quote:Risposta al messaggio di Pascia2 inserito in data 12/11/2014 23:02:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Obbligatorio gomme invernali in Germania [url]http://www.viaggiaresicuri.it/index.php?germania Consigliato anche catene. Dal 1/11 al 15/04 in Austria obbligo di almeno catene a bordo per ruote motrici [url]http://www.viaggiaresicuri.it/index.php?austria Preferite le gomme invernali. In Germania ricordati che in certe città vigono norme per la riduzione dei gas di scarico per le quali la circolazione è ammessa solo con il bollino (verde, giallo o rosso), secondo le zone e le città; il bollino è acquistabile anche on-line inviando la Carta di circolazione (bollino verde solo Euro 4 e 5 credo). Saluti e buoni km a tutti. Bruno
quote:Risposta al messaggio di Pascia2 inserito in data 12/11/2014 21:57:52 (> Dai una lettura a questo:Visualizza messaggio in nuova finestra
)>
http://www.mailand.diplo.de/Ver...
quote:Risposta al messaggio di Pascia2 inserito in data 13/11/2014 12:21:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Mi sembra che la soluzione gomme M+S possa essere una buona soluzione che comunque ha il vantaggio che d'inverno, indipendentemente dal ghiaccio o neve con le invernali o M+S viaggi sicuro e per me la sicurezza mia e dei miei famigliari è la prima cosa da tenere conto [;)][^] Le catene sempre, perché se ti trovi in sosta e di notte nevica da bloccarti ti possono servire per uscire, oppure tratti in salita con neve abbondante. Io come equipaggiamento ho anche una pala larga pieghevole in alluminio per sgomberare la neve nelle soste. Sui link dei paese che ti ho segnalato ci sono indicati gli equipaggiamenti obbligatori da tenere a bordo come giustamente ti ha precisato @Salito Saluti e buoni km a tutti. Bruno
quote:Risposta al messaggio di Pascia2 inserito in data 12/11/2014 21:57:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Secondo me la risposta "che uno vorrebbe" non esiste. Uno vorrebbe una risposta "assolutamente si" o "assolutamente no". Ovviamente anche i legislatori tedeschi o austriaci hanno pensato alla persona che viaggia solo in città con spostamenti brevi e se fa brutto resta a casa. E quindi non hanno fatto una esclusione totale. Ma è chiaro dalla norma che se nevica, ci vogliono. A parte che se nevica ci vogliono anche se non obbligatorie, a mio avviso fare un viaggio in inverno senza m+s è un vero azzardo. Sai, io abito a 45 km da una loc. sciistica (anche 10 volendo, ma in questo caso il camper non lo sposterei mai): ovviamente mi posso permettere di prendere un mezzo per un we senza m+s in base alla previsioni; alla mala parate scarico tutto, vado a prendere l'auto e lo lascio li. Ma come farlo per un viaggio anche solo di una settimana ? Con un valico alpino da fare ? Io non sono stato in Inverno in Germania, ma la mia impressione è che se è un inverno mite, potrebbe anche andare, ma è una scommessa che personalmente noi farei. Mi rendo conto che è un investimento importante, ma tutto sommato non ce lo ordina il dottore di andare in Germania e di andarci in camper. In effetti con il costo di un treno di gomme ti ci paghi una gasthaus .. o forse no ?
quote:Risposta al messaggio di dani1967 inserito in data 13/11/2014 15:11:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> sì sono daccordo su tutta la linea: si può tranquillamente evitare la Germania o l'Austria d'inverno e andarci d'estate (come perarltro già faccio). Trovo fra l'altro sensato anche il pensiero del legislatore tedesco; non obbligo nessuno ma in caso di neve dovete sapere a cosa andate incontro. Sto infatti pensando di fare come mi pare abbia già fatto Tommaso IZ4DJI, cioè mettere su le M+S e lasciarcele fisse: magari recupero qualcosa vendendo le estive che sono come nuove. carpe diem
quote:Risposta al messaggio di salito inserito in data 13/11/2014 12:57:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> quanto al kit pronto soccorso e antigelo sarei a posto. "In Austria sono più severi con gli stranieri"...anche in Italia sono più severi con gli italiani [V] carpe diem
quote:Risposta al messaggio di campersempre inserito in data 13/11/2014 16:30:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Io di inverno senza gomme invernali non riesco nemmeno ad uscire dal cancello [:D][:D][:I][:I][:0][:0]. Le monto la prossima settimana, ma non penso di andare in germania-austria, per quest'anno ne ho a sufficienza.
quote:Risposta al messaggio di jana inserito in data 14/11/2014 15:20:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> sì, hai ragione! carpe diem
quote:Risposta al messaggio di jana inserito in data 14/11/2014 22:51:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> troppo severa carpe diem
quote:Risposta al messaggio di Pascia2 inserito in data 14/11/2014 23:16:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> troppo buono [:p] Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
quote:Risposta al messaggio di Pascia2 inserito in data 13/11/2014 16:30:56 (> esatto, è la cosa che farò non appena arriva il camper nuovo. Quello che devo decidere è se montare M+S 4 stagioni o montare M+S invernali, con le prime non vorrei poi non avere la massima prestazione su neve e ghiaccio, con le seconde massima prestazione su neve e ghiaccio e un po meno in estate, ma in estate non è mai critico. In pratica sarei indeciso tra queste due: queste che sono 4 stagioni marcate M+S ma anche snowflakeVisualizza messaggio in nuova finestra
)>
http://www.gommadiretto.it/cgi-...
o queste che sono pure invernali e ovviamente marcate M+S e snowflakehttp://www.gommadiretto.it/cgi-...
ovviamente parlo per la mia misura. Anche per me avere una gomma invernale, specialmente su un camper è indispensabile, anche se si sta in Italia. Con 40q sulle spalle, rischiare di disfare il camper da buttarlo anche viaggiando a passo d'uomo è un attimo __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it