CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Controlli Estero

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 25
8
novello11
novello11
26/03/2017 124
Rispondi Abuso
Inserito il 09/04/2017 alle: 22:06:49
Buonasera, tra un paio di giorni partiremo per qualche giorno all'estero. Transiteremo attraverso Austria e Germania.
 Ho sentito che in caso di controlli (peso) le sanzioni sono salate e che se vogliono proprio fate i precisi oltre al peso possono anche sollevare storie per la patente (B invece della C per peso oltre i 35 q.li).
Quanto devo sperare nella buona sorte che mi eviti controlli del genere? E quanto invece è facile essere controllati? Sono voci o effettivamente il rischio c'è?
E della Svizzera cosa mi dite?
 Grazie per le informazioni.
 Buon viaggio.
Ore
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57312
Rispondi Abuso
Inserito il 09/04/2017 alle: 22:41:19
Sono 20 anni che attraverso Austria e Germania dalle 2 alle 6 volte ogni anno, e sempre con camper un po fuori peso blush.

Sono stao fermato un paio di volte a posti di blocco ma era solo per il controllo della Vignetta (e li si che si puo rischiare cifre alte!).

Per il peso, se stai entro uno sforamento ragionevole, cioè entro i 3850kg circa, la multa non è esagerata, e ti permettono tranquillamente di proseguire (casomai chiedono di svuotare l'acqua).
La patente non centra nulla, se il camper è immatricolato 35q, serve la B e la C non cambierebbe nulla. Puoi avere anche il brevetto di elicottero, ma per guidare un camper da 35q serve solo e unicamente la B.

In Italia per il sovrappeso si rischiano meno di 40 euro di multa fino a 39q, li è un po piu altina, dovrebbe andare dai 35, 75 o 150 euro a seconda di quanto si sfora, ma poi la cosa finisce li.
Ovvio che se si passano i 40q o addiittura 45 come tanti camper che girano, le cose cambiano un po.

Vai tranquillo, cerca di non portare cose inutili (tavolo, poltroncine, scooter etc....) ma non mi fascerei la testa, se non capita meglio, se capita pazienza. Però non è frequente come si vorrebbe fare credere.

Non è come in Svizzera dove c'è invece la denuncia penale e meglio non rischiare.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





9
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1871
Rispondi Abuso
Inserito il 09/04/2017 alle: 22:56:42
Sì....vai tranquillo.
​Vai tranquillo con il tuo bel peso e con telaio, sospensioni, freni e assetto sottodimensionati.
Tanto.....se non capita meglio. Se capita pazienza!



 
------- "Il fine giustifica il mezzo"
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57312
Rispondi Abuso
Inserito il 09/04/2017 alle: 23:28:33
In risposta al messaggio di urbani 1 del 09/04/2017 alle 22:56:42

Sì....vai tranquillo. ​Vai tranquillo con il tuo bel peso e con telaio, sospensioni, freni e assetto sottodimensionati. Tanto.....se non capita meglio. Se capita pazienza!   Il fine giustifica il mezzo

E' un tuo conoscente? Visto che sai che camper ha e che avrebbe il telaio, freni e sospensioni sottodimensionati? laugh.

La maggioranza dei camper sono 40 o 42q declassati, e anche i Light si possono legalmente aumentare fino a 3850kg se con telaio alko, e fino a 3700kg con telaio normale, e quindi sicuramente fino a quei pesi viaggiano sicuri, che non vuole dire essere in regola, ma per dire che la tua battuta potrebbe essere anche fuori luogo.

Sarebbe piu pertinente una battuta sui soldi che ci si fa eventualmente sfilare di tasca e su quella nulla da dire perchè in effetti il rischio è quello wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





jana
jana
-
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2017 alle: 00:06:28
Saremo noi sfigati, pesato 2 volte e due volte pagato la multa. Ultima volta siamo passati accanto alla stazione di controllo della A2 vicino  giovedi scorso, era chiusa, non in funzione. Non sempre sono aperte, se lo sono, niente da fare, si va sulla pesa. Quella deviazione al confine di Tarvisio per entrare in Austria invece da un po non vedo piu. Li abbiamo pagato 70€ perche pesavamo 3,65t in marzo di anno scorso.
Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.

Modificato da jana il 10/04/2017 alle 13:14:58
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Grecia 2022 in camper
Grecia 2022 in camper
Previous Next
19
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11345
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2017 alle: 07:31:40

Purtroppo pesano anche in Austria, al rientro dal capodanno a Vienna qualche anno fa, pochi km prima di Tarvisio, l'autostrada si restringe (con le fiaccolette accese a terra, erano le 23), tutti a transitare ai 5 orari dentro ad un parcheggio, sfilammo davanti alla Polizei che guardava le vignette e col dito diceva "tu fermo li (sulla pesa), tu prosegui ecc".....
Poco tempo fa anche sul passo Resia, per entrare in Austria, postazione di pesatura presso la vecchia dogana, un camper sopra le celle di carico, noi sempre "graziati", ma abbiamo un mezzo piccolo e comunque nei pesi. Non è che i Polizei sono degli sprovveduti, vedono arrivare un mansardato alto, con diverse persone a bordo, ruote belle schiacciate dentro ai parafanghi.... non ci vuole un genio a capire chi fermare.
Non è mia abitudine dare consigli del genere, ma come dice Tommaso, fai due conti sui tuoi pesi, se va male magari te la cavi con qualche multa bene, altrimenti non saprei che dirti.

.....oltre al peso possono anche sollevare storie per la patente (B invece della C per peso oltre i 35 q.li).

Questo non c'entra nulla, se il tuo mezzo è omologato fino a 3500kg, puoi avere anche la patente C, D...K Y Z che sei in multa ugualmente, il problema è l'omologazione del mezzo, non con quale patente lo stati guidando.
Sia chiaro, se stai guidando un Daily 70-170 (massa totale di 7000kg) carico a 8000kg con una patente B, ti infili in un doppio guaio in un colpo solo (patente inadeguata e portata eccessiva).
Tradotto, se guidi un mezzo in sovrappeso omologato fino a 3500kg, non interessa a nessuno che lo fai con una patente superiore alla B, è la sicurezza del mezzo e quella di chi ti circonda (in riferimento al CDS) che sarebbe compromessa, e tu stai conducendo un mezzo non in regola.

Stesso discorso per un mezzo declassato a 3500kg, fico finchè vuoi sulla sicurezza anche a 3800kg, ma vallo a raccontare alla Polizei quando ti mette in pesa, in genere da quelle parti non sono abituati ad ascoltare le giustificazioni all'italiana.

Buoni viaggi


 
Davide

Modificato da nanonet il 10/04/2017 alle 14:10:42
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62061
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2017 alle: 08:00:47
Pesano eccome, io sono stato miracolato perché hanno visto il go-box e mi hanno fatto segno di proseguire, certo é che la percentuale é bassa Peró, come dico io, se capita a me é il 100%.
Dipende da quanto pesi, É possibile anche pagare la sanzione minima, 70 euro.
Prova a mettere un go-Box finto....😀
In Svizzera é ancora peggio, delle due meglio l'Austria

--------- ---------

Modificato da Grinza il 10/04/2017 alle 08:01:33
20
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9854
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2017 alle: 08:54:26
L'estate scorsa un mio amico stava andando in Olanda con un vecchio Ford Transit ed in Austria ha trovato una deviazione obbligatoria sull'autostrada e la polizia lo ha fatto pesare.

Non pensava di essere molto carico ma non sapeva che il suo telaio era omologato per 33 q.li ed ha preso una multa di oltre 300€ più l'obbligo di riportare il carico entro la norma. Purtroppo pur avendo buttato l'acqua ed il vino, libri e quanto di più o meno utile c'era dentro avrebbe dovuto lasciar li anche le biciclette ma, probabilmente commossi, la polizia l'ha lasciato ricaricarle e ripartire.

C'è da sperare di non venire controllati ma oramai succede sempre più spesso.

 
Alessandro

_____________________
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
21
salvatore
salvatore
10/08/2003 8384
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2017 alle: 09:52:46
In risposta al messaggio di novello11 del 09/04/2017 alle 22:06:49

Buonasera, tra un paio di giorni partiremo per qualche giorno all'estero. Transiteremo attraverso Austria e Germania.  Ho sentito che in caso di controlli (peso) le sanzioni sono salate e che se vogliono proprio fate i
precisi oltre al peso possono anche sollevare storie per la patente (B invece della C per peso oltre i 35 q.li). Quanto devo sperare nella buona sorte che mi eviti controlli del genere? E quanto invece è facile essere controllati? Sono voci o effettivamente il rischio c'è? E della Svizzera cosa mi dite?  Grazie per le informazioni.  Buon viaggio. Ore
...

Ciao novello11
Credo che tu sia cosciente delle problematiche conseguenti alla circolazione con un veicolo in sovrappeso sia sotto il profilo amministrativo (sanzioni) sia sotto il profilo responsabilita' (in caso di incidente).
Per quanto riguarda il profilo amministrativo, diciamo che in Italia il rischio di essere pesati e' relativamente basso; molto piu' alto il rischio in alcune nazioni, come ad esempio Austria o Svizzera, specie se il camper e' di grandi dimensioni, come giustamente evidenziato dall' amico Davide.
Per partire con una certa tranquillita', personalmente andrei in pesa per verificare la reale situazione e poi ragionerei su cosa portare e cosa non portare (ad esempio di possono recuperare parecchi chili evitando di riempire al massimo i serbatoi dell' acqua e del carburante).
A volte e' sufficiente questo per restare nei limiti.
 
18
chorus
chorus
05/10/2006 12006
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2017 alle: 12:38:00
In risposta al messaggio di salvatore del 10/04/2017 alle 09:52:46

Ciao novello11 Credo che tu sia cosciente delle problematiche conseguenti alla circolazione con un veicolo in sovrappeso sia sotto il profilo amministrativo (sanzioni) sia sotto il profilo responsabilita' (in caso di incidente).
Per quanto riguarda il profilo amministrativo, diciamo che in Italia il rischio di essere pesati e' relativamente basso; molto piu' alto il rischio in alcune nazioni, come ad esempio Austria o Svizzera, specie se il camper e' di grandi dimensioni, come giustamente evidenziato dall' amico Davide. Per partire con una certa tranquillita', personalmente andrei in pesa per verificare la reale situazione e poi ragionerei su cosa portare e cosa non portare (ad esempio di possono recuperare parecchi chili evitando di riempire al massimo i serbatoi dell' acqua e del carburante). A volte e' sufficiente questo per restare nei limiti.  
...

Consiglio inoltre di pesarlo in diverse pese: le pesate del mio camper differiscono di almeno un centinaio di kg (meno del 3% della pesata massima, dunque un'inezia, ma dobbiamo considerare che su 100 kg noi ci giochiamo la legalità o l'illegalità del nostro camper).
Tanto per aggiungere incertezze, un altro peso diverso risulta dal report della revisione
21
salvatore
salvatore
10/08/2003 8384
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2017 alle: 14:44:40
In risposta al messaggio di chorus del 10/04/2017 alle 12:38:00

Consiglio inoltre di pesarlo in diverse pese: le pesate del mio camper differiscono di almeno un centinaio di kg (meno del 3% della pesata massima, dunque un'inezia, ma dobbiamo considerare che su 100 kg noi ci giochiamo la legalità o l'illegalità del nostro camper). Tanto per aggiungere incertezze, un altro peso diverso risulta dal report della revisione

Ciao chorus.
Osservazione corretta.
Io ho la fortuna di disporre di una pesa pubblica automatica, che rilascia uno scontrino intestato,  a qualche chilometro dalla mia residenza: dovrebbe quindi valere ufficialmente.
Se non ricordo male, tempo fa ero andato presso un corsorzio agrario, ho fatto la pesata e successivamente mi hanno detto che la pesata in se' era gratuita ma potevano darmi una pesata certificata pagando una piccola somma.
9
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1871
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2017 alle: 20:26:18
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 09/04/2017 alle 23:28:33

E' un tuo conoscente? Visto che sai che camper ha e che avrebbe il telaio, freni e sospensioni sottodimensionati? . La maggioranza dei camper sono 40 o 42q declassati, e anche i Light si possono legalmente aumentare fino
a 3850kg se con telaio alko, e fino a 3700kg con telaio normale, e quindi sicuramente fino a quei pesi viaggiano sicuri, che non vuole dire essere in regola, ma per dire che la tua battuta potrebbe essere anche fuori luogo. Sarebbe piu pertinente una battuta sui soldi che ci si fa eventualmente sfilare di tasca e su quella nulla da dire perchè in effetti il rischio è quello Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...

Ma no dai, era solo una riflessione.
​Pensavo come fosse singolare pensare di sfidare la buona sorte evitando magari 50 euro di multa e non riflettere su conseguenze catastrofiche di eventuali incidenti scaturiti in condizioni di illegalità.
​Poi, per carità, siamo in un paese libero e democratico e ognuno è libero di infrangere la legge come meglio crede; l'importante che sia conscio delle conseguenze e sia pronto a risponderne (cosa che però non sempre avviene).


 
------- "Il fine giustifica il mezzo"
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57312
Rispondi Abuso
Inserito il 11/04/2017 alle: 09:25:26
In risposta al messaggio di urbani 1 del 10/04/2017 alle 20:26:18

Ma no dai, era solo una riflessione. ​Pensavo come fosse singolare pensare di sfidare la buona sorte evitando magari 50 euro di multa e non riflettere su conseguenze catastrofiche di eventuali incidenti scaturiti in
condizioni di illegalità. ​Poi, per carità, siamo in un paese libero e democratico e ognuno è libero di infrangere la legge come meglio crede; l'importante che sia conscio delle conseguenze e sia pronto a risponderne (cosa che però non sempre avviene).   Il fine giustifica il mezzo
...

Anche la mia era una battuta, smileywink,  per il resto sappiamo tutti che penso l'80% dei camper non sono regolari una volta in viaggio crying.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





9
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1871
Rispondi Abuso
Inserito il 11/04/2017 alle: 22:44:33
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 11/04/2017 alle 09:25:26

Anche la mia era una battuta, ,  per il resto sappiamo tutti che penso l'80% dei camper non sono regolari una volta in viaggio .   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Già, è così.
​E per molto tempo, più o meno consciamente, lo sono stato anch'io.
Poi il desiderio di mettersi in regola, consapevole di non poter mai rientrare nei pesi, ha prevalso.
Chissà se ho fatto bene, forse me ne pentirò. Ma così ho sentito di fare e così ho fatto.sad



 
------- "Il fine giustifica il mezzo"
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57312
Rispondi Abuso
Inserito il 12/04/2017 alle: 11:51:19
In risposta al messaggio di urbani 1 del 11/04/2017 alle 22:44:33

Già, è così. ​E per molto tempo, più o meno consciamente, lo sono stato anch'io. Poi il desiderio di mettersi in regola, consapevole di non poter mai rientrare nei pesi, ha prevalso. Chissà se ho fatto bene, forse me ne pentirò. Ma così ho sentito di fare e così ho fatto.   Il fine giustifica il mezzo

Anch'io dopo alcuni anni ebbi gli scrupoli di coscienza e volli mettermi in regola portandolo a 3850kg...........crying
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





14
Sal235
Sal235
15/06/2010 832
Rispondi Abuso
Inserito il 12/04/2017 alle: 13:52:34
Buongiorno...... winksicuramente sono fuori peso e visto che questa estate dovrò transitare per Austria e Germania comincio a preoccuparmi.
Qualche amico di Napoli può indicarmi una pesa pubblica attendibile in zona? Grazie.   
Salvatore
La cosa più pericolosa da fare è rimanere immobili. William Burroughs
11
bruno it
bruno it
01/04/2014 3454
Rispondi Abuso
Inserito il 12/04/2017 alle: 15:05:55
Quanto devo sperare nella buona sorte che mi eviti controlli del genere?
Dunque, la maniera più facile è di leggere l'oroscopo, ma se desideri una migliore precisione ti consiglio il sacrificio animale: per praticità prendi una gallina (così poi te la cucini) e dopo averla sgozzata e fuoriuscito il sangue conta le ultime gocce, se pari passi, se dispari sei fregato. Ho letto molto sulla divinazione ma a tutt'oggi non mi risulta che insistendo mille e mille volte sul medesimo argomento peso si ottengano miglioramenti di linea del proprio vr, se ciò fosse possibile COL sarebbe più frequentato di facebook. Un utile consiglio potrebbe essere di prepararsi preventivamente un discorsino nel caso il gendarme indichi la bilancia, ad es.: - Mi scusi colonnello, so di non essere in regola, ma chi lo è? Scagli la prima pietra il camperista che si ritenga nei limiti dell'infamante, disonorevole e vergognosa massa. Mi appello alla sua carità e coscienza: pensi ai miei quattro figli che attendono fiduciosi...ecc. ecc. - 
Buona fortuna
Bruno

15
marinox
marinox
30/09/2009 4831
Rispondi Abuso
Inserito il 12/04/2017 alle: 15:57:16
ecco che BRUNO IT ci snocciola scherzosamente e scaramanticamente l'atto che salva capra e cavoli ( amari ? ) , detto questo ho pesato il mio mezzo UN IVECO FURGONATO DA 6 METRI in una pesa pubblica a GRISIGNANO DI ZOCCO ( VI ) PESO 3580 kg in assetto da partenza . quest'anno gli ho  fatto la prima revisione e ho scaricato l'acqua x diciamo un centinaio di kg + tavolo e sedie +vino e birra . PESATO e UDITE UDITE 3320 . adesso sono sereno tanto che se parto x posti
"  diciamo pericolosi " scarico l'acqua e mi tengo stretto la sopravvivenza , in fin dei conti MORIRE di disidratazione non mi pare il caso .

carlo
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57312
Rispondi Abuso
Inserito il 12/04/2017 alle: 16:37:01

Puoi anche non rinunciare a una buona bottiglia.

La tolleranza anche nei paesi piu restrittivi èil 3% e quindi fino a 3600kg sei in regola anche all'estero.  Casomai la bottiglia la offri al gendarme, ma solo dopo che ti ha detto che sei in regola, perchè offrirla prima potrebbe fare pensare male laugh

Allargando un po il discorso pesi,
In Italia comunque si è in regola fino ai 3700kg . la così detta "Massa Franca"

Si aggiunge al 3.5t il 5% (3.675kg) e poi si arrotonda ai 100kg superiori, e viene 3.7t che è la Massa Franca, cioè quella fino alla quale si è in regola.

Questo èil metodo di calcolo usato dalle FFOO in caso di controllo.

Con lo stesso metodo di calcolo, fino a 4t si è entro il 10% e quindi la sanzione è di 41 euro ma con lo sconto sempre applicato diventa 28,70 e un punto sulla patente.

C'è una comoda app per Android:  "Calcolo Sovraccarico"
che è creata con lo stesso metodo ufficiale usato dalle FFOO.

https://play.google.com/store/apps/details?id=it.sovraccarico.cesco

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




 

Modificato da IZ4DJI il 12/04/2017 alle 17:27:17
16
sem62
sem62
14/03/2009 153
Rispondi Abuso
Inserito il 13/04/2017 alle: 22:59:43


Scusate, mentre che si è in argomento di pesi, a chi è più aggiornato, la tolleranza del peso del mezzo nel territorio Austriaco e del 5% come in Italia o diversamente.



 
jana
jana
-
Rispondi Abuso
Inserito il 13/04/2017 alle: 23:18:12
In risposta al messaggio di sem62 del 13/04/2017 alle 22:59:43

Scusate, mentre che si è in argomento di pesi, a chi è più aggiornato, la tolleranza del peso del mezzo nel territorio Austriaco e del 5% come in Italia o diversamente.  

Non so che tolleranza di peso e' in Austria, ma so, che quando ci hanno pesato seconda volta, pesavamo 3650 kg, omologati per 3500, hanno chiesto un importo che non ricordo, quando mio marito ha chiesto di poter scaricare acqua, )eravamo al confine italiano a Tarvisio) hanno detto ok, fatelo piu presto possibile e ci hanno abbassato la multa a 70€. 150 kg su 3500 kg sono piu meno 4 percento. Per la mia esperienza vanno molto a naso. 
Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.