CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Foresta Nera nel ponte del primo Maggio

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 10
blackangel
blackangel
02/03/2015 14
Rispondi Abuso
Inserito il 26/03/2018 alle: 16:29:06
Buongiorno a tutti, approfittando del ponte del 1 maggio volevamo andare in foresta nera a fare un giretto. Premesso che già nella passata estate siamo passati in quei posti, ho letto che a Lossburg ci sono molte attrazioni per i bambini. Mi interessava anche Burg Hoenzollern. Avete esperienze in merito o altri posti da consigliare?
grazie
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11328
Rispondi Abuso
Inserito il 27/03/2018 alle: 07:41:38
In risposta al messaggio di blackangel del 26/03/2018 alle 16:29:06

Buongiorno a tutti, approfittando del ponte del 1 maggio volevamo andare in foresta nera a fare un giretto. Premesso che già nella passata estate siamo passati in quei posti, ho letto che a Lossburg ci sono molte attrazioni per i bambini. Mi interessava anche Burg Hoenzollern. Avete esperienze in merito o altri posti da consigliare? grazie
Ciao, nella Foresta Nera ci sono infinite possibilità di svago, sia per grandi che per piccini.
Di Lossburg sapevo di un bosco tematico, sviluppato in ambiente fiabesco.
https://www.familygo.eu/vacanze...

Mentre per il castello ecco qualcosina

Hohenzollern
Da visitare la fortezza, ispirata all'architettura medievale francese e inglese.
Ampio parcheggio all’ingresso 48.325612, 8.964002
CLICCA QUI
CLICCA QUI

Per il resto, ecco qualcosa che sicuramente piacerà a grandi e piccini (mi scuso in anticipo se ripeto cose a te già note o visitate):

Schonach
Poco distante da Triberg, zona degli orologi a cucù (in tedesco kuckucksuhr), qui potrete visitare
l'interno di uno dei due orologi a cucù più grandi del mondo, in Untertalstraße 28, ingresso a pagamento, cifra simbolica (l’altro orologio è qui vicino, ad Hornberg).
Parcheggio  48.136513, 8.214002
http://www.bananiele.it/foresta...

Triberg im Schwarzwald
Nella Foresta Nera, a Triberg si trovano le cascate più alte della Germania, con un salto di 163 metri, formate da 7 gradoni sopra cui precipitano le acque del fiume Gutach, si visitano attraverso tre itinerari diversi, quello "naturale", quello "culturale" e quello "delle cascate", che si differenziano in base alla lunghezza e alla difficoltà del percorso. Sono comunque tutti sentieri poco impegnativi, su cui fare passeggiate abbastanza semplici e alla portata di tutti. Lungo i sentieri si incontrano spesso dei gazebo di legno, dove sostare per riposare durante il cammino e per gustare i suoni e i colori della Foresta Nera, e non è cosi difficile incontrare lungo il cammino gli scoiattoli, che si avvicinano ai turisti in cerca di cibo. Ci sono due ingressi, uno a valle presso il paesino, ed uno in alto, entrambi con ampio posto auto. Noi siamo entrati in alto e abbiamo lasciato il camper nel relativo parcheggio 48.128682, 8.225917. Dopo 100 metri di sentiero c’è la biglietteria.
Webcam CLICCA QUI
Sito di Triberg CLICCA QUI
CLICCA QUI

Grafenhausen
Poco distante dallo Schluchsee, si trova la Badische Staatsbrauerei Rothaus AG, la più famosa fabbrica di birra della Foresta Nera, fondata nel 1791 dai monaci del vicino monastero benedettino di San Biagio. Presso la sede è presente anche il ristorante, dove servono (oltre ovviamente alla loro birra), stinco arrosto, torta della Foresta Nera e tanti altri piatti tipici. E’ anche possibile fare un tour guidato della fabbrica (su prenotazione) ed acquistare qualsiasi tipo di souvenir.
CLICCA QUI
CLICCA QUI
Ampio parcheggio 47.79641, 8.24305

Todtnau
Da non perdere un giro sulla Hasenhorn Rodelbahn, un bob estivo, anche biposto per bambini accompagnati dai genitori, circa 3km di tracciato, opera in qualsiasi condizione atmosferica, anche in inverno e con neve. Ampio parcheggio all’ingresso 47.830807, 7.952825
CLICCA QUI
CLICCA QUI

Rust
Parco divertimenti Europa Park, il più grande parco divertimenti europeo.
CLICCA QUI
Area attrezzata molto accogliente, in ambientazione western, adiacente al parco 48.271904, 7.717531
CLICCA QUI

Titisee
Definito la perla della Foresta Nera, con la bici o a piedi si può fare il giro del lago lungo una strada sterrata riservata a bici e pedoni, sul lago vi è il divieto di utilizzare mezzi a motore a benzina, possono navigare solo barche con motore elettrico e quindi regna un gran "silenzio naturale". Il lago da il nome alla omonima località situata nella parte nord-est, cittadina ricca di ristoranti dove si possono gustare le specialità locali come lo “Schäufele” ovvero la spalla di maiale affumicata, lo "Schwarzwälder Schinken" il famoso prosciutto e l'immancabile "Schwarzwälder Kirschtorte", torta con le ciliegie a base di “Kirschwasser” (acquavite di ciliegie), il dolce principe della Foresta Nera.
CLICCA QUI
CLICCA QUI
A metà agosto di ogni anno, sulle rive del lago si tiene la Seenachtsfest, con bancarelle ed intrattenimenti vari, oltre agli immancabili fuochi artificiali
CLICCA QUI
Webcam CLICCA QUI
Parcheggio camper, 47.90424, 8.15658 dietro alla stazione dei treni, a pagamento automatizzato, no camper service, wc, circa 1km dal lago.
Diversi camping nella zona
CLICCA QUI

Muggenbrunn
Da provare il Barfusspfad, un divertente e particolare percorso natura da percorrere a piedi nudi per riscoprire il contatto con madre terra. Realizzato con il contributo degli abitanti della città, il percorso si snoda in parte all’interno di un bosco e bisogna attraversare sempre a piedi nudi varie “stazioni”, si cammina sulla corteccia, sulle pigne, nel fango, nell’acqua gelida, sugli aghi di pino, ecc…  Al termine ci si possono ovviamente lavare i piedi. Per l’ingresso è richiesto il contributo di 1 euro.
Ampio parcheggio adiacente al Camping Hochschwarzwald 47.86612, 7.91713
http://www.barfusspark.info/par...

... e tanto altro...

...se ti può essere utile, nella parte finale del nostro viaggio del 2015, abbiamo toccato molti posti interessanti della Foresta Nera, questo il diario
http://www.camperonline.it/diar...

PS Se vi può interessante, nel periodo pasquale in diverse località della Germania si tiene la Frühlingsfest (festa di primavera), una delle "solite" occasioni dei tedeschi per fare festa. Molto più tipica e meno caotica della più famosa Oktoberfest.
A Stoccarda si tiene dal 21 aprile al 13 maggio, non è troppo distante dalle Foresta Nera, per cui potrebbe essere un'occasione per farci un salto.
https://www.stuttgarter-fruehli...
Adiacente al parco della festa c'è il camping Cannstatter Wasen 48.793776, 9.219332
Fermata metro "Mercedesstrasse" a circa 800 metri, fermata metro "Cannstatter Wasen" a circa 200 metri (quest'ultima non sempre aperta però)
http://www.campingplatz-stuttga...
email per prenotazioni: info@campingplatz-stuttgart.de

Ciao
Davide

Modificato da nanonet il 27/03/2018 alle 12:43:02
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 3497
Rispondi Abuso
Inserito il 27/03/2018 alle: 14:51:51
Nanonet ha già detto tutto ... yes
 
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
blackangel
blackangel
02/03/2015 14
Rispondi Abuso
Inserito il 29/03/2018 alle: 21:54:10
Grazie mille per dettagliata risposta. Mi hai dato degli ottimi spunti. 
purtroppo non trovo nulla di dettagliato su lpssburg. 
leggeròsi sicuramente il tuo diario e se ti viene in mente altro non esitare a pubblicarlo.
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11328
Rispondi Abuso
Inserito il 30/03/2018 alle: 07:37:57
In risposta al messaggio di blackangel del 29/03/2018 alle 21:54:10

Grazie mille per dettagliata risposta. Mi hai dato degli ottimi spunti.  purtroppo non trovo nulla di dettagliato su lpssburg.  leggeròsi sicuramente il tuo diario e se ti viene in mente altro non esitare a pubblicarlo.
... ecco qualcos'altro sulla Foresta Nera e dintorni

Friburgo
In tedesco Freiburg im Breisgau, è la principale città della Foresta Nera, l'itinerario turistico più noto e pittoresco della regione Baden-Württemberg e tra i più visitati della Germania. Il monumento che per maestosità e bellezza attira maggiormente il visitatore è il Münster, la Cattedrale gotica con l'imponente campanile terminato intorno al 1330 e alto 116 metri. Nella piazza antistante si svolge dal lunedì al sabato il mercato dei contadini e degli artigiani e si trova un'altra attrazione della città, la Kaufhaus. Sulla facciata del Neues Rathaus (il nuovo municipio) c’è un glockenspiel (carillon) con 25 campane, suono ogni giorno alle 12.00, nel repertorio vengono suonate melodie popoalri, oltre all’inno nunziale di Richard Wagner.
Info generali:
CLICCA QUI
CLICCA QUI
CLICCA QUI
CLICCA QUI
Area attrezzata, all’interno della Umweltzone, a pagamento 47.999758, 7.825752
CLICCA QUI
Dal 1/1/2013 nell'Umweltzone di Friburgo entrano solo le plakette verdi, e dal 1/10/2013 verranno controllati anche i veicoli parcheggiati (spenti ed in sosta), e multati se non avranno la plakette verde..
CLICCA QUI

Staufen im Breisgau
Circondata da vigneti di Markgräfler, Burgunder e Chardonnay. In questa cittadina, tutto è a misura d’uomo, con un piccolo e suggestivo borgo pedonale risalente al 1.500, attraversato da un curioso e funzionante sistema di minuscoli canali ai bordi delle stradine (i Bächle, come quelli di Friburgo), che in tempi remoti servivano come veri e propri acquedotti. Ai piedi delle montagne della Foresta Nera meridionale, in fondo alla via principale si può apprezzare una splendida veduta delle rovine del castello, arroccato su una altura che domina il paese. Il più famoso abitante di Staufen fu il leggendario alchimista, astrologo e negromante Dottor Johann Georg Faust (Doctor Faust). Si narra che il Dr. Johann Georg Faustus fosse stato assunto dall’indebitato castellano Anton von Staufen per produrre oro. Nell’anno 1539 Faust sarebbe rimasto ucciso in seguito ad un’esplosione nella sua camera al Gasthaus zum Löwen, probabilmente nel tentativo di creare oro mediante un’alchimia. L’epigrafe storica sulla facciata dell’edificio racconta ancora la storia. Da non perdere la "Annafest", la patronale di Sant’Anna che si tiene in luglio, e la Festa del vino, una pittoresca manifestazione in costumi medioevali, che si tiene dal 2 al 5 agosto 2013.
CLICCA QUI
Parcheggio 1 47.878534, 7.725998
Parcheggio 2 47.878898, 7.731387
CLICCA QUI
CLICCA QUI
Info enogastronomiche
CLICCA QUI

Donaueschingen
In questa cittadina potete visitare la sorgente del Danubio, il fiume più lungo e grande d’Europa, nel parco del castello è presente una fontana monumentale del XIX secolo chiamata Donauquelle, che simboleggia la fonte ufficiale del fiume. In realtà si tratta della sorgente del fiume Brigach, che confluendo poi nel Breg, dà vita al grande Danubio il quale, dopo circa 3000 km di percorso, sfocia alla fine nel Mar Nero. Studi recenti hanno identificato in modo definitivo che la vera sorgente del Danubio si trova ad una decina di chilometri dal centro del paese di Furtwangen, in prossimità della MartinsKapelle (cappella di S.Martino). Questa località è facilmente raggiungibile da Furtwangen percorrendo  una stradina strettina e in salita, comunque asfaltata e sicura. Arrivati alla sommità c’è  una spianata dove in inverno ci sono piste da fondo, una chiesetta, un ristorante e la sorgente.
Parcheggio Martinskapelle 48.09505, 8.155063
Parcheggio visita Donauquelle, gratuito, anche notte, 47.95248, 8.50681
CLICCA QUI
Area attrezzata 47.947410, 8.512596, gratuita, elettricità a pagamento, ombreggiata, a circa 2km dal centro, il CS non è nel punto dell’AA, ma a circa 1km di distanza 47.949224, 8.521478, acqua a pagamento.
Curiosità sul Danubio
CLICCA QUI
CLICCA QUI

Furtwangen
Bella cittadina, famosa per il museo degli orologi (Deutsches Uhrenmuseum), moltissimi dei quali a cucù, ingresso 48.05112, 8.20735
CLICCA QUI
CLICCA QUI
CLICCA QUI
Ad una decina di chilometri dal centro del paese, in prossimità della MartinsKapelle (cappella di S.Martino), si trova la vera sorgente del Danubio. Questa località è facilmente raggiungibile da Furtwangen percorrendo  una stradina strettina e in salita, comunque asfaltata e sicura. Arrivati alla sommità c’è  una spianata dove in inverno ci sono piste da fondo, una chiesetta, un ristorante e la sorgente.
Parcheggio Martinskapelle 48.09505, 8.155063
CLICCA QUI

Hexenlochmühle
Fin dal 1825, il più noto e caratteristico mulino della Schwarzwald (Foresta Nera).
Parcheggio al mulino 48.009237, 8.140832
CLICCA QUI

Brend
Assieme a Stöcklewald, una delle due torri panoramiche della riserva naturale Rohrhardsberg. nella Foresta Nera. Entrambe offrono una splendida visuale sulla Feldberg, la montagna più alta della Foresta Nera (1493m), e le Alpi svizzere.
Parcheggio 48.07913, 8.15840

Hornberg
Ad Hornberg si trova uno degli orologi a cucu più grandi del mondo, in Landstraße 7, visitabile internamente
Parcheggio di fronte 48.188956, 8.230543
CLICCA QUI

Gutach
Visitare il famoso Museo all’aperto della Foresta Nera (Freilichtmuseum Vogtsbauernhof)
Parcheggio, anche notte, 48.27085, 8.20079
CLICCA QUI
CLICCA QUI
CLICCA QUI
Poco distante ci si può divertire sullo Schwarzwaldbob, una divertente discesa su bob a rotaia lungo il pendio di una collina, anche biposto per genitori assieme ai bambini.
Parcheggio 48.266219, 8.201627
CLICCA QUI

Schiltach
Un tipico paesino della Foresta Nera, un festival di case a graticcio e scorci fiabeschi
Suggestiva area attrezzata in riva al fiume 48.290990, 8.342540 con 3 attacchi elettrici, acqua, no scarico, pagamento ad offerta libera per la Rote Kreuz (Croce Rossa locale, da lasciare nella cassettina presso gli attacchi elettrici).
CLICCA QUI
CLICCA QUI
CLICCA QUI

Alpirsbach
Qui è possibile visitare l’omonima abbazia benedettina che da il simbolo alla famosa birreria locale (fondata dai monaci attorno al 1100), la Alpirsbacher Klosterbräu, dove si può acquistare la birra della Foresta Nera.
CLICCA QUI
Parcheggio per la birreria e l’abbazia 48.345089, 8.401381

Freudenstadt
Qui si può ammirare la piazza del mercato porticata più grande di tutta la Germania. Sulla via si affacciano un gran numero di negozi, ristoranti e caffè, la piazza fa da cornice alla fontana "Memminger Brunnen“ progettata nel 1992 dal Prof. Lohrer. Una golosa sosta nel cosiddetto angolo delle rose (Roseneck) presso uno dei tanti caffè, con torta originale di ciliegie della Foresta Nera (la famosa Schwarzwälder Kirschtorte) e un caffè fumante, è un invito praticamente irresistibile. Poi, passeggiando sotto i portici si giunge fino al Municipio (Rathaus), che si trova nella parte alta della piazza (Oberer Marktplatz). Dalla torre del Municipio si gode di una splendida vista sulla città e, il martedì e il venerdì, sul variopinto mercato settimanale.
CLICCA QUI
Parcheggio 1 presso il campo sportivo 48.47189, 8.41205
Parcheggio 2 presso il campo sportivo 48.47145, 8.41635
Parcheggio direttamente sulla piazza principale, zona bus 48.463990, 8.410131
CLICCA QUI

Mummelsee
Nella Foresta Nera, si trova, a mille metri di quota, il giro completo è una bella passeggiata di circa 20 minuti, tanto piccino quanto carino, uno dei più visitati del Baden-Württemberg, anche in virtù della Schwarzwaldhochstrasse (Alta Strada della Foresta Nera ) che gli passa accanto. Ad una altezza di 1036 m sul livello del mare, una profondità massima di 17 m, ed ha una circonferenza di 800 m. Per tre quarti è circondato da boscaglia che subito si erge ripida verso alcune cime: A Ovest la "Katzenkopf" (1123 m), a Nord la "Hornisgrinde" (1164), la più alta montagna nel Nord della Foresta Nera. A Sud del lago invece l'argine è piuttosto piatto. Vi si trovano un albergo con ristorante, negozietti di souvenir e un noleggio di pedalò. Si possono anche acquistare le tipiche specialità alimentari della Foresta Nera, come il prosciutto e i formaggi locali. Un forno a legna all'aperto sforna diverse volte al giorno il pane tradizionale.
CLICCA QUI
Webcam
CLICCA QUI
Parcheggio ampio, anche notte, 48.597293, 8.204878 senza servizi camper
CLICCA QUI

Enzklösterle
Parco divertimenti e bob a scivolo Seewald Freizeitpark Enzklösterle-Poppeltal
CLICCA QUI
Parcheggio all’ingresso 48.627746, 8.437302

Sand bei Bühl/Baden
Parco divertimenti Mehliskopf, diverse attrazioni, compreso bob a rotaia
Parcheggio all’ingresso 48.65701, 8.24108
CLICCA QUI

...

Ciao
Davide

Modificato da nanonet il 30/03/2018 alle 07:40:44
comunquevivi
comunquevivi
27/03/2009 955
Rispondi Abuso
Inserito il 31/03/2018 alle: 02:08:16
pur non essendo interessato ho letto con ammirazione. nanonet é fantastico GRAZIEEEEEE
Prosecco e camper
Prosecco e camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
Previous Next
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11328
Rispondi Abuso
Inserito il 31/03/2018 alle: 09:46:37
In risposta al messaggio di comunquevivi del 31/03/2018 alle 02:08:16

pur non essendo interessato ho letto con ammirazione. nanonet é fantastico GRAZIEEEEEE
yeswink
Davide
travelforever
travelforever
11/07/2016 67
Rispondi Abuso
Inserito il 01/04/2018 alle: 17:49:28
In risposta al messaggio di nanonet del 31/03/2018 alle 09:46:37

Davide sei il degno erede di Armando, che ci ha fatto conoscere  e amare la Germania : sempre competente, disponibile e solerte. 
Come lui un vero " gentiluomo" oltre che un camperista DOC.
Grazie mille.
Susanna
“Molto di ciò che siamo è il risultato di dove siamo stati.” William Langewiesche
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11328
Rispondi Abuso
Inserito il 01/04/2018 alle: 18:20:34
In risposta al messaggio di travelforever del 01/04/2018 alle 17:49:28

Davide sei il degno erede di Armando, che ci ha fatto conoscere  e amare la Germania : sempre competente, disponibile e solerte.  Come lui un vero gentiluomo oltre che un camperista DOC. Grazie mille. Susanna
Grazie, a mia volta ho ricevuto e ricevo ottime indicazioni da altri utenti molto disponibili e preparati... per cui ė il minimo che posso fare.
Armando era unico...

heartyes
Davide
Semi
Semi
23/03/2014 1100
Rispondi Abuso
Inserito il 02/04/2018 alle: 21:19:11
Sono il marito si Blackangel, grazie Nanonet  anche noi adoriamo la Germania, l'abbiamo visitata moltissime volte, la maggior parte dei paesi che hai scritto li abbiamo visitati ma ci sono ottimi spunti per un paio di paesini. Questa estate abbiamo fatto un bel po' di foresta nera e baden wuttenberg, c'è anche il diario di viaggio, ho la cassa di birra piena di vuoti che devo cambiare alla prima occasione  hihihihi. 
Abitiamo a Como, appena possiamo facciamo sempre una capatina in Germania
Semi
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11328
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2018 alle: 07:21:30
In risposta al messaggio di Semi del 02/04/2018 alle 21:19:11

Sono il marito si Blackangel, grazie Nanonet  anche noi adoriamo la Germania, l'abbiamo visitata moltissime volte, la maggior parte dei paesi che hai scritto li abbiamo visitati ma ci sono ottimi spunti per un paio di paesini.
Questa estate abbiamo fatto un bel po' di foresta nera e baden wuttenberg, c'è anche il diario di viaggio, ho la cassa di birra piena di vuoti che devo cambiare alla prima occasione  hihihihi.  Abitiamo a Como, appena possiamo facciamo sempre una capatina in Germania
...
winkyes
Davide
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Noleggio-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.