In risposta al messaggio di arcagia640 del 31/07/2019 alle 18:40:39Ciao! Sono appena tornato da Bretagna e Normandia e ti confermo che sia bancomat sia carta di credito vanno benissimo.
Buongiorno quest'anno si torna in Normandia dopo circa 6 anni, vorrei non portare troppo contante come la volta precedente,non ricordo bene se nei distributori si può fare gasolio ovunque con il bancomat ,sarebbe molto piùcomodo e non avrei tanto contante dietro,sapete indicarmi se è possibile e soprattutto non troppo complicato ? Grazie . .................................... i telai sono come i prosciutti buoni se stagionati....dal vangelo secondo Luca....(CADALORA)
In risposta al messaggio di Mauro 630 del 31/07/2019 alle 21:02:55Questa mi è nuova, perché bisogna sbloccare il bancomat? Mai fatto neppure in Polonia e Danimarca .
Si però devi chiamare il nm verde e farti sboccare il bancomat x la francia.ciao
In risposta al messaggio di arcagia640 del 31/07/2019 alle 21:36:08Il mio bancomat deve essere sboccato x l estero penso che dipenda da banca a banca comunque chiedi.ciao
Questa mi è nuova, perché bisogna sbloccare il bancomat? Mai fatto neppure in Polonia e Danimarca .
In risposta al messaggio di arcagia640 del 31/07/2019 alle 18:40:39
Buongiorno quest'anno si torna in Normandia dopo circa 6 anni, vorrei non portare troppo contante come la volta precedente,non ricordo bene se nei distributori si può fare gasolio ovunque con il bancomat ,sarebbe molto piùcomodo e non avrei tanto contante dietro,sapete indicarmi se è possibile e soprattutto non troppo complicato ? Grazie . .................................... i telai sono come i prosciutti buoni se stagionati....dal vangelo secondo Luca....(CADALORA)
In risposta al messaggio di Giovanni del 01/08/2019 alle 06:52:33Confermo, al di là del funzionamento all'estero dei vostri bancomat (che va sempre preventivamente verificato con la propria banca), nel 90% dei casi l'uso del bancomat all'estero (circuito Maestro ecc) prevede anche un costo di commissione ad ogni utilizzo, generalmente legato a soglie di spesa (ad esempio fino a 100 euro c'è una commissione di 2 euro, fino a 500 sono 3 euro ecc ecc), per cui verificate anche questo con la vostra banca e regolatevi di conseguenza.
Carta di credito e Bancomat sono accettati purché abilitati per l'estero; non sempre queste carte di debito e credito sono abilitate all'origine per l'estero, specialmente i Bancomat. Contrariamente a quanto avviene inItalia, negli altri Paesi europei non c'è l'addebito di 0.75 Euro per i rifornimenti di carburante con la carta di credito per cui, il mio consiglio, è di usare la carta di credito in quanto l'addebito sul conto avviene il mese dopo. Giovanni
In risposta al messaggio di Clint del 01/08/2019 alle 07:40:26Hai ragione, ho erroneamente accomunato prelievi e pagamenti, chiedo scusa, nei pagamenti bancomat non ci sono commissioni.
Il prelevamento di denaro con il bancomat ha generalmente un costo di €2,00. Ma il pagamento con il bancomat del circuito Maestro non ha alcun costo.
In risposta al messaggio di nanonet del 01/08/2019 alle 07:35:32
Confermo, al di là del funzionamento all'estero dei vostri bancomat (che va sempre preventivamente verificato con la propria banca), nel 90% dei casi l'uso del bancomat all'estero (circuito Maestro ecc) prevede anche uncosto di commissione ad ogni utilizzo, generalmente legato a soglie di spesa (ad esempio fino a 100 euro c'è una commissione di 2 euro, fino a 500 sono 3 euro ecc ecc), per cui verificate anche questo con la vostra banca e regolatevi di conseguenza. Ecco perchè spesso all'estero per fare carburante è preferibile l'utilizzo della carta di credito, perchè come ha ben detto Giovanni, (generalmente) non ci sono spese di commissione, per lo meno con le mie carte non ci sono (sia la Visa Classic che quella ricaricabile). Un ultimo appunto sul rifornimento con bancomat in Francia, attenzione perchè (molte volte) al momento di pagare, l'esercente trattiene formalmente il massimo importo che la pompa può erogare nel singolo prelievo di carburante. La noia è che questo importo viene segnalato sull'eventuale report di spesa che vi arriva (ad esempio avviso di transazione tramite sms o app). Ad esempio, se la pompa vi avvisa che può erogare max 100 euro, e al termine voi ne avete spesi 70, vi verrà segnalato un pagamento di 100 euro. Il tutto si regolarizzerà entro breve tempo, ma intanto chi non sa di questa cosa, molto spesso (giustamente) si preoccupa. Devo anche dire che questa usanza era diffusa anni fa, onestamente negli ultimi viaggi in Francia non ci ho più fatto caso, per cui non so se oggi è ancora una regola diffusa. In tutti i modi, Buon Viaggio
In risposta al messaggio di nanonet del 01/08/2019 alle 07:57:51Non volevo farti nessun appunto...altrimenti come faccio ad utilizzare i tuoi bellissimi diari di viaggio...
Hai ragione, ho erroneamente accomunato prelievi e pagamenti, chiedo scusa, nei pagamenti bancomat non ci sono commissioni.
In risposta al messaggio di Clint del 01/08/2019 alle 08:13:44
Non volevo farti nessun appunto...altrimenti come faccio ad utilizzare i tuoi bellissimi diari di viaggio... Sapevo che era possibile il pagamento del carburante con la carta di credito, ma non sapevo che si poteva fare anche con il bancomat. Porta pazienza sono diversamente giovane.... Mi confermi il tutto?
In risposta al messaggio di Giovanni del 01/08/2019 alle 08:20:51Non ho mai fatto rifornimento con bancomat o carta di credito....spero di trovare un'anima pia come te....
L'anno scorso ho avuto questa esperienza, in Francia. Nel fare rifornimento con la carta di credito in uno di quei distributori giganteschi all'ingresso di una grande città, dall'altro lato della pompa c'era un camperistaitaliano che non riusciva a fare rifornimento con il suo Bancomat pur avendolo usato precedentemente in altri distributori, almeno così mi disse. Alla fine gli ho pagato io il rifornimento con la mia carta di credito e rimborsato in contanti. Ecco, forse non tutti i distributori accettano i nostri Bancomat, seppur abilitati per l'estero. La stessa quasi identica situazione, sempre in Francia, diversi anni fa: sempre camperista italiano che voleva fare rifornimento in contanti. Pagamento in contanti non previsto, solo moneta elettronica e, fortunatamente, aveva la carta di credito ma che non sapeva utilizzare per il rifornimento: gliel'ho insegnato! Giovanni
In risposta al messaggio di Giovanni del 01/08/2019 alle 08:12:57Probabilmente in Francia "hanno smesso" di adoperarla... ricordo i primi anni in cui era possibile ricevere i report sms delle spese sostenute, durante un viaggio in Francia (parlo di oltre una decina di anni fa), ricevetti il primo sms "estero" della transazione (distributore self).
Hai scritto: Devo anche dire che questa usanza era diffusa anni fa, onestamente negli ultimi viaggi in Francia non ci ho più fatto caso, per cui non so se oggi è ancora una regola diffusa. L'anno scorso, in Francia, nonho mai incontrato questa usanza. Anni fa, in Norvegia, era all'ordine del giorno e la prima volta mi sono preoccupato anche perché il gestore parlava solo norvegese. Poi ho capito... Giovanni
In risposta al messaggio di Clint del 01/08/2019 alle 08:13:44
Non volevo farti nessun appunto...altrimenti come faccio ad utilizzare i tuoi bellissimi diari di viaggio... Sapevo che era possibile il pagamento del carburante con la carta di credito, ma non sapevo che si poteva fare anche con il bancomat. Porta pazienza sono diversamente giovane.... Mi confermi il tutto?
In risposta al messaggio di nanonet del 01/08/2019 alle 08:27:00
Probabilmente in Francia hanno smesso di adoperarla... ricordo i primi anni in cui era possibile ricevere i report sms delle spese sostenute, durante un viaggio in Francia (parlo di oltre una decina di anni fa), ricevettiil primo sms estero della transazione (distributore self). Non lessi subito l'sms, cosa che fece mia moglie dopo che eravamo ripartiti, panico e subito sosta al primo slargo con verifica della corrispondenza con lo scontrino, spesa di 70 euro ed addebito di 100 euro? Inversione e ritorno al distributore, ma per fare cosa? Un self in mezzo al nulla, nessun operatore... Senza perdermi d'animo chiamo la mia banca, l'operatore, quasi sorridendo, mi interrompe ancora prima di terminare la mia segnalazione, per dirmi che... in Francia era normale, e che potevo stare tranquillo, che tutto si sarebbe regolarizzato entro pochi giorni. So per certo che qualche anno fa in Francia era ancora così, probabilmente hanno smesso, per cui... allarme rientrato
In risposta al messaggio di Giovanni del 01/08/2019 alle 08:34:38
Hai scritto: Senza perdermi d'animo chiamo la mia banca, l'operatore, quasi sorridendo, mi interrompe ancora prima di terminare la mia segnalazione, per dirmi che... in Francia era normale, e che potevo stare tranquillo,che tutto si sarebbe regolarizzato entro pochi giorni. E come credi che io l'abbia capito? Togli Francia dal tuo testo e metti Norvegia! Per Clint: vedrai che un'anima pia la troverai di sicuro... Giovanni
In risposta al messaggio di Clint del 01/08/2019 alle 08:24:02(Tanti) anni fa, infilavi il bancomat nel self e subito ti appariva il menu nella lingua locale, il fatto di trovare menu "cervellotici" rendeva l'esperienza un pò "antipatica", se per arrivare a cliccare "gasolio" devo passare per 8 schermate, mi viene il nervoso anche in Italia.
Non ho mai fatto rifornimento con bancomat o carta di credito....spero di trovare un'anima pia come te.... Mi dai qualche dritta?
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 01/08/2019 alle 05:29:43Se hai un bancomat "nuovo" devi fare prima un prelievo (o un'operazione qualsiasi) in Italia prima che venga riconosciuto dal circuito internazionale, così mi dissero in banca a suo tempo.
Rientrato oggi e usato il bancomat in francia per pagare dall'area di sosta alla benzina. Tutto ok e niente da sbloccare...