quote:Risposta al messaggio di cruiser inserito in data 12/11/2014 20:53:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Una curiosità per me del tutto teorica, visto che salvo strane combinazioni astrali si tratta solo di sogni: ma in Giappone qualcuno ha pensato di andarci ?
quote:Risposta al messaggio di cruiser inserito in data 12/11/2014 20:53:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>
quote:Risposta al messaggio di dani1967 inserito in data 13/11/2014 15:29:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao Dani io in Giappone ci sono stato un po' di tempo per lavoro e, con un mio collega Francese, avevamo pianificato un itinerario per tornare a casa in auto poi abbiamo preferito l'aereo. Praticamente si deve attraversare tutta la Russia fino a Vladivostok e da qui un traghetto collega l'isola Giapponese di Hokkaido. Ho visto alcuni servizi di motociclisti che hanno fatto effettivamente questo viaggio e mi sono reso conto che non è molto facile. A prescindere dal piacere e dalla motivazione di un grande viaggio non so se valga la pena arrivarci con un camper anche se potrebbe mitigare l'altissimo costo della vita di questo paese. Io non posso dire di conoscere molto il mondo però il Giappone e la sua cultura mi sono rimasti nel cuore. Alessandro _____________________ La vita è un viaggio, chi viaggia vive due volte.
quote:Risposta al messaggio di alexf inserito in data 13/11/2014 16:37:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Cruiser ha già mandato il suo mezzo in giro con una nave. Ovviamente non conviene con un mezzo superfighetto. E comunque si potrebbe anche affittare, come negli USA o in Australia Quello che mi chiedevo, ripeto, per curiosità, è se poi li viene usato dagli abitanti. Ho trovato questo http://japanrv-rental.com/drive_japan.html Ovviamente, si tratta, per le mie possibilità, di un esercizio speculativo teorico; ma alla fine sognare è gratis. E per uno come cruiser, di un viaggio forse troppo facile; ecco, potrebbe stuzzicare marino2.
quote:Risposta al messaggio di alexf inserito in data 13/11/2014 16:37:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Non so quando ci sei stato tu, ma io in Giappone ci sono stato nel 2005 e ti posso garantire che il costo della vita era uguale a quello italiano [;)] Stefano
quote:Risposta al messaggio di alexf inserito in data 13/11/2014 17:03:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Grazie comunque. Resterà per ora in un cassetto sin troppo pieno di sogni.
quote:Risposta al messaggio di cruiser inserito in data 12/11/2014 20:53:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao Giuseppe e grazie per l'ottima notizia che in Cina, ora si puo' entrare senza guida.(Spero tolgano anche gl'inviti, cosi' eviteremo "l'imbarazzo" a queste titubanti agenzie.. certo che sti cinesi.. sono "forti" ). Chiedevano costi esagerati. In piu' ora si ha una via in piu' per poter raggiungere il sud-est asiatico (Myanmar, Thai, Laos, Cambogia e Malesia). Di questo passo, speriamo che anche il Vietnam,segua l'esempio, ed elimini, quell'anacronistico divieto che se non si e' residenti nel paese, non puoi entrarci con un mezzo. Quindi a te la...strada.Aprici un ...varco e raccontaci. Noi ti seguiremo. Un abbraccio. Michele Michele
quote:Risposta al messaggio di giramondo61 inserito in data 13/11/2014 21:35:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra) ...Di questo passo, speriamo che anche il Vietnam,segua l'esempio, ed elimini, quell'anacronistico divieto che se non si e' residenti nel paese, non puoi entrarci con un mezzo... >> Caro Michele, forse accoglieranno le tue richieste. Leggo da viaggiaresicuri che anche il Vietnam si sta aprendo: <<Patente: la patente di guida italiana non è valida per condurre veicoli in Vietnam, ma può essere convertita in una patente locale solo con permesso di residenza di almeno 3 mesi e dopo una lunga procedura. A partire da agosto 2015 sarà accettata la patente internazionale secondo la Convenzione di Vienna 1968 >> Non so come funziona l'importazione temporanea del mezzo, però già questa della patente è una buona notizia.
quote:Risposta al messaggio di alexf inserito in data 13/11/2014 17:18:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao Alessandro, il Giappone fino a 10/15 anni fa era così, inavvicinabile per le nostre tasche. Quando i giapponesi venivano in vacanza in Italia si davano alle spese pazze ( qui a Roma c'era il detto "sòla per turisti giapponesi" perchè poveretti li tartassavano ovunque andassero perchè potevano spendere quasi senza limiti). Poi le cose sono cambiate ed infatti appena i prezzi sono diventati normali per noi italiani ci sono andato in vacanza. Per farti un esempio nel 2005 hotel 4 stelle a Roppongi con grande camera da letto con vista sulla tangenziale [xx(], salottino con tv plasma (nel 2005 per noi era un lusso) vasca idromassaggio ed il famoso wc automatico [8D] 140 euro la doppia con prima colazione... Stessi prezzi a Kyoto e Hiroshima... Ora ho un mio collega fidanzato con una giapponese e ci va un paio di volte l'anno, mi ha confermato che la situazione è sempre la stessa... quindi se vuoi fare una rimpatriata con i tuoi colleghi giapponesi puoi farlo tranquillamente [;)] P.s. Scusate l' O.T. [:I]
quote:Risposta al messaggio di The Beagle inserito in data 15/11/2014 10:51:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Sono viaggi che mi affascinano, tuttavia lo confesso, non avrei mai il coraggio di avventurarmi in una impresa del genere senza una guida. Anche trovarne una in loco, mi risulterebbe assai difficile, visto che a mala pena riesco ad esprimermi in uno scolastico inglese. Nonostante cio', nutro una profonda ammirazione per chi riesce a non lasciarsi condizionare dalle palesi difficolta'! Francesco
quote:Risposta al messaggio di The Beagle inserito in data 15/11/2014 10:51:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Grazie Beagle terrò ben presente anche se credo che il Giappone non mi vedrà più. Nonostante abbia volato moltissimo gli ultimi viaggi aerei li ha fatti sempre con il cuore in gola. Sarà che una volta mi sono veramente spaventato ma ora preferisco andare dove mi porta il mio camper, dove freno ed acceleratore li 'gestisco in proprio'! Buona serata. Alessandro _____________________ La vita è un viaggio, chi viaggia vive due volte.
quote:Risposta al messaggio di LaPieste inserito in data 23/11/2014 02:42:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao LaPieste finalmente ti risentiamo!! Dove sei di bello, rientrato?? Dai, raccontaci qualcosa, almeno io pendo...dalla tua penna! A presto. Alessandro _____________________ La vita è un viaggio, chi viaggia vive due volte.