CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Corsica

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 17
elena
elena
14/02/2003 37
Inserito il 17/07/2006 alle: 08:50:52
Il 6 agosto partiamo per la Corsica. Abbiamo già fatto un itinerario di massima, ma ci chiediamo: troveremo sempre una piazzola libera nei vari campeggi? Chi di voi c'è già stato il agosto negli anni passati può darmi qualche informazione in proposito? Accettiamo anche consigli su zone da evitare e altre da non perdere. Grazie Elena
pikky69
pikky69
12/06/2006 16
Inserito il 17/07/2006 alle: 13:32:43
Ciao elena siamo fam,di 4 persone che itinertario avete programmato visto che noi partiamo dopodomani e abbiamo gia' un mezzo itinerario[:)].ciao e grazie[8D]
elena
elena
14/02/2003 37
Inserito il 17/07/2006 alle: 13:48:54
Un itinerario fai da te redatto con l'aiuto della guida Lonley Planet. Partiamo da Marina di Pietracorbara, dopo essere sbarcati a Bastia, dove non ci fermiamo, e andiamo verso nord (il famoso dito)e poi seguiamo la Corsica in senso antiorario. Preferiamo zone poco frequentate, non amiamo il caos. ECCO IL NOSTRO ITINERARIO DI MASSIMA: 1° GIORNO Marina di Pietracorbara – Centuri KM. 60 Lungo il percorso vedere: Macinaggio – Barcaggio – Tollare. Pernottamento al camping L’Isolottu a 4 Km da Centuri 2° GIORNO Centuri – Saint Florence KM. 60 Lungo il percorso: Pino, Nonza (molto bella) Pernottamento al camping d’Olzo. 3° GIORNO Giro in barca alla spiaggia Du Loto e de Saleccia 4° GIORNO Saint Florent – Algajola KM 55 Pernottamento al camping De La Plage. Passaggio nel desert D’Agres, da L’Ile Rousse con spiagga molto bella. Se c’è tempo sono molto carini anche i paesini dell’entroterra: Speloncato, Pigna e Sant’Antonino 5° GIORNO Algajola – Calvi con il trenino della Balange ( circa 30 min.) Visita di Calvi in modo particolare della Cittadella. 6° GIORNO Algajola – Porto KM.85 Pernottamento al camping Sol e Vista o più bello camping Les Oliviers verso Ota, oppure camping Funtana a L’Ora su Route d’Evisa. Visita ad Ota, i ponti genovesi e gorges de Spelonca (passeggiata con bagno nelle pozze naturali). Evisa e la Foret D’Aitone, visita cascate e bacino naturale da Col De Verghio. 7° GIORNO Porto – Plage D’Arone KM 25 Visita delle Calanques de Piana possibilmente verso il tramonto e fare le varie passeggiate. Pernottamento al camping de la Plage d’Arone. Se vale la pena e c'è tempo fermarsi al camping de la Plage d’Arone per riposare!!! Da vedere: Marine de Ficajola. 8° GIORNO Plage d’Arone – Porto Pollo Km.140 Piccolo villaggio di pescatori. Pernottamento al camping Fontanella, oppure U Caseddu o Du Valinco. Vedere Plage de Cupabia e plage de Portiglio. Lungo il percorso sono interessanti: Cargese, plage du Pero, Sagone, Ciuccio e Filitosa (sito preistorico). Evitare Ajaccio: traffico caotico e spiagge affollate. Interessante nella zona di Ajaccio il centro delle tartarughe: Cupulatta Centre, vicino a Vero (un po’ all’interno). 9° GIORNO Porto Pollo – Roccapina KM. 52 Pernottamento al camping Roccapina. Lungo il percorso visita di Sartene. 10° GIORNO Roccapina – vicinanze Porto Vecchio KM 60 Pernottamento al campeggio U Pirellu Lungo il percorso visita di Bonifacio con eventuale gita in barca. Da non perdere Cap Pertusato. 11° GIORNO Visita alle spiagge dei dintorni: Plage Calalonga, Palombaggia, Rondinara, Santa Giulia. Vicino alla Palombaggia c’è area di sosta: da Bastia a Palombaggia, dopo Porto Vecchio, si imbocca a sinistra la strada per Palombaggia, al bivio tenere ancora la sinistra verso la spiaggia. Quasi alla fine di qs. strada sulla destra, riconoscibile dalla roulotte parcheggiata all’ingresso, si trova qs parcheggio denominato “Park de la Plage” a 200 metri dalla spiaggia. Ci sono docce, carico e scarico ed il gestore parla italiano. 12° GIORNO Visita di Porto Vecchio con la sua atmosfera irreale. Eventuale trasferimento a Marina d’Aleria all’omonimo camping. KM.80 13° GIORNO Porto Vecchio o dintorni – Bastia KM.147 (oppure Km.70 se si è già a Marina d'Aleria) Dormire a Bastia presso il Camping San Damiano Noi staremo via circa 18 giorni, quindi durante l'itinerario pevediamo di fermarci qualche notte in più nei luoghi più meritevoli..... anche per riposare, perché viaggiare è bellissimo, ma anche stancante. Interessanti all’interno: Valle della Restonica Lago di Ninu Col Di Vizzavona Sainte Lucie de Tallona Bains de Caldane (sorgenti di acqua sulfurea) Aiguilles de Bavella Quando ritornerete fateci sapere com'é andata e cosa vale la pena vedere. Buon viaggio Elena
gnagnela
gnagnela
05/05/2005 3245
Inserito il 18/07/2006 alle: 08:37:17
Ciao, siamo stati in Corsica ad agosto 2005. Non credo che avrete problemi x i camping non fosse altro x il fatto che ce ne sono tantissimi. Ricordate che la sosta libera e' vietata su tutto il territorio e i minacciosi cartelli al porto ve lo ricorderanno. Solo una nota: il camping di Roccapina. Non so cosa dica la guida su questo posto, so che la spiaggia e' favolosa ma pensateci bene-bene, la strada e' una vera mulattiera e il camping (unico punto di sosta) ha solo 50 posti, quasi sempre occupati in toto. Buon viaggio e occhio alle mansarde! Ciao
christie
christie
-
Inserito il 18/07/2006 alle: 14:03:37
ciao, siamo stati già 3 volte in Corsica nel periodo di agosto, girata in lungo e in largo, non abbiamo mai avuto problemi a trovare posto nei campeggi. Isola incantevole per tutte le cose. ciao e buoni KM
ivanpoppi
ivanpoppi
26/10/2004 1
Inserito il 18/07/2006 alle: 15:22:00
Anche noi saremmo intenzionati ad andare in Corsica periodo agosto. Posso sapere con quale compagnia traghettate? Non ci sono problemi sulle strade corse nel fare il giro in senso antiorario? (mi hanno consigliato il senso orario per questioni di praticità di guida....).
Prosecco e camper
Prosecco e camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
Previous Next
elena
elena
14/02/2003 37
Inserito il 18/07/2006 alle: 16:02:31
Traghettiamo con la Corsica Ferries, perché abbiamo trovate delle tariffe più vantaggiose rispetto ad altre compagnie. Ho letto che girarla in senso orario non sei a picco sul mare, però sei verso la roccia e dei comunque stare attento alle rocce che escono. E' vero?? Chi di voi c'è già stato cosa consiglia? Per quanto riguarda il camping Roccapina, quanto è lunga la strada sterrata? Vale la pena percorrerla sia per la spiaggia che per il campeggio oppure è preferibile evitare?
marius
marius
29/09/2003 240
Inserito il 18/07/2006 alle: 16:07:10
Per Elena: Ho guardato velocemente l'itinerario e permettimi di sconsigliarti di fare la parte nord. Ho passato quasi 20 anni di vacanze sull'isola in tenda e roulotte e la parte nord è la meno fruibile di tutte, soprattutto con il camper. La costiera è strettissima, l'accesso al mare inesistente o quasi, il mare spesso molto mosso e tira sempre molto vento. Non per nulla resta quasi sempre fuori dagli itinerari. Molto bella se fossi in moto ma con il camper è un delirio. Il resto dell'itinerario non l'ho visto ma ti passo ancora due consigli di numero: 1) il tempo che tu prevedi per fare 50 chilometri quadruplicalo. La media sulle strade corse (principali escluse) è molto bassa, tipo 20, 30 all'ora. Sono strade abbastanza strette, spesso a curve senza parapetto. Il principale errore è di ipotizzare un trasferimento veloce perchè il luogo è vicino. Sembra, ma non è così. 30 chilometri possono voler dire anche 2 ore e passa. Se puoi evita di fare le costiere o, se proprio le vuoi fare stai dal lato montagna. La strada è molto stretta e lo strapiombo spesso non è protetto per nulla. Le zone piu' consigliabili per i nostri mezzi sono Calvi, Golfo di Porticcio/Ajaccio, Sartene, tutta la costa verso l'Italia da Ghisonaccia in giu'e da Porticcio verso Nord. Di campeggi ne trovi una marea ma per me non tutti sono adatti ai nostri mezzi. La vegetazione è abbastanza bassa, sono pieni rasi di gente e i servizi , beh...lasciamo perdere. Sono piu' adatti alla tenda o alle roulotte. Detto questo la Corsica è l'isola piu' bella del mondo ma preparatevi bene. Ciao Mario MI
elena
elena
14/02/2003 37
Inserito il 18/07/2006 alle: 16:16:16
Grazie Mario per i consigli. Noi viaggiamo con un Westfalia, quindi le dimensioni non sono come un camper vero e proprio. Valgono comunque i consigli che mi hai scritto per le strade o girare con un Westfalia California (tetto basso) è più semplice?
marius
marius
29/09/2003 240
Inserito il 18/07/2006 alle: 18:35:53
Mah, per il viaggio le dimensioni ovviamente aiutano ma il tempo di percorrenza resta uguale. Io in Corsica ci sono sempre andato in auto e solo l'ultimo anno in Camper e quindi i tempi sono quelli di una qualsiasi macchina. Sempre se posso darti un consiglio spassionato, fai meno ma fallo meglio. Vedo tappe di molti chilometri, troppi per la Corsica, rischi di passarti le giornate seduta sul camper. Che posso dirti, scegliti una zona e battila palmo a palmo. Se vai alla Foret des Anglais ci passi una giornata tra passeggiata e bagni nel laghetto. Da quelle parti vai a CANAGLIA. si tratta di un paesino insignificante al cui termine parte una lunga passeggiata che ti porta ad un lago. Sulla strada trovi una serie di pozze ghiacciate dove immergerti. E magari, se sei fortunata incroci anche qualche cinghiale. Insomma, non correre, non vedresti nulla. Ad esempio Cargese ha una spiaggia bellissima come e forse di + di quella di Calvi. Anche il paese merita. Passare dal Deserto degli Agriati ed andare via è pura utopia. Se non è cambiata la strada ti trovi su un percorso da Paris Dakar al cui termine sei nel Paradiso Terrestre. Ma questa, da sola, è una meta. Ci si và e in genere ci si resta. Calvi è molto bella da vivere di notte. Ile Rousse a me non piace mentre è molto carina Algajola. Guarda che lì c'era (sono passati molti anni) una strada sterrata che ti portava ad una conca piu' isolata e molto bella. Mi pare ci fosse anche un residence turistico sulla strada. Porto Vecchio la salterei a piè pari, caotica, con spiagge lontane, adatta a chi ha gommoni e vuole la mondanità. Santa Giulia è + mito che realtà. Vacci ma anni di incendi dolosi l'hanno un poco rovinata. Vai anche a Santa Manza,sempre da quelle parti e non perderti Bonifacio (senza camper mi raccomando!!!). Non scartare il golfo di Ajaccio. Vai a Porticcio, di fronte alla capitale al camping La Vallee. Poco lontano trovi una tra le piu' belle spiagge della Corsica la Plage d'Argent. Oh, quanto avrei da scrivere.....con nostalgia. Mario MI
elena
elena
14/02/2003 37
Inserito il 19/07/2006 alle: 08:37:31
Mario, dirti grazie è poco. Non sai che aiuto mi hai dato. In questi giorni rivedrò senz'altro l'itinerario.
gnagnela
gnagnela
05/05/2005 3245
Inserito il 19/07/2006 alle: 08:43:09
Quoto Marius in tutto e x tutto!!! Soprattutto x Santa Manza: solo quella vale il viaggio!!! Bhe' se avete un Westfalia e' diverso, noi ci siamo andati con un mansardato di 6,50 mt e in alcuni casi si e' sentito parecchio!Pero' in generale quello che si dice delle strade corse e' esagerato. La strada x Roccapina, dall'imbocco della provinciale fino al camping, e' circa 3 Km. E' larga quanto una macchina (e se incroci qualcuno...)bianca, in discesa (che poi e' salita), dissestata anzi dissestatissima! Dio solo sa xche' la lascino cosi', forse fa parte del folclore locale ma mi dicono che quando vedi la spiaggia non te ne penti...mha! Vai anche a vedere le isole della Sanguinaria, dopo Ajaccio, molto belle! Questo e' il mio diario. http://www.turismoitinerante.it... Buon viaggio!
christie
christie
-
Inserito il 19/07/2006 alle: 13:31:27
l'unica strada veramente brutta da fare in camper è il tratto che và da Calvi a Porto, ho un camper di 7 mt. e l'ho fatta già 2 volte (una in senso orario e l'altra no), il problema di andare in senso orario è che hai gli spuntoni di rocchia a livello mansarda mentra nell'altro senso hai gli strapiombi senza protezioni. l'anno scorso quel tratto era tutto disconnesso e pieno di lavori in corso, per cui molto lento da percorrere. Per il resto non ho trovato problemi. Io ho usato sempre il traghetto Moby delle 9.00 da Genova, arrivi in 5 ore ed è comodissimo. ciao e buone vacanze.
RobiABC
RobiABC
17/02/2006 283
Inserito il 20/07/2006 alle: 10:37:44
Anch'io l'anno scorso ho fatto il tratto che và da Calvi a Porto (in macchina) e c'erano 15Km di lavori in corso per allargarla e asfaltarla (piu' o meno c'abbiamo messo un paio d'ore a fare quei 15 Km). Spero proprio che in un anno l'abbiano terminato quel pezzo di strada (tra l'altro l'ultimo oramai che era rimasto stretto come le vecchie strade) ... Buoni Km. Roberto
abc123
abc123
-
Inserito il 25/07/2006 alle: 13:58:15
quote:Originally posted by gnagnela
Quoto Marius in tutto e x tutto!!! Soprattutto x Santa Manza: solo quella vale il viaggio!!! Bhe' se avete un Westfalia e' diverso, noi ci siamo andati con un mansardato di 6,50 mt e in alcuni casi si e' sentito parecchio!Pero' in generale quello che si dice delle strade corse e' esagerato. La strada x Roccapina, dall'imbocco della provinciale fino al camping, e' circa 3 Km. E' larga quanto una macchina (e se incroci qualcuno...)bianca, in discesa (che poi e' salita), dissestata anzi dissestatissima! Dio solo sa xche' la lascino cosi', forse fa parte del folclore locale ma mi dicono che quando vedi la spiaggia non te ne penti...mha! Vai anche a vedere le isole della Sanguinaria, dopo Ajaccio, molto belle! Questo e' il mio diario. http://www.turismoitinerante.it... Buon viaggio! >
>
pikky69
pikky69
12/06/2006 16
Inserito il 26/07/2006 alle: 07:59:48
per ELENA, ciao samo appena tornati dalla corsica ,avevo visto il tuo itinerario, e mi permetto di darti dei consigli, abbiamo fatto il giro del dito da bastia per macinaggio ,barcaggio, century , nonza saint florent. Tutto quello che ti hanno detto sulle velocita' e' tutto vero 50 KM circa due ore strada bruttissima fino a barcaggio che per noi non ha meritato il viaggio, bella invece la parte occidentale(lato NONZA)sembra di fare la costiera amalfitana io te la consiglio da nord a sud trovi anche deele belle calette per poter fermarti e fare un tuffo.(con il westfalia meno problemi noi eravamo con laika kreos). Zona calvi ajaccio ile orusse la faremo tra 10 giorni quando torneremo per visitare la zona ovest e zona interna della corsica. Palombaggia ok ti consiglio il parcheggio che hai menzionato e' veramente ok giuseppe il titolare e' bravissimo ti consiglio di pernottarci per gustarti la spiaggia (puoi richiedere baguette e croissant fresche per il giorno dopo allo stesso prezzo del fornaio).........segue...............
elena
elena
14/02/2003 37
Inserito il 26/07/2006 alle: 09:20:08
Grazie Pikky per le informazioni. Com'era il tempo in quetsi giorni?. Controllo spesso il meteo su internet ed ho visto che questa settimana danno pioggia debola tutto il giorno. Hai trovato bel tempo?
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
pikky69
pikky69
12/06/2006 16
Inserito il 26/07/2006 alle: 13:31:18
ciao di nuovo , ti consiglio anche il giro con la barca di una giornata da porto vecchio (MONTECRISTO e'il nome della barca ) con sosta nella isola lavezzi bagno e passeggiata di 2 ore , colazione pranzo e merenda a bordo costo 55 euro a persona (bimbi 30)dalle 9 del mattino alle 1830 . Per quanto riguarda bonifacio ti consiglio anche la' giro in barca da 15 euro circa un'ora e per la sosta parcheggio giu' al porto a 20 mt a sinistra dopo supermercato SPAR possibile anche dormirci noi lo abbiamo fatto chiedendo il permesso alla gendarnmerie e al gestore costo dalle 20 alle 11 costo 5 euro. Per il momento non ho piu' notizie perche' abbiamo trascorso solo 7 giorni e come ti ho detto torneremo la tra 10 giorni. Tempo ottimo sole a tutta forza, la sera sulla costa orientale la temperatura si abbassava e dormivamo anche con il lenzuolino di giorno 35 gradi ma senza umidita' UNA SETTIMANA DA DIO. CIAO e buoni km
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Noleggio-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.