CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

bombole gas in Svezia e Norvegia

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 16
13
Alan 68
Alan 68
12/10/2011 409
Inserito il 02/05/2016 alle: 21:06:54
Buona sera a tutti , in previsione di un prossimo viaggio in agosto per Capo Nord vorrei sapere in caso di bisogno se rifornirsi di gas in bombole è difficile , come fare e cosa serve nel caso .
Grazie a tutti i conoscitori del grande nord che mi aiuteranno 
16
simons
simons
17/01/2009 1184
Inserito il 02/05/2016 alle: 21:21:26
Anche io sto valutando svezia e norvegia ma credo che se paetiamo con 2 bombole piene sia sufficiente come scorta, calcola che siamo in agosto poi ok il clima è piu rigido ma non avrai certamente il consumo invernale. Poi lascio la parola a chi ha gia fatto questa esperienza per concigli piu concreti.
Ciao
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 02/05/2016 alle: 21:26:49
Qui un elenco delle stazioni di ricarica bombole in Norvegia:

http://www.lpgnorge.no/stasjonsoversikt/english/

C'è scritto che dispongono degli adattatori per riempire qualsiasi tipo di bombola.  Qualcuno qui sul COL, in passato confermava che riempissero anche le bombole straniere.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





14
caracolito
caracolito
05/03/2011 1344
Inserito il 02/05/2016 alle: 21:29:58
In risposta al messaggio di Alan 68 del 02/05/2016 alle 21:06:54

Buona sera a tutti , in previsione di un prossimo viaggio in agosto per Capo Nord vorrei sapere in caso di bisogno se rifornirsi di gas in bombole è difficile , come fare e cosa serve nel caso . Grazie a tutti i conoscitori del grande nord che mi aiuteranno 

Con due bombole ne hai a sufficienza, quando ci sono stato ho acceso la stufa per poco tempo un mattino ed era un'estate assai piovosa e quindi fredda.
Ciao Giorgio.
14
giornifelici
giornifelici
rating

31/10/2010 2708
Inserito il 02/05/2016 alle: 21:47:50
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 02/05/2016 alle 21:26:49

Qui un elenco delle stazioni di ricarica bombole in Norvegia: C'è scritto che dispongono degli adattatori per riempire qualsiasi tipo di bombola.  Qualcuno qui sul COL, in passato confermava che riempissero anche le bombole straniere. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Confermo che hanno adattatori anche per le bombole italiane,io ho ricaricato la mia Beyfin l'estate scorsa.
 
CarloVa
viaggiamo in Europa su Kyros 5 prestige

la vita è un viaggio, chi viaggia vive 2 volte!

Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 02/05/2016 alle: 22:37:49
In risposta al messaggio di caracolito del 02/05/2016 alle 21:29:58

Con due bombole ne hai a sufficienza, quando ci sono stato ho acceso la stufa per poco tempo un mattino ed era un'estate assai piovosa e quindi fredda. Ciao Giorgio.

Però, per stare bene, con 20° in camper e cellula asciutta e piacevole, il riscaldamento lo si accende volentieri ogni sera, quando andammo a Nordkapp la prima volta, che avevo ancora il riscaldamento a gas, quando potevo pernottavo in campeggio e scaldavo con un termoventilatore, ma quando eravamo fuori accendevamo sempre la stufa, e in un mese, nonostante il termoventilatore sono andate via quasi due bombole, la seconda finita appena arrivato a casa.
Ricordo che siamo stati fermi due giorni a Nordkapp in libera e c'erano 7° e vento forte e quindi la stufa è andata giorno e notte.

Anche l'anno scorso in Scozia, stufa accesa spessissimo e la sera e la notte anche, ma ora con la Combi Diesel e mi sono messo dietro le spalle la preoccupaziione del gas.

In quei paesi capita spesso di camminare ore con le mantelle sotto la pioggia battente, quindi ci si trova poi in camper con tanto abbigliamento bagnato o umido e se non scaldi non si asciuga e si vive nell'umido.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





12
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 02/05/2016 alle: 22:57:45
Lo scorso anno ho fatto più di tre settimane tra Norvegia e Svezia, sono partito con due bombole da 10 Kg piene e ne ho consumato meno della metà di una.
Ed il tempo non è stato neanche un gran che.
Fate voi, se può servire il consiglio.
Buon viaggio
Federico
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 03/05/2016 alle: 17:10:11
Non si puo avere un consumo di gas medio e uguale per tutti. Dipende molto dal cliima, in estate puo essere caldo da stare in maniche corte come il giorno dopo mettersi pile, berretat e guanti, dipende dalla latitudine a cui si sta, tra la parte alta e quella bassa della Norvegia cambia tutto, e dipende anche dal confort che si vuole avere in camper. Il consumo puo raddoppiare da caso a caso.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





15
galelo
galelo
07/10/2009 1499
Inserito il 03/05/2016 alle: 21:19:56
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 03/05/2016 alle 17:10:11

Non si puo avere un consumo di gas medio e uguale per tutti. Dipende molto dal cliima, in estate puo essere caldo da stare in maniche corte come il giorno dopo mettersi pile, berretat e guanti, dipende dalla latitudine a
cui si sta, tra la parte alta e quella bassa della Norvegia cambia tutto, e dipende anche dal confort che si vuole avere in camper. Il consumo puo raddoppiare da caso a caso.   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...

Bravo tommaso e grazie della "dritta"di giornifelici.Quando andammo noi,anni fa,a Stoccolma smoccolavo per non aver preso su le infradito,ma appena lasciato Nord Kapp una bombola era partita...Ringrazio ancora un rivenditore,zona strada atlantica,che si è fatto in quattro per adattare raccordi di ogni tipo e riempire le mie bombole.Ricordo ancora il suo viso paonazzo dall'imbarazzo per avergli  fatto accettare due bottiglie di Chianti...Vorrei ritornare solo per andarlo a salutare,ma la consorte non vuol sentire parlare di freddo "buggerone"e pensare che nel 2014 hanno sudato dal caldo!!!

Buoni km a tutti,galelo.
17
lorenzo77
lorenzo77
10/01/2008 544
Inserito il 21/07/2016 alle: 12:56:12
In risposta al messaggio di giornifelici del 02/05/2016 alle 21:47:50

Confermo che hanno adattatori anche per le bombole italiane,io ho ricaricato la mia Beyfin l'estate scorsa.   CarloVa viaggiamo in Europa su Kyros 5 prestige la vita è un viaggio, chi viaggia vive 2 volte!

mi trovo ad avere la stessa situazione, nel senso che ad agosto saremo in norvegia, davvero ti ricaricano le bombole?!? stavo già valutando l'acquisto del classico kit di adattatori (peccato che ne ho già due, per spagna ed austria...)
~~~~~~~~~~~
Ad ogni partenza mi assale il dubbio di aver lasciato qualcosa a casa: sono i problemi, i fastidi e le noie di tutti i giorni! Ok, si può partire!
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 21/07/2016 alle: 14:11:29
In risposta al messaggio di lorenzo77 del 21/07/2016 alle 12:56:12

mi trovo ad avere la stessa situazione, nel senso che ad agosto saremo in norvegia, davvero ti ricaricano le bombole?!? stavo già valutando l'acquisto del classico kit di adattatori (peccato che ne ho già due, per spagna
ed austria...) ~~~~~~~~~~~ Ad ogni partenza mi assale il dubbio di aver lasciato qualcosa a casa: sono i problemi, i fastidi e le noie di tutti i giorni! Ok, si può partire!
...

Il kit di adattatori non serve a nulla, ce l'ho, ma l'unico utilizzabile è quello Tedesco o forse uno Francese.

L'attacco Norvegese poi sicuramente non c'è in quanto molto diverso:

https://www.reimo.com/it/751882L-reg_gasen61_1_5kg_29mbrsf/



Se hai il regolatore TRUMA con tubi arancioni, puoi prendere questo  G10 che va bene per Norvegia, Svezia, Polonia e Islanda:
https://www.truma.com/it/it/gas-supply/high-pressure-hose-europe.php

https://www.reimo.com/it/75344-hochdruckgasschlauch_secumotion_se/



Io mi procurai tutta la serie di 5 tubi (avendo ovviamente gia il G1 Italiano e è il modo piu sicuro di potere usare le bombole ovunque in europa.



 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 21/07/2016 alle: 15:26:41
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 21/07/2016 alle 14:11:29

Il kit di adattatori non serve a nulla, ce l'ho, ma l'unico utilizzabile è quello Tedesco o forse uno Francese. L'attacco Norvegese poi sicuramente non c'è in quanto molto diverso: Se hai il regolatore TRUMA con tubi
arancioni, puoi prendere questo  G10 che va bene per Norvegia, Svezia, Polonia e Islanda: Io mi procurai tutta la serie di 5 tubi (avendo ovviamente gia il G1 Italiano e è il modo piu sicuro di potere usare le bombole ovunque in europa.   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...

Concordo ! wink

Volevo solo aggiungere, che, appena rientrato da Norvegia, ho trovato Molte stazioni di sostituzione bombole, beyfin (composito, Vetroresina) ed altri tipi, presso distributori, ed aree attrezzate per Camper.
Sono dei distributori automatici, si mette il vuoto, si paga, e si ritira il pieno wink
NON ho visto se si poteva avere senza mettere il vuoto !


Ciao
Gianfranco


https://www.youtube.com/watch?v=-aLesKMv9Xk https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 21/07/2016 alle: 16:13:28
In risposta al messaggio di Speedy3 del 21/07/2016 alle 15:26:41

Concordo ! Volevo solo aggiungere, che, appena rientrato da Norvegia, ho trovato Molte stazioni di sostituzione bombole, beyfin (composito, Vetroresina) ed altri tipi, presso distributori, ed aree attrezzate per Camper.
Sono dei distributori automatici, si mette il vuoto, si paga, e si ritira il pieno NON ho visto se si poteva avere senza mettere il vuoto ! Ciao Gianfranco
...

Che ottima idea quella dei distributori automatici! 
Te immagina in Italia quanta burocraziia o norme assurde ci sarebbero per fare una cosa simile, qui vicino hanno messo il distributore per il latte e dicono che sono impazzit con norme e autorizzazioni, immagina il GPL! surprise
Qui a forza di norme uccidono l'economia.

Ovviamente in Norvegia, bombole simili alle Beyfin ma con rubinetto Norvegese.
D'altronde le bombole Beyfin le fa la Norvegese Ragasco e ovviamente se le fanno fare con rubinetto Italiano.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





14
giornifelici
giornifelici
rating

31/10/2010 2708
Inserito il 22/07/2016 alle: 07:49:14
Confermo che l"estate scorsa mi hanno ricaricato la Beyfin,sicuramente avere un adattatore tedesco aiuta molto,in molti distributori di benzina e gpl,mi avrebbero tranquillamente ricaricato la bombola.

 
CarloVa
viaggiamo in Europa su Kyros 5 prestige

la vita è un viaggio, chi viaggia vive 2 volte!

17
lorenzo77
lorenzo77
10/01/2008 544
Inserito il 22/07/2016 alle: 08:01:17
In risposta al messaggio di giornifelici del 22/07/2016 alle 07:49:14

Confermo che lestate scorsa mi hanno ricaricato la Beyfin,sicuramente avere un adattatore tedesco aiuta molto,in molti distributori di benzina e gpl,mi avrebbero tranquillamente ricaricato la bombola.   CarloVa viaggiamo in Europa su Kyros 5 prestige la vita è un viaggio, chi viaggia vive 2 volte!

Utile info!!! Io ho l'adattatore austriaco, non è che, visto che l'austria in  pratica è una "provincia" tedesca, va bene l'istess?!?!?!? Sarebbe il top!
~~~~~~~~~~~
Ad ogni partenza mi assale il dubbio di aver lasciato qualcosa a casa: sono i problemi, i fastidi e le noie di tutti i giorni! Ok, si può partire!
11
vn851
vn851
10/09/2013 158
Inserito il 22/07/2016 alle: 19:19:28
Ci sono tanti posti dove ricaricare le bombole, è sicuro e anche economico. Non state a comperare adattatori.
Come già detto affidatevi a questo sito, io x quest'anno ho già ricaricato la bombola ad Alta, perchè è stato un mese freddo

http://www.lpgnorge.no/stasjons...


Adesso c'è sole e 25°.
Buona vacanza!
vn851
18
cruiser
cruiser
22/05/2007 2330
Inserito il 23/07/2016 alle: 13:47:29
Io sono arrivato ieri in Svezia e mi sono fermato subito al distributore GPL di Malmo.
Lì ho fatto il pieno al camper (vado a B/GPL) e ho comprato una bombola svedese da 11 kg. Inoltre mi hanno venduto anche il regolatore di gas che è uguale a quello postato da Tommaso in foto.
Consiglio a chi abbia bisogno di gas o di procurarsi bombole/regolatori svedesi, di andare qui, perché sono veramente persone in gamba:

Gasol Malmo LPG
Almviksvagen 21
Vintrie, Hyllie, Malmo

Naturalmente è comodo per chi arriva da Copenaghen via Oresund,  non per chi traghetta a Helsingborg.
 
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link