CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Capo Nord: davvero ne vale la pena?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 85
valter1947
valter1947
27/09/2006 1268
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2018 alle: 21:30:30
Non fraintendetemi, non parlo della Norvegia in generale ma pensando a quel un viaggio mi sto convincendo di arrivare "solo" alle Lofoten, anche perchè leggendo molti diari, mi sembra di capire che il più delle volte si arriva nel famoso piazzale e non si vede niente per la nebbia, e dalle Lofoten al capo ci sono 800/1000 km e i panorami non sono granchè. Il viaggio che ho in mente sarebbe: Goteborg, Stoccolma con visita, Oslo con visita e poi risalire la Norvegia fino alle Lofoten e poi ridiscendere, scegliendo se salire dalla parte interna e scendere dalla costa o viceversa. Che ne dite?
Ciao Valter.
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5526
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2018 alle: 22:06:17
In risposta al messaggio di valter1947 del 12/02/2018 alle 21:30:30

Non fraintendetemi, non parlo della Norvegia in generale ma pensando a quel un viaggio mi sto convincendo di arrivare solo alle Lofoten, anche perchè leggendo molti diari, mi sembra di capire che il più delle volte si arriva
nel famoso piazzale e non si vede niente per la nebbia, e dalle Lofoten al capo ci sono 800/1000 km e i panorami non sono granchè. Il viaggio che ho in mente sarebbe: Goteborg, Stoccolma con visita, Oslo con visita e poi risalire la Norvegia fino alle Lofoten e poi ridiscendere, scegliendo se salire dalla parte interna e scendere dalla costa o viceversa. Che ne dite? Ciao Valter.
...
Di tutte le persone che ti risponderanno il 50% ti dirà che fai male (io compreso) e l'altro 50% che hai perfettamente ragione, magari ti dirà anche che poi le Lofoten non sono quel gran gioiello che si dice in giro (ho sentito dire anche questo, tutti i gusti sono gusti ...wink)
Ritieni che a voi arrivare al capo sia troppo e che non volete rischiare di andare per vedere un mare di nuvole? Magari potreste essere più fortunati di quelli che è la terza volta che ci vanno ... senza vedere il sole a mezzanotte.
Poi ci sono anche altre ragioni per fare quei 800/900 km da capo nord alle Lofoten, tipo ad esempio altri luoghi e bellezze che uno non vuole perdersi in questo viaggio tanto lungo, cosa sono 900 km dopo che ne ho fatti 4000/4500, ma questo naturalmente dipende sempre molto dagli interessi che sono sempre e giustamente molto personali.
Quindi se ti pesano quei 900+900 km e non ci sono luoghi in mezzo che ti ispirano o ti fanno fremere dalla voglia di arrivarci per scoprirli, ma chi te lo fa fare ...
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11328
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2018 alle: 22:40:58
In risposta al messaggio di valter1947 del 12/02/2018 alle 21:30:30

Non fraintendetemi, non parlo della Norvegia in generale ma pensando a quel un viaggio mi sto convincendo di arrivare solo alle Lofoten, anche perchè leggendo molti diari, mi sembra di capire che il più delle volte si arriva
nel famoso piazzale e non si vede niente per la nebbia, e dalle Lofoten al capo ci sono 800/1000 km e i panorami non sono granchè. Il viaggio che ho in mente sarebbe: Goteborg, Stoccolma con visita, Oslo con visita e poi risalire la Norvegia fino alle Lofoten e poi ridiscendere, scegliendo se salire dalla parte interna e scendere dalla costa o viceversa. Che ne dite? Ciao Valter.
...
... mi sembra di capire che il più delle volte si arriva nel famoso piazzale e non si vede niente per la nebbia, e dalle Lofoten al capo ci sono 800/1000 km e i panorami non sono granchè...

Dalle tue parole credo che tu abbia già le idee abbastanza chiare, per cui, sulla base del tempo che hai a disposizione, più che discutere su Nordkapp si/no/forse, credo sia meglio definire se dopo Oslo e Stoccolma (la quale dopo Goteborg non è proprio sulla strada per Oslo) intendi puntare diretto alle Lofoten, oppure valutare se inserire alcune delle infinite possibilità "intermedie" norvegesi, che puoi incontrare, che so... il Preikestolen, Bergen, Geiranger, la Strada Atlantica....

O se invece hai deciso di salire dalla Svezia...

Come vedi, prima di Nordkapp, ci sono ancora un'infinità di cose da "mettere a fuoco"

Buona programmazione
Davide
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27873
Rispondi Abuso
Inserito il 13/02/2018 alle: 00:02:24
In risposta al messaggio di valter1947 del 12/02/2018 alle 21:30:30

Non fraintendetemi, non parlo della Norvegia in generale ma pensando a quel un viaggio mi sto convincendo di arrivare solo alle Lofoten, anche perchè leggendo molti diari, mi sembra di capire che il più delle volte si arriva
nel famoso piazzale e non si vede niente per la nebbia, e dalle Lofoten al capo ci sono 800/1000 km e i panorami non sono granchè. Il viaggio che ho in mente sarebbe: Goteborg, Stoccolma con visita, Oslo con visita e poi risalire la Norvegia fino alle Lofoten e poi ridiscendere, scegliendo se salire dalla parte interna e scendere dalla costa o viceversa. Che ne dite? Ciao Valter.
...
Se non hai tempo è una cosa, ma altrimenti sbagli un concetto di base. I detrattori di NK hanno da dire sul piazzale in se in quanto costa, ha un po' di ninnoli da turisti e similiaria, e nulla di più di quello che sta intorno salvo il valore psicologico che vale per taluni e altri no.
Però la costa di quella zona a mio avviso è assolutamente spettacolare, selvaggia, ancora diversa dalle magnifiche Lofoten. Poi tutti possiamo avere gusti diversi, ma per gli amanti della norvegia quella costa è magnifica, così come tromso e il museo di alta e ... e tutto quanto sta lassù.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51725
Rispondi Abuso
Inserito il 13/02/2018 alle: 08:27:18
io a Nordkapp ci sono stato la prima volta nel 2003 , un bellissimo viaggio andata e ritorno dalla Norvegia, passando anche dalle Lofoten. Riuscito quasi a vedere il sole al tramonto.
Poi ci sono tornato nel 2009 salendo dalla Svezia, Nordkapp non era nei piani, ma una volta a Kirkenes la distanza era poca e ci abbiamo "fatto un salto" per vedere come era il tempo. Nebbia da non vedere a 10 metri.

Prossimo Agosto nuovamente Norvegia, dovrei avere circa 38 giorni, andata e ritorno sempre per la Norvegia, NO Stop fino al CIRCOLO POLARE e poi incomincio da li lasciando il sud a un altra volta. Però, una capatina a Nordkapp la voglio fare sempre per vedere se becco una bella serata tersa. Ormai che si è fatto 100, si fa 101. Poi nel tratto per andare a Nordkapp ci sono altre cose interessanti. Hammerfest, con la sua aria di città estrema, e alcuni posticini anche nell Isola di Mageroya che vanno visti (rivisti). Poi voglio sostare a un parcheggio qualche km prima di Nordkapp da cui c'è un sentiero che porta al vero Nordkapp geografico, una bella camminatona, ma penso ne valga la pena. 
Secondo me Nordkapp in se non è particolare, con i pulman che arrivano, la gente, etc...ma innanzitutto è un simbolo, un mito, poi proprio anche per il suo forte richiamo è particolare, si incontrano e si chiacchiera con persone particolari, storie strane, come il motociclista di Milano che era arrivato qui senza quasi mai fermarsi e poi ripartiva avendo 15 giori di ferie.

Poi, quest'anno, scendendo vado all Isola di Senja, da qui Vesteralen e Lofoten, e su queste Isole voglio passarci almeno 10 giorni e se possibile di piu, e ogni giorno pedule e zaino e andare a fare escursioni nei posti piu belli...me le voglio assimilare, visto che nel 2003 le ho solo attraversate. Ma allora avevo volyuto vedere TUTTA la Norvegia, e quindi ho avuto solo un infarinatura.
La Norvegia è grande, tutta bella, ogni zona molto diversa, e secondo me per vederla benino bisogna spezzarla e fare o il sud o il nord o addirittura meglio Sud, Centro e Nord in tre distinti viaggi (a meno che uno non abbia 4 mesi).
Però, se si fa il Nord secondo me una puntata a Nordkap andrebbe fatta, casomai senza perderci troppo tempo, ma è un punto di svolta.

Piuttosto nel 2009 non ho apprezzato molto la Svezia, si niente male, ma monotona in confronto alla Norvegia, in quel viaggio ho incominciato a apprezzare la zona della Finlandia da Rovaniemi in su, ma piu a sud proprio poco emozionante.
Infatti quest'anno, andata e ritorno dalla Norvegia, che è piu lenta, ma un altra cosa.

Se posso esprimere una mia idea personalissima, molti di quelli che decidono dii sfiorare Nordkapp ma non andarci, secondo me lo fanno per un atteggiamento un po Snob, un po come quelli che da ragazzi comperavano i Jeans di Armani e poi strappavano la scritta Armani, ma rimaneva lo stampo wink.  Come dire...potevo andare a Nordkapp, ma per non uniformarmi alla massa, non ci vado e mi sento superiore.
Ovvio alcuni, mica tutti, e poi è una mia interpretazione wink.

Un bel ricordo del 2003. 
3300301607_4ea10547fa_o%5B1%5D.jpg

E qui sulla mia scrivania ho un sasso di Nordkapp, con scritta sopra la data, che per me vale piu di un diamante.




 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 13/02/2018 alle 08:35:26
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10499
Rispondi Abuso
Inserito il 13/02/2018 alle: 11:51:40
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 13/02/2018 alle 08:27:18

io a Nordkapp ci sono stato la prima volta nel 2003, un bellissimo viaggio andata e ritorno dalla Norvegia, passando anche dalle Lofoten. Riuscito quasi a vedere il sole al tramonto. Poi ci sono tornato nel 2009 salendo dalla
Svezia, Nordkapp non era nei piani, ma una volta a Kirkenes la distanza era poca e ci abbiamo fatto un salto per vedere come era il tempo. Nebbia da non vedere a 10 metri. Prossimo Agosto nuovamente Norvegia, dovrei avere circa 38 giorni, andata e ritorno sempre per la Norvegia, NO Stop fino al CIRCOLO POLARE e poi incomincio da li lasciando il sud a un altra volta. Però, una capatina a Nordkapp la voglio fare sempre per vedere se becco una bella serata tersa. Ormai che si è fatto 100, si fa 101. Poi nel tratto per andare a Nordkapp ci sono altre cose interessanti. Hammerfest, con la sua aria di città estrema, e alcuni posticini anche nell Isola di Mageroya che vanno visti (rivisti). Poi voglio sostare a un parcheggio qualche km prima di Nordkapp da cui c'è un sentiero che porta al vero Nordkapp geografico, una bella camminatona, ma penso ne valga la pena.  Secondo me Nordkapp in se non è particolare, con i pulman che arrivano, la gente, etc...ma innanzitutto è un simbolo, un mito, poi proprio anche per il suo forte richiamo è particolare, si incontrano e si chiacchiera con persone particolari, storie strane, come il motociclista di Milano che era arrivato qui senza quasi mai fermarsi e poi ripartiva avendo 15 giori di ferie. Poi, quest'anno, scendendo vado all Isola di Senja, da qui Vesteralen e Lofoten, e su queste Isole voglio passarci almeno 10 giorni e se possibile di piu, e ogni giorno pedule e zaino e andare a fare escursioni nei posti piu belli...me le voglio assimilare, visto che nel 2003 le ho solo attraversate. Ma allora avevo volyuto vedere TUTTA la Norvegia, e quindi ho avuto solo un infarinatura. La Norvegia è grande, tutta bella, ogni zona molto diversa, e secondo me per vederla benino bisogna spezzarla e fare o il sud o il nord o addirittura meglio Sud, Centro e Nord in tre distinti viaggi (a meno che uno non abbia 4 mesi). Però, se si fa il Nord secondo me una puntata a Nordkap andrebbe fatta, casomai senza perderci troppo tempo, ma è un punto di svolta. Piuttosto nel 2009 non ho apprezzato molto la Svezia, si niente male, ma monotona in confronto alla Norvegia, in quel viaggio ho incominciato a apprezzare la zona della Finlandia da Rovaniemi in su, ma piu a sud proprio poco emozionante. Infatti quest'anno, andata e ritorno dalla Norvegia, che è piu lenta, ma un altra cosa. Se posso esprimere una mia idea personalissima, molti di quelli che decidono dii sfiorare Nordkapp ma non andarci, secondo me lo fanno per un atteggiamento un po Snob, un po come quelli che da ragazzi comperavano i Jeans di Armani e poi strappavano la scritta Armani, ma rimaneva lo stampo .  Come dire...potevo andare a Nordkapp, ma per non uniformarmi alla massa, non ci vado e mi sento superiore. Ovvio alcuni, mica tutti, e poi è una mia interpretazione . Un bel ricordo del 2003.  E qui sulla mia scrivania ho un sasso di Nordkapp, con scritta sopra la data, che per me vale piu di un diamante.  
...
Hai scritto:
Se posso esprimere una mia idea personalissima, molti di quelli che decidono dii sfiorare Nordkapp ma non andarci, secondo me lo fanno per un atteggiamento un po Snob...

Non mi hai citato, ma il riferimento a me, per me, è chiaro! Tommaso, non intendo innestare polemiche, sia chiaro, ma solo spiegare ancora una volta perché a me Capo Nord non dice assolutamente nulla. Ho visitato in dettaglio il Finmark (ho controllato adesso gli appunti), una venticinquina di località, a volte paesini di poche case, di cui una decina meravigliosi sia come villaggi che come strade per raggiungerli, prima fra tutte la meravigliosa strada per Hammingberg. A Lakselv-Leavdnja, venendo dalla costa opposta a quella che porta a Capo Nord, abbiamo rinunciato a Capo Nord. Snob? Io non credo. Credo, invece, sia, da parte mia, la certezza matematica che quel Capo Nord è falso, solo un punto turistico di massa. Su questo forum mi ci son voluti anni e numerosi messaggi per spiegare che il Capo Nord tanto agognato è una balla, perché si trova su un'isola. Il vero Capo Nord d'Europa è su un'altra penisola, come ben sai e che hai anche citato e che hai anche in programma di raggiungere (a piedi). Come dire che il Capo Ovest dell'Europa si trovi in Islanda anziché in Portogallo! Non credo di essere o fare lo snob. Credo solo di essere realista e, come tale, di comportarmi con coerenza!

Sai una cosa? Ti ammiro ed un po' anche ti invidio, nel senso buono ovviamente, per la possibilità che avrai di raggiungere Capo Nord: io non posso permettermi quella escursione a piedi. Se avessi potuto, l'avrei fatto!

Giovanni
Prosecco e camper
Prosecco e camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
Previous Next
VittoVero
VittoVero
23/01/2016 841
Rispondi Abuso
Inserito il 13/02/2018 alle: 12:40:40
In risposta al messaggio di Giovanni del 13/02/2018 alle 11:51:40

Hai scritto: Se posso esprimere una mia idea personalissima, molti di quelli che decidono dii sfiorare Nordkapp ma non andarci, secondo me lo fanno per un atteggiamento un po Snob... Non mi hai citato, ma il riferimento
a me, per me, è chiaro! Tommaso, non intendo innestare polemiche, sia chiaro, ma solo spiegare ancora una volta perché a me Capo Nord non dice assolutamente nulla. Ho visitato in dettaglio il Finmark (ho controllato adesso gli appunti), una venticinquina di località, a volte paesini di poche case, di cui una decina meravigliosi sia come villaggi che come strade per raggiungerli, prima fra tutte la meravigliosa strada per Hammingberg. A Lakselv-Leavdnja, venendo dalla costa opposta a quella che porta a Capo Nord, abbiamo rinunciato a Capo Nord. Snob? Io non credo. Credo, invece, sia, da parte mia, la certezza matematica che quel Capo Nord è falso, solo un punto turistico di massa. Su questo forum mi ci son voluti anni e numerosi messaggi per spiegare che il Capo Nord tanto agognato è una balla, perché si trova su un'isola. Il vero Capo Nord d'Europa è su un'altra penisola, come ben sai e che hai anche citato e che hai anche in programma di raggiungere (a piedi). Come dire che il Capo Ovest dell'Europa si trovi in Islanda anziché in Portogallo! Non credo di essere o fare lo snob. Credo solo di essere realista e, come tale, di comportarmi con coerenza! Sai una cosa? Ti ammiro ed un po' anche ti invidio, nel senso buono ovviamente, per la possibilità che avrai di raggiungere Capo Nord: io non posso permettermi quella escursione a piedi. Se avessi potuto, l'avrei fatto! Giovanni
...
Per caso hai un diario di viaggio fatto con i tuoi appunti?
Mi piacerebbe leggerlo e prendere spunto 
knausboxlife
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5526
Rispondi Abuso
Inserito il 13/02/2018 alle: 12:44:35
Una curiosità, visto che si parla di punto a nord geograficamente più corretto, mi risulta essere Capo Nordkinn, sulla seconda penisola immediatamente a est del Nordkapp "turistico". Mi risulta anche che il luogo più vicino a questo vero Capo nord sia il paese di Mehamn. Se così è corretto, allora mi sorge una domanda per Tommaso, è da qui che intendi farti "una bella camminatona"? mi risulta che ci voglia quasi un giorno per andare ed un altro per tornare ... alla faccia della camminatona ... sto sbagliando qualcosa?
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51725
Rispondi Abuso
Inserito il 13/02/2018 alle: 13:03:49
In risposta al messaggio di Giovanni del 13/02/2018 alle 11:51:40

Hai scritto: Se posso esprimere una mia idea personalissima, molti di quelli che decidono dii sfiorare Nordkapp ma non andarci, secondo me lo fanno per un atteggiamento un po Snob... Non mi hai citato, ma il riferimento
a me, per me, è chiaro! Tommaso, non intendo innestare polemiche, sia chiaro, ma solo spiegare ancora una volta perché a me Capo Nord non dice assolutamente nulla. Ho visitato in dettaglio il Finmark (ho controllato adesso gli appunti), una venticinquina di località, a volte paesini di poche case, di cui una decina meravigliosi sia come villaggi che come strade per raggiungerli, prima fra tutte la meravigliosa strada per Hammingberg. A Lakselv-Leavdnja, venendo dalla costa opposta a quella che porta a Capo Nord, abbiamo rinunciato a Capo Nord. Snob? Io non credo. Credo, invece, sia, da parte mia, la certezza matematica che quel Capo Nord è falso, solo un punto turistico di massa. Su questo forum mi ci son voluti anni e numerosi messaggi per spiegare che il Capo Nord tanto agognato è una balla, perché si trova su un'isola. Il vero Capo Nord d'Europa è su un'altra penisola, come ben sai e che hai anche citato e che hai anche in programma di raggiungere (a piedi). Come dire che il Capo Ovest dell'Europa si trovi in Islanda anziché in Portogallo! Non credo di essere o fare lo snob. Credo solo di essere realista e, come tale, di comportarmi con coerenza! Sai una cosa? Ti ammiro ed un po' anche ti invidio, nel senso buono ovviamente, per la possibilità che avrai di raggiungere Capo Nord: io non posso permettermi quella escursione a piedi. Se avessi potuto, l'avrei fatto! Giovanni
...
No, guarda, lungi da me pensare a qualcuno di specifico, anzi, ho aggiunto... "certo non tutti" e quindi per ne tu sei in quei "non tutti" ma non pensavo neppure a altri di questa discussione, ma di discussioni simili sono anni che ce ne sono e sempre tra pro e contro.

Per il resto concordo pienamente, è una trappola per turisti, ma di queste è pieno il mondo e spesso sono diventati luoghi simbolo.
Sicuramente la prima volta è una grande emozione arrivarci, perchè casomai come dicevo è la realizzazione di un vecchio sogno, se ci si va altre volte scompare anche questa emozione, e alla fine ci si va sperando solo di fare una bella foto del mappamondo, con il tramonto limpido e senza gente....tutte cose difficili, ma messe assieme quasi impossibili.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51725
Rispondi Abuso
Inserito il 13/02/2018 alle: 13:20:57
In risposta al messaggio di campersempre del 13/02/2018 alle 12:44:35

Una curiosità, visto che si parla di punto a nord geograficamente più corretto, mi risulta essere Capo Nordkinn, sulla seconda penisola immediatamente a est del Nordkapp turistico. Mi risulta anche che il luogo più vicino
a questo vero Capo nord sia il paese di Mehamn. Se così è corretto, allora mi sorge una domanda per Tommaso, è da qui che intendi farti una bella camminatona? mi risulta che ci voglia quasi un giorno per andare ed un altro per tornare ... alla faccia della camminatona ... sto sbagliando qualcosa?
...
Il percorso che vorrei fare sarebbe questo:

https://it.wikiloc.com/percorsi...

c'è un parcheggio circa 5km prima di arrivare al Nordkapp turistico, si parcheggia li (penso di starci la notte prima e quella dopo se non ci sono divieti) e poi il sentiero è poco piu di 8km e lo danno per circa 3 ore, quindi andata e ritorno ci va comunque tutta la giornata, partendo prestino, fortuna che li ci si vede fino a tardi.
Quello che mi preoccupa un pelino è la mia scarsa preparazione fisica, ma io soffro in silenzio e stringo i denti, mia moglie invece si lamenta anche. L'importante è fare la andata, poi tanto il ritorno si fa peer forza in un modo o nell altro.  alla fine 16km non sono una passeggiata, e sono sicuro che torneremo ridotti a uno straccio, ma per raggiungere le mete bisogna soffrire. Io poi ci metto del mio portandomi sulle spalle anche una discreta e pesantuccia attrezzatura fotografica....che sommata ai miei 90kg fa il resto. Poi un po mi fanno soffrire le anche, e la schiena dove sono stato operato, ma si fa finta di niente.
Ho lett da qualche parte che quando si arriva alla meta, c'è una cassettina con dentro un registro da firmare e riportando il numero progressivo al centro visitatori viene rilasciato un attestato...ovviamente pagando sad.

Sempre dal sito Wikiloc mi sono gia scaricato un mucchio di tracce GPX di itinerari (che mi carico nel GPS Garmin) nel Finmark e piu che altro a Senja, Vesteralen e Lofoten, e spero che se il tempo è clemente e le gambe reggono di farne una buona parte. Diciamo che la vera meta di questo viaggio è proprio camminare su questi itinerari, senza gente attorno e in posti unici.
E' un tipo di attività che ho scoperto alle Orcadi e poi alle Shetland, dove ogni giorno si faceva anche 10km zaino in spalla. Ma alle Shetland ci siamo stati quasi un mese e alle Orcadi quasi quindici giorni...e leggo di chi fa le Orcadi in giornata e ha visto tutto...si, tutto l'asfalto surprise.

Visto che gli altri miei viaggi in Norvegai sono stati delle galoppate, cerco di rifarmi con questo, vedendo poco ma bene...spero.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 13/02/2018 alle 13:27:16
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54549
Rispondi Abuso
Inserito il 13/02/2018 alle: 13:25:45
A me ancora voglia di Norvegia e Svezia non é venuta ma una volta fatto piú di 3000 km non saranno certo 1000 a fermarmi, poi se quel piazzale é bello o brutto saró io a deciderlo.

Per adesso preferisco posti piú caldi...
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51725
Rispondi Abuso
Inserito il 13/02/2018 alle: 13:30:11
In risposta al messaggio di Grinza del 13/02/2018 alle 13:25:45

A me ancora voglia di Norvegia e Svezia non é venuta ma una volta fatto piú di 3000 km non saranno certo 1000 a fermarmi, poi se quel piazzale é bello o brutto saró io a deciderlo. Per adesso preferisco posti piú caldi...
Io tengo i posti piu caldi per quando sarò vecchio (forse non mi sono accorto di esserlo gia perchè dentro mi sento giovane), fino che ho energia mi piace confrontarmi con la difficoltà della natura.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5526
Rispondi Abuso
Inserito il 13/02/2018 alle: 13:35:40
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 13/02/2018 alle 13:20:57

Il percorso che vorrei fare sarebbe questo: c'è un parcheggio circa 5km prima di arrivare al Nordkapp turistico, si parcheggia li (penso di starci la notte prima e quella dopo se non ci sono divieti) e poi il sentiero
è poco piu di 8km e lo danno per circa 3 ore, quindi andata e ritorno ci va comunque tutta la giornata, partendo prestino, fortuna che li ci si vede fino a tardi. Quello che mi preoccupa un pelino è la mia scarsa preparazione fisica, ma io soffro in silenzio e stringo i denti, mia moglie invece si lamenta anche. L'importante è fare la andata, poi tanto il ritorno si fa peer forza in un modo o nell altro.  alla fine 16km non sono una passeggiata, e sono sicuro che torneremo ridotti a uno straccio, ma per raggiungere le mete bisogna soffrire. Io poi ci metto del mio portandomi sulle spalle anche una discreta e pesantuccia attrezzatura fotografica....che sommata ai miei 90kg fa il resto. Poi un po mi fanno soffrire le anche, e la schiena dove sono stato operato, ma si fa finta di niente. Ho lett da qualche parte che quando si arriva alla meta, c'è una cassettina con dentro un registro da firmare e riportando il numero progressivo al centro visitatori viene rilasciato un attestato...ovviamente pagando . Sempre dal sito Wikiloc mi sono gia scaricato un mucchio di tracce GPX di itinerari (che mi carico nel GPS Garmin) nel Finmark e piu che altro a Senja, Vesteralen e Lofoten, e spero che se il tempo è clemente e le gambe reggono di farne una buona parte. Diciamo che la vera meta di questo viaggio è proprio camminare su questi itinerari, senza gente attorno e in posti unici. E' un tipo di attività che ho scoperto alle Orcadi e poi alle Shetland, dove ogni giorno si faceva anche 10km zaino in spalla. Ma alle Shetland ci siamo stati quasi un mese e alle Orcadi quasi quindici giorni...e leggo di chi fa le Orcadi in giornata e ha visto tutto...si, tutto l'asfalto . Visto che gli altri miei viaggi in Norvegai sono stati delle galoppate, cerco di rifarmi con questo, vedendo poco ma bene...spero.  
...
Tutto chiaro, ma tu parli di un capo più a nord del capo nord turistico, ma sempre sull'isola sei. Il capo Nordkinn che citavo io è il punto più a nord del continente non considerando quindi le isole ... quindi da un punto di vista geografico è più corretto. In ogni caso il tuo capo sarà sicuramente più solitario del famoso piazzale ... pertanto ti auguro una buona passeggiata a te e consorte, ma soprattutto con una stupenda giornata con un sole che vi possa illuminare i passi anche a notte inoltrata wink.
Noi ci limiteremo ad altre escursioni più modeste, ma spero altrettanto belle ...
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10499
Rispondi Abuso
Inserito il 13/02/2018 alle: 13:49:54
In risposta al messaggio di VittoVero del 13/02/2018 alle 12:40:40

Per caso hai un diario di viaggio fatto con i tuoi appunti? Mi piacerebbe leggerlo e prendere spunto 

Hai scritto:
Per caso hai un diario di viaggio fatto con i tuoi appunti?
Mi piacerebbe leggerlo e prendere spunto 


No, non ho la costanza di scrivere un diario, pur prendendo nota di quando avviene. Io ho seguito il diario di un amico, pubblicato in rete, qui: http://digilander.libero.it/bhe...  e, sempre sullo stesso sito, anche il diario di bordo del nostro viaggio fino alle Lofoten. Noi seguiamo i diari di questo amico perché vi troviamo velocemente molte indicazioni logistiche utili.

Giovanni
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12202
Rispondi Abuso
Inserito il 13/02/2018 alle: 14:32:55
Non sono ancora andato a Capo Nord, mi sono perso un viaggio in moto da giovane e per il camper forse ci andrò fra qualche anno, quando la moglie andrà in pensione per non avere limiti di tempo.
Forse... poichè sicuramente andrò a Nord, ma potrei fare come Giovanni laugh....scherzo... sarà la moglie a decidere, comunque senza limiti di tempo non dovrebbe essere un problema arrivarci...sapevo che era più simbolico che realmente il punto più a nord...pazienza.

Per rispondere a Valter, seriamente... arrivarci o non arrivarci è una questione di tempo, se devi forzare la corsa lascia stare, ma se puoi vacci, in qualsiasi posto vale sempre la pena arrivare.
Ivo
Roberto CG
Roberto CG
rating

06/08/2003 3946
Rispondi Abuso
Inserito il 13/02/2018 alle: 15:17:44
Credo che nell'eterna polemica Nordkapp si o no, c'è qualche definizione che si è smarrita per strada.
Il Nordkapp turistico è definito come il punto più settentrionale raggiungibile percorrendo la normale rete stradale europea.
Poi di Nordkapp geografici ce ne sono a bizzeffe in Norvegia, alle Svalbard, nelle terre polari Russe, in Groenlandia che, in un modo o nell'altro, è parte del regno di Danimarca ...

Buon viaggio
Le informazioni sono come i soldi, se non girano non valgono niente.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51725
Rispondi Abuso
Inserito il 13/02/2018 alle: 15:43:05
In risposta al messaggio di campersempre del 13/02/2018 alle 13:35:40

Tutto chiaro, ma tu parli di un capo più a nord del capo nord turistico, ma sempre sull'isola sei. Il capo Nordkinn che citavo io è il punto più a nord del continente non considerando quindi le isole ... quindi da un
punto di vista geografico è più corretto. In ogni caso il tuo capo sarà sicuramente più solitario del famoso piazzale ... pertanto ti auguro una buona passeggiata a te e consorte, ma soprattutto con una stupenda giornata con un sole che vi possa illuminare i passi anche a notte inoltrata . Noi ci limiteremo ad altre escursioni più modeste, ma spero altrettanto belle ...
...
interessante....hai le coordinate di questo capo Nordkinn  così vado a vedere dove è?

Si, la nostra escursione ha bisogno di una bella giornata, farla con la nebbia, o vento sferzante e pioggia, oltre a perdere molto diventerebbe una vera tortura e a quel punto saremmo costretti a rimandare. Purtroppo i n un viaggio del genere quando si arriva in un posto bisogna prendere il tempo che si trova e non c'è modo di stare li ad attendere un miglioramento.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51725
Rispondi Abuso
Inserito il 13/02/2018 alle: 15:44:15
In risposta al messaggio di Roberto CG del 13/02/2018 alle 15:17:44

Credo che nell'eterna polemica Nordkapp si o no, c'è qualche definizione che si è smarrita per strada. Il Nordkapp turistico è definito come il punto più settentrionale raggiungibile percorrendo la normale rete stradale
europea. Poi di Nordkapp geografici ce ne sono a bizzeffe in Norvegia, alle Svalbard, nelle terre polari Russe, in Groenlandia che, in un modo o nell'altro, è parte del regno di Danimarca ... Buon viaggio
...
Bravo a averlo puntualizzato, in effetti non pensavo a questa importante differenza.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10499
Rispondi Abuso
Inserito il 13/02/2018 alle: 16:07:19
In risposta al messaggio di Roberto CG del 13/02/2018 alle 15:17:44

Credo che nell'eterna polemica Nordkapp si o no, c'è qualche definizione che si è smarrita per strada. Il Nordkapp turistico è definito come il punto più settentrionale raggiungibile percorrendo la normale rete stradale
europea. Poi di Nordkapp geografici ce ne sono a bizzeffe in Norvegia, alle Svalbard, nelle terre polari Russe, in Groenlandia che, in un modo o nell'altro, è parte del regno di Danimarca ... Buon viaggio
...

Hai scritto
Credo che nell'eterna polemica Nordkapp si o no, c'è qualche definizione che si è smarrita per strada.
Il Nordkapp turistico è definito come il punto più settentrionale raggiungibile percorrendo la normale rete stradale europea.


Io non vedo polemiche da parte di chi non è interessato a Capo Nord; sono gli estimatori di questa meta a volersi mostrare superiori a quelli, come me, a cui questo sito non provoca alcuna curiosità. Personalmente, se la minestra non mi piace, dico che la minestra non mi piace e finisce li: che c'è di male? Posso dirlo?

Quanto al Il Nordkapp turistico è definito come il punto più settentrionale raggiungibile percorrendo la normale rete stradale europea. Adesso che c'è il tunnel, fino a qualche anno fa non c'era strada per Capo Nord ma solo traghetto. O no? Non lo so, non ci sono mai andato ma mi pare d'aver letto che fosse in questi termini.

Giovanni
galelo
galelo
07/10/2009 1425
Rispondi Abuso
Inserito il 13/02/2018 alle: 17:26:34
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 13/02/2018 alle 15:43:05

interessante....hai le coordinate di questo capo Nordkinn  così vado a vedere dove è? Si, la nostra escursione ha bisogno di una bella giornata, farla con la nebbia, o vento sferzante e pioggia, oltre a perdere molto
diventerebbe una vera tortura e a quel punto saremmo costretti a rimandare. Purtroppo i n un viaggio del genere quando si arriva in un posto bisogna prendere il tempo che si trova e non c'è modo di stare li ad attendere un miglioramento.
...
Tommaso,in effetti la penisola di Nordkinnhalvoya ha la sua punta più a nord nel capo Nordkinn che essendo su una penisola in effetti è il punto più a nord dell'Europa.Si vede benissimo su Google,ma a parte le discussioni da lana caprina si considera come Nord Kapp quello turistico che fu "lanciato" turisticamente,se così si può dire,da un frate ravennate (quello che contribuì ad un recupero di alcuni cannoni del Vasa utilizzando la campana descritta da Leonardo...Tal Francesco Negri alla fine del 1600.Questo se non mi tradisce la memoria di ravennate).
In effetti andarci o no è una scelta personale.Pure io avevo deciso di scartarlo risparmiando tempo e un 500km A/R +  soldi (quelli del tunnel che ora è gratis per fine ammortamento spese), tagliando verso la costa ovest della Norvegia-percorso antiorario.Poi ci arrivai ben contento perchè quel viaggio lo conoscevo a memoria avendolo studiato per almeno una trentina d' anni! E devo dire che mi venne il "magone" per la soddisfazione.Poi ogniuno la pensa come vuole.
Volevo chiedere una cosa a chi ne sa più di me di geografia :Ma ora che l'isola di Mageroya è raggiungibile con un tunnel e non con traghetto come una volta e a tutti gli effetti non è più un'isola come la mettiamo?
Questo per stemperare la diatriba...perchè,in soldoni,vale la pena andare dove ogniuno vuole andare (penso a Totò).
Buoni km,galelo.
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10499
Rispondi Abuso
Inserito il 13/02/2018 alle: 17:43:06
In risposta al messaggio di galelo del 13/02/2018 alle 17:26:34

Tommaso,in effetti la penisola di Nordkinnhalvoya ha la sua punta più a nord nel capo Nordkinn che essendo su una penisola in effetti è il punto più a nord dell'Europa.Si vede benissimo su Google,ma a parte le discussioni
da lana caprina si considera come Nord Kapp quello turistico che fu lanciato turisticamente,se così si può dire,da un frate ravennate (quello che contribuì ad un recupero di alcuni cannoni del Vasa utilizzando la campana descritta da Leonardo...Tal Francesco Negri alla fine del 1600.Questo se non mi tradisce la memoria di ravennate). In effetti andarci o no è una scelta personale.Pure io avevo deciso di scartarlo risparmiando tempo e un 500km A/R +  soldi (quelli del tunnel che ora è gratis per fine ammortamento spese), tagliando verso la costa ovest della Norvegia-percorso antiorario.Poi ci arrivai ben contento perchè quel viaggio lo conoscevo a memoria avendolo studiato per almeno una trentina d' anni! E devo dire che mi venne il magone per la soddisfazione.Poi ogniuno la pensa come vuole. Volevo chiedere una cosa a chi ne sa più di me di geografia :Ma ora che l'isola di Mageroya è raggiungibile con un tunnel e non con traghetto come una volta e a tutti gli effetti non è più un'isola come la mettiamo? Questo per stemperare la diatriba...perchè,in soldoni,vale la pena andare dove ogniuno vuole andare (penso a Totò). Buoni km,galelo.
...

Hai scritto:
Ma ora che l'isola di Mageroya è raggiungibile con un tunnel e non con traghetto come una volta e a tutti gli effetti non è più un'isola come la mettiamo?

La mettiamo che resta un'isola: Isola = Limitata porzione di terraferma completamente circondata dalle acque. E quella è circondata dalle acque, non legata al continente neanche da un filino di terra. Con lo stesso concetto, la Gran Bretagna non sarebbe più un'isola col tunnel sotto la Manica... Ritenta!

Giovanni
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Noleggio-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.