CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Creazione itinerari

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 48
16
barbagianni7169
barbagianni7169
rating

21/09/2008 5940
Inserito il 14/07/2011 alle: 15:58:59
Rieccoci, nuovamente bisognosi del vostro aiuto![:I] Ci permettiamo di postare qui perchè essendo argomento riguardante sopratutto viaggi all'estero, forse ci può aiutare proprio chi sta facendo lo stesso lavoro. Stiamo tirando giù un itinerario per il viaggio che probabilmente faremo, saranno tanti km con tante tappe...domanda: quale sito possiamo usare per creare più facilmente possibile un itinerario completo con chilometraggio e distanze? Noi usiamo la guida Michelin ma più di un tot di tappe non le dà...avete di meglio? Grazie davvero![:)] [:D][^][:p][:)][:X]
15
moki e ricki
moki e ricki
16/07/2009 933
Inserito il 14/07/2011 alle: 16:59:45
Forse dico una banalità[:D], ma google map? Ciao Monica
16
barbagianni7169
barbagianni7169
rating

21/09/2008 5940
Inserito il 14/07/2011 alle: 17:24:41
Mai provato[:I] Proverò stasera... è semplice?veloce?rimane poi una specie di mappa che potrei anche stampare? Grazie , Monica , sei sempre presente...a breve ti stresserò! [:D][^][:p][:)][:X]
18
kalagi
kalagi
04/10/2006 3482
Inserito il 14/07/2011 alle: 17:30:17
Io in Danimarca ho utilizzato AutoRoute 2007 idem per la Gran Bretagna[;)] Giulioid="blue">id="size4">id="Comic Sans MS">
16
barbagianni7169
barbagianni7169
rating

21/09/2008 5940
Inserito il 14/07/2011 alle: 17:32:53
Acc...proprio quello che intendevo!! Immagino sia un programma...si acquista? [:D][^][:p][:)][:X]
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
15
moki e ricki
moki e ricki
16/07/2009 933
Inserito il 14/07/2011 alle: 17:52:03
Google map è di una semplicità unica. Se ci sono riuscita io.....[:D] Il risultato è simile ad Androute (io ne avevo una vecchia versione, ma non l'ho quasi mai usato). Con Maps puoi stampare sia la mappa che il percorso. Clicca sulla stampante in alto a destra, scegli aggiungi mappa grande. Prova anche a cliccare su street vieux (o come si scrive) E' più difficile a dirsi che a farsi. A presto Monica
21
nanett0
nanett0
09/12/2003 3197
Inserito il 14/07/2011 alle: 17:58:35
quote:Risposta al messaggio di kalagi inserito in data 14/07/2011  17:30:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Giulio...non avrai mica intenzione di fare tutta quella strada ? Io 3 anni fa mi sono fermato al confine meridionale della Scozia e ci ho messo 3 settimane e 7200 Km ![:D] Per quanto riguarda Google map, funziona ma è molto lento in quanto lavora sempre on line [;)] Saluti Giuseppe
16
viapolla11
viapolla11
20/11/2008 270
Inserito il 14/07/2011 alle: 18:01:28
Io uso Google maps per una prima definizione del viaggio, poi impiego

http://www.viamichelin.it/

che mi da qualche opzione in + (tipo no pedaggi, gallerie, salite, ecc.) e ad un certo grado di dettaglio, espone anche le altitudini e assomiglia di più alla cartina geografica. Poi mi documento sulle carte (indispensabili). Ciao Paolo
17
baronerosso
baronerosso
20/12/2007 1969
Inserito il 14/07/2011 alle: 18:03:47
quote:Risposta al messaggio di barbagianni7169 inserito in data 14/07/2011  15:58:59 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> Se hai un Tom Tom usa Tyre, puoi scaricarti il percorso direttamente sul navigatore

http://www.viaggiincamper.com

http://www.toyotablu4x4.org

16
barbagianni7169
barbagianni7169
rating

21/09/2008 5940
Inserito il 14/07/2011 alle: 18:06:53
Si Viapolla, lo uso anch'io, ma non mi da abbastanza tappe, almeno a me succede così! Certo la cartina è indispensabile ma faccio tutto anche versione "tascabile" perchè ho il vizio di portarmi dietro sempre tutto, in borsa, in macchina, ma non i9n viaggio, prima del viaggio se vado in giro ho sempre un pezzo del nostro viaggio futuro con me[:I] Allora google maps lo proverò stasera, devo mettermici con calma, per il resto se avete info o consigli... [:D][^][:p][:)][:X]
19
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11346
Inserito il 14/07/2011 alle: 18:13:23
Con Google Maps puoi fare di tutto, anch'io avevo AutoRoute, ma le mappe erano imprecise e non aggiornate. Sulla pagina principale di Google, in alto a dx su "Accedi" ti iscrivi (scegli nome utente e password), vai su Maps, a sinistra trovi la cartella "i miei luoghi", lì puoi ceare e salvare tutti i tuoi itinerari, sopratutto corredati dalle stupende funzioni di Street View ecc. Occorre un briciolo di pratica ed abitudine (si lavora su server remoto e non sul proprio pc), ma la praticità è immnensa, puoi caricare, visionare, consultare e modificare le tue mappe ovunque e da qualsiasi pc collegato in rete. Massima sicurezza, entri con password, puoi lavorarci contemporaneamente con altri, puoi decidere chi può o non può vederle. Insomma, più facile da usare che da spiegare. Ecco un esempio del nostro itinerario di Nordkapp dello scorso anno

http://goo.gl/

iLcbA" target="_blank">

http://goo.gl/

iLcbA Dimenticavo, puoi inviare il link della tua mappa a chi vuoi, purtroppo l'URL è esageratamente lungo, anche qui Google corre in aiuto, in questo sito:

http://goo.gl/

Sempre di Google, puoi iscriverti, inserire il tuo URL lunghissimo ed ottenerne uno equivalente molto corto (appunto quello che ti ho linkato). Il bello è che di questo URL breve puoi verificare in quanti lo hanno consultato negli ultimi gioni, settimane, mesi, da quale nazione, con che sistema operativo, e tanto altro, insomma, una goduria informatica Ultima, ma non ultima, la possibilità di utilizzare l'itinerario che hai creato su un navigatore, occorre uno smartphone, netbook o I-pad abilitato e collegato in rete, dovendo rimanere collegato, il costo dipenderà dal proprio profilo tariffario Spero di esserti stato utile e non averti confuso le idee.. Buon lavoro Davide

Modificato da nanonet il 14/07/2011 alle 18:18:50
18
kalagi
kalagi
04/10/2006 3482
Inserito il 14/07/2011 alle: 18:16:35
quote:Risposta al messaggio di nanett0 inserito in data 14/07/2011  17:58:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Si in effetti la strada è tanta, AutoRoute mi da un tot. di 8200 km[B)] Come ben sai noi del Sud partiamo svantaggiati perchè tra andata e ritorno dobbiamo fare 2000 km in più, in compenso abbiamo un mare fantastico a pochi km[:)] Giulioid="blue">id="size4">id="Comic Sans MS">

Modificato da kalagi il 14/07/2011 alle 18:17:08
18
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 14/07/2011 alle: 18:36:27
quote:Risposta al messaggio di nanonet inserito in data 14/07/2011  18:13:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Per condividere un link di lunghezza esagerata sul forum, basta fare così, fai conto che le parentesi tonde siano quadre, nell'editor di testo. vuoi fare il link al sito google.it, che non è lungo, ma pace, è un esempio[;)]. scrivi il nome del link, ad esempio QUI, o CLICCA, o il nome, GOOGLE, o quello che ti pare. Lo selezioni e clicchi il tasto "insert hyperlink", ti esce una cosa così: (url)GOOGLE(/url) Poi aggiungi, appena dopo il primo "url" un = e il link tra virgolette: (url="www.google.it")GOOGLE(/url) Ti esce un link cliccabile senza avere l'indirizzo completo visibile, così: GOOGLE

Modificato da dadovrc il 14/07/2011 alle 18:37:50
19
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11346
Inserito il 14/07/2011 alle: 18:51:45
quote:Risposta al messaggio di dadovrc inserito in data 14/07/2011  18:36:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao dadovrc, approfitto di questa risposta per farti i miei complimenti e ringraziarti per i tuoi interventi (in special modo su "Meccanica"), sempre utili, competenti, mai polemici, faziosi o fuori luogo. Anche se fino ad ora non abbiamo mai avuto modo, sono certo che è un piacere interloquire con persone che arricchiscono il forum come te, tanto dovevo. Ti ringrazio per la dritta sul link breve, che comunque conoscevo, ma che purtroppo funziona solamente all'interno dei forum. Il tipo di link breve che ho segnalato invece funziona ovunque, su documenti pdf, Word ecc, ovviamente anche copiandolo nel campo URL del proprio browser, insomma, come un vero e proprio URL. Con stima e simpatia Cordialmente Davide
18
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 14/07/2011 alle: 18:56:50
Io uso Maps, non è particolarmente lento se non gli si fa creare un itinerario ad ogni tappa (basta non premere invio, e spostarsi col mouse su "aggiungi destinazione", e poi aggiungerla). Ha dei limiti, soprattutto (a mia esperienza) sui tragitti fatti in Bosnia, mancano strade perfettamente visibili da satellite e carrabili, però funziona benone, e puoi mettere tappe numerate dalla A alla Z.
18
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 14/07/2011 alle: 18:59:14
quote:Risposta al messaggio di nanonet inserito in data 14/07/2011  18:51:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ti ringrazio! Se non erro lo stesso sistema, anche se per via "programmata" e non ovviamente in codice, si può usare anche nella posta elettronica...e in word.
21
nanett0
nanett0
09/12/2003 3197
Inserito il 14/07/2011 alle: 19:10:03
quote:Risposta al messaggio di kalagi inserito in data 14/07/2011  18:16:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [:D][:D][:D]Concordo... Scusate l'OT...guardavo ,più che gli 8200 Km , le 49 tappe...ne devi fare una media di 3 al giorno !![:D][:D][:D] Tieni presente che va via mezza giornata solo per ogni castello che devi visitare![;)] Saluti Giuseppe
16
errunc
errunc
11/04/2009 5084
Inserito il 14/07/2011 alle: 21:17:32
io uso google, ma come fate ad inserire le varie icone ?
19
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11346
Inserito il 14/07/2011 alle: 21:37:44
quote:Risposta al messaggio di errunc inserito in data 14/07/2011  21:17:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se hai già creato un tuo itinerario, clicca su "Modifica", poi vai sulla cartina e col tasto dx clicchi sul punto dove intendi mettere l'icona, nel menu che si apre clicca su "Aggiungi un segnaposto", compila i campi che ti pare, se l'icona in alto a dx ti piace cocludi con ok, altrimenti cliccandola si apre una scelta di icone differenti. Puoi ovviamente modificare l'icona di segnaposto esistenti nello stesso modo, è possibile utilizzare icone personalizzate, vanno ricercate in rete e se ne copia l'URL, ma spesso, a causa delle dimensioni, rallentano l'uso e la visualizzazione dell'itinerario, sopratutto se ci sono molti segnaposto... Buon lavoro Davide
16
errunc
errunc
11/04/2009 5084
Inserito il 14/07/2011 alle: 21:53:03
ora ci provo grazie sergio
16
barbagianni7169
barbagianni7169
rating

21/09/2008 5940
Inserito il 14/07/2011 alle: 22:57:41
Grazie ragazzi...stiamo provando Google maps!! [:D][^][:p][:)][:X]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link