In risposta al messaggio di rocco e gemma del 29/08/2020 alle 13:10:48Bene belle foto per cvd19 torna a dare conferma come da prassi tra 14giorni .
Quest'anno la Grecia é stata davvero fantastica. Poca gente in genere , turisti stranieri intendo, e a mio avviso un vero boom di Greci sulle spiagge. Nessun problema per ormeggi del gommone , dove , di solito bisognafare alle gomitate. Anche nei campeggi , noi siamo stati a Lefkada e a Syvota, oltre che altri posti, non abbiamo avuto nessun problema, in piena stagione , sia per il posto che l'ormeggio. Anche le soste libere sono state veramente fantastiche. Ps: nessun problema per covid
In risposta al messaggio di plinio del 29/08/2020 alle 18:04:55Già fatto. Negativo
Per il covid ne parliamo dopo il tampone ...e fino ad alloran chiuditi in casa per il bene di tutti
In risposta al messaggio di sergiozh del 29/08/2020 alle 20:55:43Prova a guardare quello francese o tedesco...
Il grafico dei contagi giornalieri greci:
In risposta al messaggio di rocco e gemma del 29/08/2020 alle 22:16:34Quello francese ha i contagi attuali uguali al massimo raggiunto nella prima ondata mentre quello greco ora raggiunge solo 2.5 volte la prima ondata anche se numericamente la francia ha molti piu' contagi.
Prova a guardare quello francese o tedesco...
In risposta al messaggio di sergiozh del 30/08/2020 alle 01:38:45per le mie vacanze sembra quasi sicuro che quest'anno non andro' da nessuna parte e bona. ...
Quello francese ha i contagi attuali uguali al massimo raggiunto nella prima ondata mentre quello greco ora raggiunge solo 2.5 volte la prima ondata anche se numericamente la francia ha molti piu' contagi. come contagi giornalieriper milione di abitanti (media su 7 giorni) la germania attualmente sta meglio della grecia: per le mie vacanze sembra quasi sicuro che quest'anno non andro' da nessuna parte e bona.
In risposta al messaggio di rocco e gemma del 29/08/2020 alle 13:10:48Idem, anche noi a Leucade, forse ci siamo anche visti... Confermo in pieno le tue frasi.
Quest'anno la Grecia é stata davvero fantastica. Poca gente in genere , turisti stranieri intendo, e a mio avviso un vero boom di Greci sulle spiagge. Nessun problema per ormeggi del gommone , dove , di solito bisognafare alle gomitate. Anche nei campeggi , noi siamo stati a Lefkada e a Syvota, oltre che altri posti, non abbiamo avuto nessun problema, in piena stagione , sia per il posto che l'ormeggio. Anche le soste libere sono state veramente fantastiche. Ps: nessun problema per covid
In risposta al messaggio di bazylothis del 31/08/2020 alle 21:43:42Idem come sopra...
Idem, anche noi a Leucade, forse ci siamo anche visti... Confermo in pieno le tue frasi.
In risposta al messaggio di Sax del 02/09/2020 alle 11:54:04Purtroppo la Toscana, che normalmente ha una grande affluenza, è stata praticamente invasa, tanto da far scappare gli indigeni.
Idem come sopra... sarà che siamo stati praticamente tra i primi ad arrivare in Grecia dopo la riapertura delle tratte navali il traghetto era semivuoto sia all'andata che al ritorno, non mi era mai successo che di essereimbarcato al volo appena arrivato in banchina in camping completa assenza di nordici se non dell'est europa e la piazzola occupata più vicina che avevo era a più di 100 mt. da noi.. uscendo tutti i giorni in gommone isolamento sociale massimo ed anche al ristorante tutto lo spazio che volevamo benedico nuovamente la scelta effettuata anche dopo il racconto di amici che hanno rinunciato alla Corsica per andare in Toscana e scappare dopo poco perchè li avevano ammassati in maniera invereconda...
In risposta al messaggio di Grinza del 02/09/2020 alle 13:05:50Anche noi eravamo sul traghetto il 31 , da bari , alle 19.30 , perché l'altra nave é stata tolta. Dovevamo partire alle 13.30.
Purtroppo la Toscana, che normalmente ha una grande affluenza, è stata praticamente invasa, tanto da far scappare gli indigeni. Io quest’anno ho rinunciato alla Grecia ma non è detto che vada a fine Settembre
In risposta al messaggio di rocco e gemma del 02/09/2020 alle 13:09:58
Anche noi eravamo sul traghetto il 31 , da bari , alle 19.30 , perché l'altra nave é stata tolta. Dovevamo partire alle 13.30. 7 camper in tutto e 12 al rientro il 27.
In risposta al messaggio di Sax del 02/09/2020 alle 11:54:04Per non parlare della Puglia. Io quest'anno ho rinunciato alla Grecia per il Salento. Le aree di sosta erano talmente piene che a malapena si aprivano le finestre.
Idem come sopra... sarà che siamo stati praticamente tra i primi ad arrivare in Grecia dopo la riapertura delle tratte navali il traghetto era semivuoto sia all'andata che al ritorno, non mi era mai successo che di essereimbarcato al volo appena arrivato in banchina in camping completa assenza di nordici se non dell'est europa e la piazzola occupata più vicina che avevo era a più di 100 mt. da noi.. uscendo tutti i giorni in gommone isolamento sociale massimo ed anche al ristorante tutto lo spazio che volevamo benedico nuovamente la scelta effettuata anche dopo il racconto di amici che hanno rinunciato alla Corsica per andare in Toscana e scappare dopo poco perchè li avevano ammassati in maniera invereconda...
In risposta al messaggio di diomede del 04/09/2020 alle 11:52:36Voglio essere sincero. Ho consapevolmente scelto di non mutare la destinazione per le vacanze estive sebbene anche sul forum che amministro qualcuno si è sentito in diritto di farmi la morale dicendo che sarebbe appunto andato in Salento con la "favoletta" che ci hanno raccontato di aiutare l'economia italiana, il turismo nostrano, ecc...
Per non parlare della Puglia. Io quest'anno ho rinunciato alla Grecia per il Salento. Le aree di sosta erano talmente piene che a malapena si aprivano le finestre.
In risposta al messaggio di rocco e gemma del 29/08/2020 alle 13:10:48Sono interessato a Lefkada, era una delle soste per il viaggio che avevamo programmato ma abbiamo esvitato. Com'è "l'isola", qlche consiglio per soste, camping?
Quest'anno la Grecia é stata davvero fantastica. Poca gente in genere , turisti stranieri intendo, e a mio avviso un vero boom di Greci sulle spiagge. Nessun problema per ormeggi del gommone , dove , di solito bisognafare alle gomitate. Anche nei campeggi , noi siamo stati a Lefkada e a Syvota, oltre che altri posti, non abbiamo avuto nessun problema, in piena stagione , sia per il posto che l'ormeggio. Anche le soste libere sono state veramente fantastiche. Ps: nessun problema per covid
In risposta al messaggio di carlosperotto del 21/09/2020 alle 22:57:52Lefkada è bellissima, sia per il mare che per i borghi all'interno. Noi eravamo in baia a Desimi, costa est, ci sono 2 campeggi attigui, il posto merita ma necessita uno scooter od un gommone, xche' devi muoverti. Da lì, via mare, ti si aprono infinite possibilità, entro 1 ora di navigazione le isole di Kalamos e Kastos, in meno di 20 minuti l'isola di Meganissi. Tutte con piccole spiaggette che neanche un mese fa erano affollate. Quasi ovunque noleggiano barche in Vtr lunghe 5 metri, motore di 30 cv quindi senza patente, facili da condurre. Altro bel camping a Vassiliki, quasi sul mare. Sulla costa ovest hai diverse splendide distese sabbiose, non sempre facili da raggiungere in camper. Su tale costa possibilità di libera presso le taverne, es. Kathisma, Pefkoulia, al parcheggio di Porto Katziki ecc. Un unico campeggio ma non sul mare.
Sono interessato a Lefkada, era una delle soste per il viaggio che avevamo programmato ma abbiamo esvitato. Com'è l'isola, qlche consiglio per soste, camping?