CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Agli esperti Navigatori da profano

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 4
21
Roberto CG
Roberto CG
rating

06/08/2003 4227
Inserito il 28/01/2007 alle: 19:27:56
Chiedo scusa se faccio una domanda banale o che sia già stata fatta, ma sto aspettando con ansia il navigatore (Tom Tom ONE Europa), che reputo molto utile pur essendo un estimatore del fai da te e delle cartine stradali. In poche parole vorrei sapere se e come si può fare a far calcolare un eventuale itinerario, lungo quanto una tappa giornaliera media, al navigatore da un punto A ad un punto B passando per strade secondarie (esempio le dipartimentali in Francia o le provinciali in Italia).
21
Angelo
Angelo
17/09/2003 877
Inserito il 28/01/2007 alle: 20:11:47
Ciao Roberto. Io uso il navigatore in viaggio, ma a tavolino programmo il viaggio con "Autoroute 2002" della Microsoft. Uso il 2002 perchè sino a quella versione ancora non c'era stato il boom dei navigatori satellitari e pertanto Microsoft acquistava la cartografia mondiale a poco prezzo. Infatti la versione del 2002 è ricchissima di cartografia europea e anche extraeuropea. Da quella versione in poi, la cartografia totale si è ridotta di molto. Detto questo, dopo aver programmato con il software, hai una idea del chilometraggio, puoi pianificare le soste ecc.. e sopratutto puoi avere un preventivo di massima del carburante neccessario e del relativo costo. Fatto questo, io butto un'occhiata sulla cartina stradale del luogo ( in genere Michelin altrimenti altro) e confronto il percorso programmato con la reale situazione su carta. Dalla visione della cartina valuto eventuali modifiche all'itinerario, sia per importanza di luoghi di interesse vicini, sia per motivi stradali. Stabilito l'itinerario definitivo di massima, programmo i luoghi di sosta) Area attrezzata, campeggio, parcheggio ecc...) e identificatolo (da notizie di altri diari di bordo, da guide campeggi ecc..) do una sbirciata dall'alto con Google earth per rendermi conto dei luoghi e del paesaggio limitrofo. Identificata l'area di sosta, memorizzo le coordinate satellitari e le traserisco nel navigatore creando un punto di interesse ( waypoint) verso cui fare rotta. E' un po' laborioso ma molto piacevole specie dopo una giornata di lavoro, mi distende molto e mi fa sentire già in vacanza. Mi sono dilungato troppo? Buon viaggio. Angelo
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 29/01/2007 alle: 07:51:23
Il mio sistema somiglia a quanto esposto da Angelo. Fissata la mèta principale, come Nazione, reperisco informazioni sulle località in cui prevedere una sosta. Le inserisco in Autoroute della Microsoft, mi faccio creare l'itinerario ideale e, fatto questo, importo l'itinerario in un mio programma che mi crea la "tabella di marcia" da seguire solo per sommi capi, affinchè possa rientrare in tempo per la fine delle ferie. Di queste località mi creo una categoria a parte di Punti di interesse, per cui ho la lista delle località da raggiungere e l'ordine lo trovo nella "tabella di marcia" ma in ogni momento posso deviare da una località all'altra, saltarne alcune, ritornare, ecc. Creare un percorso dall'inizio alla fine non è assolutamente pratico, perchè tutti noi deviamo spesso dal programma; tieni conto che avendo il navgiatore sul cellulare lo uso molto anche a piedi per cui le impostazioni sarebbero costantemente modificate. Inolntre, della Nazione scelta, scarico dai vari siti le informazioni cartacee sulle aree di sosta, le sommo e le stampo in stretto ordine alfabetico secondo la località. Scarico anche dai vari siti i punti di interesse delle aree di sosta, camper service, ecc., li sommo e li inserisco sia sul navigatore in toto che secondo la classificazione (ps-punto sosta, cs-camper service, el-elettricità, ecc.) che su Autoroute (un mio programma genera queste classificazioni). A questo punto stampo da Autoroute l'itinerario dove vengono stampate anche le aree di cui sopra. In viaggio, sul navigatore metto l'avviso di prossimità a 10 km per i punti di interesse che mi interessano e vado; quando è ora di usare il punto di interesse, un "Naviga verso" quella tipologia di Pdi, sono indirizzato al primo e più vicino al punto in cui mi trovo. Se in una località non risulta nulla, allora consulto la lista cartacea e, se c'è qualcosa, inserisco solo allora l'indirizzo manualmente sul navigatore. Non ho afferato il senso della tua domanda: "da un punto A ad un punto B passando per strade secondarie (esempio le dipartimentali in Francia o le provinciali in Italia)". Se intendi evitare strade a pedaggio, basta impostarlo sul navigatore, come pure evitare autostrade. Scegliere provinciali al posto delle statali non è possibile con il Tomtom ma non credo sia possibile con nessun altro navigatore. Elio
18
pici57
pici57
30/11/2006 4542
Inserito il 29/01/2007 alle: 09:26:26
Mentre con il tomtom, dopo che ti sei impostato la tua base, cioè casa tua, che viene rilevata in automatico con il satellitare, dai l'indirizzo di arrivo con città, strada e numero civico, ti chiede se vuoi fare tappe intermedie, se vuoi fare la strada più breve o più veloce, se vuoi usare l'autostrada o no, e poi parti fa tutto da se. Hai varie opzioni come ristoranti, aree sosta, distributori ristoranti, aeroporti, porti, ecc. che quanto sei in avvicinamenti squilla. Più semplice di cosi...... E' logico che ti devi guardare su una cartina i luoghi che ti interessano, e ascoltarlo con pò di diffidenza, perchè non avendo opzioni sul mezzo che utilizzi alle volte ti manda su strade strette, ma tira dritto e ti ricalcola il percorso in automatico.
21
Roberto CG
Roberto CG
rating

06/08/2003 4227
Inserito il 29/01/2007 alle: 12:10:50
Anzitutto ringrazio tutti di cuore per le sollecite e circostanziate risposte delle quali faccio tesoro per mettele in pratica al momento che avrò in mano 'sto benedetto navigatore. Preciso che non posso utilizzare tutti i programmi che citate in quanto avendo come sistema operativo di riferimento Linux risultano incompatibili. Comunque le procedure che avete illustrato, al di là degli strumenti sono grosso modo le medesime che seguo anch'io da quando viaggiavo in macchina e tenda, quindi mi trovano concorde. Elio credo che abbia colto nel segno:
quote:Originally posted by elfetto Non ho afferato il senso della tua domanda: "da un punto A ad un punto B passando per strade secondarie (esempio le dipartimentali in Francia o le provinciali in Italia)". Se intendi evitare strade a pedaggio, basta impostarlo sul navigatore, come pure evitare autostrade. Scegliere provinciali al posto delle statali non è possibile con il Tomtom ma non credo sia possibile con nessun altro navigatore. Elio >
> Mi permetto di fare un esempio pratico, anche se banale: supponiamo che voglia andare da Gap a Sisteron. Il navigatore, immagino mi proporrà l'autostrada (N85+A51). Allora escludo le strade a pedaggio. Il navigatore mi proporrà le statali (N85). Fin qui mi pare tutto ovvio. La mia domanda è questa, se io voglio percorrere il percorso da Gap a Monetier Allemont sulla N85, poi prendere la D942 (che passa per Laragne Monteglin) e raggiugnere Sisteron per la valle de Buech, si può istruire il Navigatore a soddisfarmi oppure a Monetier Allemont devo girare di mia iniziativa e costringerlo in corsa a ricalcolare il percorso dopo l'inevitabile rosario di 'appena puoi torna indietro'? E soprattutto posso impostare la cosa prima di partire da Gap? Abbiate pazienza ma considerate che ancora non ce l'ho, per cui sto tentando di anticipare i tempi di tutti gli esperimenti che farò al momento in cui quell'incosciente oggetto mi capiterà tra le mani. Grazie a tutti.
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link