio, oppure se avete avuto precedenti esperienze in camper o meno, ma procediamo con ordine. La prima domanda è: andate via in 6 con un solo mezzo? Te lo chiedo perché, nonostante ci siano mezzi che offrono comodamente 7 posti letto, lo stesso non vale per i posti omologati in viaggio (ovvero muniti di cinture di sicurezza). Poi vediamo il resto [;)] Vieni a trovarmi su https://sites.google.com/site/iviaggidelcamaleonte/ Forse da soli si va più veloci... ma certamente insieme si va più lontano!

Modificato da ilcamaleonte il 06/11/2014 alle 14:22:00
10
Bonafets
Bonafets
06/11/2014 18
Inserito il 06/11/2014 alle: 15:05:09
Partenza in 6 (Luglio/Agosto 2015) con camper da 7 posti a noleggio e prima esperienza, come recita il titolo...
mtravel
mtravel
-
Inserito il 06/11/2014 alle: 16:03:15
quote:Risposta al messaggio di Bonafets inserito in data 06/11/2014  15:05:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Lascio che siano gli altri a sconsigliarti questo come primo viaggio senza avere un minimo di esperienza. Non che sia un viaggio particolarmente impegnativo ma qualche problema lo potresti avere. Con un mezzo di questo tipo, non ultimo, il rischio di pesatura in territorio svizzero o austriaco. Altro problema nel caso tu avessi un animale al seguito. Non so i felini ma sicuramente i cani necessitano di certiiificati e vaccinazioni. Non sono però un esperto. Sul come organizzare, qualche consiglio lo puoi già trovare nella sezione "Viaggi" di questo portale. Nella stessa sezione puoi anche trovare vari diari di viaggio in questa regione. Massimo
21
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5151
Inserito il 06/11/2014 alle: 16:10:03
quote:Risposta al messaggio di Bonafets inserito in data 06/11/2014  15:05:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Scusami se sono ripetitivo. Hai la certezza che viaggerete in 6 TUTTI allacciati alle cinture di sicurezza? E' un dettaglio non proprio trascurabile, nonché uno dei problemi a cui faceva riferimento Massimo ... Vieni a trovarmi su https://sites.google.com/site/iviaggidelcamaleonte/ Forse da soli si va più veloci... ma certamente insieme si va più lontano!

Modificato da ilcamaleonte il 06/11/2014 alle 16:17:16
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
10
Bonafets
Bonafets
06/11/2014 18
Inserito il 06/11/2014 alle: 16:38:39
Spero che noleggino camper in cui si può viaggiare in 6 tutti cinturati...comunque dopodomani vorrei fare un mini tour esplorativo e sarà una delle prime cose che chiederò!
eccomi
eccomi
-
Inserito il 06/11/2014 alle: 16:44:16
io sono stato in Scozia anni fa... da quel che ricordo, ho visto pochissimi camper, le strade (specie nella parte più a nord ) sono strettissime, e non da ultimo ci vuole una certa abilità per la guida a sinistra...
15
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3777
Inserito il 06/11/2014 alle: 16:51:16
bisogna anche considerare che ci sono almeno 4+4 giorni di viaggio
mtravel
mtravel
-
Inserito il 06/11/2014 alle: 17:10:27
quote:Risposta al messaggio di eccomi inserito in data 06/11/2014  16:44:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non direi, ci sono stato nel 2007 e nel 2010 (miei diari nella sezione). Camper ce n'erano e anche tanti, almeno nel 2010. Addirittura nel 2007 abbiamo incocciato (nel senso che loro avevano prenotato i campeggi) con un gruppo piemontese di almeno una trentina di camper. Le strade sono tutte ampiamente praticabili. Di sicuro molto meglio di quelle Irlandesi e della Cornovaglia. Ma non è questo il problema, quello che vedo è di intraprendere un viaggio, ripeto, non particolarmente impegnativo se non alla prima esperienza. Ad esempio, una cosa che mi sono dimenticato di menzionare, meglio avere le catene a bordo. Estremamente facile impantanarsi nei prati fradici dei campeggi. E non sempre attrezzati con jeep o trattori pronti a trarre d'impaccio. Massimo
12
mongibello
mongibello
16/02/2013 200
Inserito il 06/11/2014 alle: 17:46:10
Salve, secondo anno di seguito di Scozia, nessun problema ne con la guida a sx ne con strade strette, l' unico problema potrebbe essere un cane o un gatto al seguito...per il resto c'è sempre una prima volta per tutto, quindi buon viaggio e buon divertimento...ciao a tutti rita
10
Bonafets
Bonafets
06/11/2014 18
Inserito il 06/11/2014 alle: 18:01:59
Anche io sono già stato in Scozia tanti anni fa: noleggiai l'auto ad Edimburgo e problemi con il volante a dx e la guida a sx non li ho mai avuti... Certo questa volta il camper avrà il volante a sx, ma non credo sia una difficoltà insormontabile. Animali al seguito non ne abbiamo. Ancora grazie a chi interverrà [:)]
21
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5151
Inserito il 06/11/2014 alle: 19:21:58
quote:Risposta al messaggio di Bonafets inserito in data 06/11/2014  16:38:39 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> Temo che la risposta sarà negativa, ma vai a fondo così potrai ragionare su qualcosa di concreto ... [;)] Nel frattempo, se hai voglia di leggere,

QUESTO

è il nostro diario del viaggio fatto nel 2001. Vieni a trovarmi su https://sites.google.com/site/iviaggidelcamaleonte/ Forse da soli si va più veloci... ma certamente insieme si va più lontano!
17
Gigioblu
Gigioblu
03/04/2008 198
Inserito il 06/11/2014 alle: 19:32:06
Qui su FB trovi il mio diario basta chiedere di essere iscritti

https://www.facebook.com/groups...

Oppure qui https://www.camperonline.it/dia... Buona lettura.[:)]
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27742
Inserito il 06/11/2014 alle: 21:47:12
. . Se avrai appurato che sul libretto di circolazione permetta il trasporto di sei... Chiedi se c'è il wc nautico ,oppure,se è quello a casseta...

Modificato da salito il 06/11/2014 alle 21:48:47
15
Sal235
Sal235
15/06/2010 832
Inserito il 09/11/2014 alle: 08:46:48
quote:Risposta al messaggio di Bonafets inserito in data 06/11/2014  12:23:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao...scusate se intervengo ma come prima esperienza in assoluto di viaggi in camper mi sembra un po' azzardata la destinazione. 1) devi attraversare tutta la Francia 2) devi passare la manica 3) devi affrontare la guida a sinistra in UK et etc senza apparire invadente sulle vs.scelte ma perché' non valutate altre destinazioni? Sono più di venti anni che giro in camper per l'Europa ma il Regno Unito, per quel poco, l'ho visitato in modo tradizionale, aereo bed and. Breakfast.[:)] . Cmq.buone vacanze Salvatore La cosa più pericolosa da fare è rimanere immobili. William Burroughs
10
Bonafets
Bonafets
06/11/2014 18
Inserito il 09/11/2014 alle: 09:19:42
Ieri abbiamo visitato quattro noleggiatori: il primo ha mezzi in vendita omologati per 6 persone (Laika) ma non ne garantisce l'immatricolazione di uno a noleggio per il prossimo anno... [:0] il secondo ci ha spiegato che i mezzi a noleggio sono più "leggeri" di quelli di proprietà in quanto versioni base e soprattutto meno accessoriati, rientrando quindi tranquillamente entro i 35qt; abbiamo visto il modello omologato per 6 che attualmente ha per il noleggio ma non sa quale avrà il prossimo anno e dal 15/7 al 4/8 ci considererebbe tutta media stagione [:)] anche il terzo ha camper a noleggio omologati per 6 (Roller Team) ma ha aggiunto che non garantisce le 6 cinture di sicurezza in quanto per chi viaggia seduto contromarcia non sono obbligatorie...[?] Anche lui dal 21/7 al 10/8 tutta media stagione ma prezzo complessivamente più alto del precedente. Il risultato mi sembra positivo, nei prossimi giorni ne vedremo altri ed avremo altri preventivi ed altri mezzi tra cui scegliere. Ora, chi vorrà, potrà aiutarci nelle scelte logistico organizzative e suggerire itinerari...e già ci sentiamo un po' più in Scozia!
17
The Beagle
The Beagle
22/04/2008 2867
Inserito il 09/11/2014 alle: 09:54:32
La guida a sx se sei un autista normodotato ti crea disagio per i primi TRE minuti, poi ci fai l'abitudine [;)] I problemi, sempre se riesci a trovare un camper omologato per 6 che rientra nei pesi, sono nella gestione degli spazi stretti e nei consumi. Se non hai mai viaggiato in camper ti renderai conto ben presto che stare in 6 in 2 mq sono dolori, la cassetta del wc la dovrai svuotare 2 volte al giorno, e l'acqua non ti basterà mai a meno che rinunciate a lavarvi spesso [8D][8D][8D] (meglio prevedere numerosissime soste in campeggio). Detto questo, la destinazione che hai scelto merita il sacrificio![;)] Personalmente ritengo il nord della Scozia bellissimo e meritevole dei 4+4 giorni di viaggio che necessitano per arrivarci. Stefano
21
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5151
Inserito il 09/11/2014 alle: 10:38:55
quote:Risposta al messaggio di Bonafets inserito in data 09/11/2014  09:19:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Bene. Se trovi il mezzo giusto sei a metà dell'opera ... Condivido le ultime considerazioni di Stefano The Beagle così come alcune dei precedenti post. A mio modesto parere la Scozia, maggiormente nella zona più a nord, vale assolutamente i km necessari per raggiungerla e non vedo problemi nella guida, come neanche nel percorrere le strade più strette (Single track). Ma se ci sei già stato e vuoi tornarci hai le tue buone motivazioni: inutile aggiungere altro [;)] Premesso che tutto si può fare, credo sia corretto da parte nostra evidenziarti quali potrebbero essere le difficoltà in un viaggio simile. Primo su tutti la distanza: i km sono tanti e viaggiare in camper è differente dal farlo in auto, sopratutto per gli occupanti la cellula. Viaggeranno su sedili con schienale orizzontale e senza ritenuta laterale, quindi la loro resistenza potrebbe essere inferiore (soste più frequenti?). Se in auto si possono percorrere indicativamente 1000 km senza grosso sforzo (diciamo in una giornata), in camper è diverso: noi abbiamo raggiunto Calais, da Torino, in circa 30 ore (soste comprese). E' vero, ce la siamo presa comoda, ma non eravamo solo in due e comunque in vacanza! Non so se avete preso in considerazione di sfruttare i letti in viaggio, ma se così fosse, oltre che vietato dalla legge, è assolutamente sconsigliato e potenzialmente molto pericoloso. Circa il peso del mezzo, non mi fiderei troppo del conce: certo, gli accessori after market montati da un proprietario "pesano", ma un autocaravan lungo più di sette metri difficilmente rientra nei limiti di legge. E questo già nel momento in cui viene immatricolato. Poi ci carichi acqua, gasolio e viveri/vestiario per sei persone ed ecco che sei fregato! Questo vuol dire che sarete costretti a viaggiare particolarmente leggeri fino al superamento della Svizzera (o Austria) e poi caricarvi eventualmente di viveri in uno dei tantissimi centri commerciali che incontrerete in territorio francese. Diversamente sappiate che fare la spesa nel Regno Unito è un po più caro (per lo meno, lo era nel 2011) e comunque, da Edimburgo in su, i centri commerciali sono meno frequenti quindi dovrete approfittarne ogni volta che potrete farlo. Sempre legato al fatto che sarete in sei, verosimilmente non abituati a misurarvi con risorse tutt'altro che illimitate, dovrete fare molta attenzione a dosare acqua, energia elettrica e come detto cassetta wc: i litri da "riempire" sono solo 15 ed è un attimo ... Vorrà dire che vi appoggerete maggiormente ai campeggi, piuttosto che fare sosta libera: una pratica vietata in molti luoghi (No Overnight), ma spettacolare quando permessa! Dalla vostra parte c'è che il viaggio fatto in estate è più "semplice". Ad esempio non dovrete preoccuparvi del riscaldamento, e non è poca cosa ... Ciò premesso, starà a voi decidere se fare o non fare un viaggio simile. Se è vero che l'esperienza rende le cose più semplici sono fermamente convinto che col buon senso si possa andare (quasi) ovunque fare (quasi) tutto. Parliamo di Scozia in estate, non capo nord in inverno [:D] Molti sceglierebbero una meta più vicina, altri no: tutto qui [^] p.s. avete preso in considerazione volo + noleggio camper (a Londra o Edimburgo)? Evitereste il lungo trasferimento ed anche dal punto di vista economico potrebbe essere vantaggioso ... Vieni a trovarmi su https://sites.google.com/site/iviaggidelcamaleonte/ Forse da soli si va più veloci... ma certamente insieme si va più lontano!

Modificato da ilcamaleonte il 09/11/2014 alle 11:10:17
15
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3777
Inserito il 09/11/2014 alle: 13:37:38
il mio 4+4 giorni di viaggio era riferito al fatto che, in tale situazione, i 4 ragazzi potrebbero costituire un problema: mi immagino 4 adolescenti tutti braccia e gambe costretti per molte ore su sedili scomodi. assolutamente non mettevo in dubbio che la Scozia ne valesse la pena. per quanto riguarda alcuni aggiornamenti dalla GB, noi siamo stati in Cornovaglia a settembre. per la sosta notturna, avevamo fatto l'iscrizione a Brit's stops: costa 25 £, circa 30 euro e vale un anno, poi si sosta gratuitamente in tutti i luoghi che hanno aderito. confermo che la vita costa di più, inoltre le soste sono praticamente sempre a pagamento e non poco.
10
Bonafets
Bonafets
06/11/2014 18
Inserito il 09/11/2014 alle: 15:16:49
Come sempre grazie a tutti, non mi stancherò mai di ripeterlo! [:)] L'idea del volo+camper proposta da Giancarlo potrebbe essere interessante, hai info utili su dove noleggiare a Londra? Intanto inizio a battere anche questa strada...
21
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5151
Inserito il 09/11/2014 alle: 17:10:33
quote:Risposta al messaggio di Bonafets inserito in data 09/11/2014  15:16:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non ce l'ho sottomano, ma ho un amico che lo scorso anno l'ha noleggiato (proprio per un giro in Scozia) a Londra. Gli ho mandato un msg ed attendo risposta: appena mi risponde ti dico ... Vieni a trovarmi su https://sites.google.com/site/iviaggidelcamaleonte/ Forse da soli si va più veloci... ma certamente insieme si va più lontano!
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link