quote:Originally posted by Maurizio MM> Ti potrei consigliare al Alpenstaße. per avere informazioni vai a questo sito:
Ciao a tutti [;)], per le ferie di agosto [8D] abbiamo deciso di visitare la Foresta nera, il lago di Costanza e la Baviera (escluse la Romantische strasse e Monaco che abbiamo già visto). Gradiremmo qualsiasi consiglio da chi c'è già stato. Grazie in anticipo [:)]. Maurizio e Marina >
http://www.deutsche-alpenstrass...
(sia in tedesco sia in inglese) Va dal Lindau fino a Salisburgo attraversanto uno dei più paradisiaci posti esistenti nella terra. Buon viaggiohttp://www.wangen.de/main.php?i...
digita Wohnmobil-Stellplätze quindi Ravensburg e puzzle a iosa con area di sostahttp://www.ravensburg.de/conten...
, sali verso nord a Weingarten e sei nel Baden Wutteberg la regione dei castelli..... poi per Krauchenwies e il suo bell'altipiano e i laghetti poco distanti Poi Tuttlingen, bella cittadina e sei nel parco del Danubio e nelle prime propaggini della Foresta Nera. Deviazione per Donaueschingen e la vicina Donauquelle (alle fonti del Danubio) che sgorga nel bel mezzo di un parco..... da vedere (area camper vicina) Successivamente entri nella foresta nera vera e propria partendo dalla classica località di Titisee-Neustadt con suo caratteristico lago, sali fino al Feld berg la montagna più alta della zona, ridiscendi ancora per Titisee, poi a nord per Sankt Märgen con la sua chiesa barocca e immersa nei pascoli e poi per Triberg la valle dei cucù e le famose cascate. Non mancherei Friburgo bella cittadina dove è piacevole passeggiare e curiosare al mercato nella piazza del duomo. Da qui, per completare il giro, puoi andare a Sciaffusa passando da Titisee. Da Sciaffusa (cascate del Reno) verso Costanza e tutte le località del lago ampiamente descritte nei messaggi precedenti. Percorso sperimentato con tenda, roulotte e in camper. Godibilissimo, un pò di traffico lungo il lago e nella zona di Titisee, ma niente di più. Soste diurne e notturne senza limiti e preoccupazioni di sorta. ciao giannibgquote:Se mi scrivi alla mia mail ti posso mandare un fascicolo in Pdf con tutte le info necessarie.>> Grazie Marco. Ottimo e lavoro e massima sollecitudine. Ugo
quote:Originally posted by Maurizio MM> Non dimenticare la bellissima città di LINDAU al confine con l'AUSTRIA ARMANDO
Ciao a tutti [;)], per le ferie di agosto [8D] abbiamo deciso di visitare la Foresta nera, il lago di Costanza e la Baviera (escluse la Romantische strasse e Monaco che abbiamo già visto). Gradiremmo qualsiasi consiglio da chi c'è già stato. Grazie in anticipo [:)]. Maurizio e Marina >
quote:Originally posted by giannibg>
mi aggiungo agli amici che mi hanno preceduto.... la zona è alquanto interessante arrivando dalla Svizzera /S. Bernardino) passi Bregenz (puoi evitare il bollino austriaco facendo le nazionali)e vai verso Sigmarszell entrando nella Baviera dei pascoli, prosegui per Lindenberg im Allgäu (il nome è tutto un programma) poi Isny con ottimi formaggi ed è pure sede della fabrica roulotte e camper Dethleffs (area di costa con CS) poi verso ovest per Wangen im Algau area camperhttp://www.wangen.de/main.php?i...
digita Wohnmobil-Stellplätze quindi Ravensburg e puzzle a iosa con area di sostahttp://www.ravensburg.de/conten...
, sali verso nord a Weingarten e sei nel Baden Wutteberg la regione dei castelli..... poi per Krauchenwies e il suo bell'altipiano e i laghetti poco distanti Poi Tuttlingen, bella cittadina e sei nel parco del Danubio e nelle prime propaggini della Foresta Nera. Deviazione per Donaueschingen e la vicina Donauquelle (alle fonti del Danubio) che sgorga nel bel mezzo di un parco..... da vedere (area camper vicina) Successivamente entri nella foresta nera vera e propria partendo dalla classica località di Titisee-Neustadt con suo caratteristico lago, sali fino al Feld berg la montagna più alta della zona, ridiscendi ancora per Titisee, poi a nord per Sankt Märgen con la sua chiesa barocca e immersa nei pascoli e poi per Triberg la valle dei cucù e le famose cascate. Non mancherei Friburgo bella cittadina dove è piacevole passeggiare e curiosare al mercato nella piazza del duomo. Da qui, per completare il giro, puoi andare a Sciaffusa passando da Titisee. Da Sciaffusa (cascate del Reno) verso Costanza e tutte le località del lago ampiamente descritte nei messaggi precedenti. Percorso sperimentato con tenda, roulotte e in camper. Godibilissimo, un pò di traffico lungo il lago e nella zona di Titisee, ma niente di più. Soste diurne e notturne senza limiti e preoccupazioni di sorta. ciao giannibg >
quote:Originally posted by deda>scusate ma sono poco pratica. Dici che hai sperimentato con roulotte, per il san bernardino e altri passi ci sono problemi? grazie
quote:Originally posted by giannibg>
mi aggiungo agli amici che mi hanno preceduto.... la zona è alquanto interessante arrivando dalla Svizzera /S. Bernardino) passi Bregenz (puoi evitare il bollino austriaco facendo le nazionali)e vai verso Sigmarszell entrando nella Baviera dei pascoli, prosegui per Lindenberg im Allgäu (il nome è tutto un programma) poi Isny con ottimi formaggi ed è pure sede della fabrica roulotte e camper Dethleffs (area di costa con CS) poi verso ovest per Wangen im Algau area camperhttp://www.wangen.de/main.php?i...
digita Wohnmobil-Stellplätze quindi Ravensburg e puzzle a iosa con area di sostahttp://www.ravensburg.de/conten...
, sali verso nord a Weingarten e sei nel Baden Wutteberg la regione dei castelli..... poi per Krauchenwies e il suo bell'altipiano e i laghetti poco distanti Poi Tuttlingen, bella cittadina e sei nel parco del Danubio e nelle prime propaggini della Foresta Nera. Deviazione per Donaueschingen e la vicina Donauquelle (alle fonti del Danubio) che sgorga nel bel mezzo di un parco..... da vedere (area camper vicina) Successivamente entri nella foresta nera vera e propria partendo dalla classica località di Titisee-Neustadt con suo caratteristico lago, sali fino al Feld berg la montagna più alta della zona, ridiscendi ancora per Titisee, poi a nord per Sankt Märgen con la sua chiesa barocca e immersa nei pascoli e poi per Triberg la valle dei cucù e le famose cascate. Non mancherei Friburgo bella cittadina dove è piacevole passeggiare e curiosare al mercato nella piazza del duomo. Da qui, per completare il giro, puoi andare a Sciaffusa passando da Titisee. Da Sciaffusa (cascate del Reno) verso Costanza e tutte le località del lago ampiamente descritte nei messaggi precedenti. Percorso sperimentato con tenda, roulotte e in camper. Godibilissimo, un pò di traffico lungo il lago e nella zona di Titisee, ma niente di più. Soste diurne e notturne senza limiti e preoccupazioni di sorta. ciao giannibg >
>
quote:Originally posted by gialloaldebaran23> Ti ringrazio per il suggerimento. Ciao, buone vacanze. Marina Maurizio.
ti consiglio un tour strepitoso e indimenticabile: passi da lugano,bellinzona, s.bernardino, thusis, vaduz, fai sosta a feldkirch al castello di shattenburg dove fanno una cotoletta viennese grande come una pizza e di una bontà assoluta con un mare di patate fritte, bregenz, sosta poi a lindau dove accanto al municipio istoriato troverai la pizzeria da franco simpaticissimo italiano ospitalissimo, a meersburg prendi il traghetto per costanza e vai a stein am rhein un borgo completamente affrescato di rara bellezza, quindi si passa a shaffhausen per vedere le cascate del reno e a donaueschingen con la sorgente del danubio. Vai pure a titisee paese delle streghe e a friburgo poi fai basilea s.gottardo bellinzona lugano casa. per me è stato un viaggio bellissimo ricco di emozioni e ti auguro di fare una vacanza bellissima ciao >
http://www.turismoitinerante.it...
Anch'io l'ho tenuto in considerazione per il mio viaggio dello stesso anno (2003) e l'ho trovato perfettamente aderente alla realtà. Le indicazioni, sia logistiche che turistiche sono precise e puntuali. Ottima scelta! Buon viaggio.[:)]quote:Originally posted by Roberto CG> Grazie mille. Marina Maurizio
Mi pemrmetto di suggerirti caldamente la lettura di questo diariohttp://www.turismoitinerante.it...
Anch'io l'ho tenuto in considerazione per il mio viaggio dello stesso anno (2003) e l'ho trovato perfettamente aderente alla realtà. Le indicazioni, sia logistiche che turistiche sono precise e puntuali. Ottima scelta! Buon viaggio.[:)] >