CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Con il proprio camper negli Usa

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 30
22
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 7208
Inserito il 29/01/2015 alle: 12:16:34
Ho richiesto il preventivo per spedire il mio mezzo negli Usa, ma la cifra richiesta è non è concorrenziale rispetto ai noleggi per permanenze medie. Occorrono circa 8500 € per un camper come il mio, più altri 1800 € per copertura assicurativa per il viaggio via mare, oltre all'assicurazione per circolare negli States e forse altre piccole gabelle. Senza considerare il viaggio sino ad Anversa a consegnarlo e poi a riprenderselo. Solo per lunghe permanenze si può pensare ad utilizzare questa possibilità, ma per un paio di mesi non conviene assolutamente. Aspetteremo il ponte[:D][:o)]. Marino2
18
Tonino57
Tonino57
29/10/2006 2834
Inserito il 29/01/2015 alle: 13:38:08
Bisogna capire quant'è la differenza con il noleggio. Se fosse di un paio di migliaia di euro io porterei il mio, vuoi mettere? Non penso che 2/3 mila euro siano decisivi su un viaggio (spesa) simile Tonino
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30792
Inserito il 29/01/2015 alle: 13:59:29
quote:Risposta al messaggio di Marino2 inserito in data 29/01/2015  12:16:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Per quelle cifre ... http://www.rvusa.com/rvs/1997/winnebago-brave-29rq-class-a-used-tucson-arizona-1201176 http://www.rvusa.com/rvs/1997/fleetwood-pace-arrow-class-a-used-summerfield-florida-1448051 http://www.rvusa.com/rvs/1996/fleetwood-bounder-class-a-used-bourbon-missouri-1396246 http://www.rvusa.com/rvs/1996/four-winds-international-hurricane-33-class-a-used-little-rock-arkansas-1315908 http://tinyurl.com/poyhyhh Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 29/01/2015 alle: 14:07:13
Quando e se riuscirò a fare una cosa simile ci starò un paio di anni, se non ci sono problemi di visti. Mi interessa l Alaska, il Canada, le montagne rocciose, i grandi parchi, poi, perchè no riuscire a raggiungere il sudamerica fino alla Terra del Fuoco. Per una permanenza simile, direi che vale la pena di portarsi il proprio, specialmente se non è un camper qualsiasi. Un alternativa potrebbe essere comperarne uno la, seminuovo, un piccolo furgonato a tetto rialzato, e poi venderlo alla fine del periodo. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
20
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9864
Inserito il 29/01/2015 alle: 14:40:56
Quando sono stato negli States per lavoro avevo 'sognato' e programmato un lungo viaggio in zona e, tra le tante possibilità, quella che più mi conveniva era quella di comperare un camper usato sul posto e rivenderlo a viaggio terminato. Certamente dipende da quanto ci si ferma ma li i camper costano davvero poco. Alessandro _____________________ La vita è un viaggio, chi viaggia vive due volte.

EVENTO 06/01/26

Area sosta Green Village Assisi
Umbria
Area sosta Green Village Assisi
Assisi (PG)

Il Green Village Assisi ha riaperto il 28 marzo 2025

EVENTO 07/09/25

Garage delle Isole
Sicilia
Garage delle Isole
Milazzo (ME)

MILAZZO ESTATE 2025

EVENTO 30/08/25

Area camper Porto di Termoli
Molise
Area camper Porto di Termoli
Termoli (CB)

Concerti e Spettacoli

12
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 29/01/2015 alle: 14:53:27
quote:Risposta al messaggio di alexf inserito in data 29/01/2015  14:40:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Per visitare gli USA, se fosse possibile, bisognerebbe comprare un Camper usato in società, usarlo a turno e poi rivenderlo. Secondo me sarebbe la soluzione più economica, ma certamente non è semplice. Federico
22
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 7208
Inserito il 29/01/2015 alle: 15:08:10
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 29/01/2015  14:07:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Effettivamente stare un paio d'anni ( ma non so se resisterei 24 mesi sul camper) sarebbe la cosa migliore, ma penso che non siano molti coloro che hanno la possibilità di allontanarsi da casa per periodi così lunghi, anche magari programmando due o tre rientri, sono molti gli impegni, sia a livello familiare, sia altri,che non si possono abbandonare per così tanto tempo. Per quanto mi riguarda la spesa risulta quasi il doppio di quanto previsto per il periodo di viaggio negli States, oltre al rischio, non da sottovalutare, di trovarsi il camper bollato o depredato, come a qualcuno è successo, infatti bisogna considerare che rimane qualche giorno, sia alla partenza che all'arrivo parcheggiato nei piazzali dei porti commerciali. Acquistare un camper usato è come andarsi a creare dei grattacapi, basta qualche problema al motore od alla cellula per vanificare la prospettiva di una bella vacanza, a parte le possibili rogne burocratiche. L'unica è il noleggio, sempre che non venga dato un mezzo con problemi, di tre camper noleggiati all'estero, mi sono trovato bene solo una volta, perchè era nuovissimo, le altre due qualche rogna l'ho avuta, non gravissima ma pur sempre una scocciatura. Saluti. Marino
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 29/01/2015 alle: 17:57:00
quote:Risposta al messaggio di Marino2 inserito in data 29/01/2015  15:08:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> se mai riuscirò a fare un viaggio del genere sarà ovviamente dopo la pensione, quindi dopo i 68 anni, e me ne mancano ancora 12 [:(] Non abbiamo figli , e i genitori che ora hanno 85 anni probabilmente non ci saranno piu. Se la salute ci assiste e ci rimane qualche soldo , non vedo altri impedimenti, anche se i "se" sono un po molti [:D] Probabilmente cercherei un camper compatto, tipo minivan (l'equivalente dei nostri furgonati) o un pickup con cellula scarrabile , cioè un veicolo agile e parcheggiabile ovunque. Io so che psicologicamente ce la farei in quanto molto motivato, e della casa l'unica cosa che mi mancherebbe sarebbe la mia officinetta [:D] , ma la moglie non so, le donne sono piu legate alla casa, e dopo un po forse si stuferebbe di girare per foreste a vedere orsi etc... Le città quelle non piacciono a me e quindi le eviterei io. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
elCetti
elCetti
-
Inserito il 29/01/2015 alle: 18:42:47
[:)]... Tommaso IZ4DJI...Grandeee!! Anche noi sognamo di poter in futuro realizzare un viaggio del genere ... facilitati avendo mio fratello e famiglia che vive in New Mexico. Ciao a tutti...Sandro
19
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 29/01/2015 alle: 19:18:30
X marino Un paio di anni fa ti sarei stato di molto aiuto perchè avrei potuto metterti in contatto con un conoscente straappasionato di veicoli USA e non solo.. Ci andava 2/3 volte l'anno ... e importava tutto il possibile. Vendendo quei pezzi era diventato un riferimento in zona per risolvere tutto ciò che riguardava i trasporti e le immatricolazioni ... Sono sicuro che avrebbe trovato il modo di spendere meno... però và detto che lui faceva solo una tratta. Prima che ci lasciasse prematuramente, era più giovane di me, aveva recuperato e portato qui un trattore stradale Mack Rosso 3 assi (gli ultimi 2 gemellati) e un mitico camion dei pompieri con campanelle, luci e sirene in abbondanza, semiaperto 2 tempi diesel con volumetrico ... Con Lui ho provato Viper, Camaro, Corvette e un paio di "scafandri" anni 70/80 V8 cambio automatico ( a mio modo di vedere oscene) per capirci le macchine della famiglia Bredfort.. Non ho osato chiedergli di provare la Hot road e le sue Harley.. Ovviamente aveva camper americano e la roulotte tonda d'alluminio... e girava con pick gemellato doppia cabina largo 2.50 e persino il falcia erba era rigorosamente import Usa John deere[8D] NB: ciò detto penso anch'io che il noleggio sia la soluzione migliore indipendentemente dai costi..
15
sergio68
sergio68
01/02/2010 3466
Inserito il 30/01/2015 alle: 08:47:53
ciao Marino, ricordo che molti anni fa, quando non ero ancora entrato nel mondo dei V.R. avevo letto un articolo, se ricordo bene su Quattroruote, dell'avventura di un italiano che aveva scelto di portare il proprio camper negli U.S.A...un vero disastro! danni su tutte e quattro le fiancate, il veicolo depredato per non parlare dei costi, che come tu stesso hai scritto, non sono proprio bassi... un conoscente di Gianni, mio cognato, con un amico, appassionato di Harley, sono diversi anni che hanno comprato due moto, direttamente negli States, le lasciano dentro un garage e ogni sei mesi riescono a ritagliarsi qualche giorno di vacanza...ma fare una cosa del genere con un camper mi sembra eccessiva. Buon viaggio! piccolo O.T., gli anni passano e io continuo ad essere in debito con te![:o)][:o)] Sergio
18
cruiser
cruiser
22/05/2007 2330
Inserito il 30/01/2015 alle: 20:28:26
quote:Risposta al messaggio di Marino2 inserito in data 29/01/2015  15:08:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra) ... oltre al rischio, non da sottovalutare, di trovarsi il camper bollato o depredato, come a qualcuno è successo... >
> Anche il gas mi rubarono... [V] [:(!] [}:)]
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 30/01/2015 alle: 22:52:40
L'ideale sarebbe trovare una nave con anche le cabine, in modo da potere viaggiare con il mezzo, anche perchè mia moglie non vuole volare, non ha mai volato e penso che non volerà mai (e pensare che la sua seconda cugina ora si trova sulla stazione spaziale [}:)]) __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
21
virgilio
virgilio
10/08/2003 1369
Inserito il 30/01/2015 alle: 23:13:03
ci sono navi container con pochi posti disponibili ma per il nord america non esistono ro/ro con tale possibilità .poi c'è anche il problema che chi si occupa della prenotazione mezzo non è lo stesso dei passeggieri percui più difficoltoso far coincidere le date.
mtravel
mtravel
-
Inserito il 31/01/2015 alle: 11:38:53
quote:Risposta al messaggio di Marino2 inserito in data 29/01/2015  15:08:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io sono "gnucco" e insisto, gli USA sono da visitare fly&drive. Se c'è tempo e mi sembra che tu abbia preventivato un paio di mesi, facilitato dal fatto che i tempi di percorrenza vengono quasi azzerati dal fatto di volare, resta anche il tempo di farsi un pò di Canada. O, perchè no, Messico. Per Tommaso: molte città, anche grandi (Dallas, Chicago ad esempio, anche la stessa Los Angeles), sono deludenti ma New York (e i suoi musei) va vista una volta nella vita. San Francisco è molto bella e lo è anche il centro di Boston. Tra le cittadine, la mia preferita resta San Antonio (Texas), in compenso, tolto Sea World, detesto Miami. Massimo p.s. Quanto agli orsi, in cima al parco di Yosemite, proprio di fronte a El Capitan, le toilette sono su una piattaforma a cui si accede con una scala a pioli. Un cartello avverte di ritirarla quando si è su. Si sa mai che esci dal cesso e ti trovi un grizzly che ti aspetta...
morodirho
morodirho
-
Inserito il 31/01/2015 alle: 11:54:23
io ho usato la macchina e la tenda,(solo 15 giorni),ma l'alternativa molto conveniente è macchina piu' motel,che hanno prezzi abbordabilissimi,si dorme al sicuro e ci si sposta senza problemi.(parere personale ).avevo 60 anni! aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
22
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 7208
Inserito il 31/01/2015 alle: 12:37:25
quote:Risposta al messaggio di mtravel inserito in data 31/01/2015  11:38:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io la penso diversamente, gli usa sono da fare "on the road" e così sarà, l'aereo per gli spostamenti interni non mi convince, non vedi nulla e ti trovi spostato da una parte all'altra senza un tratto d'unione fra le varie realtà. A San Francisco sono stato già due volte ed a New York tre volte, questo viaggio servirà a vedere nuovi parchi e nuove città ma andando anche a rivedere i parchi che più ci hanno colpito come il Bryce, la Monument Valley, Arches e qualche altro, poi una puntatina in Canada. Condivido l'impressione su Los Angeles, mentre Chicago, vista molto di fretta non mi è dispiaciuta e ci ritorneremo, a Miami andremo, ma più che altro per poi recarsi alle Everglades e prima visitare il museo della Nasa di Orlando Marino2
15
Barbabianca
Barbabianca
13/11/2009 530
Inserito il 31/01/2015 alle: 17:09:42
quote:Risposta al messaggio di Marino2 inserito in data 31/01/2015  12:37:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> gli usa sono da fare "on the road" Concordo pienamente, e per gli stessi motivi da te citati. Può essere noioso fare da Chicago a Denver in auto o camper, ma solo cosi si apprezza in pieno la dimensione del territorio, l'isolamento della popolazione, e si comprende ad esempio la mentalità tipica del mid-west. A proposito, quale compagnia ha fatto quel preventivo? Noi speriamo di riuscire ad andare al prossimo incontro organizzato in Aprile da SeaBridge per avere un po di informazioni
22
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 7208
Inserito il 31/01/2015 alle: 17:18:29
quote:Risposta al messaggio di Barbabianca inserito in data 31/01/2015  17:09:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Proprio quella, io l'ho chiesto più per curiosità che per effettiva convinzione di portare il mio mezzo negli States, ben sapendo che date le dimensioni sarebbe costato molto, senza considerare tutte le eventuali rogne: danni, furti e burocrazia. Poi se si decide di stare un anno o due si può anche rischiare e decidere la spesa, ma non è nei miei programmi una permanenza così lunga. Cordiali Saluti. Marino2
15
giramondo61
giramondo61
12/09/2009 424
Inserito il 01/02/2015 alle: 06:28:45
Buongiorno a tutti da Dubai. In un interessante topic, come questo lanciato da Marino2, non ho resistito dall’intervenire, per dare il mio modesto contributo di conoscenza. Molti sono i modi, con i quali si possono visitare gli States, ma a mio avviso e per tipi come noi, i metodi migliori, sono due. Trasportare il proprio camper da Anversa o Rotterdam per Halifax in Canada con questa costosa societa’:

http://www.seabridge-tours.de/h...

cui immagino, Marino stesso abbia assunto info e posso assicurarvi che, con essa, rischi di ruberie a bordo o ammaccature esterne, non se ne corrono piu’. (solo pochi mesi fa un amico l’ha utilizzata ottimamente, sullo stesso percorso, senza “graffi”) L’altro e’ quello di acquistare un Camper usato negli USA ed anche qui due coppie di amici che ho conosciuto personalmente , lo stanno attualmente usando. La Cruise America di Phoenix, in Arizona ad esempio, e’ una delle piu’ grandi aziende di vendita e noleggio, ma ve ne sono molte altre) Esso viene utilizzato per tre mesi a coppia (il periodo del Visto che concede di “default” a noi europei, l’America) ed ormai lo stanno sfruttando da 3 - 4 anni. Poi si rivende li’ e mi e’ stato riferito con una perdita di poche migliaia di USDollari. (In pratica un buon usato si acquisterebbe, tutto compreso a 10.000 max 12.000 Dollari a coppia e dopo pochi anni si venderebbe in pratica a poco meno). Con il proprio mezzo, vi sarebbe invece la possibilita’ (che con Anita stiamo “esplorando”) di proseguire per l’America Centrale e poi passare in Sud America. Sempre step by step ( max 3/4 mesi a tappa) in vari anni , lasciando il mezzo in un deposito, in Stati sicuri. Anche noi non amiamo stare via 2/3 anni consecutivi. Le nonne.. sapete…eh! eh! Il mio piu’ cordiale saluto dagli Emirati. Michele
15
Yuma-58
Yuma-58
rating

14/12/2009 33145
Inserito il 01/02/2015 alle: 08:27:31
Aneddoto... torno dal mercato della mercede da CITTA' DEL MESSICO,correva l'anno 1992... lungo la strada intravedo un camper mansardato della mobilvetta [:0] era parcheggiato sulla sinistra, la targa era di Genova... alche mi sono messo in testa di aspettare i componenti dell'equipaggio...[^] Dico al mio amico di tornare in albergo e mi siedo al + vicino bar a bere una bibita fresca (38 gradi) dopo circa una mezzora, arriva un signore e fa per aprire la porta del camper, gli vado incontro e mi presento... Mi racconta la sua avventura (in solitaria...) passata e quella che vorrà intraprendere da li in poi... Ha imbarcato il camper ad HAMBURG PER NUOVA YORK dopo 15 giorni è partito in aereo e lo ha aspettato al porto, una volta sbrigate le pratiche burocratiche è entrato in Canada, poi gli STATI UNITI e quindi il Messico, erano tre mesi che viaggiava e il suo scopo era di arrivare alla terra del fuoco...[:0] Il viaggio non doveva superare i sei mesi e il ritorno sarebbe avvenuto imbarcando il camper in Brasile... Bè certo... 6 mesi ne valeva di certo la pena ma, per un paio di mesi non mi sembra una scelta giusta...[;)] Comunque onore a Marino che ogni tanto ci stupisce con i suoi viaggi... Il bello e il cattivo tempo, non dura tutto il tempo

Modificato da Yuma-58 il 01/02/2015 alle 08:39:08
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link