CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Bimbi in francia: non sul sedile anteriore

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 7
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30775
Inserito il 07/05/2014 alle: 15:51:56
Secondo http://www.viaggiaresicuri.it/index.php?francia
">
id="quote"> Vi risulta ? Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
21
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5145
Inserito il 07/05/2014 alle: 22:14:02
quote:Risposta al messaggio di dani1967 inserito in data 07/05/2014  15:51:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> No, almeno prima della lettura. In effetti è una norma che ho sempre rispettato, ma in maniera del tutto inconsapevole ... Vieni a trovarmi su https://sites.google.com/site/iviaggidelcamaleonte/ Forse da soli si va più veloci... ma certamente insieme si va più lontano!
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30775
Inserito il 08/05/2014 alle: 09:14:18
quote:Risposta al messaggio di ilcamaleonte inserito in data 07/05/2014  22:14:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io invece l'ho fatto spesso, mi piace viaggiare chiacchierando col marmocchio, ovviamente adeguatamente legato. Non mi risulta che il divieto ci sia in altre nazioni. Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
19
trudi
trudi
10/06/2006 2187
Inserito il 08/05/2014 alle: 10:46:18
Confermo En France, l’utilisation d’un dispositif adapté est obligatoire jusqu’à l’âge de 10 ans ou jusqu’à ce que la taille de l’enfant lui permette d’utiliser la ceinture de sécurité (entre 1,35 m et 1,50m). id="blue"> e Moins exposées que la place du passager avant, les places arrières sont les plus sûres ! C’est pourquoi, il est obligatoire de placer les enfants à l’arrière jusqu’à 10 ans. Il est même recommandé de s'en tenir à cette règle jusqu'à l'âge de 12-13 ans, en raison de la petite taille des intéressés.id="blue"> ancora Avant ou arrière Les enfants de moins de 10 ans doivent être installés à l'arrière du véhicule. Il est toutefois permis d'installer à l'avant un enfant de moins de 10 ans, dans l'un des cas suivants : si l'enfant est installé dos à la route dans un siège prévu à cet usage, si le véhicule ne comporte pas de siège arrière ou de ceinture de sécurité à l'arrière, si les sièges arrière du véhicule sont momentanément inutilisables ou occupés par des enfants de moins de 10 ans correctement attachésid="blue">.
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30775
Inserito il 08/05/2014 alle: 11:58:35
quote:Risposta al messaggio di trudi inserito in data 08/05/2014  10:46:18 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> Andando sul

codice francese

...
quote:Article R412-3 En savoir plus sur cet article... Modifié par Décret n°2006-1496 du 29 novembre 2006 - art. 3 JORF 1er décembre 2006 I.-Le transport d'un enfant de moins de dix ans sur un siège avant d'un véhicule à moteur est interdit, sauf dans l'un des cas suivants : 1° Lorsque l'enfant est transporté, face à l'arrière, dans un système homologué de retenue spécialement conçu pour être installé à l'avant des véhicules et que le coussin de sécurité frontal est désactivé ; 2° Lorsque le véhicule ne comporte pas de siège arrière ou si le siège arrière n'est pas équipé de ceinture de sécurité ; 3° Lorsque les sièges arrière du véhicule sont momentanément inutilisables ou occupés par des enfants de moins de dix ans, à condition que chacun des enfants transportés soit retenu par un système prévu au II de l'article R. 412-2. II.-Le fait, pour tout conducteur, de contrevenir aux dispositions du présent article est puni de l'amende prévue pour les contraventions de la quatrième classe.>
> Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Previous Next
21
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5145
Inserito il 08/05/2014 alle: 14:39:08
In effetti in diverse occasioni mi è capitato di legare il seggiolino davanti, anche solo per distrarre l'occupante nei tragitti più lunghi. Come dicevo in precedenza non mi è capitato in Francia, ma solo per pura combinazione ... Credo siano in molti a farlo ed ancor di più a non conoscerne il divieto oltre confine ... Grazie per l'informazione [;)] Vieni a trovarmi su https://sites.google.com/site/iviaggidelcamaleonte/ Forse da soli si va più veloci... ma certamente insieme si va più lontano!

Modificato da ilcamaleonte il 08/05/2014 alle 14:40:41
13
patrikzius
patrikzius
09/09/2011 788
Inserito il 09/05/2014 alle: 11:25:13
...e NOI? il mio camper, non ha cinture posteriori...e viaggiamo con: - bimba di 3 anni nel seggiolino (fissato da una cintura centrale presa in demolizione) - maschio di 8 anni seduto in dinette - maschio di 11 anni seduto in dinette - maschio di 16 quasi anni seduto a fianco alla sorella piccina... sul sedile a fianco a me mia moglie o a turno i bimbi più grandi (premetto che sono robusti)... la bambina è sempre stata dietro.. siamo andati a disneyland e di km sulle statali ne ho fatti... violavo le norme? Patrikzius
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30775
Inserito il 09/05/2014 alle: 13:43:59
quote:Risposta al messaggio di patrikzius inserito in data 09/05/2014  11:25:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Secondo la norma francese solo i bimbi sotto i tre anni NON possono nemmeno salire su un mezzo privo di cinture. E lo stesso vale in Italia. Nel tuo caso la bimba era su un seggiolino; dubito che il fatto che la cintura non fosse omologata ti possa venire contestata ad un posto di blocco, ma non vorrei essere in te in caso di incidente, dove poi queste cose le approfondiscono eccome. Credo che per andare sul sedile davanti (ha le cinture ?) sei fuori norma se ci mandi il bimbo piccolo in entrambe i paesi, in Italia, se non ci sono le cinture, perché verosimilmente è sotto il metro e cinquanta, in Francia perché sotto i 10 anni. [url]img.poliziadistato.it/docs/14luglio2006_cinture_2.pdf A mio avviso se con le cinture, un bimbo di 8 anni dovrebbe avere ancora il rialzino. Per il più grande bisogna valutare in base ai parametri di altezza e peso. Io mi rendo conto che nel caso di incidenti con danni ai familiari, le conseguenze legali uno le ritiene un'ultima preoccupazione, ma io lo stesso non le terrei sottogamba. Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson

Modificato da dani1967 il 09/05/2014 alle 13:44:31
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.