CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Come utilizzare il frigo sui traghetti

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 15
16
gatto nero
gatto nero
22/01/2009 4
Inserito il 22/01/2009 alle: 17:25:51
[?]Non avendo mai imbarcato il mio camper su un traghetto vorrei sapere come ci si comporta col frigo .Ci sono prese a 220V a bordo o si utilizza a gas?Attendendo una risposta ringrazio e saluto tutti. Edmondo dalla Svizzera
19
ledipimma
ledipimma
01/02/2006 7807
Inserito il 22/01/2009 alle: 17:29:18
Dipende da che traghetto, di solito ci sono le prese 220 ma assolutamente non si può usare il gas neanche per fare il caffè.id="Comic Sans MS">id="size4">id="teal">
19
pilao
pilao
27/04/2006 3958
Inserito il 22/01/2009 alle: 17:30:29
Su tutti i traghetti l'uso del gas è proibito per sicurezza. Su alcuni traghetti con 'camping on board' è fornita una presa 220v per alimentare e ricaricare le batterie del camper. Dove vai di bello?? Saluti, a te e alla Svizzera. pilao
19
pilao
pilao
27/04/2006 3958
Inserito il 22/01/2009 alle: 17:32:20
quote:Originally posted by ledipimma
Dipende da che traghetto, di solito ci sono le prese 220 ma assolutamente non si può usare il gas neanche per fare il caffè.id="Comic Sans MS">id="size4">id="teal"> >
> Per il caffè, un piccolo fornellino elettrico.[;)] Saluti Ledi. pilao
kaykay
kaykay
-
Inserito il 22/01/2009 alle: 17:36:39
a casa congeli un po' di bottiglie d'acqua da un litro e mezzo. poi tutto dentro il frigo del camper e per una giornata stai apposto. Avvolgendo le bottiglie nella carta di giornale dicono che regga ancora di +

Modificato da kaykay il 22/01/2009 alle 17:38:22

EVENTO 07/09/25

Garage delle Isole
Sicilia
Garage delle Isole
Milazzo (ME)

MILAZZO ESTATE 2025

EVENTO 06/01/26

Area sosta Green Village Assisi
Umbria
Area sosta Green Village Assisi
Assisi (PG)

Il Green Village Assisi ha riaperto il 28 marzo 2025

18
Laro
Laro
31/05/2007 4873
Inserito il 22/01/2009 alle: 18:35:10
quote:Originally posted by kaykay
a casa congeli un po' di bottiglie d'acqua da un litro e mezzo. poi tutto dentro il frigo del camper e per una giornata stai apposto. Avvolgendo le bottiglie nella carta di giornale dicono che regga ancora di + >
> E si ....ma il giornale deve essere FRESCO DI STAMPA[:D][:D][:D][:D] Per ridere ne?!! Laroid="size3">id="blue">

Modificato da Laro il 22/01/2009 alle 18:35:45
18
safed
safed
11/03/2007 813
Inserito il 22/01/2009 alle: 18:39:36
quote:Originally posted by Laro
quote:Originally posted by kaykay
a casa congeli un po' di bottiglie d'acqua da un litro e mezzo. poi tutto dentro il frigo del camper e per una giornata stai apposto. Avvolgendo le bottiglie nella carta di giornale dicono che regga ancora di + >
> E si ....ma il giornale deve essere FRESCO DI STAMPA[:D][:D][:D][:D] Per ridere ne?!! [:D][:D][:D][:D][:D] Laroid="size3">id="blue">
>
>
19
Oliver
Oliver
15/02/2006 4395
Inserito il 23/01/2009 alle: 11:11:56
quote:Originally posted by kaykay
a casa congeli un po' di bottiglie d'acqua da un litro e mezzo. poi tutto dentro il frigo del camper e per una giornata stai apposto. Avvolgendo le bottiglie nella carta di giornale dicono che regga ancora di + >
> Ovviamente devi aver spazio, nel frigo, per metterci anche le bottiglie ghiacciate... Io ho un frigo a compressore, quindi non ho il problema (uso la 12 V e ho una BS a scarica lenta). Ma capisco che, partire per un viaggio di un mese, col frigo strapieno di cibo, magari anche con carne surgelata nel suo scomparto, non sempre permette di risolvere il problema con le bottiglie d'acqua... [8D]
kaykay
kaykay
-
Inserito il 23/01/2009 alle: 11:21:04
quote:Originally posted by Laro
quote:Originally posted by kaykay
a casa congeli un po' di bottiglie d'acqua da un litro e mezzo. poi tutto dentro il frigo del camper e per una giornata stai apposto. Avvolgendo le bottiglie nella carta di giornale dicono che regga ancora di + >
> E si ....ma il giornale deve essere FRESCO DI STAMPA[:D][:D][:D][:D] Per ridere ne?!! Laroid="size3">id="blue">
>
> No ma poi puzza troppo di inchiostro fresco, dovrebbe andare bene pure del giorno prima...mica è come il pesce! [:p][:p][:D][:D][:D]
kaykay
kaykay
-
Inserito il 23/01/2009 alle: 11:28:27
quote:Originally posted by oliver
quote:Originally posted by kaykay
a casa congeli un po' di bottiglie d'acqua da un litro e mezzo. poi tutto dentro il frigo del camper e per una giornata stai apposto. Avvolgendo le bottiglie nella carta di giornale dicono che regga ancora di + >
> Ovviamente devi aver spazio, nel frigo, per metterci anche le bottiglie ghiacciate... Io ho un frigo a compressore, quindi non ho il problema (uso la 12 V e ho una BS a scarica lenta). Ma capisco che, partire per un viaggio di un mese, col frigo strapieno di cibo, magari anche con carne surgelata nel suo scomparto, non sempre permette di risolvere il problema con le bottiglie d'acqua... [8D]
>
> Si vero, ma a meno che non si vada in qualche posto "dimenticado da Dio" i supermercati esistono ovunque. I frigo di camper o roulotte non sono così esagerati da poter stiparare provviste per un mense, quando centra la roba per due o 3 giorni è già tanto.
18
peterpann
peterpann
29/01/2007 6813
Inserito il 23/01/2009 alle: 12:18:58
L'estate scorsa fatta l'attraversata con Snav Civitavecchia/Olbia per 7,30 ore camper in garage quindi tutte le utenze chiuse frigo compreso.........non si è scongelato nulla sul congelatore e il frigo all'arrivo era bello fresco quasi come alla partenza, quindi tutti sti problemi non li vedo. Per il camping on board invece soprattutto sui traghetti per la grecia hai le prese del 220 quindi no problem.
18
peterpann
peterpann
29/01/2007 6813
Inserito il 23/01/2009 alle: 12:20:23
QUOTO. Si vero, ma a meno che non si vada in qualche posto "dimenticado da Dio" i supermercati esistono ovunque. I frigo di camper o roulotte non sono così esagerati da poter stiparare provviste per un mense, quando centra la roba per due o 3 giorni è già tanto.
19
alex70
alex70
16/02/2006 4403
Inserito il 23/01/2009 alle: 16:24:08
Bombola del gas rigorosamente chiusa sui traghetti! Calcola che ci sono anche delle compagnie che sigillano con il nastro adesivo lo sportello del gavoncino della bombola del gas. A noi questa cosa ce l'hanno fatta sulla Tallink-Siljaline da Rostock a Helsinki, 24 ore di traghetto.
18
faboulos
faboulos
27/11/2006 1104
Inserito il 23/01/2009 alle: 20:47:27
Tornato dalla Tunisia primi di gennaio con fermata di circa 1 giorno a Palermo senza alcuna alimentazione: due piastre + 1bottiglia ghiacciate nel freezer negli ultimi giorni di viaggio + tre bottiglie ghiacciate nel portabottiglie. Risultato il congelatore è arrivato congelato a casa ed il contenuto in ottimo stato. Il tutto ha significato se vi dico che il viaggio compresa la fermata è durato circa 28 ore.
19
Oliver
Oliver
15/02/2006 4395
Inserito il 28/01/2009 alle: 12:10:55
quote:Originally posted by peterpann
QUOTO. Si vero, ma a meno che non si vada in qualche posto "dimenticado da Dio" i supermercati esistono ovunque. I frigo di camper o roulotte non sono così esagerati da poter stiparare provviste per un mense, quando centra la roba per due o 3 giorni è già tanto. >
> Ho fatto un viaggio in Norvegia e uno in Scozia con un camperino da 4 posti. Sono riuscito a portarmi da casa un sacco di cibo (anche qualche bistecca congelata), anche verdura fresca dell'orto dei miei. Siamo in due, non abbiamo dovuto far spesa se non per il pane. E sai quanto abbiamo risparmiato. Non solo soldi, ma anche tempo da dedicare alle visite.[;)] Eppure abbiamo solo un frigo da 110 litri. Riuscire a portarsi dietro il cibo, anche se si sta via pochi giorni, resta un gran risparmio. Anche di tempo! Soprattutto se si sta via poco. [8D]

Modificato da Oliver il 28/01/2009 alle 13:28:00
18
peterpann
peterpann
29/01/2007 6813
Inserito il 28/01/2009 alle: 12:26:11
si d'accordo anche noi quando partiamo soprattutto per l'estero andiamo con il frigo pieno di prodotti freschi ma che comunque consumiamo nei primi giorni poi si va alla bisogna ogni tre/quattro giorni nei supermercati dei posti che visitiamo e quasi sempre abbiamo speso di meno che non in Italia. I surgelati (bistecche comprese) invece mantengono per tutto il periodo e ce li portiamo da casa.
quote:Originally posted by oliver
quote:Originally posted by peterpann
QUOTO. Si vero, ma a meno che non si vada in qualche posto "dimenticado da Dio" i supermercati esistono ovunque. I frigo di camper o roulotte non sono così esagerati da poter stiparare provviste per un mense, quando centra la roba per due o 3 giorni è già tanto. >
> Ho fatto un viaggio in Norvegia e uno in Scozia con un camperino da 4 posti. Sono riuscito a portarmi da casa un sacco di cibo (anche qualche bistecca congelata), anche verdura fresca dell'orto dei miei. Siamo in due, non abbiamo dovuto far spesa se non per il pane. E sai quanto abbiamo risparmiato. Non solo soldi, ma anche tempo da dedicare alle visite.[;)] Eppure abbiamo solo un frigo da 110 litri. Roiuscire a portarsi dietro il cibo, anche se si sta via pochi giorni, resta un gran risparmio. Anche di tempo! Soprattutto se si sta via poco. [8D]
>
>
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link