CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Colle della scala alternativa al Monginevro

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 19
12
Max 59
Max 59
23/12/2012 2403
Rispondi Abuso
Inserito il 18/06/2017 alle: 19:44:27
ciao a tutti
x info a chi transita nel periodo vacanziero ,

sicuramente conosciuto dai colleghi Torinesi , puo' essere un'alternativa
 " naturalistica"
rispetto alla piu' famosa statale .
collega Bardonecchia a Briancon ,galleria a 3metri h. (forse qualcosa in piu') non larghissima
ma assolutamente fattibile, buon asfalto , solo estiva,colle a 1750 mt, in termini di distanza e' pressoche' la
stessa del Monginevro ,parcheggi in mezzo alla natura .

alcuni scatti da tablet








saluti

 
max59
19
stfn
stfn
26/04/2006 3433
Rispondi Abuso
Inserito il 18/06/2017 alle: 21:05:09
bello, peccato che siamo 3.07m di altezza!!!!
sTefaNo
20
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1840
Rispondi Abuso
Inserito il 18/06/2017 alle: 22:20:06
Deve essere bello... Non lo conoscevo e quindi...  grazie per l'info!
Vittorio (MI)
21
Roberto CG
Roberto CG
rating

06/08/2003 4225
Rispondi Abuso
Inserito il 19/06/2017 alle: 08:22:44
In risposta al messaggio di Max 59 del 18/06/2017 alle 19:44:27

ciao a tutti x info a chi transita nel periodo vacanziero , sicuramente conosciuto dai colleghi Torinesi , puo' essere un'alternativa   naturalistica rispetto alla piu' famosa statale . collega Bardonecchia a Briancon ,galleria
a 3metri h. (forse qualcosa in piu') non larghissima ma assolutamente fattibile, buon asfalto , solo estiva,colle a 1750 mt, in termini di distanza e' pressoche' la stessa del Monginevro ,parcheggi in mezzo alla natura . alcuni scatti da tablet saluti   max59
...

Interessante Max, per valutare meglio potresti postare le coordinate.

Grazie per l'informazione, buon viaggio


Le informazioni sono come i soldi, se non girano non valgono niente.
20
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1840
Rispondi Abuso
Inserito il 19/06/2017 alle: 08:57:13
45°03'09.1"N 6°39'26.1"E
Collega Bardonecchia a Nevache (F).
Un saluto da Vittorio (MI)

PROMO fino al 13/07/25

Camping Village Tahiti
Emilia Romagna
Camping Village Tahiti
Comacchio (FE)

Al Tahiti con lo sconto del 20%

PROMO fino al 30/06/25

Marina Park - Parcheggio Isola Verde
Veneto
Marina Park - Parcheggio Isola Verde
Chioggia (VE)

Basta code! Niente più stress da traffico!

EVENTO 30/06/25

Parcheggio Zoo d'Abruzzo
Abruzzo
Parcheggio Zoo d'Abruzzo
Rocca San Giovanni (CH)

Il musical Hakuna Matata allo Zoo d'Abruzzo

21
salvatore
salvatore
10/08/2003 8387
Rispondi Abuso
Inserito il 19/06/2017 alle: 10:12:20
Strada paesaggisticamente molto bella.
Se non ricordo male, da percorrere con attenzione in alcuni tratti (carreggiata stretta), comunque niente di impossibile.
Quando l' ho fatta, (primi di settembre) non ho incontrato alcun veicolo.
Passata la galleria senza problemi (semintegrale alto 285 cm + parabola), comunque sotto controllo della consorte fuori dal camper.wink
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30770
Rispondi Abuso
Inserito il 19/06/2017 alle: 10:17:09
In risposta al messaggio di Max 59 del 18/06/2017 alle 19:44:27

ciao a tutti x info a chi transita nel periodo vacanziero , sicuramente conosciuto dai colleghi Torinesi , puo' essere un'alternativa   naturalistica rispetto alla piu' famosa statale . collega Bardonecchia a Briancon ,galleria
a 3metri h. (forse qualcosa in piu') non larghissima ma assolutamente fattibile, buon asfalto , solo estiva,colle a 1750 mt, in termini di distanza e' pressoche' la stessa del Monginevro ,parcheggi in mezzo alla natura . alcuni scatti da tablet saluti   max59
...

Da valsusino
Io lo consiglio solo a chi ha camper bassi e con un angolo di sterzo decente, con la consapevolezza che se si incontrano tanti in senso contrario mezzi sono guai. E se non erro ci sono anche cunettoni che se si ha uno sbalzo notevole ...
Ambientalmente il posto è magnifico.

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
15
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5538
Rispondi Abuso
Inserito il 19/06/2017 alle: 11:20:46
Condivido che ambientalmente sia eccellente, ma dire che è un'alternativa al Monginevro con distanze simili mi sembra azzardato.
Se si fa base Oulx per Briancon via Colle della Scala, occorre andare a Bardonecchia e da qui passando dal Melezet prendere la strada per il colle. La distanza è di circa 45 km, con una durata di viaggio (considerato le strada non certo comoda) non meno di 1 ora 30 o poco ci manca.
Da Oulx per Briancon passando dal Monginevro i km sono mi pare sui 32 ed un tempo di percorrenza intono ai 45 minuti, anche meno, in quanto la strada è più larga e adatta anche ai TIR (purtroppo).
Per farsi un WE per strade poco frequentate, va bene ... ma per il resto starei molto attento a scegliere soluzioni in cui è facile trovarsi in difficoltà. Ricordiamoci che in montagna il meteo è variabilissimo, nel giro di pochissimo tempo, trovarsi su quella strada con nebbia (nuvole basse) e acquazzoni improvvisi e sempre possibile.
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30770
Rispondi Abuso
Inserito il 19/06/2017 alle: 11:36:40
In risposta al messaggio di campersempre del 19/06/2017 alle 11:20:46

Condivido che ambientalmente sia eccellente, ma dire che è un'alternativa al Monginevro con distanze simili mi sembra azzardato. Se si fa base Oulx per Briancon via Colle della Scala, occorre andare a Bardonecchia e da qui
passando dal Melezet prendere la strada per il colle. La distanza è di circa 45 km, con una durata di viaggio (considerato le strada non certo comoda) non meno di 1 ora 30 o poco ci manca. Da Oulx per Briancon passando dal Monginevro i km sono mi pare sui 32 ed un tempo di percorrenza intono ai 45 minuti, anche meno, in quanto la strada è più larga e adatta anche ai TIR (purtroppo). Per farsi un WE per strade poco frequentate, va bene ... ma per il resto starei molto attento a scegliere soluzioni in cui è facile trovarsi in difficoltà. Ricordiamoci che in montagna il meteo è variabilissimo, nel giro di pochissimo tempo, trovarsi su quella strada con nebbia (nuvole basse) e acquazzoni improvvisi e sempre possibile. Saluti e buoni km a tutti. Bruno Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
...

Giusto, non è una alternativa ma una divagazione panoramica; anche perché a differenza del Moncenisio che sostituisce l'oneroso tunnel del frejus, il Monginevro è gratis. Ma ripeto, la strada è molto stretta con tornanti strettissimi e quella galleria permette il passaggio di un solo veicolo grande. Nei we la strada è molto usata sia da italiani che vanno a farsi un giro a Nevache (altro posto magnifico) sia dai francesi che vengono da noi a prendere alcol meno tassato. Quindi la possibilità di tirare giù qualche santo dal paradiso non è remota.
Io sono uno coraggioso con le strade di montagna, ho fatto un buon numero di colli alpini e non mi spavento di fronte a strade impegnative, ma questa.... non la consiglio.

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
21
B747
B747
22/08/2003 3098
Rispondi Abuso
Inserito il 19/06/2017 alle: 12:23:59
In effetti guardando kla cartina stavo proprio per scrivere che non mi sembra un'alternativa ma una deviazione, ma vedo che sono stato preceduto ;)

Cmq me la sono segnata per la bellezza paesaggistica, grazie per la segnalazione
______________
Ciao! Gianluca
Helix Izoard 555S
13
Dash
Dash
10/03/2012 8136
Rispondi Abuso
Inserito il 19/06/2017 alle: 17:04:15
Il Colle della Scala ha senso solo se la meta è Névache, oppure si pernotta a Névache per rientrare la mattina dopo in Italia.

Ci sono troppe strettoie e intoppi per rendere questa un'alternativa valida al Monginevro.
  • Non si può fare con un mansardato o con un MH di altezza superiore a 3,05 m: già detto, c'è il tunnel, un po' di margine c'è (forse 3,10-3,15, fatto con 3,05) ma il tunnel è in curva e non si vede chi arriva in senso opposto. In caso ci si incroci sotto il tunnel, a uno dei due toccherà fare la retro in curva (da non augurare al peggior nemico)
  • A Bardonecchia l'attraversamento è abbastanza lungo e con abbondanza di piccole rotonde che rendono palloso il percorso.
  • A Mélézet c'è da anni una frana in corso e hanno deviato la strada normale con due stretti ponti a senso unico alternato.
  • In corrispondenza del confine italofrancese (subito dopo il Camping Bokki, in corrispondenza di un piccolo lago artificiale), c'è una strettoia cieca altrettanto brutta del tunnel (si passa fra due muraglioni di cemento verticali con larghezza di poco più di 2,60 m)
  • I tornanti non sono particolarmente stretti, ma ci sono quei "cunettoni" che descrive Dani, che sono dei guadi in cemento per torrenti a carattere fiumara (okkio in caso di temporali), dove si attraversa lentissimi e stando attenti allo sbalzo. A memoria ne ricordo 3 sul versante italiano, e altri 2 sul versante francese.
  • Ci sono alcuni paesi dove la strada è a senso unico alternato (regolato da semaforo, lunghi tempi di attesa), oppure bisogna fermarsi in piazzuola e dare la precedenza a chi viene in senso contrario: Plampinet (dare precedenza), Val-des-Près (semaforo, in stagione), La Vachette (dare precedenza). Anche Les Alberts (senso unico alternato).
  • Nei WE si trova spesso e volentieri traffico in senso opposto (gente che sale dall'Italia la mattina, e altra gente che sale da Briançon da mattina presto  a tardo pomeriggio, tutti con direzione Névache).

Naturalmente, se si va a dormire a Névache (viaggio di ritorno in Italia), ci si evita di ripercorrere a ritroso la sequenza di paesetti e relative strettoie, quindi comincia ad avere un senso fare il Col della Scala da Névache.

Per il resto, è un piccolo angolo di paradiso. La vecchia stazioncina di dogana (nel pianoro delle foto 2-3) sembra la casa di Heidi...

Ciao a tutti da Dash
 

Modificato da Dash il 19/06/2017 alle 17:08:17
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30770
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2017 alle: 10:28:03
In risposta al messaggio di Dash del 19/06/2017 alle 17:04:15

Il Colle della Scala ha senso solo se la meta è Névache, oppure si pernotta a Névache per rientrare la mattina dopo in Italia. Ci sono troppe strettoie e intoppi per rendere questa un'alternativa valida al Monginevro.Non
si può fare con un mansardato o con un MH di altezza superiore a 3,05 m: già detto, c'è il tunnel, un po' di margine c'è (forse 3,10-3,15, fatto con 3,05) ma il tunnel è in curva e non si vede chi arriva in senso opposto. In caso ci si incroci sotto il tunnel, a uno dei due toccherà fare la retro in curva (da non augurare al peggior nemico) A Bardonecchia l'attraversamento è abbastanza lungo e con abbondanza di piccole rotonde che rendono palloso il percorso. A Mélézet c'è da anni una frana in corso e hanno deviato la strada normale con due stretti ponti a senso unico alternato. In corrispondenza del confine italofrancese (subito dopo il Camping Bokki, in corrispondenza di un piccolo lago artificiale), c'è una strettoia cieca altrettanto brutta del tunnel (si passa fra due muraglioni di cemento verticali con larghezza di poco più di 2,60 m) I tornanti non sono particolarmente stretti, ma ci sono quei cunettoni che descrive Dani, che sono dei guadi in cemento per torrenti a carattere fiumara (okkio in caso di temporali), dove si attraversa lentissimi e stando attenti allo sbalzo. A memoria ne ricordo 3 sul versante italiano, e altri 2 sul versante francese. Ci sono alcuni paesi dove la strada è a senso unico alternato (regolato da semaforo, lunghi tempi di attesa), oppure bisogna fermarsi in piazzuola e dare la precedenza a chi viene in senso contrario: Plampinet (dare precedenza), Val-des-Près (semaforo, in stagione), La Vachette (dare precedenza). Anche Les Alberts (senso unico alternato). Nei WE si trova spesso e volentieri traffico in senso opposto (gente che sale dall'Italia la mattina, e altra gente che sale da Briançon da mattina presto  a tardo pomeriggio, tutti con direzione Névache). Naturalmente, se si va a dormire a Névache (viaggio di ritorno in Italia), ci si evita di ripercorrere a ritroso la sequenza di paesetti e relative strettoie, quindi comincia ad avere un senso fare il Col della Scala da Névache. Per il resto, è un piccolo angolo di paradiso. La vecchia stazioncina di dogana (nel pianoro delle foto 2-3) sembra la casa di Heidi... Ciao a tutti da Dash  
...

Da ricordare .. alcune limitazioni del traffico
http://www.nevache-tourisme.fr/fr/infos-pratiques/

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
13
Dash
Dash
10/03/2012 8136
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2017 alle: 12:33:15

Limitazioni certo (soprattutto per i camper, in linea di massima la libera è tollerata solo fuori stagione: quando è aperto il campeggio La Lame di Roubion è obbligatorio andare li, con prezzi popolari). Limitazioni di circolazione solo nell'Alta Valle (da Névache su per la Clarée, comunque c'è una comoda navetta), sulla strada del Col della Scala non ci sono limitazioni se non quella dei 3 m del tunnel.

Aggiungo: è un paio d'anni che hanno eliminato il punto CS dove s'innesta la strada del Colle della Scala (nei pressi del ponte di Roubion), ora il carico/scarico si fa presso il campeggio (non hanno mai richiesto contributi economici). Attenzione: non c'è griglia per scaricare a terra, c'è solo il posto per vuotare le cassette. Per scaricare le grigie conviene avere un tubo di prolunga con pompa elettrica da far confluire nello scarico delle cassette.

Ciao da Dash
 

Modificato da Dash il 20/06/2017 alle 12:38:20
12
Max 59
Max 59
23/12/2012 2403
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2017 alle: 20:21:01
ciao a tutti
mi sono permesso di suggerire un'alternativa " NATURALISTICA" e diversa dalla statale
che non vuole essere ne piu' veloce ne piu' facile ma assolutamente fattibile ,
pochi km in piu' quando si e' in vacanza.....forse valesmileyforse no... soggettivo
Vero che con mezzi di mt 7,40 con sbalzi molto lunghi si potrebbero  avere problemi nei
dossi scola acqua, comunque i segnali stradali Francesi indicano max 8 mt lunghezza,
direi che i tornanti si fanno senza problemi , non ho trovato semafori che regolano il
passaggio nei comuni Francesi citati ,strettoie si ma senza problemi particolari .
Percorsa sabato mattina verso la Francia e ritorno domenica pomeriggio verso Italia,
francamente non  ho trovato difficolta' x il traffico ( con un po' di buon senso quando si incrociano
ciclisti,auto, 4x4,ecc)

saluti
 
max59
21
B747
B747
22/08/2003 3098
Rispondi Abuso
Inserito il 21/06/2017 alle: 08:19:16
mi sono permesso di suggerire un'alternativa

ma infatti hai fatto benissimo, ci mancherebbe, personalmente me la son segnata. L'unica cosa a mio avviso, forviante, era dichiararla come alternativa " a parità di distanza". Già su google maps mi sono subito accorto che non era proprio così, e gli altri interventi lo hanno confermato.

Cmq ti ringrazio per la segnalazione!yes
______________
Ciao! Gianluca
Helix Izoard 555S
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30770
Rispondi Abuso
Inserito il 21/06/2017 alle: 09:36:47
In risposta al messaggio di Max 59 del 20/06/2017 alle 20:21:01

ciao a tutti mi sono permesso di suggerire un'alternativa NATURALISTICA e diversa dalla statale che non vuole essere ne piu' veloce ne piu' facile ma assolutamente fattibile , pochi km in piu' quando si e' in vacanza.....forse
valeforse no... soggettivo Vero che con mezzi di mt 7,40 con sbalzi molto lunghi si potrebbero  avere problemi nei dossi scola acqua, comunque i segnali stradali Francesi indicano max 8 mt lunghezza, direi che i tornanti si fanno senza problemi , non ho trovato semafori che regolano il passaggio nei comuni Francesi citati ,strettoie si ma senza problemi particolari . Percorsa sabato mattina verso la Francia e ritorno domenica pomeriggio verso Italia, francamente non  ho trovato difficolta' x il traffico ( con un po' di buon senso quando si incrociano ciclisti,auto, 4x4,ecc) saluti   max59
...

Max, mi è capitato di fare cose molto ardite col camper. Lo testimoniano le righe sulle mie finestre.
Però di solito quando suggerisco qualcosa su COL lo faccio solo quando ci sono ampi margini in quanto ci sono persone che non prenderebbero bene certi itinerari. Il col della scala, se hai il manico, è sicuramente fattibile col camper. Ma garantisco che getterebbe nella disperazione molti camperisti. Ed io sono convinto che se becchi la combinazione di mezzi sbagliati che incroci, la cosa non è simpatica. Il quella strada l'ho fatta centinaia di volte, anche perché evita la coda alla rotonda di Cesana  nei we "caldi", ed ogni volta mi lascia perplesso l'idea di farla col camper. Col mio è assolutamente escluso, ma anche con un profilato lungo si fa ma molto al limite. Quindi quando la si propone si deve chiarire bene tutti i disclaimer, comprese le limitazioni del traffico a monte e le strettoie cieche a valle. Tutti elementi che al camperista poco esperto e che magari ha fatto quasi solo autostrada potrebbero essere molto di disturbo. Tieni conto che qui su COL ho visto chiedere alternative al Moncenisio perché ha troppe curve o gente preoccupata del valico del Monginevro ...

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
12
Max 59
Max 59
23/12/2012 2403
Rispondi Abuso
Inserito il 21/06/2017 alle: 21:32:02
buona sera a tutti
@B747  non sono un precisino ,saranno 15 km +( scusatemi)

@dani1967 ho postato alcune foto per far rendere conto a chi non conosce il valico
                   cosa puo' trovare,non e' statale tanto meno autostrada .
                   Credo non interessi transitare x chi ha problemi sulle strade di montagna ed e' alle
                   prime armi con VR ,
                   dai Dani non e' cosi' impegnativa..... smiley( prima o poi ci si incontrasmiley)
                   Se e' un problema il Moncenisio od il Monginevro consiglio di non passare

un caro saluto

 
max59
13
Dash
Dash
10/03/2012 8136
Rispondi Abuso
Inserito il 22/06/2017 alle: 17:54:14
In risposta al messaggio di Max 59 del 20/06/2017 alle 20:21:01

ciao a tutti mi sono permesso di suggerire un'alternativa NATURALISTICA e diversa dalla statale che non vuole essere ne piu' veloce ne piu' facile ma assolutamente fattibile , pochi km in piu' quando si e' in vacanza.....forse
valeforse no... soggettivo Vero che con mezzi di mt 7,40 con sbalzi molto lunghi si potrebbero  avere problemi nei dossi scola acqua, comunque i segnali stradali Francesi indicano max 8 mt lunghezza, direi che i tornanti si fanno senza problemi , non ho trovato semafori che regolano il passaggio nei comuni Francesi citati ,strettoie si ma senza problemi particolari . Percorsa sabato mattina verso la Francia e ritorno domenica pomeriggio verso Italia, francamente non  ho trovato difficolta' x il traffico ( con un po' di buon senso quando si incrociano ciclisti,auto, 4x4,ecc) saluti   max59
...

Max,

Avevo scritto che il semaforo è attivo in stagione e naturalmente metà giugno è fuori stagione... Il semaforo è attivo dai primi di luglio a  metà settembre.

Inoltre gli incroci nei paesi non sono un problema quando non c'è traffico. Se c'è la fila continua in senso contrario (al mattino quando si scende, al pomeriggio quando si sale),  i problemi diventano seri.

Ripeto, è un piccolo angolo di paradiso anche grazie alla relativa difficoltà per arrivarci, se fosse più facile sarebbe molto meno paradiso...

Pensa che avevano anche proposto di farci un tunnel sotto il Colle della Scala, da affiancare al Fréjus, e la bassa Val Clarée sarebbe stata irrimediabilmente rovinata. Per fortuna che dopo una lunga lotta, il progetto è stato definitivamente archiviato.

Ciao da Dash

 
12
Max 59
Max 59
23/12/2012 2403
Rispondi Abuso
Inserito il 09/07/2017 alle: 20:12:56
ciao a tutti
Week end  del 8/9 luglio in attesa delle agognate ferie

per dare un seguito a quanto si e' scritto ( senza polemica...) ,
introdotti i semafori per il senso alternato a Pamplinet, nulla di stressante , 4/5 min di attesa.
Oltre a svariati VR ,e' passato un MH Carthago ,penso un 7.20/7.40 di L. quindi con un certo sbalzo ,
ed un paio di roulotte con targa Belga



saluti
camperlento
camperlento
-
Rispondi Abuso
Inserito il 11/07/2017 alle: 16:46:52
Il Colle della Scala ha senso se si si vuole fare il Colle della Scala in quanto magnifico paesaggio e magari se si vuole pernottare in quota sui pianori immersi nel silenzio più assoluto e se la notte e stellata un vero sogno, ma come alternativa al Monginevro o il Moncenisio non ha senso, poi per essere percorribile è percorribile ma in ogni caso dotarsi di una buona dose di pazienza specie nei fine settimana.
camperlento
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.