Ciao, di notte puoi sostare nelle autostrade tedesche senza problemi, ma devi considerare che le aree di parcheggio non sono così frequenti come da noi, così come gli autogrill. Questo perché essendo gratuite, ad ogni uscita praticamente trovi tutto quello che ti serve (distributori, parcheggi, AA, supermercati ecc).
Una volta al lago, da lì in poi ti suggerisco queste opzioni per la sosta
Lindau
Piccola città del land bavarese sul lago di Costanza, meta preferita da molti turisti attratti dalla sua bellezza medievale. Ogni anno anche i premi Nobel si ritrovano a Lindau per congressi e convegni. Una passeggiata lungo le banchine del porto, fino ai fari o all'enorme leone della Baviera di marmo, permette di godere di un panorama sulle Alpi e sulla città austriaca di Bregenz. Passeggiando, invece, per il centro storico, si resta affascinati dalla multiculturalità della Maximilianstrasse, dalla facciata affrescata dell'Altes Rathaus del XV secolo, dove è presente un glockenspiel (carillon), che suona ogni giorno alle 11.45. Dalla Torre dei Ladri e dalla Peterskirche affrescata da Hans Holbein il Vecchio. Vicino Lindau si trova Wasserburg, grazioso paese ideale da raggiungere per una breve passeggiata. Invece da Weingarten, a 35 chilometri da Lindau, inizia la Strada barocca dell'Alta Svevia., sul lago di Costanza...
Area attrezzata a circa 1km dal Seebrucke 47.55884, 9.70023, silenziosa, spaziosa, ombreggiata, stalli in autobloccanti, camper service e toilette gratuiti, sosta a pagamento automatizzato. http://www.tuttobaviera.it/lind... http://www.lindau2.de/index.php
Kisslegg Im Allgäu
Località dove è possibile rilassarsi sulle rive di due piccoli laghi balneabili, lo Zellersee e l’Obersee (omonimo di quello vicino al Königssee nei pressi di Berchtesgaden).
Area attrezzata sulle rive dell’Obersee 47.79546, 9.87961 http://www.kisslegg.de/index.php?id=87" target="_blank" >
http://www.kisslegg.de/index.ph...
http://www.kisslegg.de/
Memmingen
Tra i monumenti più significativi si segnala innanzitutto la Marktplatz, la piazza del mercato ed il cuore della città vecchia. Qui si affacciano il Rathaus, un edificio del 1589 con una elegante facciata di fine '700, e la Steuerhaus (casa delle tasse), abbellita da affreschi di gusto rococò. L'edificio più interessante di Memmingen è la Siebendächerhaus (casa dei sette tetti), l'antica casa eretta ad inizio '600 dalla corporazione dei conciatori. Le chiese principali sono St. Martin, eretta alla fine del '400 e abbellita con linee barocche nel '700, e la Frauenkirche, edificata tra il XII e il XV secolo. Tra le vie principali si segnalano la Herrenstraße, la Via dei Signori, che in passato ospitava le abitazioni delle ricche famiglie di commercianti e la Kalchstraße, nata con il primo ampliamento della città lungo la Via del Sale.
Il modo migliore per apprezzare i punti più caratteristici della città è quello di percorrere uno dei due itinerari guidati, entrambi partono dall’Ufficio Informazioni (davanti al Rathaus), nei punti salienti presenti lungo il percorso, si possono consultare pannelli con le varie descrizioni di ciò che vi circonda (anche in lingua italiana).
I due percorsi sono identificati da diversi colori, l’itinerario Rosso (Roter Weg) e l’itinerario Verde (Grüner Weg), quello rosso richiede circa 1.5 ore di comoda passeggiata a piedi (consigliata), mentre quello verde richiede circa 3/4 ore a piedi, consigliabile farlo in bici, nel link seguente, oltre alle varie indicazioni virtuali, è possibile scaricare il pdf descrittivo anche in lingua italiana.
http://www.memmingen.de/rundwege.html?&L=1" target="_blank" >
http://www.memmingen.de/rundweg...
Percorso Rosso in italiano
https://www.memmingen.de/filead...
Percorso Verde in italiano
https://www.memmingen.de/filead...
Qui la mappa per percorrerli
https://www.memmingen.de/filead...
Per un’intera settimana (generalmente a fine luglio), Memmingen ritorna all’epoca in cui, durante la guerra dei 30 anni, era libera città imperiale. La rievocazione del passato di Memmingen, viene celebrato con la festa di Wallenstein, attesissimo evento in calendario solo ogni 4 anni (la prossima nel 2016), che vede i due parchi del centro occupati da storici accampamenti. Si apre ufficialmente la domenica con l’ingresso in città di Wallenstein e il suo corteo. Una grande, suggestiva parata con tanto di spericolati tornei equestri, acrobazie di saltimbanchi e combattimenti tra truppe nemiche. Non manca nemmeno, sulla piazza, un mercato d’artigianato d’epoca e un teatro sotto il cielo.
http://www.wallenstein-mm.de/ 1
http://www.bavieraturismo.it/ab...
Ogni anno, nella seconda metà di luglio, Memmingen celebra anche il Fischertag (Giornata del Pescatore), ricreando antiche tradizioni medievali.
http://www.fischertagsverein.de/ Area attrezzata a pagamento (5 euro 24h compreso scarico), acqua ed elettricità a consumo pagabili separatamente, 47.995298, 10.182454 a circa 1.5km dal centro, raggiungibile con la pedonale/ciclabile, grande parco e giochi per bambini adicenti all’AA
Presso l’AA è possibile sostare anche ad ore, al costo minimo di 1 euro ogni due ore
La macchinetta automatica del parchimetro accetta moneta e banconote http://www.memmingen.de/309.html?&L=1" target="_blank" >
http://www.memmingen.de/309.htm...
http://www.memmingen.de
... dopo Memmingen ormai sei a Monaco, per cui.....
Se preferisci sosta in semplici parcheggi, puoi uscire dall'autostrada (tedesca) e verificare nelle immediate vicinanze, come ti ho detto, generalmente ci sono ottime opzioni
Ciao
Davide
Modificato da nanonet il 19/05/2017 alle 12:41:25