CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Alta Provenza

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 17
DF55
DF55
02/03/2007 2923
Inserito il 25/03/2011 alle: 18:33:54
Ciao colleghi amanti della Francia. Quest'anno causa impegni di lavoro e per non stressare molto le mie due bimbette vorrei fare un giro di una decina di giorni nella Francia zona Provenza medio-alta per poi fare anche una settimana in camping al mare dove penso andrò nella solita ed amata Liguria. Per i giorni in Francia vorrei gentilmente avere dagli esperti un parere sulla validità di queste località (scelte da altri diari in base all'aspetto storico, ambientale) e cioè: RUSTREL - APT - ABAZIA DE SENANQUE - VILLAGE DES BORIES - GORDES - LOURMARIN - ANSOUIS. Mi farebbe inoltre piacere avere altri nomi della zona, tenendo presente che località tipo Fontaine de Vanclouse, Rousillon, Avignone, Arles, Nimes, Camargue e tutta la parte bassa della Provenza l'ho già visitata nei precedenti miei viaggi in Francia. Grazie in anticipo sul vostro prezioso aiuto e buona Francia a tutti voi. Ciao, Daniele.id="Arial Black">id="size2">id="green">
cucky48
cucky48
-
Inserito il 27/03/2011 alle: 18:44:57
Ciao ,nella zona di ARLES ti suggerisco poco piu' a nord-est l'abbazia di MONTMAJOUR con il suo chiostro romanico e le tombe rupestri . Ancora poco piu' a nord-est sulla D17 nei pressi del paesino di FONTVIELLE da vedere il mulino di DAUDET con museo. Piu' avanti sulla D5 il caratteristico borgo medioevale tra i roccioni di "LES BAUX de PROVENCE " e poco sotto verso ST. REMY le rovine di GLANUM antica cittadela romana- A ST.REMY c'e' la casa natale di NOSTRADAMUS. Piu' ad ovest sopra la cittadina di BEAUCAIRE in alto tra le colline con una splendida veduta sul RODANO , c'e' l'antica abbazia troglodita di ST. ROMAN , scavata nella roccia- Non e' molto facile da trovare : segnaletica scarsa -alla grande rotanda sopra BEAUCAIRE prendere una stradina secondaria che sale ripida in collina - bel parcheggio e poi si sale a piedi per 15-20 minuti. Altro luogo degno di visita sarebbe il PRIORATO di GANAGOBIE . Si trova in alto tra le colline lungo la N96 tra FORCALQUIER e CHATEAU ARNOUX :bisogna lasciare la nazionale e salire sulla sinistra per 5-6 km. - Bella veduta sulla valle della DURANCE - il PRIORATo e' tuttora abitato dai monaci benedettini :all'interno della chiesa conventuale troverai i piu' grandi mosaici pavimentali di FRANCIA risalenti al 1122. BUON VIAGGIO - PIERO
cucky48
cucky48
-
Inserito il 28/03/2011 alle: 04:33:15
Ciao, a completamento del mio precedente scritto ti preciso ancora: RUSTREL detto anche il COLORADO PROVENZALE e' un bel posto molto simile ai calanchi colorati di ROUSSILLON che tu hai gia'visto. APT come cittadina offre poco ,pochi parcheggi ,degna di interesse la cattedrale di SAINTE ANNE . ABBAZIA DI SENANQUE questa e' una vera perla ,incastonata in fondo ad una valle e circondata dalla lavanda ,fondata nel 1148 e tuttura abitata dai monaci cistercensi -comunque ora e'diventato un luogo abbastanza turisticizzato:i monaci ora conoscono gli affari. VILLAGGIO des BORIES e' un caratteristico villaggio preistorico fatto da abitazioni in pietra perlopiu' a pianta quadrata tipo i trulli di ALBEROBELLO. GORDES bel villaggio arroccato - viuzze tortuose e scorci molto interessanti. LOURMARIN anche questo e' un caratteristico villaggio-nel cimitrro c'e' la tomba di CAMUS. Comunque a sud di APT ti suggerisco di fare il tour dei villaggi del LUBERON che sono meravigliosi: conviene salire a SAIGNON da APT e poi proseguire per BONNIEUX dove c'e' un panorama mozzafiato -poi a LACOSTE dove ci sono i resti del castello del marchese DE SADE quindi a MENERBES e infine a OPPEDE le VIEUX che con i suoi resti medioevali e' una vera perla - qui c'e' una bella area di sosta camper nel bosco. Un'altra opportunita' di visita sarebbe il MONT VENTOUX piu' a nord :conviene fare l'anello ,salire cioe' da BEDOIN per poi scendere a MALAUCENE - in punta al GIGANTE della PROVENZA si gode un panorama indimenticabile(qualche anno fa ,quando ero piu' "pimpante" l'avevo fatta in bicicletta ma e' molto dura). A nord di MALAUCENE potrai infine fermarti a VAISON la ROMAINE a visitare i resti dell'antica citta' romana (VASIO VOCONTIORIUM) con annesso museo molto interessante. Se comunque transiti nel sud della PROVENZA non perderti l'ABBAZIA di THORONET a nord-est di BRIGNOLES sperduta in mezzo al verde (fondata dai monaci cistercensi nel 1136). BUON VIAGGIO da "fanatico" della FRANCIA -ciao
DF55
DF55
02/03/2007 2923
Inserito il 28/03/2011 alle: 08:37:14
quote:Risposta al messaggio di cucky48 inserito in data 28/03/2011  04:33:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie Piero, ho trovato proprio l'esperto che mi ci voleva, e complimenti per le tue conoscenze. Grazie ancora, Daniele.id="Arial Black">id="size2">id="green">
cucky48
cucky48
-
Inserito il 28/03/2011 alle: 10:28:18
Ciao , scusa se ti do' informazioni a singhiozzo ma i ricordi mi vengono un po' alla volta . Venendo da FOURCALQUIER verso il priorato di GANAGOBIE sulla D12 prima di incrociare la N96 in alto sulla sinistra vedrai un borgo arroccato si tratta di LURS che forse meriterebbe un visita -eventualmente lo puoi usare come sosta notturna in quanto ha un bel parcheggio con i servizi prima di entrare in paese sulla sinistra. FORCALQUIER meriterebbe forse anche una visita ,e' stata nell'anno 1000 sede dei conti di PROVENZA -in alto in cima alla collina il santuario di NOTRE -DAME de PROVENCE. Tornando nella parte centrale pochi km. a sud di CARPENTRAS ti segnalo il paesino medioevale di PERNES les FONTAINES con le sue trentasei fontane . Infine ,se non l'hai ancora visto , non farti mancare il PONT du GARD ad ovest di AVIGNONE vero gioiello di ingegneria romana - fatto costruire da AGRIPPA nel 20 a.c. per rifornire di acqua la citta' di NIMES. Ora non ti scrivo piu'ma ti auguro una meravigliosa vacanza -ciao PIERO
DF55
DF55
02/03/2007 2923
Inserito il 28/03/2011 alle: 10:38:37
quote:Risposta al messaggio di cucky48 inserito in data 28/03/2011  10:28:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie ancora, il Pont du Gard, l'ho visto quando sono stato ad Avignone, è bellissimo, ed è l'esempio eclatante di come in Francia siano bravi a valorizzare le loro antichità, infatti su un'area di centomila metri quadri hanno fatto un enorme parcheggio, un museo e quant'altro. Ciao ancora, Daniele.id="Arial Black">id="size2">id="green">
Prosecco e camper
Prosecco e camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
Previous Next
DF55
DF55
02/03/2007 2923
Inserito il 30/03/2011 alle: 15:53:33
quote:Risposta al messaggio di cucky48 inserito in data 28/03/2011  10:28:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Mi rivolgo ancora agli amici "Francesi" ed in particolare a Piero. Ho quasi finito di organizzare il viaggio in Provenza ma mi mancano alcuni commenti e sopratutto dove andare a parcheggiare e dormire in questi paesi o borghi: 1) SIMIANE LA ROTONDE 2) GIGNAC 3) BANON 4) F0RCALQUIER Nonostante i vostri prezioni aiuti e dopo avere cercato nei vari diari di bordo o negli elenchi delle Aree di sosta non sono riuscito nell'intento. Vi ringrazio sin d'ora per l'aiuto ed intanto vi saluto, Daniele.id="Arial Black">id="size2">id="green">

Modificato da DF55 il 30/03/2011 alle 16:17:29
cucky48
cucky48
-
Inserito il 30/03/2011 alle: 18:21:03
Ciao DANIELE , sulla N100 che va da APT a FORCALQUIER a un certo punto ,circa 10 km. prima di FOURCALQUIER ,c'e' una deviazione a sinistra sulla D5 per il paese di ST. MICHEL L'OBSERVATOIRE : qui c'e' un'area di sosta gratuita con 10 posti camper - direzione osservatorio (ti puo' servire come base per la visita di SIMIANE LA ROTONDE che e' nei paraggi ,ma anche per FORCALQUIER ). A parte il fatto che in questa cittadina puoi sostare tranquillamente anche di notte in quei parcheggi un po' defilati nella parte bassa entrando nella cittadina proveniendo da APT : c'e' un piazzale semisterrato molto tranquillo che ho usato personalmente per sosta notturna. A GIGNAC e BANON non ci sono aree di sosta ma penso che in questi paesini puoi sostare tranquillamente anche la notte. Ti posso dire che c'e' un campeggio a ST. SATURNIN D'APT : LE CHENES BLANCS che accoglie anche i camper di passaggio - tariffa 2008= 6,50 euro . Anche a SAULT c'e' il campeggio municipale che ospita pure lui i camper di passaggio. Ti auguro buona vacanza - ciao -PIERO
bogonela
bogonela
06/01/2009 332
Inserito il 30/03/2011 alle: 22:39:18
Anch'io ti consiglio ST.MICHEL L'OBSERVATOIRE, ottimo, tranquillissimo e comodo per la visita dei centri nel circondario. Ciao Lorenzo
DF55
DF55
02/03/2007 2923
Inserito il 31/03/2011 alle: 18:41:05
Grazie a Piero ed a Lorenzo, gentilissimi, penso di avere il quadro della situazione completo, entro breve vi dirò tutto il percorso che a me sin d'ora mi sembra bellissimo! A presto, ciao, Daniele.id="Arial Black">id="size2">id="green">
DF55
DF55
02/03/2007 2923
Inserito il 01/04/2011 alle: 10:23:30
Il giro completo dovrebbe essere questo: proveniendo da Torino, faccio il Monginevro poi dopo Sisteron inizia il giro turistico vero e proprio: LURS - FORCALQUIER BANON SIMIANE LA ROTONDE - GIGNAC - RUSTREL - GORDES - ABAZIA DE SENANQUE - VILLAGE DE BOIRES - OPPEDE LA VIEUX - MENERBES - LACOSTE - BONNIEUX - LOURMARIN - ANSOUIS e qui proseguimento veloce in Liguria per la settimana di relax in camping al mare. Che ne dite? Grazie per i suggerimenti che mi potete ancora dare, mi rimane ancora da conoscere dove sostare e dormire a GIGNAC. Grazie, e ciao , Daniele.id="Arial Black">id="size2">id="green">
cucky48
cucky48
-
Inserito il 01/04/2011 alle: 13:55:45
Ciao DANIELE , ho letto il tuo programma . Per GIGNAC ,se fossi in te , non mi farei tanti problemi : in questi paesini puoi sostare e pernottare ovunque ; in FRANCIA ,in particolare nell'entroterra ,non avrai mai nessun problema . L'importante e' essere discreti e piazzarsi in modo un po' defilato ,io solitamente cerco i parcheggi in prossimita' degli impianti sportivi: piscine,tennis,campi da calcio o palestre. Secondo me,prima di deviare per FORCALQUIER, non dovresti tralasciare una puntata al PRIORATO di GANAGOBIE (c'e' una bella terrazza- parcheggio in terra battuta dove puoi sostare anche per la notte in piena natura e tutta tranquillita'con vista stupenda sulla valle della DURANCE). Oltre ai superbi mosaici che non dovresti perdere ,ti auguro di essere fortunato e imbatterti nella messa cantata dei monaci - tra il luogo mistico, l'incenso e i canti gregoriani dei monaci, ti sembrera' di essere in pieno MEDIOEVO. Se sei di TORINO,perche' anziche' salire al SESTRIERE,scendere a CESANA e poi risalire al MONGINEVRO, non prendi in considerazione di fare il colle della MADDALENA attraverso la valle STURA?- Sicuramente accorcieresti. Non solo perche' passeresti davanti a casa mia ma ,scendendo a BARCELLONETTE e poi costeggiando il lago di SERRE PONCON in un attimo saresti a SISTERON senza toccare BRIANCON e GAP - oltretutto il tracciato e' buono e offre una vista del lago dall'alto molto spettacolare con eventuale sosta camper ai bordi del laghetto nel paese di LE LAUZET prima di incrociare il lago arrivando da BARCELLONETTE. Comunque ti auguro buona vacanza - ciao - PIERO
DF55
DF55
02/03/2007 2923
Inserito il 01/04/2011 alle: 17:32:13
quote:Risposta al messaggio di cucky48 inserito in data 01/04/2011  13:55:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Piero, per il priorato faccio subito la variazione, per il passo, da quando ho cominciato ad andare in Francia, essendo di Verona, se vado al centro nord Francia faccio il passo del Moncenisio, se faccia il centro sud, faccio il Monginevro. Pensi che mi converrebbe fare il Maddalena? Grazie, Daniele.id="Arial Black">id="size2">id="green">
DF55
DF55
02/03/2007 2923
Inserito il 01/04/2011 alle: 17:58:33
quote:Risposta al messaggio di cucky48 inserito in data 01/04/2011  13:55:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Piero, sono ancora io, l'indicazione per il priorato è ben segnalata venendo giù da Sisteron? La strada per arrivarci poi è "umana"? Grazie ancora, ciao, Daniele.id="Arial Black">id="size2">id="green">
cucky48
cucky48
-
Inserito il 01/04/2011 alle: 18:20:32
Ciao DANIELE, scusa ma avevo inteso che fossi di TORINO. Naturalmente se arrivi da VERONA in autostrada e fai il MONGINEVRO passando dall'autostrada del FREJUS fino a OULX e poi CESANA , e' senza dubbio piu'scorrevole ma ti ritrovi ovviamente piu' a nord. Passando dal colle della MADDALENA chiaramente ti ritrovi piu' a sud e di conseguenza come ti ho gia' detto tagli via BRIANCON e GAP. E' comunque doveroso da parte mia informarti che,nonostante i bei paesaggi offerti dalle nostre vallate alpine ,la viabilita' della nostra amata provincia di CUNEO ,e' ferma al periodo "anteguerra". Le autostrade per CUNEO sono ancora una chimera . Per cui se decidessi per la MADDALENA ,sappi che l'andatura sarebbe necessariamente piu' lenta. Non so quali sono le tue esigenze , ti auguro comunque un'ottima vacanza. Anch'io prossimamente saro' di la'- forse a maggio tornero' nelle CORBIERES a rivedermi qualche castello cataro sperando di trovare un po' di sole caldo dopo questo inverno interminabile ; e forse piu' avanti nel PERIGORD e sulle isole dell'atlantico- Ciao -PIERO
DF55
DF55
02/03/2007 2923
Inserito il 01/04/2011 alle: 18:26:45
quote:Risposta al messaggio di cucky48 inserito in data 01/04/2011  18:20:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Piero, ti ringrazio per le spiegazioni. Io indubbiamente partendo da Verona la sera diciamo intorno alle 18,00 ho bisogno di arrivare in fretta al confine di stato e di solito sia andando al Moncenisio(più impegnativo come passo) che al Monginevro, arrivo intorno alle 23,00, chiudo tutto e buona notte. Poi al mattino alle 8,00 via verso la prima meta. Ciao, Daniele.id="Arial Black">id="size2">id="green">
cucky48
cucky48
-
Inserito il 01/04/2011 alle: 18:34:04
Ciao DANIELE , venendo giu' da SISTERON sulla N96 dopo il paese di PEYRUIS ,troverai sulla destra l'indicazione per il paese di GANAGOBIE ma non e' quella che devi prendere ,quella giusta che porta al priorato e' ancora avanti di qualche chilometro. Sale ripida e un po' strettina con parecchi tornantini ,ma e' fattibile (io l'ho fatta con un sette metri), saranno circa 5 o 6 chilometri-CIAO
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
cic40
cic40
31/03/2005 640
Inserito il 29/05/2011 alle: 23:17:58
up
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Noleggio-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.