CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Brennero

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 19
alatbaq
alatbaq
12/08/2007 292
Rispondi Abuso
Inserito il 04/09/2017 alle: 09:49:14
bg a tutti. domani vado in polonia passando dal brennero ( normalmente faccio il maloja ma ora è praticamente chiuso causa frane). la domanda è questa: una volta entrato in austria dal passo e non attraverso il ponte d'europa e acquistata la vignette questa mi permette di attraversare l'austria o debbo pagare altri pedaggi fino a innsbruck? grazie alfredo
eiger
eiger
25/09/2007 921
Rispondi Abuso
Inserito il 04/09/2017 alle: 09:57:43
In risposta al messaggio di alatbaq del 04/09/2017 alle 09:49:14

bg a tutti. domani vado in polonia passando dal brennero ( normalmente faccio il maloja ma ora è praticamente chiuso causa frane). la domanda è questa: una volta entrato in austria dal passo e non attraverso il ponte d'europa e acquistata la vignette questa mi permette di attraversare l'austria o debbo pagare altri pedaggi fino a innsbruck? grazie alfredo
Se entri dal passo puoi fare la vignetta per 10 gg e girare tutta l'austria,in alternativa puoi farti la strada normale fino al confine con la Germania e non pagarla,in ogni caso se non fai il ponte Europa oltre alla vignetta non hai altri pedaggi da pagare.
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11328
Rispondi Abuso
Inserito il 04/09/2017 alle: 11:26:07
In risposta al messaggio di alatbaq del 04/09/2017 alle 09:49:14

bg a tutti. domani vado in polonia passando dal brennero ( normalmente faccio il maloja ma ora è praticamente chiuso causa frane). la domanda è questa: una volta entrato in austria dal passo e non attraverso il ponte d'europa e acquistata la vignette questa mi permette di attraversare l'austria o debbo pagare altri pedaggi fino a innsbruck? grazie alfredo
Il tratto autostradale che va dal confine italiano fino all'uscita Innsbruck Sud, non richiede l'obbligo di vignette, ma rimangono a pagamento il pedaggio del ponte Europa, e qualsiasi uscita intermedia che dovessi utilizzare prima di arrivare al ponte (ci sono i caselli), questo indipendentemente che tu abbia o meno la regolare vignette.
Se rimani in autostrada, dopo l'uscita Innsbruck Sud, occorre avere la vignette.

Per cui, se non intendi pagare nulla (niente vignette, niente pedaggi del ponte e similari), una volta superata la barriera del casello "Brennero", prosegui lungo l'autostrada e dopo circa 15km esci a Brennero, da li in poi prosegui lungo la SS12, che in Austria diventa 182.
Se vuoi risparmiare ulteriormente, invece che al casello "Brennero", esci 300 metri prima al casello "Vipiteno" (risparmi gli 1.1 euro del tratto autostradale che da Vipiteno porta al confine austriaco, circa 20km) e prendi la SS12 da lì.

Chiaramente percorrendo le statali impiegherai di più e dovrai "guidare" di più, ma questo già lo immaginerai

Ovviamente se una volta ad Innsbruck, per proseguire hai necessità di entrare in autostrada, il discorso fatto fino ad ora non serve a nulla, occorre la vignette austriaca (nel taglio che preferisci).

Per cui ricorda, se acquisti la vignette (per 10 giorni, 8.9 euro fino a mezzi da 3500kg), se ci passi, devi comunque pagare il Ponte Europa, 9.5 euro).

Buon viaggio


 
Davide
alatbaq
alatbaq
12/08/2007 292
Rispondi Abuso
Inserito il 04/09/2017 alle: 12:21:32
In risposta al messaggio di nanonet del 04/09/2017 alle 11:26:07

Il tratto autostradale che va dal confine italiano fino all'uscita Innsbruck Sud, non richiede l'obbligo di vignette, ma rimangono a pagamento il pedaggio del ponte Europa, e qualsiasi uscita intermedia che dovessi utilizzare
prima di arrivare al ponte (ci sono i caselli), questo indipendentemente che tu abbia o meno la regolare vignette. Se rimani in autostrada, dopo l'uscita Innsbruck Sud, occorre avere la vignette. Per cui, se non intendi pagare nulla (niente vignette, niente pedaggi del ponte e similari), una volta superata la barriera del casello Brennero, prosegui lungo l'autostrada e dopo circa 15km esci a Brennero, da li in poi prosegui lungo la SS12, che in Austria diventa 182. Se vuoi risparmiare ulteriormente, invece che al casello Brennero, esci 300 metri prima al casello Vipiteno (risparmi gli 1.1 euro del tratto autostradale che da Vipiteno porta al confine austriaco, circa 20km) e prendi la SS12 da lì. Chiaramente percorrendo le statali impiegherai di più e dovrai guidare di più, ma questo già lo immaginerai Ovviamente se una volta ad Innsbruck, per proseguire hai necessità di entrare in autostrada, il discorso fatto fino ad ora non serve a nulla, occorre la vignette austriaca (nel taglio che preferisci). Per cui ricorda, se acquisti la vignette (per 10 giorni, 8.9 euro fino a mezzi da 3500kg), se ci passi, devi comunque pagare il Ponte Europa, 9.5 euro). Buon viaggio  
...
grazie per la risposta vedrò se vale la pena il ponte o no eti chiedo se dal punto di vista paesaggistico quale è la soluzione migliore grazie ancora
Antopat
Antopat
14/10/2012 1721
Rispondi Abuso
Inserito il 04/09/2017 alle: 12:22:33
Secondo me il Ponte Europa si può evitare percorrendo agevolmente la strada statale fino a Innsbruck.       
Da lì in poi userei la vignette perchè è molto facile entrare in autostrada senza accorgersene e se ti beccano, il portafogli ne soffre terribilmente. Considera che sono 8,90€ per circa 80 Km di comoda autostrada. Inoltre, se torni prima di 10 giorni la vignette è ancora valida.
Anto3(15).jpg
Antopat
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11328
Rispondi Abuso
Inserito il 04/09/2017 alle: 12:38:03
In risposta al messaggio di alatbaq del 04/09/2017 alle 12:21:32

grazie per la risposta vedrò se vale la pena il ponte o no eti chiedo se dal punto di vista paesaggistico quale è la soluzione migliore grazie ancora
Faccio quel tratto per lavoro e turismo diverse volte all'anno, da decenni...
Generalmente faccio l'autostrada, ma ho fatto anche la statale.
L'autostrada è costruita "più in alto" rispetto alla statale (per ovvi motivi, viadotti ecc), per cui percorrendola si hanno modo di apprezzare le vallate, le montagne ed i paesaggi circostanti da una posizione, secondo me, migliore rispetto alla statale.
Inoltre il "minor impegno" nella guida rispetto alla statale, ti permette di guidare con un certo relax.
Sia chiaro, non sto parlando di correre, ma sula statale, sebbene percorsa ad andatura turistica, inevitabilmente entri dentro ai paesini, ci sono tornanti, gole ecc.

Dipende cosa preferisci apprezzare, per la "vastità" del territorio meglio l'autostrada, ma se preferisci sbirciare meglio il paesino, un piccolo scorcio alpino e cose del genere, forse è meglio la statale, ma considera che molto spesso "cammina" più bassa dell'autostrada, per questo motivo ad un certo orario va prima in ombra.. per cui 

Ovviamente l'autostrada ha un costo, perché dovrai pagare il pedaggio del ponte, ma secondo me se non stai a guardare quei 10 euro in più, merita davvero.

Opinione ovviamente stra-personale.... bel tempo permettendo

Ciao
 
Davide

PROMO fino al 31/03/23

Angolo di Sogno
Liguria
Angolo di Sogno
Diano Marina (IM)

Da noi la primavera arriva prima!

PROMO fino al 31/03/23

Family Wellness Camping Al Sole
Trentino Alto Adige
Family Wellness Camping Al Sole
Molina di Ledro (TN)

Il centro benessere è aperto!

PROMO fino al 01/04/23

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

winter relax

alatbaq
alatbaq
12/08/2007 292
Rispondi Abuso
Inserito il 04/09/2017 alle: 18:24:15
In risposta al messaggio di nanonet del 04/09/2017 alle 12:38:03

Faccio quel tratto per lavoro e turismo diverse volte all'anno, da decenni... Generalmente faccio l'autostrada, ma ho fatto anche la statale. L'autostrada è costruita più in alto rispetto alla statale (per ovvi motivi,
viadotti ecc), per cui percorrendola si hanno modo di apprezzare le vallate, le montagne ed i paesaggi circostanti da una posizione, secondo me, migliore rispetto alla statale. Inoltre il minor impegno nella guida rispetto alla statale, ti permette di guidare con un certo relax. Sia chiaro, non sto parlando di correre, ma sula statale, sebbene percorsa ad andatura turistica, inevitabilmente entri dentro ai paesini, ci sono tornanti, gole ecc. Dipende cosa preferisci apprezzare, per la vastità del territorio meglio l'autostrada, ma se preferisci sbirciare meglio il paesino, un piccolo scorcio alpino e cose del genere, forse è meglio la statale, ma considera che molto spesso cammina più bassa dell'autostrada, per questo motivo ad un certo orario va prima in ombra.. per cui  Ovviamente l'autostrada ha un costo, perché dovrai pagare il pedaggio del ponte, ma secondo me se non stai a guardare quei 10 euro in più, merita davvero. Opinione ovviamente stra-personale.... bel tempo permettendo Ciao  
...
moltissime grazie credo che opterò per il ponte e appena entrato in austria prendo la vignette che utilizzerò fin quasi a vienna e anche per il ritorno via tarvisio
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11328
Rispondi Abuso
Inserito il 04/09/2017 alle: 18:42:21
In risposta al messaggio di alatbaq del 04/09/2017 alle 18:24:15

moltissime grazie credo che opterò per il ponte e appena entrato in austria prendo la vignette che utilizzerò fin quasi a vienna e anche per il ritorno via tarvisio
Per info, la vignette austriaca la puoi acquistare anche presso qualsiasi autogrill italiano che incontri da Trento in poi (in direzione nord).

Ciao
Davide
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4127
Rispondi Abuso
Inserito il 05/09/2017 alle: 06:05:26
la vignetta la ricevi anche al casello pedaggio ponte , per cui non preoccuparti quando arriverai al casello , paghi il ponte e ritiri la vignetta , ricordati di applicarla la multa è molto salata se ti dimentichi
Antopat
Antopat
14/10/2012 1721
Rispondi Abuso
Inserito il 05/09/2017 alle: 07:50:06
Confermo, puoi prendere la vignette anche al casello di pedaggio del Ponte.
Riguardo al percorso su strada statale, che faccio spessodevil, alle volte provo un certo senso di colpa pensando a quanto disturbo arreco ai cittadini dei paesi che attraverso. Mi riferisco in particolare a Matrei con le sue case disposte a quinta sulla strada. Stupendo, ma gli abitanti devono sopportare rumore e inquinamento evitabili se utilizziamo l'autostrada.
Anto3(17).jpg
 
Antopat
salito
salito
rating

21/03/2009 23417
Rispondi Abuso
Inserito il 05/09/2017 alle: 09:41:36
In risposta al messaggio di Antopat del 05/09/2017 alle 07:50:06

Confermo, puoi prendere la vignette anche al casello di pedaggio del Ponte. Riguardo al percorso su strada statale, che faccio spesso, alle volte provo un certo senso di colpa pensando a quanto disturbo arreco ai cittadini
dei paesi che attraverso. Mi riferisco in particolare a Matrei con le sue case disposte a quinta sulla strada. Stupendo, ma gli abitanti devono sopportare rumore e inquinamento evitabili se utilizziamo l'autostrada.  
...
""" ,...ma gli abitanti devono sopportare rumore e inquinamento evitabili se utilizziamo l'autostrada. """"
"""""
infatti la polizei è molto vigile proprio per il motivo da te menzionato,sanno che molti veicoli transitano per risparmiare i costi dell autostrada.  quindi occhio a rispettare i limiti di velocità ,gli attraversamenti pedonali e qualsiasi altro obbligo di legge una multa costa molto di più della vignetta+ponte e va pagata subito altrimenti il veicolo rimane fermo
Il tempo in più ,lo stare sempre all erta, il panorama che non c'è non compensano il risparmio... eccetto che una volta per pura curiosità si può anche fare...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 05/09/2017 alle 09:46:04
bruno it
bruno it
01/04/2014 3367
Rispondi Abuso
Inserito il 05/09/2017 alle: 14:58:43
Non ho capito se il viaggio si compie con auto o camper, perchè se avviene con quest'ultimo si attiva inesorabile la madre di tutte le domande: è più facile un incontro ravvicinato con la pesa - bestia nera e incubo del camperista che mette in secondo piano itinerari e pedaggi - lungo l'autostrada o su strada normale?
Bruno 
Antopat
Antopat
14/10/2012 1721
Rispondi Abuso
Inserito il 05/09/2017 alle: 20:16:46
No ho questo problema.
Pesato a Vipiteno: 3,3 T in assetto di viaggio.
Anto3(18).jpg
Antopat
piazzano
piazzano
08/03/2010 4940
Rispondi Abuso
Inserito il 12/09/2017 alle: 21:13:46
riguardo al peso... a me interesserebbe sapere qual'è il rischio vero... sono parecchio fuori... e proprio per questo ho sempre dovuto rinunciare all'Austria...crying
paola
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51693
Rispondi Abuso
Inserito il 12/09/2017 alle: 22:16:32
In risposta al messaggio di piazzano del 12/09/2017 alle 21:13:46

riguardo al peso... a me interesserebbe sapere qual'è il rischio vero... sono parecchio fuori... e proprio per questo ho sempre dovuto rinunciare all'Austria...
Faccio l'Austria anche 6 volte all anno, prima sui 40q, ora sui 38,5 circa, e da circa 20 anni. Sempre autostrada del Brennero. Mai fermato.
Il rischio va dai 120 ai 300 euro circa e ti fanno buttare via l'acqua, poi ti lasciano un salvacondotto per proseguire e per quella giornata non puoi piu essere sanzionato.
Detto da chi è stato fermato....qualcuno capita, ma la probabilità è molto bassa.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1448
Rispondi Abuso
Inserito il 12/09/2017 alle: 22:33:25
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 12/09/2017 alle 22:16:32

Faccio l'Austria anche 6 volte all anno, prima sui 40q, ora sui 38,5 circa, e da circa 20 anni. Sempre autostrada del Brennero. Mai fermato. Il rischio va dai 120 ai 300 euro circa e ti fanno buttare via l'acqua, poi ti lasciano
un salvacondotto per proseguire e per quella giornata non puoi piu essere sanzionato. Detto da chi è stato fermato....qualcuno capita, ma la probabilità è molto bassa.  
...
Dipende molto da dove entri. 
Brennero molto meno probabile. 
Tarvisio abbastanza probabile. 
Ho amici che ormai sono alla terza sanzione in 2 anni. 
L'ultima volta hanno rischiato di non proseguire. 
Dal canto mio, invece, mai fermato nemmeno quando avevo il camper "fuori peso". 
 

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51693
Rispondi Abuso
Inserito il 13/09/2017 alle: 09:21:50
Penso sia piu probabile essere fermati sulla statale, mentre in autostrada è piu difficile anche se non impossibile.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
piazzano
piazzano
08/03/2010 4940
Rispondi Abuso
Inserito il 14/09/2017 alle: 13:25:59
grazie mille a tutti... noi siamo di vercelli per cui non ho idea da dove dovrei passare... non ho mai guardato, proprio per la paura del peso non mi sono mai documentata però adesso magari ci faccio un pensierino... sono tanti i posti che mi piacerebbe vedere... prima fra tutti sali salisburgo.... grazie 
paola
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51693
Rispondi Abuso
Inserito il 14/09/2017 alle: 13:30:40
In risposta al messaggio di piazzano del 14/09/2017 alle 13:25:59

grazie mille a tutti... noi siamo di vercelli per cui non ho idea da dove dovrei passare... non ho mai guardato, proprio per la paura del peso non mi sono mai documentata però adesso magari ci faccio un pensierino... sono tanti i posti che mi piacerebbe vedere... prima fra tutti sali salisburgo.... grazie 
Ricorda solo di non passare dalla Svizzera, neppure per sbaglio perchè se ti beccano li c'è denuncia penale, non uno scherzo, e non rischierei assolutamente, la probabilità è scarsa, ma il rischio troppo.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


piazzano
piazzano
08/03/2010 4940
Rispondi Abuso
Inserito il 14/09/2017 alle: 21:19:29
grazie Tommaso, ho dato un occhiata alla strada che dovrei fare e passerei da trento, Bolzano e poi il Brennero, per cui niente Svizzera,ma... per assurdo, noi andiamo in Svizzera almeno 2 volte l'anno, a Leukerbad alle terme, passando dal Sempione e in 15 anni non ci hanno mai fermati... sarà fortuna,sarà che in quella zona non fermano, ma davvero mai neanche visto una pesa, però non ho mai voluto rischiare di andare oltre o di andare in Germania proprio per il grande rischio che correrei...
paola
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Noleggio-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.