In risposta al messaggio di rettib del 10/02/2017 alle 19:30:49
Tre domande per curiosità' e non solo. 1 Ho letto che il tunnel di Caponord non si paga più' in quanto il debito che fu fatto per costruirlo e' stato saldato. 2 Per salire conviene Svizzera o Austria ? 3 In tutta la Germania l'autostrada e' gratis? Grazie Ciao a tutti. Patty
1) si
In risposta al messaggio di rettib del 12/02/2017 alle 23:26:05
Ringrazio i due che mi hanno risposto . Pero penso che tanti parlatori su Caponord mi sa che leggono l'enciclopedia. Mi fanno pensare che non ci sono mai stati o sono stati tanti anni fa. Ciao a tutti Patty
Anche no, normalmente si usufruisce della funzione "cerca" per trovare le risposte a questo tipo di domande, postate serialmente.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 12/02/2017 alle 23:43:20
Beh, non è uno di quei posti che ci si va ogni anno, anche perchè servono 1500 litri di gasolio . Io ci sono stato nel 2003 e il tunnel si pagava, e poi nel 2009 e non si pagava e si pagava ancora. Dovrei tornarci inAgosto se tutto va bene. Ho la prova che ci sono stato e non lo ho letto sull'enciclopedia Ecco nel 2003, tunnel lato sud (il casello era all'uscita nord del tunnel) e nel 2009 Da Bologna si sale molto piu convenientemente dal Brennero, poi Fernpass, Fussen e prendere li la A7 fino a Amburgo e poi A1 fino a Puttgarden dove ci si imbarca. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Tommaso, come hanno scritto anche altri, il tunnel è diventato gratis da fine giugno del 2012 e non 2013 e mai che mai dal 2009.
In risposta al messaggio di maxime del 13/02/2017 alle 08:08:29
Tommaso, come hanno scritto anche altri, il tunnel è diventato gratis da fine giugno del 2012 e non 2013 e mai che mai dal 2009. Io sono stato a Capo Nord i primi di giugno del 2012 e proprio in quella occasione fui informato che da fine mese di quell'anno, avendo ammortizzato i costi, diventava gratis .. MAssimo
Allora chiedo scusa, mi sono sbagliato, probabilmente non ricordavo di avere pagato anche nel secondo viaggio, grazie della correzzione
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 13/02/2017 alle 10:54:57
Allora chiedo scusa, mi sono sbagliato, probabilmente non ricordavo di avere pagato anche nel secondo viaggio, grazie della correzzione Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Senza ombra di dubbio io nel 2015 non ho pagato.
In risposta al messaggio di annapasqua del 13/02/2017 alle 12:03:20
@ nordkap grazie dell'apprezzamento, ma sono solo una delle tante persone che ama viaggiare
Leggo sempre con piacere i tuoi interventi su Nordkapp perché sono sempre obbiettivi e pacati.
In risposta al messaggio di rettib del 13/02/2017 alle 19:56:04
Ragazzi siete tutti bravi. E visto che ci sto la mia Honda 150 io la porto. Controindicazioni ? Patty
Lascia a casa, peso inutile, e neppure le bici non servono, si va ovunque con il camper , e dove non si va con il camper sono setieri, per cui pedule (impermeabili) e zaino.
In risposta al messaggio di Dash del 13/02/2017 alle 20:26:33
E' ovvio: la pioggia! Alcuni fortunelli hanno beccato sempre bello, ma se attacca a fare brutto diventa proprio pestilenziale. Combinata col vento, s'insinua dappertutto. Però non devi aspettarti i temporali come da noi,dove magari ci sono tre quarti d'ora con gocce grosse e poi si placa. Devi aspettarti gocce medio-piccole ma numerosissime, e poi non smette più. Una volta abbiamo fatto Trondheim-Tromso senza un attimo di tregua. Tre giorni in cui però abbiamo macinato dei bei Km... Passando all'argomento tunnel/ponti gratis, se questo è vero in Norvegia non è altrettanto vero per Danimarca e Svezia: i due ponti dello Storebaelt e dell'Oresund continuano a essere a pagamento nonostante siano stati finiti di costruire prima (Storebaelt, 1998 -vado a memoria-) e uguale (Oresund -2000- anche qui a memoria). Chissà se li metteranno mai gratuiti??? Ciao da Dash
Frequentando sempre il Nord mi sono fatto un corredo fotografico con la reflex e i rispetivi obbiettivi completamente waterproof, e il motivo c'è
In risposta al messaggio di Dash del 13/02/2017 alle 20:26:33
E' ovvio: la pioggia! Alcuni fortunelli hanno beccato sempre bello, ma se attacca a fare brutto diventa proprio pestilenziale. Combinata col vento, s'insinua dappertutto. Però non devi aspettarti i temporali come da noi,dove magari ci sono tre quarti d'ora con gocce grosse e poi si placa. Devi aspettarti gocce medio-piccole ma numerosissime, e poi non smette più. Una volta abbiamo fatto Trondheim-Tromso senza un attimo di tregua. Tre giorni in cui però abbiamo macinato dei bei Km... Passando all'argomento tunnel/ponti gratis, se questo è vero in Norvegia non è altrettanto vero per Danimarca e Svezia: i due ponti dello Storebaelt e dell'Oresund continuano a essere a pagamento nonostante siano stati finiti di costruire prima (Storebaelt, 1998 -vado a memoria-) e uguale (Oresund -2000- anche qui a memoria). Chissà se li metteranno mai gratuiti??? Ciao da Dash
Rispetto a Storebaelt ed Oresund, se ricordo giusto, il primo è totalmente danese, mentre il secondo è a meta danese e metà svedese, quindi entrambi non norvegesi