In risposta al messaggio di koccinella del 17/12/2022 alle 11:18:36
L'unico posto dove siamo stati letteralmente assaliti è stato Svedjehamin, per il resto abbiamo.a volte anche cenato fuori, usufruendo dei loro punti griglia per cucinare senza problemi.
Confermo, le zanzare non sono piu' un problema da qualche anno, in Finlandia. Ricordo che lo erano nel 2006, quando mi ci sono trasferito, ma proprio in quegli anni il governo inizio' una vasta campagna di prevenzione , assolutamente ecocompatibile, dai risultati sorprendenti. Ovvio che talvolta puo' ancora succedere di trovarsi in luoghi scoperti, ma la lotta e' continua. Vorrei dire che ne abbiamo molte di piu' qui a Parma, dove malgrado la recente siccita', non sembrano diradarsi !
Esiste pero' in Finlandia un problema da non sottovalutare ed ancora irrisolto: soprattutto in Lapponia finlandese se si fa trekking, si deve a mio parere fare assolutamente uso di un repellente serio contro le zecche, che si diffondono tramite le mandrie di renne presenti in quelle zone. Come e' noto, questi spiacevoli insetti possono portare il Flavivirus Zika, il quale puo' provocare una forma di meningoencefalite simile alla febbre gialla, curabile, ma che e' meglio evitare...
Personalmente ho risolto con un prodotto statunitense molto popolare in Alaska, dove esiste lo stesso problema (moltiplicato per due).
Si tratta del "Ben's Repell", che da qualche tempo si trova anche in Italia in farmacia. E' sufficiente anche irrorare un po' di prodotto semplicemente sui pantaloni, sulle calze e attorno al collo, per avere una ottima difesa. Purtroppo non profuma esattamente di essenze francesi...pero' e' di indubbia efficacia. In 12 anni, io ne ho presa soltanto una, trovata gia' morente tra i vestiti. Consiglio anche una pinzetta speciale per estrarle, si sa mai; sempre in farmacia per pochi euro.
Ovviamente il prodotto serve anche per le zanzare, se per caso ci fossero.

My world's miles of endless roads...
Modificato da wippet il 17/12/2022 alle 20:14:25