CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

E anche quest'anno... Norvegia!

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 461
16
la piera
la piera
16/10/2008 760
Inserito il 12/05/2015 alle: 02:51:49
2007, 2010, 2011,2012, 2014...e a giugno si riparte ! ultime rifiniture al camper con soluzioni...alternative a vari problemini ( tipo una specie di cancelletto anti fuga del beagle quando si tiene la porta aperta per il caldo, adattando uno stendino in alluminio e varie altre idee , basandosi sul detto: per ogni bon soldà ogni arma fa ). In questi anni, lassù, ho incontrato qualche amico "conosciuto" qui..magari ne troveremo anche quest'anno. Me lo auguro. Di solito mi riconoscono e per il Beagle e per il musetto "marocchino" del camper e va benissimo, è sempre una gioia. Buona estate e buona Norvegia, e Svezia e dintorni a tutti ! Piera
18
simo il 4
simo il 4
rating

21/04/2007 2399
Inserito il 12/05/2015 alle: 09:06:47
Beata te! --------------------- Simone Helix Camper Galibier 620S

http://helixisti.wordpress.com/

http://camperaptor.blogspot.it/

18
fabio55
fabio55
14/07/2006 996
Inserito il 12/05/2015 alle: 09:30:32
quote:Risposta al messaggio di la piera inserito in data 12/05/2015  02:51:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Buon viaggio e magari ci si incrocia, durante luglio. ogni bene, ciao
13
Dash
Dash
10/03/2012 8136
Inserito il 12/05/2015 alle: 09:56:00
quote:Risposta al messaggio di la piera inserito in data 12/05/2015  02:51:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> TI INVIDIO MOLTO: a giugno avrai sole di mezzanotte a pacchi, molto più che ad agosto... e montagne ben innevate! Gli sci da fondo ve li portate? GOD TUR I NORGE FRA DASH .(\_/). (='.'=) ('')_('') A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e dissipare ogni dubbio! O.Wilde
13
Dash
Dash
10/03/2012 8136
Inserito il 12/05/2015 alle: 09:58:34
Piera, dall'orario in cui hai aperto il topic sei già mentalmente col Sole di Mezzanotte...[:D][:D][:D] GOD MIDNATTSOL FRA DASH .(\_/). (='.'=) ('')_('') A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e dissipare ogni dubbio! O.Wilde
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
19
franchi
franchi
07/11/2005 397
Inserito il 12/05/2015 alle: 10:23:25
Buon viaggio. Noi siamo stati in Norvegia nel 2013, ma sicuramente ci ritorneremo quando avremo un pò più di tempo a disposizione per il viaggio. Salutaci la bellissima Norvegia. Dove arriverai di preciso? Fino a Capo Nord? Lory
morodirho
morodirho
-
Inserito il 12/05/2015 alle: 16:45:49
vorrei una informazione sulla Norvegia: il bagno lo fate nella vasca da bagno?[:D][:D] aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
21
Roberto CG
Roberto CG
rating

06/08/2003 4229
Inserito il 12/05/2015 alle: 16:59:16
quote:Risposta al messaggio di la piera inserito in data 12/05/2015  02:51:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Complimenti, beata te ... Buon viaggio Le informazioni sono come i soldi, se non girano non valgono niente.
14
koccinella
koccinella
27/01/2011 631
Inserito il 12/05/2015 alle: 17:19:59
CIAO, richiedo info carte credito, sono valide anche quelle ricaricabili con 5 numeri nel PIN ?
16
la piera
la piera
16/10/2008 760
Inserito il 12/05/2015 alle: 22:34:02
quote:Risposta al messaggio di franchi inserito in data 12/05/2015  10:23:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> No, Capo Nord è come...che so...il matrimonio, si dovrebbe fare una sola volta nella vita: impossibile non fare Capo Nord almeno una volta, poi basta, c'è tanto altro da vedere, posti da scoprire e, perchè no, persone amabilissime da conoscere anche là - quando si ha la fortuna di incontrare qualcuno al di fuori dei centri commerciali, unico posto dove trovi un po di gente locale. Purtroppo non essendoci in Norvegia nè antiTav, nè verdi gialli o rossi, la stanno allegramente rovinando, costruendo tunnel a gogo, facendo saltare montagne con grande disinvoltura ( vabbè che ne hanno tante), così si perdono troppe stradine, a volte strettissime e un po' pericolose ma da dove si godevano panorami assolutamente unici.Si vedono cambiamenti notevoli ogni nuovo anno. Resta tanto di bello, comunque. Piera
16
la piera
la piera
16/10/2008 760
Inserito il 12/05/2015 alle: 22:40:37
quote:Risposta al messaggio di morodirho inserito in data 12/05/2015  16:45:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ah ah ah! bagno in vasca? no, doccia,come anche a casa, quindi niente vasca da bagno. Solo che ora, cambiato il rispettabile Dethleff da 7,20 m con un ...abbozzo , un Roller Zefiro da m 5,90, la doccia, forzatamente, diventa la stiva, quindi quando ci laviamo bisognerebbe chiamare una ditta di traslochi, per dieci minuti di doccia ne vanno parecchi per svuotare e ri-riempirla con le provviste...ma tempo ce n'è, quindi... Piera
16
la piera
la piera
16/10/2008 760
Inserito il 12/05/2015 alle: 22:44:03
quote:Risposta al messaggio di Dash inserito in data 12/05/2015  09:56:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Esatto, per me, animale notturno, lassù è una pacchia: dopo aver messo a nanna marito e beagle posso leggere, lavorare a maglia, scribacchiare, con la luce solare: mi sento nel mio elemento ! Per gli sci da fondo no, non li porto ma ho uno skilift naturale, il beagle (che è un Beagle Harrier) con i suoi notevoli 25 kg uniti alla ben conosciuta tenacia tipica della razza, mi tira su per i sentieri che è un piacere ! Piera
13
Dash
Dash
10/03/2012 8136
Inserito il 13/05/2015 alle: 06:49:24
quote: Risposta al messaggio di la piera inserito in data 12/05/2015  22:40:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)
Forse morodirho alludeva ai bagni in mare...ma tu giustamente non hai abboccato!

Devo dire che oltre il Circolo Polare il bagno lo ho fatto tre-quattro volte, con giornata favorevole e temperatura ambiente sopra i 20°C.

Il momento più critico non è tanto quando sei in acqua, ma quando esci dall'acqua e il vento fa asciugare la pelle e ti sottrae calore.

Basta avere a mano una spugna o un accappatoio per asciugarsi subito e il gioco è fatto!

BAU! AL CAGNOLONE DA DASH

A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e dissipare ogni dubbio! O.Wilde

(N.B. perdonate scritte tipo "lo ho fatto", ma la nuova versione di COL elimina gli apostrofi sostituendo un orrido codice #039;)
 

Modificato da Dash il 13/05/2015 alle 14:20:46
morodirho
morodirho
-
Inserito il 13/05/2015 alle: 10:52:32
la mia era una affermazione ironica,dettata dal fatto che (personalmente) amo di piu' i paesi del sud e dell'oriente ,e non sono paricolarmente attratto da nord / o grande nord, preferisco il mare ,certamente moltissimi camperisti preferiscono il nord e fanno le scelte che piu' interessano,apposta abbiamo il camper,per andare dove meglio ci aggrada.
aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
15
gordo 57
gordo 57
28/06/2010 619
Inserito il 14/05/2015 alle: 13:03:57
Oh che bello, è ritornato un post sulla Norvegia, allora mi sono costruito un mio primo itinerario sulla Norvegia dei soli fiordi , per adesso per zone che poi completerò dei nomi dei paesi .
Scrivo per condividere come logica :
Innanzitutto non avendo nel precedente giro in Danimarca visitato Copenaghen ho deciso per la salita via ponti .
Poi pensavo di dirigermi a Oslo , ma mia moglie amante degli Abba , una volta saputo del Museo a Stoccolma mi ha chiesto di inserirla e a questo punto tolgo Oslo.
Qui ho il primo dubbio , tirata lunga verso :
O Kristiansund per fare la Strada Atlantica, che però ho letto essere estetica solo in prossimità del ponte arcuato oltre che allungando parecchio, oppure verso Alesund per scendere verso la zona del Geiranger fiord , e tutte le zone limitrofe con relax di un paio di gg nel campeggio .
Da li scendere e andare al Briksdalsbreen, poi Borgsund con la chiesa e successivamente Bergen.
Un paio di gg di fermata poi scendere verso Hardangerfiord per vedere le cascate di Latefossen
Scendere ancora fino al Pulpito con soste anche sull'oceano, poi continuare discesa fino a Kristansand
Se qui , senza prenotazione riusciamo a trovare posto sul traghetto rientro dalla Danimarca sennò si prosegue fino ad Oslo e si rientra di nuovo con i ponti costeggiando la parte ovest della Svezia.
Programma di larga massima da farsi in 3 settimane o qualche gg in più.
Un saluto a tutti i Norvegiofoli
Valter


 
16
la piera
la piera
16/10/2008 760
Inserito il 14/05/2015 alle: 19:13:26
In risposta al messaggio di gordo 57 del 14/05/2015 alle 13:03:57

Oh che bello, è ritornato un post sulla Norvegia, allora mi sono costruito un mio primo itinerario sulla Norvegia dei soli fiordi , per adesso per zone che poi completerò dei nomi dei paesi . Scrivo per condividere come
logica : Innanzitutto non avendo nel precedente giro in Danimarca visitato Copenaghen ho deciso per la salita via ponti . Poi pensavo di dirigermi a Oslo , ma mia moglie amante degli Abba , una volta saputo del Museo a Stoccolma mi ha chiesto di inserirla e a questo punto tolgo Oslo. Qui ho il primo dubbio , tirata lunga verso : O Kristiansund per fare la Strada Atlantica, che però ho letto essere estetica solo in prossimità del ponte arcuato oltre che allungando parecchio, oppure verso Alesund per scendere verso la zona del Geiranger fiord , e tutte le zone limitrofe con relax di un paio di gg nel campeggio . Da li scendere e andare al Briksdalsbreen, poi Borgsund con la chiesa e successivamente Bergen. Un paio di gg di fermata poi scendere verso Hardangerfiord per vedere le cascate di Latefossen Scendere ancora fino al Pulpito con soste anche sull'oceano, poi continuare discesa fino a Kristansand Se qui , senza prenotazione riusciamo a trovare posto sul traghetto rientro dalla Danimarca sennò si prosegue fino ad Oslo e si rientra di nuovo con i ponti costeggiando la parte ovest della Svezia. Programma di larga massima da farsi in 3 settimane o qualche gg in più. Un saluto a tutti i Norvegiofoli Valter  
...

Mah, personalmente non visito o meno un posto in base a quanto mi raccontano, devo verificare di persona. Poi posso decidere se tornarci o meno. La Strada Atlantica, Opera Nazionale Norvegese dell'anno 2007, negli anni ha subito varie trasformazioni.  Resta  il ponte parabolico e tutti gli altri ma , dal 2007, appunto, nostra prima visita, praticamente ogni anno vediamo qualcosa di nuovo: passerelle panoramiche per passeggiate, passerelle per la pesca: Ad un certo punto , dove un tempo c'era solo un muretto che circondava una collina, ora c'è una artistica parete nera lucida che  apparentemente sembra solo un muro contenitivo, poi si apre una porta e, all'interno, nella roccia, hanno sistemato un bar, l'ufficio turistico, ecc. A noi piace. Alla fine, direz. Kristiansund, c'è la Kvernes Stavkirke, chiesa di legno del 1300. Se posso dirlo, Kristiansund non mi ha entusiasmato. Ma lì nei paraggi c'è un ponte "pescoso", il Bergsoysundbrua.
I fiordi del sud li abbiamo fatti, una volta, arrivando da Hirthshals/Kristiansand, con tanto di Pulpito ecc, ma, dovessimo rifarlo, ora sceglieremmo di saltare questa zona, e cominciare a salire dal Sognefjorden..per arrivare, avendo tempo a disposizione,all Norvegia più bella e selvaggia, il Varanger, all'estremo confine verso la Russia.  
Ora spero solo si ripeta l'estate da sogno del 2014: tanto sole e tanto, a volte troppo, caldo. Noi ronzeremo nella parte centrale: da sopra Mo i Rana, nelle isole, scendendo a zig zag fino appunto all'Atlantic Road. Forse il Trollstigen e il Geiranger, ma sarebbe un ritorno. Vedremo.
Mi resterebbe la voglia di rivedere il Vigeland Park ma tornare nella zona di Oslo mi scoraggia.

 
Piera
15
gordo 57
gordo 57
28/06/2010 619
Inserito il 15/05/2015 alle: 14:35:11
Grazie Piera
Spero anche io in un tempo clemente, ad Agosto purtroppo, però le mie ferie sono quelle, soprattutto per fare innamorare la mia dolce metà , io lo sono già mi bastano le immagini e i vostri racconti, ma mia moglie ha bisogno di toccare per mano per rimanere incantata.
Anche noi abbiamo due pelosi Perla una Yorkshire incrociata credo con un cane da caccia, per come punta le prede , e poi Miky un Pechinese castrato che fà come se non lo fosse.
Ma la strada atlantica era e rimane una delle cose da vedere nei miei obiettivi, credo sia giusto di provare da te stesso cosa o no possa piacere.
Per il Pulpito lo sò che è sicuramente una delle mete più trafficate e probabilmente ha perso quell'alone di avventura di tanti anni fà, ma per noi essendo il primo viaggio in Norvegia è una di quelle cose da fare assolutamente, questo è nei miei pensieri da quando l'ho visto la prima volta e non lo perderei per niente al mondo, sarà dura per mia moglie che soffre di vertigini crying ma la convincerò. 
Ho visto su un diario di una sosta sull'oceano in quella zona trovato per caso, l'ho  cercato su street view e l'ho trovato, un semplice parcheggio sterrato sulla scogliera ma che cercherò assolutamente perchè mi sono innamorato, è sulla 13 tra Tau e Jorpeland
Alla prossima
Valter
 
19
trudi
trudi
10/06/2006 2187
Inserito il 15/05/2015 alle: 15:53:16
@ Piera: perché scrivi "Mi resterebbe la voglia di rivedere il Vigeland Park ma tornare nella zona di Oslo mi scoraggia"? Visto che è la prima volta che andiamo in Norvegia, vorremmo visitare anche la zona di Oslo, adesso la tua frase mi ha incuriosita.
18
fabio55
fabio55
14/07/2006 996
Inserito il 15/05/2015 alle: 16:33:17
In risposta al messaggio di la piera del 14/05/2015 alle 19:13:26

Mah, personalmente non visito o meno un posto in base a quanto mi raccontano, devo verificare di persona. Poi posso decidere se tornarci o meno. La Strada Atlantica, Opera Nazionale Norvegese dell'anno 2007, negli anni ha
subito varie trasformazioni.  Resta  il ponte parabolico e tutti gli altri ma , dal 2007, appunto, nostra prima visita, praticamente ogni anno vediamo qualcosa di nuovo: passerelle panoramiche per passeggiate, passerelle per la pesca: Ad un certo punto , dove un tempo c'era solo un muretto che circondava una collina, ora c'è una artistica parete nera lucida che  apparentemente sembra solo un muro contenitivo, poi si apre una porta e, all'interno, nella roccia, hanno sistemato un bar, l'ufficio turistico, ecc. A noi piace. Alla fine, direz. Kristiansund, c'è la Kvernes Stavkirke, chiesa di legno del 1300. Se posso dirlo, Kristiansund non mi ha entusiasmato. Ma lì nei paraggi c'è un ponte pescoso, il Bergsoysundbrua. I fiordi del sud li abbiamo fatti, una volta, arrivando da Hirthshals/Kristiansand, con tanto di Pulpito ecc, ma, dovessimo rifarlo, ora sceglieremmo di saltare questa zona, e cominciare a salire dal Sognefjorden..per arrivare, avendo tempo a disposizione,all Norvegia più bella e selvaggia, il Varanger, all'estremo confine verso la Russia.   Ora spero solo si ripeta l'estate da sogno del 2014: tanto sole e tanto, a volte troppo, caldo. Noi ronzeremo nella parte centrale: da sopra Mo i Rana, nelle isole, scendendo a zig zag fino appunto all'Atlantic Road. Forse il Trollstigen e il Geiranger, ma sarebbe un ritorno. Vedremo. Mi resterebbe la voglia di rivedere il Vigeland Park ma tornare nella zona di Oslo mi scoraggia.   Piera
...

Posso accomunarmi alla speranza di un bis estate 2014 anche per la imminente prossima? Spero di ritornare anche io sulla strada atlantica, sperando di non ripercorrerla ancora avvolto nella nebbia, mentre più giorni spero di poterli dedicare a gironzolare area kirkenes e vardo; mentre lo scorso anno ho percorso prevalentemente le strade panoramiche, questa estate approfondirò alcune zone che mi hanno particolarmente affascinato, e la lotta è stata dura.
Forse meglio le mete meno frequentate, Geiranger era avvolta nel fumo di due mega navi in sosta e il traffico somigliava a piazza del duomo a milano la vigilia di natale, ma è questione di gusti
Magari ci si incrocia nel reciproco girovagare
13
MassimoVE
MassimoVE
03/02/2012 188
Inserito il 15/05/2015 alle: 23:33:33
@Gordo: a mio parere il Preikestolen è imperdibile, l'importante è beccare una bella giornata di sole. A noi lo scorso anno è andata di lusso, ti auguro altrettanto.
@Trudi: forse Piera si riferisce ai grandi lavori che hanno interessato Oslo negli ultimi due anni, ma che dovrebbero essere terminati. Arrivare alla darsena dove sostare dovrebbe ora essere molto semplice.
Io invece cerco notizie sulla Kystriksveien, alla quale dedicare almeno un paio di giorni scendendo dal nord.
Qualcuno di voi mi aiuta?
Grazie.
Massimo
"Non siamo noi a scegliere l'orizzonte, è l'orizzonte che inesorabilmente ci muove e ci attrae" (Giovanni Callegari)
18
fabio55
fabio55
14/07/2006 996
Inserito il 16/05/2015 alle: 01:06:44
In risposta al messaggio di MassimoVE del 15/05/2015 alle 23:33:33

@Gordo: a mio parere il Preikestolen è imperdibile, l'importante è beccare una bella giornata di sole. A noi lo scorso anno è andata di lusso, ti auguro altrettanto. @Trudi: forse Piera si riferisce ai grandi lavori che
hanno interessato Oslo negli ultimi due anni, ma che dovrebbero essere terminati. Arrivare alla darsena dove sostare dovrebbe ora essere molto semplice. Io invece cerco notizie sulla Kystriksveien, alla quale dedicare almeno un paio di giorni scendendo dal nord. Qualcuno di voi mi aiuta? Grazie. Massimo Non siamo noi a scegliere l'orizzonte, è l'orizzonte che inesorabilmente ci muove e ci attrae (Giovanni Callegari)
...

Fv 17  Bodo / Steinkjer , 6 traghettini, percorsa lo scorso luglio, se posso esserti utile, chiedi pure.
Fabio
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link