Ci siamo stati lo scorso anno e la Polonia tutta ci ha stregati. Bella, bellissima e la gente è accogliente e cordiale.
Sarebbe da scriverti un libro sulle cose belle da vedere e da fare, ma mi limito alle tue richieste.
Crocovia è stupenda, la giri tutta in due giorni. Affascinante è la parte vecchia, quella dove nelle sue strade sono state girate scene del film Shindler list. Vai in via Lipowa, nella fabbrica do Shindler, oggi è unmuseo e della fabbrica è rimasto ben poco (pensavo di trovare ancora i reparti di produzione) ma comunque per chi è interessato a quel determinato periodo storico è sicuramente interessante.
Noi abbiamo sempre preferito la sosta libera, anche a Cracovia, e devo dirti che tutta la polonia infonde tranquillità. Dopo due giorni di ambientamento senti che puoi stare tranquillo sia di giornoi che di notte anche con il camper aperto.
Nei pressi di Auschwitz, noi non ce la siamo sentita di dorminre nei posti del massacro, io ho sostato ad appena 2 o 3 km dai campi nel grande parcheggio di un supermercato. Ovviamente tuttto tranquillo.
Auschwitz è una vecchia caserma polacca adibita a dormitorio per gli ebrei, ovviamente ci sono memorie che ti fanno addrizzare i peli sulle braccia, direi che la visita è abbastanza devastante e dura da digerire. Noi non abbiamo prenotato prima, ci siamo recati alla biglietteria e abbiamo atteso che fosse disponibile la guida in taliano. La guida è una signora sui 70 anni, ha studiato e vissuto in Italia ed illustra benissimo la storia dei campi. Ovvio che è ancora teriibilmente in.caz.zata per quanto avvenuto e lo dimostra ampiamente.
Con un bus (compreso nel biglietto) verrete spostati a Birkenau (campo di sterminio) Non c'è moltissimo da vedere, le baracche e gli edifici adibiti al massacro sono stati distrutti. Rimane la lunghissima ferravia dentro il campo, con un vagone utilizzato per il trasporto degli ebrei e qualche baracca (visitabile è quella delle donne) Dall'immensità dello spazio ti rendi conto di quante persone siano passate di la. Come ti hanno detto la visita complessivamente dura circa 4 ore. Birkenau è aperta 24ore al giorno e se vuoi puoi tornarci anche i giorni seguenti, non vi è nessun costo di entrata (loro lo considerano un cimitero e quindi è sempre aperto)
Se hai bisogno di altre info chiedi pure.
Se puoi non perderti le miniere di sale, li, giuro, ho pianto per la commozione di vedere cosi tanta bellezza.
Gianni da Latina
"Partire e non voler arrivare mai e soprattutto dalla parte opposta di dove va la massa!!!"