CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Autostr Alpina Grossglockner (invece del Brennero)

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 25
Frank Blue
Frank Blue
15/04/2023 1502
Rispondi Abuso
Inserito il 15/05/2024 alle: 00:15:55
Sto valutando di passare dall'autostrada alpina Austriaca.
Una delle strade piu belle del mondo, si dice,

https://www.grossglockner.at/gg...


Quindi passo della drava invece del brennero (parto da RM, vado Copenhagen).
Qualche consiglio? Vale la pena?
Saluti
image(6107).png
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57346
Rispondi Abuso
Inserito il 15/05/2024 alle: 08:56:18
In risposta al messaggio di Frank Blue del 15/05/2024 alle 00:15:55

Sto valutando di passare dall'autostrada alpina Austriaca. Una delle strade piu belle del mondo, si dice, ... Quindi passo della drava invece del brennero (parto da RM, vado Copenhagen). Qualche consiglio? Vale la pena? Saluti
Se hai tempo vale senz'altro la pena. La ho fatta con il camper parecchi anni fa, e piu recentemente con la moto, e è una bella strada, quasi ovunque larga per non avere problemi. La parte in salita si fa benissimo, con i motori attuali, il problema è la discesa, dove anche con la seconda si tende a correre troppo e dovere frenare troppo con surriscaldamento dei freni. Alcuni tratti li scesi in prima, cercando di accostare ogni tanto per fare passare la coda di auto e qualcuno ha fatto anche gesti poco gentili, salvo poi trovarlo piu a valle fermo con i freni fumanti, al che ho ricambiato con parole adeguate (facendo incavolare mia moglie) blush. Ma allora ero giovane e piu irruento.

Saprai che la strada è a pagamento ma la spesa vale il posto, e se la fai prendila con calma.  Arrivati in alto c'è una breve deviazione per Edelwaissspitze, ma quella non farla con il camper, la ho fatta in moto e in cima c'è posto risicato e giusto per la moto.

Se guardi QUI le prime foto , ormai d'epoca, sono proprio del Grossglockner in camper.

Invece QUI vedi le foto piu recenti del Grossglockner fatto in moto (dalla 0043 alla 0067)

Come basi, a Lienz c'è un bel campeggio, prendendo la strada che va alle spalle della stazione, ma a due passi dal grazioso centro.

002-IMG_0486_c


mentre sull altro versante, c'è un campeggio a Zell Am See, affacciato sul lago.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Modificato da IZ4DJI il 15/05/2024 alle 08:58:28
5
pischellino
pischellino
23/06/2020 599
Rispondi Abuso
Inserito il 15/05/2024 alle: 14:55:45
il grossglockner, paradiso dei motociclisti, è fattibilissimo anche con qualunque camper
essendo una strada privata (paghi pedaggio) hai fondo stradale perfetto e non vigono limiti di velocità, tanto meno velox
oltre alle numerose moto e auto sportive potresti incrociare qualche prototipo di auto in collaudo

KIF_0350.JPG
gp
Frank Blue
Frank Blue
15/04/2023 1502
Rispondi Abuso
Inserito il 15/05/2024 alle: 19:19:08
Incredibile Tommaso, sei stato dappertutto!
Grazie per le info! Anche a pischellino (de roma immagino).
L'idea di incrociare una lamborghini o una moto che si gode l'assenza di limiti non è che mi faccia impazzire, nemmeno farmi la discesa sempre frenato. Però ho visto delle foto che mi hanno fatto pensare che sia meglio del solito brennero, e mi ispira il fatot che non è una tratta commerciale quindi mi evito i tir. Sono solo 80km in più (per la tratta rm lubecca).
Potrei poi allungare altri 120km passando per praga, evitando le autostrade tedesche che su google vedo piene di lavori..e piene di tir. Qualcuno ha esperienza recente e sa darmi un consiglio sul reale tempo di percorrenza verso berlino nelle due opzioni via monaco e via praga? Purtroppo ho pochi giorni per arrivare a Lubecca e sono parecchio indeciso sia sull passare per la grossglockner (+80km) che per praga (+120km).
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57346
Rispondi Abuso
Inserito il 15/05/2024 alle: 21:18:46
In risposta al messaggio di Frank Blue del 15/05/2024 alle 19:19:08

Incredibile Tommaso, sei stato dappertutto! Grazie per le info! Anche a pischellino (de roma immagino). L'idea di incrociare una lamborghini o una moto che si gode l'assenza di limiti non è che mi faccia impazzire, nemmeno
farmi la discesa sempre frenato. Però ho visto delle foto che mi hanno fatto pensare che sia meglio del solito brennero, e mi ispira il fatot che non è una tratta commerciale quindi mi evito i tir. Sono solo 80km in più (per la tratta rm lubecca). Potrei poi allungare altri 120km passando per praga, evitando le autostrade tedesche che su google vedo piene di lavori..e piene di tir. Qualcuno ha esperienza recente e sa darmi un consiglio sul reale tempo di percorrenza verso berlino nelle due opzioni via monaco e via praga? Purtroppo ho pochi giorni per arrivare a Lubecca e sono parecchio indeciso sia sull passare per la grossglockner (+80km) che per praga (+120km).
...
Avendo fatto i 65 anni e gia al 4 camper e in attesa del 5, di posti ne ho girati un po wink.
Ma ci sono molti posti che non ho visto e che voglio riuscire a vedere.

Se devi essere a Lubecca il prima possibile, non avrei dubbi a fare tutta autostrada che anche se trovi qualche lavoro e un po di tir, viaggi costante a 90km/h e quindi alla fine risparmi giorni di viaggio.
Secondo me il Grossglockner vale la pena se si ha tempo, si visitano anche posti limitrofi e si dedica la giornata alla strada alpina con soste qua e la. Non so se sia consentito il pernotto in quota, ma se lo fosse, sarebeb una cosa piacevole. Calcola che una media realistica sul Grossglockner, calcolando anche qualche sosta, secondo me non supera i 30km/h.
A scendere non è che devi scendere frenato, i freni in discesa bisogna cercare di non usarli quasi mai se non un colpetto prima delle curve, quindi marce basse e un colpetto deciso dii freno quando il contagiri si avvicina ai 4mila giri. Marce basse intendo la seconda, ma dove necessario anche la prima. Solitamente in montagna serve il doppio di tempo a scendere che a salire.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




PROMO fino al 13/07/25

Camping Village Tahiti
Emilia Romagna
Camping Village Tahiti
Comacchio (FE)

Al Tahiti con lo sconto del 20%

PROMO fino al 30/06/25

Marina Park - Parcheggio Isola Verde
Veneto
Marina Park - Parcheggio Isola Verde
Chioggia (VE)

Basta code! Niente più stress da traffico!

EVENTO 06/01/26

Area sosta Green Village Assisi
Umbria
Area sosta Green Village Assisi
Assisi (PG)

Il Green Village Assisi ha riaperto il 28 marzo 2025

7
ex camionaro
ex camionaro
25/01/2018 3955
Rispondi Abuso
Inserito il 16/05/2024 alle: 09:34:18
In risposta al messaggio di Frank Blue del 15/05/2024 alle 19:19:08

Incredibile Tommaso, sei stato dappertutto! Grazie per le info! Anche a pischellino (de roma immagino). L'idea di incrociare una lamborghini o una moto che si gode l'assenza di limiti non è che mi faccia impazzire, nemmeno
farmi la discesa sempre frenato. Però ho visto delle foto che mi hanno fatto pensare che sia meglio del solito brennero, e mi ispira il fatot che non è una tratta commerciale quindi mi evito i tir. Sono solo 80km in più (per la tratta rm lubecca). Potrei poi allungare altri 120km passando per praga, evitando le autostrade tedesche che su google vedo piene di lavori..e piene di tir. Qualcuno ha esperienza recente e sa darmi un consiglio sul reale tempo di percorrenza verso berlino nelle due opzioni via monaco e via praga? Purtroppo ho pochi giorni per arrivare a Lubecca e sono parecchio indeciso sia sull passare per la grossglockner (+80km) che per praga (+120km).
...
nel 2018 sono salito al Nord con giro largo con 2 giorni a Venezia poi Tolmezzo monte croce carnico (forse ancora chiuso per frana) intenzionato a fare il Grossglokner poi visto il meteo negativo optato per felbertauerntunnel scorrevole con pedaggio modico poi Praga e su.concordo con Tommaso che si fa in base ai giorni.se lasci perdere Praga vai verso Berlino e buon viaggio
nonno pat 49
5
pischellino
pischellino
23/06/2020 599
Rispondi Abuso
Inserito il 16/05/2024 alle: 11:10:10
no, non son romano ma piacentino laugh

come ti han detto il gross conviene farlo se si ha tempo, ci son diversi belvedere dove fermarsi a guardare il panorama (anche se io l'ho sempre fatto in moto, innumerevoli volte
poi scendendo a zell am see, bel posto sul lago, c'è anche un museo porsche e il loro centro progettazione

 
gp
21
Roberto CG
Roberto CG
rating

06/08/2003 4227
Rispondi Abuso
Inserito il 16/05/2024 alle: 20:41:41
In risposta al messaggio di Frank Blue del 15/05/2024 alle 00:15:55

Sto valutando di passare dall'autostrada alpina Austriaca. Una delle strade piu belle del mondo, si dice, ... Quindi passo della drava invece del brennero (parto da RM, vado Copenhagen). Qualche consiglio? Vale la pena? Saluti
Ciao Frank Blue, ho fatto il Grossglockner nel 2001 e poi ancora nel 2007, ti passo i link alle slideshow così, se vuoi, poui farti un'idea di quanto sia bello e piacevole farlo




Condivido le opinioni di tutti, farlo con calma per goderlo appieno. Non potendo pernottare all'interno del Parco Nazionale in ambo i casi ho comunque inpiegato una giornata intera tra salita e discesa. in entrambe le occasioni ho pernottato prima di accedere alla strada a pagamento, che non è un'autostrada! Non confondrla con l'autostrada delgi Alti Tauri, che è un'altra cosa.
Se vuoi questi sono i diari con la descrizione dela tragitto e le sensazioni del momento

https://www.magellano.rsnail.ne...


https://www.magellano.rsnail.ne...



Buoni chilometri
Le informazioni sono come i soldi, se non girano non valgono niente.
Frank Blue
Frank Blue
15/04/2023 1502
Rispondi Abuso
Inserito il 16/05/2024 alle: 21:10:28
Ringrazio tutti per gli ottimi consigli.
Penso che 1 settimana per arrivare a Lubecca dovrei averla, pensavo che 1 giorno per l'allungo di 80km al Grossglockner si può prendere, sono piu dubbioso su Praga perchè dovrei guidare tante ore insieme per recuperare 2 notti fermo (meno non ne vale la pena).
Tommaso..tu che medie hai fatto per arrivare al nord quando avevi il 514 (ho lo stesso camper praticamente)? Quante ore saranno da rm a Lubecca all'atto pratico?
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57346
Rispondi Abuso
Inserito il 16/05/2024 alle: 23:02:38
In risposta al messaggio di Frank Blue del 16/05/2024 alle 21:10:28

Ringrazio tutti per gli ottimi consigli. Penso che 1 settimana per arrivare a Lubecca dovrei averla, pensavo che 1 giorno per l'allungo di 80km al Grossglockner si può prendere, sono piu dubbioso su Praga perchè dovrei
guidare tante ore insieme per recuperare 2 notti fermo (meno non ne vale la pena). Tommaso..tu che medie hai fatto per arrivare al nord quando avevi il 514 (ho lo stesso camper praticamente)? Quante ore saranno da rm a Lubecca all'atto pratico?
...
Posso dirti i tempi da Bologna fino a Putgarden (poco dopo Lubecca) dove prendo il traghetto per la Danimarca.

Nel 2009, con il 514, partito da casa alle 13:00, fermato a dormire in area di servizio verso Ingolstad alle 22:20
Seconda giornata partenza alle 9:30, alle 20:30 fermati a dormire prima di Amburgo
Terza giornata, partenza alle 7:45 e arrivati a Putgarden all imbarco alle 10:25

Con il 514 mi mettevo attorno ai 100, Però ultimamente corro meno, ai 90 anche perchè ho due mesi e non uno (e qualche anno in piu) e faccio tappe giornaliere piu brevi.

La strada è comunque sempre Bologna, Modena, Brennero, Innsbruck, uscita dalla autostrada e attraversamento del Fernpass, entrata in Germania, A7 e poi su direzione Amburgo, Lubecca e Putgarden. Sono circa 1400km.
Qui vedi la mappa del percorso dell ultima volta.

https://www.google.com/maps/d/u...


Al ritorno deviato per Dusseldorf ma solo perchè dovevo vedere il camper nuovo wink

In autostrada ora mi metto attorno ai 90 e vado tranquillo, tanto a correre ci si stanca prima e quindi alla fine ci si vuole fermare prima. In Germania ci sono sempre lavori, cantieri e anche alcune colonne, ma si è seduti e con aria condizionata e quindi si prende con filosofia. Quando avrò il cambio automatico, ancora meglio.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




20
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9854
Rispondi Abuso
Inserito il 17/05/2024 alle: 16:00:11

Scusami ma non ho ancora capito il fine dei tuoi messaggi ma posso portarti la mia esperienza fatta il 10 luglio scorso.

Partiti da Padova alle ore 8 e tramite la statale Valsugana fino a Trento poi, sempre autostrada, siamo arrivati nel pomeriggio a Freystadt per la notte in comoda e bella AA gratuita. (600 km)

Il giorno seguente rientrati in autostrada A9 ed arrivati, sempre nel pomeriggio, a Rostok dove abbiamo sostato nel porto in attesa del traghetto. (660 km)

In Germania abbiamo preferito fare la A9 e, nonostante il notevole traffico anche pesante, abbiamo fatto pochissima code.
L'importante era mettersi in corsia di sorpasso appena avevamo l'intuizione del formarsi dei rallentamenti sempre senza creare pericoli o guida avventata.

Piuttosto il ritorno fatto da Lubecca in A7 e di domenica è stata una tragedia, un sacco di ore per percorrere relativamente pochi km. e non c'erano camion ma solo auto. Partiti da Lubecca al mattino ed arrivati nel pomeriggio a Bad Gandershaim (290 km).

Se hai tempo puoi fare tutte le deviazioni che vuoi se hai fretta prendi la A9 che, nonostante i cantieri, sarà sempre la più veloce.
 
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
21
Roberto CG
Roberto CG
rating

06/08/2003 4227
Rispondi Abuso
Inserito il 17/05/2024 alle: 16:10:32
Ciao Frank Blue, non so se hai altri vincoli per il trasferimento al nord ma, una volta scollinato il Grossglockner sei praticamente in direzione Salisburgo.
Anzichè tornare indietro per prendere la A7, ti propongo di valutare l'itinerario che percorro io quando vado in Danimarca, Svezia.
Arrivato a Rosenheim, salgo per Landshut, Ratisbona (bella), Hof, Lipsia, Magdeburgo, Schwerin, Wismar, Rostock e di lì prendo il traghetto per Gedser.
Il tragitto è per lunghi tratti in autostrada (A93, A9, A14, A20), spesso nuova, e offre ottimi spunti per soste non noiose (Ratisbona, Weiden in der Oberpfalz, Weissenfels, Halle, Magdeburgo, Stendal, Tangermunde, Ludwigslust, Schwerin, Wismar).

Buoni chilometri
Le informazioni sono come i soldi, se non girano non valgono niente.
7
ex camionaro
ex camionaro
25/01/2018 3955
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2024 alle: 11:34:41
In risposta al messaggio di Roberto CG del 17/05/2024 alle 16:10:32

Ciao Frank Blue, non so se hai altri vincoli per il trasferimento al nord ma, una volta scollinato il Grossglockner sei praticamente in direzione Salisburgo. Anzichè tornare indietro per prendere la A7, ti propongo di valutare
l'itinerario che percorro io quando vado in Danimarca, Svezia. Arrivato a Rosenheim, salgo per Landshut, Ratisbona (bella), Hof, Lipsia, Magdeburgo, Schwerin, Wismar, Rostock e di lì prendo il traghetto per Gedser. Il tragitto è per lunghi tratti in autostrada (A93, A9, A14, A20), spesso nuova, e offre ottimi spunti per soste non noiose (Ratisbona, Weiden in der Oberpfalz, Weissenfels, Halle, Magdeburgo, Stendal, Tangermunde, Ludwigslust, Schwerin, Wismar). Buoni chilometri
...
noyes
nonno pat 49
Valerio69
Valerio69
04/09/2021 837
Rispondi Abuso
Inserito il 27/05/2024 alle: 16:37:27
L'ultima volta l'abbiamo percorsa nel 2003 con il vecchio Chausson con motore 2.8.

Nessun problema in salita, asfalto ben tenuto, carreggiate larghe, in discesa il vecchio Ducato aveva sicuramente più freno motore rispetto all'attuale 2.2.

Mi piacerebbe tornarci, solo per vedere la differenza del ghiacciaio Pasterze dal 2003 ad oggi...

 
Valerio (69) Roberta (70) Alice (94) Marco (01) + Boris (Cocker Spaniel 20)
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57346
Rispondi Abuso
Inserito il 27/05/2024 alle: 17:39:21
In risposta al messaggio di Valerio69 del 27/05/2024 alle 16:37:27

L'ultima volta l'abbiamo percorsa nel 2003 con il vecchio Chausson con motore 2.8. Nessun problema in salita, asfalto ben tenuto, carreggiate larghe, in discesa il vecchio Ducato aveva sicuramente più freno motore rispetto all'attuale 2.2. Mi piacerebbe tornarci, solo per vedere la differenza del ghiacciaio Pasterze dal 2003 ad oggi...  
Io lo feci con il 2.8 idtd, e mezzo compatto di 5,75, ma freno motore poco, solo scendendo in prima, nei pezzi piu ripidi si poteva non usare il freno.
Era con i diesel aspirati che c'era tanto freno motore, ma con l avvento del turbo è scomparso.

Probabilmente riavremo un buon freno motore quando avremo camper ibridi che in discesa il motore elettrico frena parecchio.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




Valerio69
Valerio69
04/09/2021 837
Rispondi Abuso
Inserito il 28/05/2024 alle: 14:15:43
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 27/05/2024 alle 17:39:21

Io lo feci con il 2.8 idtd, e mezzo compatto di 5,75, ma freno motore poco, solo scendendo in prima, nei pezzi piu ripidi si poteva non usare il freno. Era con i diesel aspirati che c'era tanto freno motore, ma con l avvento
del turbo è scomparso. Probabilmente riavremo un buon freno motore quando avremo camper ibridi che in discesa il motore elettrico frena parecchio.
...
Eccolo qui, durante una fermata per vedere il ghiacciaio.

Avrà avuto poco freno motore ma sicuramente più dell' attuale 2.2 140 cavalli!

Chausson%20Welcome%206%20HochAlpenStrasse.jpg

P.S. il mezzo è ancora circolante, fatalità dopo di me ha passato due proprietari e recentemente l' ho riconosciuto e ho scambiato due chiacchiere con il nuovo proprietario!
Valerio (69) Roberta (70) Alice (94) Marco (01) + Boris (Cocker Spaniel 20)
5
mausone46
mausone46
rating

29/12/2019 2581
Rispondi Abuso
Inserito il 29/05/2024 alle: 23:29:41
In risposta al messaggio di Frank Blue del 15/05/2024 alle 00:15:55

Sto valutando di passare dall'autostrada alpina Austriaca. Una delle strade piu belle del mondo, si dice, ... Quindi passo della drava invece del brennero (parto da RM, vado Copenhagen). Qualche consiglio? Vale la pena? Saluti
Fatta alcuni giorni fa, partenza da Bad Wiessee alle 20,30 e sulla A 9 con sosta notturna a Greding, il giorno dopo A 7 fino a Flensburg con sosta notturna, giorno dopo Ringkobing (Danimarca) .
Traffico normale, qualche cantiere, ma nulla di straordinario. 
Giorgio
16
beneamma
beneamma
12/02/2009 109
Rispondi Abuso
Inserito il 30/05/2024 alle: 10:09:34
In risposta al messaggio di Frank Blue del 15/05/2024 alle 00:15:55

Sto valutando di passare dall'autostrada alpina Austriaca. Una delle strade piu belle del mondo, si dice, ... Quindi passo della drava invece del brennero (parto da RM, vado Copenhagen). Qualche consiglio? Vale la pena? Saluti
Ciao,
noi la facemmo una trentina d'anni fa ed era bellissima, una meraviglia. Avendo il camper mansardato dei miei suoceri (eravamo ancora studenti allora) non siamo potuti andare nel punto più alto, ma ne vale comunque la pena. Ricordo che all'epoca costava 50mila lire e si poteva pagare in lire :-) Portati un piumino perché in alto c'era il ghiacciaio ed era freddo.
Per la discesa usa il freno motore (noi facemmo così).

Modificato da beneamma il 30/05/2024 alle 10:11:36
Frank Blue
Frank Blue
15/04/2023 1502
Rispondi Abuso
Inserito il 02/06/2024 alle: 12:27:44
Ringrazio tutti e chiedo un consiglio OT,
Aalla fine ho fatto il brennero perchè ho poco tempo..e ho dato retta a Tommaso seguendo il tuo itinerario per il fernpass, ho una certa fiducia nella tua esperienza, però non l'ho capito il consiglio..o forse l'ho interpretato male, pensavo fosse il percorso piu rapido.
Sarà che l'ho fatta di notte con la pioggia ma ho slittato 3 volte (mai successo prima) mi ha preso un autovelox (andavo a 50 limite a 30). è pieno di limiti ed è tutta montagna quindi lentissima, quando la e45 a valle è un autostrada scorrevole.
La ragione per cui ho copiato Tommaso è per il bug di maps a vipiteno (ha erroneamente dirottato il traffico

https://www.google.com/url?sa=t...

)
Ora sono a Ehrwald (ho deviato e ho dormito davanti al bivio cruciale, devo prendere la 167 a sx o dx.
Qui vi chiedo aiuto, ho 4 giorni per arrivare a copenhagen. Pensavo alla romantic strasse ma accetto qualsiasi opinione, parto tra qualche ora.
Google maps su 2 cell e 1 pc da risultati diversi, ho un generico avviso di inondazione in entrambe le direzioni, parecchie strade chiuse, ho la netta sensazione che qualcuno si sia divertito a segnalare strade chiuse (generando il problema a vipiteno) sommato a un problema reale. Non so se mettermi su uan rotta commerciale sicura o farmi una strada piu bella.
Vabbè, grazie per l'ascolto :)
 
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57346
Rispondi Abuso
Inserito il 02/06/2024 alle: 13:31:11
In risposta al messaggio di Frank Blue del 02/06/2024 alle 12:27:44

Ringrazio tutti e chiedo un consiglio OT, Aalla fine ho fatto il brennero perchè ho poco tempo..e ho dato retta a Tommaso seguendo il tuo itinerario per il fernpass, ho una certa fiducia nella tua esperienza, però non l'ho
capito il consiglio..o forse l'ho interpretato male, pensavo fosse il percorso piu rapido. Sarà che l'ho fatta di notte con la pioggia ma ho slittato 3 volte (mai successo prima) mi ha preso un autovelox (andavo a 50 limite a 30). è pieno di limiti ed è tutta montagna quindi lentissima, quando la e45 a valle è un autostrada scorrevole. La ragione per cui ho copiato Tommaso è per il bug di maps a vipiteno (ha erroneamente dirottato il traffico Ora sono a Ehrwald (ho deviato e ho dormito davanti al bivio cruciale, devo prendere la 167 a sx o dx. Qui vi chiedo aiuto, ho 4 giorni per arrivare a copenhagen. Pensavo alla romantic strasse ma accetto qualsiasi opinione, parto tra qualche ora. Google maps su 2 cell e 1 pc da risultati diversi, ho un generico avviso di inondazione in entrambe le direzioni, parecchie strade chiuse, ho la netta sensazione che qualcuno si sia divertito a segnalare strade chiuse (generando il problema a vipiteno) sommato a un problema reale. Non so se mettermi su uan rotta commerciale sicura o farmi una strada piu bella. Vabbè, grazie per l'ascolto :)  
...
Mi dispiace per l autovelox, neppure sapevo ci fosse, in effetti c'è un paesino (dove mi fermo sempre a fare la spesa alla SPAR) dove ci sono i 30.
Per il resto non ricordo limiti particolari se non i 50 attraversando i paesi che poi non sono tanti.

L alternativa a fare il Fernpass è passare per Monaco, e il tratto di autostrada che gira attorno a Monaco le volte che la ho fatta in passato, ho sempre trovato coda, tutti fermi e ingorghi da metterci ore. Per quello che faccio il Fernpass che è piu rapido.
O tu avresti trovato una terza alternativa piu comoda e veloce?
Per gli slittamenti in salita, specialmente se bagnato, non ti preoccupare, è cosa normale facendo montagna, con la trazione anteriore e uno dei motivi per cuo preferisco quella posteriore.

Io non uso Maps per viaggiare, fa troppo di testa sua, uso il Garmin che mi dice la strada senza influenze esterne, nel bene e nel male perchè non sa il traffico attuale.

Lascio ulteriori consigli ad altri, visto come è andato il precedente consiglio, non mi azzardo winklaugh

Comunque una volta che arrivi in Germania sulla A7, poi fai tutta autostrada che è sicuramente la piu veloce, salvo trovare lavori o ingorghi, ma sicuramente su statali piene di paesi e velox, alla fine ci si mette di piu che a trovare qualcehhe ingorgo in autostrada.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




16
salito
salito
rating

21/03/2009 27686
Rispondi Abuso
Inserito il 02/06/2024 alle: 14:30:27
In risposta al messaggio di Frank Blue del 02/06/2024 alle 12:27:44

Ringrazio tutti e chiedo un consiglio OT, Aalla fine ho fatto il brennero perchè ho poco tempo..e ho dato retta a Tommaso seguendo il tuo itinerario per il fernpass, ho una certa fiducia nella tua esperienza, però non l'ho
capito il consiglio..o forse l'ho interpretato male, pensavo fosse il percorso piu rapido. Sarà che l'ho fatta di notte con la pioggia ma ho slittato 3 volte (mai successo prima) mi ha preso un autovelox (andavo a 50 limite a 30). è pieno di limiti ed è tutta montagna quindi lentissima, quando la e45 a valle è un autostrada scorrevole. La ragione per cui ho copiato Tommaso è per il bug di maps a vipiteno (ha erroneamente dirottato il traffico Ora sono a Ehrwald (ho deviato e ho dormito davanti al bivio cruciale, devo prendere la 167 a sx o dx. Qui vi chiedo aiuto, ho 4 giorni per arrivare a copenhagen. Pensavo alla romantic strasse ma accetto qualsiasi opinione, parto tra qualche ora. Google maps su 2 cell e 1 pc da risultati diversi, ho un generico avviso di inondazione in entrambe le direzioni, parecchie strade chiuse, ho la netta sensazione che qualcuno si sia divertito a segnalare strade chiuse (generando il problema a vipiteno) sommato a un problema reale. Non so se mettermi su uan rotta commerciale sicura o farmi una strada piu bella. Vabbè, grazie per l'ascolto :)  
...
la notte è sacra per o residenti i .trenta sono un classico del orario notturno
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link