CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Francia colonnine scarico

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 15
hana
hana
19/04/2014 25
Rispondi Abuso
Inserito il 25/03/2018 alle: 20:10:23
Sapete dirmi come funzionano le colonnine di scarico che prevedono l'uso di una tessera? Sapete dove si acquista e quanto costa?
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51585
Rispondi Abuso
Inserito il 25/03/2018 alle: 20:23:07
In risposta al messaggio di hana del 25/03/2018 alle 20:10:23

Sapete dirmi come funzionano le colonnine di scarico che prevedono l'uso di una tessera? Sapete dove si acquista e quanto costa?
In Francia ho trovato CS utilizzabli con la carta di credito, ma non ricordo altre tessere particolari a meno che non sia una novità.

A volte invece servono gettoni non facilmente reperibili (per esempio li hanno in comune che è in centro, non raggiungibile e spesso si arriva quando è chiuso).
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Nick2016
Nick2016
17/12/2016 7
Rispondi Abuso
Inserito il 25/03/2018 alle: 21:08:17
Un paio di volte con bancomat per solo 2 €  per scarico e carico pagamento in entrata . In altri , e li trovo esagerato , 5 o 6 € con bancomat ritiri il ticket  ( come in un parcheggio ) ed è valido per 24 ore che trovo appunto caro per chi fa solo un scarico e rifornimento di passaggio  . Poi non e tutto li perché il rifornimento idrico o corrente lo paghi con gettoni . I gettoni si trovano abbastanza facilmente nel giro di 100 m panificio , bar tabacchi , Municipio , 3 € a gettone Euro relais . Non dico che tutti sono identici a questo caso . Saluti  Nick 2016    
Nick2016
Saluse
Saluse
19/01/2018 191
Rispondi Abuso
Inserito il 25/03/2018 alle: 22:09:02
Ciao,
io la scorsa estate ho fatto 20 giorni fra Bretagna e Normandia e non ho mai visto gettoni: se c'era la colonnina in un parcheggio ho pagato con bancomat e se era una AA ho  pagato alla cassa sempre con bancomat. Non ho mai pagato costi eccessivi, sempre due /tre euro per carico e scarico cassetta. 
buoni km 
Nick2016
Nick2016
17/12/2016 7
Rispondi Abuso
Inserito il 25/03/2018 alle: 22:40:08
" La Mailleraye sur Seine " , Normandia da + di 1 anno sbarra con pagamento per entrare scarico nere e grige gratis riempimento acqua 1 gettone ricarica elettrica 1 gettone . Tanti comuni si stano adoperando per questo sistema . Per ovviare a questa spesa d'ingresso , piazzo la cassetta in un sacco capiente ( ikea ) e vado a piedi 80 m . Il camper e posizionato da mio cognato a 10 km da li . Ho anche parlato con una impiegata del comune che mi ha detto che ci son state già varie lamentele per questo principio . " Les Bornes Eurorelais " le trovi in tanti AA  e CS e in autostrade . Comunque era per rispondere al quesito di " tessere o schede varie  " Saluti Nick 2016

     
Nick2016
Mocambo
Mocambo
-
Rispondi Abuso
Inserito il 25/03/2018 alle: 23:02:38
Un paio di volte mi è successo che per accedere nelle aree di sosta abbia dovuto fare una tessera direttamente alla macchinetta all'ingresso inserendo pochi dati e che si sarebbe  potuta usare in altre aree di sosta appartenenti alla stessa catena. Non le ho mai riusate. Forse si parlava di queste tessere.
"il est interdit d'interdir"

PROMO fino al 31/03/23

Angolo di Sogno
Liguria
Angolo di Sogno
Diano Marina (IM)

Da noi la primavera arriva prima!

PROMO fino al 03/02/23

Area Camper Matera
Basilicata
Area Camper Matera
Matera (MT)

L'area camper Matera osserva un periodo di riposo

PROMO fino al 01/04/23

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

winter relax

camperlento
camperlento
-
Rispondi Abuso
Inserito il 25/03/2018 alle: 23:41:51
io le ho sempre trovate o rotte o poco efficenti l'acqua arrivava con il contagocce, per cui anche in francia poca efficenza in materia di colonnine per i camper, in italia la faccenda e anche peggio, quasi sempre tutto rotto
camperlento
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51585
Rispondi Abuso
Inserito il 25/03/2018 alle: 23:47:21
In risposta al messaggio di camperlento del 25/03/2018 alle 23:41:51

io le ho sempre trovate o rotte o poco efficenti l'acqua arrivava con il contagocce, per cui anche in francia poca efficenza in materia di colonnine per i camper, in italia la faccenda e anche peggio, quasi sempre tutto rotto
Si, a volte l'acqua arriva piano, e poi c'è quel scomodo pulsante da tenere continuamente premuto che dopo un po ci si anchilosa il braccio.
Però nella maggioranza dei casi le trovo efficenti e in ordine.

@ Nick2016:  Normalmente in una AA dove si entra con un biglietto valido 24H, però c'è anche la possibilità del ingresso massimo un ora a prezzo molto piu basso, per fare solo il CS. Poi non metto in dubbio che li dove dici tu sarà come dici.

Riguardo ai gettoni, vero che spesso qualche negozi in zona li ha, ma se arrivi la sera è tutto chiuso. A me capitò di volermi fermare a scaricare verso le 19 e poi volere proseguire per un altro posto dove non sapevo se c'era lo scarico, ma non riuscii a scaricare perchè il comune ma anche i negozi erano gia chiusi.
Da prova provata i gettoni variano da posto a posto, potrebbe capitare uguale ma solo per caso.

Secondo me la maggiore comodità sono le colonnine dove si paga con carta di credito perchè non ci sono vincoli di utilizzabilità, ma non contengono soldi e quindi non vengono scassate.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 25/03/2018 alle 23:52:28
Dash
Dash
10/03/2012 7749
Rispondi Abuso
Inserito il 26/03/2018 alle: 08:08:21
I gettoni Eurorelais sono con tre incisioni (due da una faccia e una dall'altra), simili ai gettoni telefonici italiani di una volta, però colore argento, più sottili e di diametro maggiore. Ne tengo sempre un paio di scorta nel portacenere (che viene usato come portamonetine). Se non lo trovo in loco, attingo alla riserva.

In alcune colonnine Eurorelais hanno disattivato i gettoni ed erogano liberamente (ma di queste ce n'è sempre meno...)

Per il problema del bottone che non eroga in continuazione, si ovvia inserendo a contrasto un bastoncino da trekking piantato nel terreno che spinge in continuazione sul pulsante, così l'erogazione va in continuo. Funziona anche incastrando un piccolo cacciavite o la punta della lama di una pattada nel bordo del pulsante, però quest'ultima soluzione non presenta molto bene, soprattutto se mentre la attui passa una pattuglia di gendarmi...

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
Roberto CG
Roberto CG
rating

06/08/2003 3939
Rispondi Abuso
Inserito il 26/03/2018 alle: 08:21:24
In risposta al messaggio di hana del 25/03/2018 alle 20:10:23

Sapete dirmi come funzionano le colonnine di scarico che prevedono l'uso di una tessera? Sapete dove si acquista e quanto costa?
Ciao Hana, forse fai riferimento alle aree di sosta e servizi gestite da questa catena  https://campingcarpark.com/.
Mi è capitato un paio di volte di doverle usare. Fai la tessera direttamente alla macchinetta la prima volta e ci carichi sopra dei soldi.
Nei successivi utilizzi il conto scala e si ricarica sempre alle loro macchinette.
Francamente lo trovo poco pratico, però ...

Buon viaggio
Le informazioni sono come i soldi, se non girano non valgono niente.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51585
Rispondi Abuso
Inserito il 26/03/2018 alle: 14:01:39
In risposta al messaggio di Dash del 26/03/2018 alle 08:08:21

I gettoni Eurorelais sono con tre incisioni (due da una faccia e una dall'altra), simili ai gettoni telefonici italiani di una volta, però colore argento, più sottili e di diametro maggiore. Ne tengo sempre un paio di scorta
nel portacenere (che viene usato come portamonetine). Se non lo trovo in loco, attingo alla riserva. In alcune colonnine Eurorelais hanno disattivato i gettoni ed erogano liberamente (ma di queste ce n'è sempre meno...) Per il problema del bottone che non eroga in continuazione, si ovvia inserendo a contrasto un bastoncino da trekking piantato nel terreno che spinge in continuazione sul pulsante, così l'erogazione va in continuo. Funziona anche incastrando un piccolo cacciavite o la punta della lama di una pattada nel bordo del pulsante, però quest'ultima soluzione non presenta molto bene, soprattutto se mentre la attui passa una pattuglia di gendarmi... Ciao da Dash  
...
Ma sei sicuro che quei gettoni con le tre incisioni vadano bene in tutte? Mi sembrava che tra una e l'altra le righe avessero posizioni un po differenti, ma è assato molto tempo e casomai mi sbaglio.
Se sono uguali, allora la prossima volta ne prendo un qualcuno in piu da tenere per scorta.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5250
Rispondi Abuso
Inserito il 26/03/2018 alle: 15:48:16
Allora, la mia esperienza è relativa. Ho fatto solo 15 giorni nel 2013 e 15 nel 2016. Solo una volta, appena fuori dal camping di Saint Mere Eglise dove c'è il paracadutista attaccato al campanile, ho pagato l'acqua, 2 euro in moneta. Per il resto non ho mai dovuto pagare nulla. Ho sempre trovato CS efficienti e gratuiti. Qualche volta nei campeggi, ma molto più spesso nelle AA o in libera (che di solito è regolamentata e con piccoli oboli da lasciare ad una biglietteria). In Francia è talmente frequente trovare questi servizi che se dovessi trovarmi nelle situazioni di cui sopra penso che mi sposterei un po' più avanti nella certezza di trovarne altri più fruibili. Non è una questione di soldi, ma se la ricerca della tessera, gettone o altro complica troppo la vita...
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51585
Rispondi Abuso
Inserito il 26/03/2018 alle: 18:10:43
In risposta al messaggio di Paolo62 del 26/03/2018 alle 15:48:16

Allora, la mia esperienza è relativa. Ho fatto solo 15 giorni nel 2013 e 15 nel 2016. Solo una volta, appena fuori dal camping di Saint Mere Eglise dove c'è il paracadutista attaccato al campanile, ho pagato l'acqua, 2
euro in moneta. Per il resto non ho mai dovuto pagare nulla. Ho sempre trovato CS efficienti e gratuiti. Qualche volta nei campeggi, ma molto più spesso nelle AA o in libera (che di solito è regolamentata e con piccoli oboli da lasciare ad una biglietteria). In Francia è talmente frequente trovare questi servizi che se dovessi trovarmi nelle situazioni di cui sopra penso che mi sposterei un po' più avanti nella certezza di trovarne altri più fruibili. Non è una questione di soldi, ma se la ricerca della tessera, gettone o altro complica troppo la vita...
...
Confermo, in Francia se non riesco a usare il CS un giorno, sono però sicuro che lo trovo il giorno dopo.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Dash
Dash
10/03/2012 7749
Rispondi Abuso
Inserito il 26/03/2018 alle: 20:31:59
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 26/03/2018 alle 14:01:39

Ma sei sicuro che quei gettoni con le tre incisioni vadano bene in tutte? Mi sembrava che tra una e l'altra le righe avessero posizioni un po differenti, ma è assato molto tempo e casomai mi sbaglio. Se sono uguali, allora la prossima volta ne prendo un qualcuno in piu da tenere per scorta.
Finora mi ha sempre preso i gettoni comprati la volta prima...
Poi quei gettoni li tengo di riserva, se quel giorno non ho abbstanza monete, oppure non prende la carta per i più disparati motivi, allora ho i gettoni di emergenza. Finora guardandoli ho visto che sono tutti uguali.

Confermo anch'io quello che dice Paolo62, nella maggiornanza dei casi si trova carico acqua e svuotamento acque, e in alcuni casi anche l'elettricità (ad es. a Bourges) gratuitamente. Quindi il problema gettoni/tessera/carta credito in Francia è irrilevante.

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
Saluse
Saluse
19/01/2018 191
Rispondi Abuso
Inserito il 26/03/2018 alle: 21:10:11
Ciao, posso chiedere a Dash dove ha trovato l'elettricità gratis a Bourges? Ci sono stata ad agosto, città bellissima e caldo bestiale, in un parcheggio riservato ai camper vicino al parco ed a 300mt dalla cattedrale. La colonnina scarico non funzionava e non c'era altro...
frown
 
Dash
Dash
10/03/2012 7749
Rispondi Abuso
Inserito il 26/03/2018 alle: 23:35:19
In risposta al messaggio di Saluse del 26/03/2018 alle 21:10:11

Ciao, posso chiedere a Dash dove ha trovato l'elettricità gratis a Bourges? Ci sono stata ad agosto, città bellissima e caldo bestiale, in un parcheggio riservato ai camper vicino al parco ed a 300mt dalla cattedrale. La colonnina scarico non funzionava e non c'era altro...  
Era nell'area da te descritta a una sassata dalla cattedrale, però alcuni anni fa... Purtroppo nel tempo le cose cambiano!

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Noleggio-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.