quote:Risposta al messaggio di marcoalderotti inserito in data 13/01/2015 21:22:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Li ho fatti entrambi i viaggi, ma per i giorni che hai a disposizione non avrei dubbi a scegliere l'aereo; per quanto riguarda il fattore economico credo che se incominci a fare ricerche sul web ora puoi trovare voli o voli+hotel con ottimi prezzi che tolgono ogni dubbio. Inoltre puoi trovare hotel vicinissimi al centro, meglio dei vari camping che è fornito Amsterdam, quindi ulteriore tempo recuperato per visitare questa magnifica città. Saluti e buoni km a tutti. Bruno
quote:Risposta al messaggio di marcoalderotti inserito in data 14/01/2015 05:24:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Grande Marco! Camperista driver. Io ho guidato da Calais a Torino in tiratona unica. Quando sono arrivato sono andato a farmi un giro in moto...[:)][:p][:p]. Datemi un volante e divento un uomo felice... Adriano ####Il coraggio non è la mancanza di paura.Il coraggio è la capacità di andare avanti dove gli altri preferiscono fermarsi, avendo la consapevolezza di avere paura.###
quote:Risposta al messaggio di marcoalderotti inserito in data 14/01/2015 05:24:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> "Guidare ,per me è un divertimento,oltre che l'aereo il terrore di mia moglie" Ti sei dato la risposta da solo, ma se chiedi se economicamente è meglio aereo o camper ti rispondono aereo [;)] Comunque anni fa per alcuni viaggi ho utilizzato Expedia e mi sono trovato bene, oppure digiti "volo+hotel Amsterdam" e ti vengono fuori un sacco di siti dove farti le tue ricerche ...[;)] Saluti e buoni km a tutti. Bruno
quote:Risposta al messaggio di marcoalderotti inserito in data 14/01/2015 05:24:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> In camper anche se i chilometri fossero 10.000, una volta messo in moto comincia il divertimento, anche a me piace guidare e non sento la fatica, pensa che settimana scorsa ho fatto Vipiteno Firenze tutta statale, una libidine...[;)][;)] A Marzo vado in Grecia con moglie e figlia, le donne hanno trovato biglietti aereo A/R a 244 euro per tutti e tre, non so come fare a trovare una scusa per andare in camper via terra. Per il viaggio in Aereo va tenuto conto anche i costi per arrivare all'aeroporto, eventuale parcheggio ecc. Io non avrei dubbi, in camper per sempre...[:D] --------------------------------------------------------------------------
quote:Risposta al messaggio di virgilio inserito in data 14/01/2015 13:50:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> HO fatto l'itinerario su viamichelin che mi fa passare da insbruck fussen ma mi dice che spendo soltanto 8 € di pedaggio( credo tariffa macchine),e il ponte europa ? perche' non lo considera ?
quote:Risposta al messaggio di marcoalderotti inserito in data 14/01/2015 14:02:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Passare da Como non ti è comodo? Poi Svizzera con vignetta e Germania per ora ancora gratuita. Ciao Giorgio.
http://www.skyscanner.it/traspo...
https://www.transavia.com/it-IT...
Chi ti fa fare muovere il camper x 7gg, roba da pazzi. Ti ricordo che in Olanda è vietatissimo il campeggio libero, multe da 300€.quote:Risposta al messaggio di marcoalderotti inserito in data 14/01/2015 14:02:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>se non ho capito male da innbruk verso sud l'autostrada è gratuita ma bisogna pagare il ponte ma non so con quale metodo.da innsbruk verso fussen penso sia fattibile evitare il pedaggio cosi come verso garmish ma mi ricordo un tratto molto ripido che preferirei evitare .magari qualcuno che è passato recentemente potrebbe confermare queste ipotesi.
quote:Risposta al messaggio di Blu Sky inserito in data 14/01/2015 17:14:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Dunque... Premesso che ti ringrazio del tuo parere,effettivamente io,pazzo sono dato che sono stato a dakla A/R in 19 gg per un totale di 9500 km,con quasi meta' percorso su strada e che strada...Fare 2800 km di autostrada sara' uno spasso e non un sacrificio Piu' che pazzo mi definirei un camionista... I miei giorni sono decisamente obbligati con le vacanze scolastiche e le date che mi hai indicato tu sono diverse Comunque daro' un occhiata agli aerei anche se devo dire che l'idea di stare per giorni in albergo o alla merce' della citta' non mi attira. So benissimo che la maggior parte delle persone non ama guidare o ritiene uno stress guidare a lungo,questo non è per me. Per me è stress arrivare due ore prima all'imbarco aereo,stare in aereo e una volta arrivati la dover vivere per forza 5 gg in albergo o girellare in citta'. Sai che sono capace di stare un giorno ad amsterdam e poi,siccome mi sono rotto perche' le citta' mi stressano,carico mio figlio e vado alle isole sul mar del nord. L'unica cosa che mi poteva far desistere era una netta convenienza tra l'aereo e il camper ma non mi sembra che sia cosi,viste le date obbligate che si riferiscono all'alta stagione di pasqua.
quote:Risposta al messaggio di caracolito inserito in data 14/01/2015 15:02:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Effettivamente,ho dato un occhiata e impostato il percorso con viamichelin che mi da anche la possibilita' della svizzera ma spendo di piu' per la vignetta,anche se di poco. Probabilmente faro' l'andata da una parte e il ritorno dall'altra,mi piace variare il percorso e vedere cose diverse.
quote:Risposta al messaggio di marcoalderotti inserito in data 14/01/2015 19:36:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Siamo camperisti! Life on the road! Io in un week- end mi "sparo" anche 1000 km. La vacanza inizia non appena giro la chiave...e come detto per gli auguri di buon anno in un altro post mi auguro "di far fuori un treno di Agilis Camping all'anno"! Buon viaggio Marco...on the road! Adriano ####Il coraggio non è la mancanza di paura.Il coraggio è la capacità di andare avanti dove gli altri preferiscono fermarsi, avendo la consapevolezza di avere paura.###