CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Carta blu in Francia

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 32
14
cc1952
cc1952
08/10/2010 77
Inserito il 06/12/2015 alle: 07:58:31
Buongiorno a tutti gli amici camperisti.
Ho avuto problemi in Francia ad entrare nelle aree di sosta dove si paga con bancomat o carta di credito, perchè quando devo inserire il pin mi si chiedono solo 4 numeri mentre in  Italia pur avendo Visa ne dobbiamo inserire 5. C'è qualcuno che per favore mi spiega come posso fare.
Grazie e buone feste a tutti
Claudio
11
DonLimpio
DonLimpio
08/06/2014 1640
Inserito il 06/12/2015 alle: 11:54:22
strano .. sicuro di non confonderti?
il bancomat ha pin a 5 cifre  . le mie carte di credito (sia mastercard che visa) hanno tutte 4 cifre
Enjoy the journey, not only the destination
16
delfi1909
delfi1909
24/01/2009 1168
Inserito il 06/12/2015 alle: 18:20:24
carta di credito 4 numerismiley
 
Andrea
11
RufusArras
RufusArras
27/10/2013 1184
Inserito il 06/12/2015 alle: 20:13:22
La mia CC ha 5 numeri........
Per elenco dei camper Hymer di C.o.L., cliccate su --->

Hymer




RufusArras L''Extra CEE
14
cc1952
cc1952
08/10/2010 77
Inserito il 07/12/2015 alle: 07:53:01
Grazie a tutti, è vero ho sempre usato il bancomat che ha 5 numeri, ora vado a controllare la cc, speriamo ne abbia 4.Buoni kilometri a tutti
Claudio
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30792
Inserito il 09/12/2015 alle: 10:23:29
In risposta al messaggio di cc1952 del 06/12/2015 alle 07:58:31

Buongiorno a tutti gli amici camperisti. Ho avuto problemi in Francia ad entrare nelle aree di sosta dove si paga con bancomat o carta di credito, perchè quando devo inserire il pin mi si chiedono solo 4 numeri mentre in  Italia pur avendo Visa ne dobbiamo inserire 5. C'è qualcuno che per favore mi spiega come posso fare. Grazie e buone feste a tutti Claudio

le colonnine francesi per i cs sono tutte uguali e .. ciascuna ha un sistema di pagamento differente. Purtroppo la CB è spesso un'agonia, delle volte è compatibile con il circuito maestro. Quando vedo richiesta la CB di solito mi viene male. Spesso però sono compatibili anche can altri circuiti.
Da noi solo le carte di credito più vecchie hanno 4 cifre, adesso anche le mie ricaricabili hanno 5 cifre.

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
14
cc1952
cc1952
08/10/2010 77
Inserito il 12/12/2015 alle: 08:22:27
In risposta al messaggio di dani1967 del 09/12/2015 alle 10:23:29

le colonnine francesi per i cs sono tutte uguali e .. ciascuna ha un sistema di pagamento differente. Purtroppo la CB è spesso un'agonia, delle volte è compatibile con il circuito maestro. Quando vedo richiesta la CB di
solito mi viene male. Spesso però sono compatibili anche can altri circuiti. Da noi solo le carte di credito più vecchie hanno 4 cifre, adesso anche le mie ricaricabili hanno 5 cifre. Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
...

Niente da fare anche la CC ha 5 numeri ho chiesto in banca visto che fra poco scade ma mi hanno confermato che anche la nuova avrà 5 cifre, poi come soluzione mi hanno proposto di provare a non digitare la prima o l' ultima cifra ??????????????????????
Claudio
17
antebi44
antebi44
05/12/2007 891
Inserito il 12/12/2015 alle: 09:11:40
Il pin che viene rilasciato è sempre di 5 cifre.

vedi qui alcune info  :                              

http://www.infoprestitisulweb.i...



 
14
cc1952
cc1952
08/10/2010 77
Inserito il 12/12/2015 alle: 09:54:25
In risposta al messaggio di antebi44 del 12/12/2015 alle 09:11:40

Il pin che viene rilasciato è sempre di 5 cifre. vedi qui alcune info  :                                

Gazie, ma allora non capisco come poter fare per entare nella maggioranza delle aree di sosta francesi che adottano il sistema CB. Lo scorso anno mi sono fermato a Carro, vicino a Marsiglia e siccome  non riuscivo ad entrare sempre per questo motivo, la ragazza che faceva da custode gentilissima mi ha sollevato la sbarra e mi ha permesso l' ingresso dicendomi che il giorno seguente sarebbe venuto il proprietario dell' area e avrebbe risolto il problema. sono passati 4 giorni senza pagare, il quinto finalmente e arrivata la persona che ha riprogrammato la colonnina di ingresso e così ho potuto regolarizzare la mia posizione con i miei 5 numeri. Il problema è che in pochissime aree ho trovato un custode, di solito non c'è nessuno e quindi non puoi fare altro che ripartire per altri lidi. Ci sarà pure una soluzione. Buoni  kilometri a tutti e Buone Feste.
Claudio
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30792
Inserito il 12/12/2015 alle: 10:19:10
In risposta al messaggio di cc1952 del 12/12/2015 alle 09:54:25

Gazie, ma allora non capisco come poter fare per entare nella maggioranza delle aree di sosta francesi che adottano il sistema CB. Lo scorso anno mi sono fermato a Carro, vicino a Marsiglia e siccome  non riuscivo ad entrare
sempre per questo motivo, la ragazza che faceva da custode gentilissima mi ha sollevato la sbarra e mi ha permesso l' ingresso dicendomi che il giorno seguente sarebbe venuto il proprietario dell' area e avrebbe risolto il problema. sono passati 4 giorni senza pagare, il quinto finalmente e arrivata la persona che ha riprogrammato la colonnina di ingresso e così ho potuto regolarizzare la mia posizione con i miei 5 numeri. Il problema è che in pochissime aree ho trovato un custode, di solito non c'è nessuno e quindi non puoi fare altro che ripartire per altri lidi. Ci sarà pure una soluzione. Buoni  kilometri a tutti e Buone Feste. Claudio
...

Mah a me non è  mai capitato.... 

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
22
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 7208
Inserito il 12/12/2015 alle: 12:25:27
Con le carte di credito ed i bancomat all'estero le sorprese non mancano, anni fa dovevo fare rifornimento a tarda ora in Francia,ed il distributore automatico non mi accettava le carte, ero a secco e non mi fidavo a cercare un altra pompa, per fortuna un gentile francese in cambio di contanti utilizzò la sua carta in modo che  io potessi rifornirmi.
In Australia ed in U.s.a. le carte di credito funzionano benissimo in hotels e negozi,autonoleggi ecct,  mentre nei supermercati non c'è verso di riuscire ad utilizzarle, il perchè non l'ho mai capito.
Per fortuna che almeno il bancomat agli sportelli di prelievo sono ok.
 
9
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 2005
Inserito il 12/12/2015 alle: 12:34:56
Io viaggio tantissimo x lavoro all'estero (lunedì vado in polonia) e non ho mai avuto nessun problema con la c.c. in nessuno stato, l'unica volta che ne avevo avuto uno in francia è stato circa 10 anni fa quando ancora nn tutte le c.c. erano provviste di microchip (ma in quella occasione ho usato la mia personale che lo aveva) . Ora penso che tutte abbiano il microchip, prova a vedere se per caso la tua è senza (anche se mi sembra molto strano !!) 
17
duke46
duke46
02/07/2008 1223
Inserito il 13/12/2015 alle: 22:59:47
Ciao.
Le carte di credito hanno da sempre un codice pin a 4 cifre.

In Francia e in altri paesi, spesso può essere richiesta la digitazione della quinta cifra in quanto il lettore dell'atm può essere predisposto anche per l'accettazione delle carte prepagate e di altre tipologie di carte che ora vanno di moda...
In questo caso è necessario semplicemente premere il numero 0 (zero) come prima cifra e poi digitare il vero e proprio pin di 4 cifre.

Vi sono, poi, le carte particolari che consentono di scegliere il proprio codice pin al momento dell'attivazione, ma sono rari casi.

Diverso, il discorso, se si usano carte multifunzione o carte prepagate o carte munite di iban (tipo conti correnti...) o altre tipologie di carte che recentemente stanno invadendo il mercato, come la peste dico io...in quanto si crea una grande confusione!

Il mio consiglio, per il vero viaggiatore è quello di utilizzare una semplicissima carta si con addebito in conto su cui si può scegliere, al momento dell'emissione, il circuito che si preferisce, visa o master card.
Con la carta di credito classica non esistono problemi in nessuna parte del mondo!
Se riscontrate i problemi sono imputabili solo ed esclusivamente al lettore che state utilizzando, presso il commerciante o il distributore di benzina.
Chiaramente se non avete già esaurito la disponibilità.

Tutte le altre carte possono andare bene in tante occasione ma non in tutte, possono costare meno ma non forniscono lo stesso servizio.
Ognuno sceglie quella che più si adatta alle proprie esigenze ma tutte le carte tranne le classiche hanno delle limitazioni.

Altro discorso ancora per le carte tipo Amex o Diners, eccellenti come servizio ma non da tutti gli esercenti accettate,  a causa delle commissioni più elevate a carico del convenzionato.

Altro consiglio che mi sento di dare a coloro che viaggiano soprattutto all'estero è quello di possedere minimo due carte, per il semplice motivo che la carta viene talvolta presa a garanzia,  impegnando su di essa un importo superiore alla spesa reale del momento ma che di fatto ne blocca poi l'operatività nei giorni seguenti.
Classico è il caso del noleggio di una moto, di una barca o di una vettura.

Ricordare inoltre che in fase di prelevamento di contate vi è una percentuale di commissioni piuttosto elevata.
Conviene, quindi, usare la carta per i pagamenti e solo in caso di urgenza usare la carta per fare prelevamenti di contante.

Saluti Paolo




 
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30792
Inserito il 14/12/2015 alle: 16:15:16
In risposta al messaggio di duke46 del 13/12/2015 alle 22:59:47

Ciao. Le carte di credito hanno da sempre un codice pin a 4 cifre. In Francia e in altri paesi, spesso può essere richiesta la digitazione della quinta cifra in quanto il lettore dell'atm può essere predisposto anche per
l'accettazione delle carte prepagate e di altre tipologie di carte che ora vanno di moda... In questo caso è necessario semplicemente premere il numero 0 (zero) come prima cifra e poi digitare il vero e proprio pin di 4 cifre. Vi sono, poi, le carte particolari che consentono di scegliere il proprio codice pin al momento dell'attivazione, ma sono rari casi. Diverso, il discorso, se si usano carte multifunzione o carte prepagate o carte munite di iban (tipo conti correnti...) o altre tipologie di carte che recentemente stanno invadendo il mercato, come la peste dico io...in quanto si crea una grande confusione! Il mio consiglio, per il vero viaggiatore è quello di utilizzare una semplicissima carta si con addebito in conto su cui si può scegliere, al momento dell'emissione, il circuito che si preferisce, visa o master card. Con la carta di credito classica non esistono problemi in nessuna parte del mondo! Se riscontrate i problemi sono imputabili solo ed esclusivamente al lettore che state utilizzando, presso il commerciante o il distributore di benzina. Chiaramente se non avete già esaurito la disponibilità. Tutte le altre carte possono andare bene in tante occasione ma non in tutte, possono costare meno ma non forniscono lo stesso servizio. Ognuno sceglie quella che più si adatta alle proprie esigenze ma tutte le carte tranne le classiche hanno delle limitazioni. Altro discorso ancora per le carte tipo Amex o Diners, eccellenti come servizio ma non da tutti gli esercenti accettate,  a causa delle commissioni più elevate a carico del convenzionato. Altro consiglio che mi sento di dare a coloro che viaggiano soprattutto all'estero è quello di possedere minimo due carte, per il semplice motivo che la carta viene talvolta presa a garanzia,  impegnando su di essa un importo superiore alla spesa reale del momento ma che di fatto ne blocca poi l'operatività nei giorni seguenti. Classico è il caso del noleggio di una moto, di una barca o di una vettura. Ricordare inoltre che in fase di prelevamento di contate vi è una percentuale di commissioni piuttosto elevata. Conviene, quindi, usare la carta per i pagamenti e solo in caso di urgenza usare la carta per fare prelevamenti di contante. Saluti Paolo  
...

Concordo con il mio camper.  (laughwink)
Personalmente finché funziona uso una prepagata per non sfondare la disponibilità mensile, anche se in viaggio spendo assai meno che a casa; vero che non funziona sempre, ma quando funziona preferisco usare quella che se clonata da meno problemi. Ma sopratutto il coltellino svizzero che mi risolve sempre tutto di solito è il bancomat. Tutte carte con il chip.
Però mai mi è capito di non entrare in una AA, al limite problemi nei camper service.
Mia moglie aveva una visa prepagata senza chip che non funzionava mai, adesso che l'ha cambiata con una col chip invece è molto meglio.

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
22
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 7208
Inserito il 14/12/2015 alle: 18:09:07
Questa estate in Olanda diverse aree di sosta private erano a pagamento automatico perchè non presidiate, prima di entrare si pagava con la bancomat o carta di credito ( io ho sempre preferito usare la carta di debito) utilizzando il codice a cinque cifre, e  dovevi anche scegliere la piazzola ed i servizi di cui  intendevi usufruire ed i giorni di permanenza.
Molto comodo, anche se in caso di qualche emergenza o difficoltà non c'era nessuno al quale rivolgersi.
 
17
duke46
duke46
02/07/2008 1223
Inserito il 14/12/2015 alle: 22:47:53
In risposta al messaggio di dani1967 del 14/12/2015 alle 16:15:16

Concordo con il mio camper.  () Personalmente finché funziona uso una prepagata per non sfondare la disponibilità mensile, anche se in viaggio spendo assai meno che a casa; vero che non funziona sempre, ma quando funziona
preferisco usare quella che se clonata da meno problemi. Ma sopratutto il coltellino svizzero che mi risolve sempre tutto di solito è il bancomat. Tutte carte con il chip. Però mai mi è capito di non entrare in una AA, al limite problemi nei camper service. Mia moglie aveva una visa prepagata senza chip che non funzionava mai, adesso che l'ha cambiata con una col chip invece è molto meglio. Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
...

Si Dani,
2-3 anni fa la nuova normativa europea sulla sicurezza ha imposto a tutti l'utilizzo del chip oltre che della banda magnetica, per garantire maggior sicurezza in fase di transazione e per impedirne una lettura indiscriminata con semplici "skimmer" a portata di tutti.
Il chip sulle carte di debito esegue anche una lettura "intelligente" del saldo che prima la semplice banda magnetica non poteva effettuare.
Nel senso che fino a tre anni fa le carte senza chip consentivano addebiti anche senza avere disponibilità effettiva in conto corrente, oggi invece senza disponibilità non è più consentito il pagamento/prelevamento.
Alcuni istituti di credito hanno iniziato oltre 10 anni fa ad utilizzare il chip altri solo dopo l'obbligo...
Oggi il chip garantisce la disponibilità, la banda magnetica consente gli "inquires" sul rapporto di conto, quindi saldi, movimenti eccetera.

saluti 
Paolo

 
14
cc1952
cc1952
08/10/2010 77
Inserito il 15/12/2015 alle: 07:49:13
OK risolto il problema dei numeri............spero. Telefonato a carta Si e confermato pin a 4 numeri.Ciao a tutti
Claudio
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 15/12/2015 alle: 23:13:34
io ho tre carte Mastercard Unicredit di cui due ricaricabili e tutte hanno il PIN a 5 cifre, anche il Bancomat ovviamente 5 cifre e la Postepay (Visa) ha il PIN a 5 cifre.

In Francia ai caselli autostradali non mi accetta il Bancomat (MasterCard) mentre ha sempre funzionato con la carta di credito , quella "buona" (Mastercard) , le due ricaricabili non le ho ancora provate.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





17
antebi44
antebi44
05/12/2007 891
Inserito il 16/12/2015 alle: 08:54:50
il codice PIN di tutte le carte è di 5 cifre ( non 4)  
leggi :  

http://www.infoprestitisulweb.i...


22
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 7208
Inserito il 16/12/2015 alle: 11:56:17
In risposta al messaggio di antebi44 del 16/12/2015 alle 08:54:50

il codice PIN di tutte le carte è di 5 cifre ( non 4)   leggi :  

non è proprio  così.  la mia Amex , già  con il chip, ha solo quattro  numeri di Pin , anche se non ho mai avuto  motivo di utilizzarlo.
17
duke46
duke46
02/07/2008 1223
Inserito il 16/12/2015 alle: 22:04:38
In risposta al messaggio di antebi44 del 16/12/2015 alle 08:54:50

il codice PIN di tutte le carte è di 5 cifre ( non 4)   leggi :  

No, no...
Scusa se ti contraddico ma non è sempre così.

L'articolo che hai postato è solo parzialmente corretto.
Probabilmente si riferisce solo alle carte di ultima generazione. 
Ci sono in giro migliaia e migliaia di carte di credito con pin a 4 cifre che adottano la digitazione dello "zero" iniziale per gli atm che ne richiedono 5.
Le stesse American Express prevedono un pin di 4 numeri, che tra l'altro può scegliere l'utente a proprio piacere, e forse anche diner's ma l'ho restituita e ora non ricordo.
Io stesso possiedo 6 carte di credito e tutte prevedono solo 4 cifre.
Anche la mia carta master card su conto corrente francese presso credit agricole in Francia lavora su pin a 4 cifre, all'occorrenza si digita zero iniziale se atm lo richiede.

Può essere che la nuova generazione ne preveda 5 ma non è un obbligo, l'articolo non è preciso.

Saluti Paolo

 
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link