CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Germania a Pasqua

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 23
19
matrix1966
matrix1966
14/01/2006 901
Inserito il 09/03/2016 alle: 09:41:25
Per Pasqua avevamo intenzione di fare una parte della Strada romantica da Schwangau fino ad Augusta e poi se possibile allungare fino alle Terme di Erding,
Questo sopra sarebbe in linea di massima l' itinerario <<

https://goo.gl/maps/w73EHxb3g522

>> partiamo dalla provincia di Vicenza se gentilmente qualcuno che abbia già fatto o conosca le zone ci potesse indicare dove poter sostare, area sosta o camping, per poter vedere i castelli e quali castelli vale la pena visitare tenendo in considerazione che abbiamo circa 5/6 giorni a disposizione.
Siamo una coppia con bimba di 11 anni che eventualmente accetta volentieri compagnia per questo viaggio

Grazie ciao smiley

##Perchè mai, scorgiamo la pagliuzza nell'occhio e non vediamo le montagne, le campagne, gli uliveti? Viaggiate gente Viaggiate......##
13
Fabulus69
Fabulus69
26/09/2011 1356
Inserito il 09/03/2016 alle: 10:49:09
In risposta al messaggio di matrix1966 del 09/03/2016 alle 09:41:25

Per Pasqua avevamo intenzione di fare una parte della Strada romantica da Schwangau fino ad Augusta e poi se possibile allungare fino alle Terme di Erding, Questo sopra sarebbe in linea di massima l' itinerario <<
>> partiamo dalla provincia di Vicenza se gentilmente qualcuno che abbia già fatto o conosca le zone ci potesse indicare dove poter sostare, area sosta o camping, per poter vedere i castelli e quali castelli vale la pena visitare tenendo in considerazione che abbiamo circa 5/6 giorni a disposizione. Siamo una coppia con bimba di 11 anni che eventualmente accetta volentieri compagnia per questo viaggio Grazie ciao ##Perchè mai, scorgiamo la pagliuzza nell'occhio e non vediamo le montagne, le campagne, gli uliveti? Viaggiate gente Viaggiate......##
...

cerca tra i diari di viaggio e troverai di certo info utili. Le mie che ti posso dare le trovi leggendo il mio blog

http://campegirando.blogspot.co...


ciao
Fabulus www.campegirando.blogspot.it
19
matrix1966
matrix1966
14/01/2006 901
Inserito il 09/03/2016 alle: 11:08:09
In risposta al messaggio di Fabulus69 del 09/03/2016 alle 10:49:09

cerca tra i diari di viaggio e troverai di certo info utili. Le mie che ti posso dare le trovi leggendo il mio blog ciao Fabuluswww.campegirando.blogspot.it

Grazie mille Fabulus69
Ho dato un' occhiata veloce e mi sembra proprio utile per quello che vorremmo fare, noi stasera me lo leggo con calma, una domanda con la lingua come ti sei trovato si riesce a fare senza avere nozioni di tedesco e poco inglese maccheronico ??  blush 

Grazie ancora ciao

##Perchè mai, scorgiamo la pagliuzza nell''occhio e non vediamo le montagne, le campagne, gli uliveti? Viaggiate gente Viaggiate......##
13
Fabulus69
Fabulus69
26/09/2011 1356
Inserito il 09/03/2016 alle: 11:41:50
In risposta al messaggio di matrix1966 del 09/03/2016 alle 11:08:09

Grazie mille Fabulus69 Ho dato un' occhiata veloce e mi sembra proprio utile per quello che vorremmo fare, noi stasera me lo leggo con calma, una domanda con la lingua come ti sei trovato si riesce a fare senza avere nozioni
di tedesco e poco inglese maccheronico ??    Grazie ancora ciao ##Perchè mai, scorgiamo la pagliuzza nell''occhio e non vediamo le montagne, le campagne, gli uliveti? Viaggiate gente Viaggiate......##
...

io parlo solo ed esclusivamente...inglese maccheronico!! wink
Adesso, non ricordo se nel racconto l'ho messo, però l'unica cosa che ti consiglio (se già non hai provveduto) di aver in camper un "salvadanio" di monete, perchè in qualche area sosta automatizzate, tutto funziona solo a monete e se non le hai devi sbatterti a cercarla. Per il resto, posti meravigliosi, puliti e organizzati...da fare invidia. Se puoi prendi su le biciclette, perchè è un peccato non sfruttare le ciclabili che hanno.
Ciao
Fabulus www.campegirando.blogspot.it
19
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11346
Inserito il 09/03/2016 alle: 12:36:27
Ciao, la Romantischestrasse è un itinerario gettonatissimo, per cui ci sono stati aperti diversi topic a riguardo, quasi tutti purtroppo in archivio
Questo è molto interessante

https://forum.camperonline.it/topic/Romantische-Strasse_197799?whichpage=1&ARCHIVE=true&SearchTerms=romantischestrasse



Purtroppo se leggi ti accorgerai che alcuni interventi sembrano un  fiume di parole ininterrotte, questo perchè COL nel frattempo ha cambiato la formattazione dei topic... per cui tutto ciò che "andava a capo" ora è una frase unica.. pazienza

Riguardo alla  lingua, non preoccuparti, (a parte casi di emergenza), volendo potresti anche non dover parlare con nessuno per tutto il viaggio.
Carburante è self service (paghi alla cassa), nei supermercati entri, prendi, paghi ed esci. Quanto cercare il dialogo dipende da voi.

Buona programmazione
Davide

Modificato da nanonet il 09/03/2016 alle 13:06:25
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
14
giornifelici
giornifelici
rating

31/10/2010 2710
Inserito il 09/03/2016 alle: 14:03:08
Penso che problemi di sosta non ne avrai,ci sono veramente tante aree di sosta,
se poi invece di andare alle Therme di Erding che sono un pelino fuori itinerario,
ti consiglio Bad Worishofen,che sono le gemelle di quelle di Erding un pelino più piccole
ma veramente belle.
 
CarloVa
viaggiamo in Europa su Kyros 5 prestige

la vita è un viaggio, chi viaggia vive 2 volte!

19
matrix1966
matrix1966
14/01/2006 901
Inserito il 09/03/2016 alle: 14:34:12
Ringrazio tutti per le tante informazioni ora proverò a stilare una lista con cosa realmente si vuole o si può vedere con i giorni a disposizione.
X giornifelici : avevo pensato ad Erding perché conosco delle persone che ci sono state e ne sono rimaste entusiaste e poi anche allungando avrei la possibilità di fare un anello senza ritornare per le stesse zone blush
Appena posso do un' occhiata anche a quelle che mi hai proposto grazie ancora gentilissimi tutti

##Perchè mai, scorgiamo la pagliuzza nell''occhio e non vediamo le montagne, le campagne, gli uliveti? Viaggiate gente Viaggiate......##
19
matrix1966
matrix1966
14/01/2006 901
Inserito il 10/03/2016 alle: 17:31:32
In risposta al messaggio di giornifelici del 09/03/2016 alle 14:03:08

Penso che problemi di sosta non ne avrai,ci sono veramente tante aree di sosta, se poi invece di andare alle Therme di Erding che sono un pelino fuori itinerario, ti consiglio Bad Worishofen,che sono le gemelle di quelle
di Erding un pelino più piccole ma veramente belle.   CarloVa viaggiamo in Europa su Kyros 5 prestige la vita è un viaggio, chi viaggia vive 2 volte!
...

Ho dato un' occhiata al sito delle terme Bad Worishofen ma mi sembrano più da grandi e avendo una bimba che ama l' acqua penso che quelle di Erding siano più indicate se qualcuno che ci è stato mi potesse confermare ve ne sarei grato, conosco delle persone che sono state ad Erding e mi hanno parlato molto bene delle terme ma anche di zone interdette ai bambini e zone da farsi in costume Adamitico e allora non sarebbe il nostro caso......
Per quanto riguarda la Strada Romantica mi sembra d'aver visto da alcune foto che è segnalata anche il loco in modo da essere certi di essere sulla via giusta ma per quel che riguarda i vari Castelli o altro da vedere sono di facile individuazione e senza dover fare deviazioni dall' itinerario ??
Ultima cosa oltre a quando segnalato sulle varie guide ci sono altre cose in zona o sul percorso che vale la  pena visitare o vedere che attraggano l' attenzione di bambini ??
Grazie ancora

##Perchè mai, scorgiamo la pagliuzza nell''occhio e non vediamo le montagne, le campagne, gli uliveti? Viaggiate gente Viaggiate......##
13
Fabulus69
Fabulus69
26/09/2011 1356
Inserito il 10/03/2016 alle: 17:45:41
In risposta al messaggio di matrix1966 del 10/03/2016 alle 17:31:32

Ho dato un' occhiata al sito delle terme Bad Worishofen ma mi sembrano più da grandi e avendo una bimba che ama l' acqua penso che quelle di Erding siano più indicate se qualcuno che ci è stato mi potesse confermare ve
ne sarei grato, conosco delle persone che sono state ad Erding e mi hanno parlato molto bene delle terme ma anche di zone interdette ai bambini e zone da farsi in costume Adamitico e allora non sarebbe il nostro caso...... Per quanto riguarda la Strada Romantica mi sembra d'aver visto da alcune foto che è segnalata anche il loco in modo da essere certi di essere sulla via giusta ma per quel che riguarda i vari Castelli o altro da vedere sono di facile individuazione e senza dover fare deviazioni dall' itinerario ?? Ultima cosa oltre a quando segnalato sulle varie guide ci sono altre cose in zona o sul percorso che vale la  pena visitare o vedere che attraggano l' attenzione di bambini ?? Grazie ancora ##Perchè mai, scorgiamo la pagliuzza nell''occhio e non vediamo le montagne, le campagne, gli uliveti? Viaggiate gente Viaggiate......##
...

non so se hai letto sul mio blog, ma ti confermo che le terme di Erding sono uno spasso per i bimbi (forse troppo per chi ama un po' di relax!!). Le terme sono divise cmq a zone e puoi decidere dove stare. Io non ho visto aree dove si sta nudi. tutti eravamo in costume.
Per zone fuori la romantic strasse, noi siamo abbiamo fatto Bamberga che ti consiglio di non perdere.
Fabulus www.campegirando.blogspot.it
19
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11346
Inserito il 10/03/2016 alle: 18:02:20

Alle terme di Erding ci siamo stati tempo fa, secondo me sono adatte a tutti, e ci sono divertimenti e spazi per ogni età e gusti.
Riguardo agli "adamitici" forse mi è sfuggito, o magari non abbiamo esplorato bene, ma noi non abbiamo visto per sbaglio nudisti nelle zone "standard", magari qualcuno ti potrà dire di più

Riguardo alla RS, l'itinerario è a "prova di sbaglio", a parte le numerose indicazioni, segui una qualsiasi piantina e non puoi assolutamente sbagliare o rischiare di non vedere qualcosa di interessante.
Ecco alcuni ottimi siti, dove troverai certamente risposte ad ogni tua domanda:
https://magazine.camperonline.it/2014/04/23/romantische-strasse/
http://www.viaggio-in-germania.de/strada-romantica.html
http://www.romantischestrasse.de/

Riguardo a consigli su cosa altro vedere, secondo me (se non vuoi deviare troppo dal tuo itinerario), con la RS hai già abbastanza "materiale". Ma già che ci siamo ecco un mio personalissimo parere, poi vedi tu:
Secondo me Intercettando" la RS da Augsburg e poi scendendo verso sud, vi perdete la vera perla che la rappresenta e cioè Rothenburg Ob Der Tauber, che secondo me riassume tutte le splendide bellezze di questa strada a tema, ma purtroppo rispetto alla vostra idea è un po' troppo a nord, ma se intendete farci un pensierino se ne può parlare. Anche perché in questo modo potreste inserire altri deliziosi paesini analoghi come Nördlingen, Dinkelsbühl e Feuchtwangen...

Ma ora mi taccio, forse ti sto confondendo le idee

Ciao

 
Davide

Modificato da nanonet il 10/03/2016 alle 18:55:08
14
giornifelici
giornifelici
rating

31/10/2010 2710
Inserito il 10/03/2016 alle: 18:27:21
Tutte le Therme in Germania hanno la zona riservata alle saune,solitamente definita Saunaparadise,dove ci sono un"infinità di saune,bagno turco e idromassaggio,in quest'area si deve entrare rigorosamente nudi e vi assicuro che al contrario di noi italiani,i crucchi hanno una mentalità aperta.
 
CarloVa
viaggiamo in Europa su Kyros 5 prestige

la vita è un viaggio, chi viaggia vive 2 volte!

19
matrix1966
matrix1966
14/01/2006 901
Inserito il 14/03/2016 alle: 09:46:08
Allora ho cercato sul sito delle terme ed effettivamente risultano delle zone come sauna ,bagno turco o altro dove non è consentito l' uso del costume ma per il resto sembra tutto Ok, grazie per le conferme del fatto che sono adatte per il divertimento dei bambini.
Per quanto riguarda Rothenburg Ob Der Tauber sinceramente risulta un po' fuori itinerario al limite se non prendiamo in considerazione le Terme potremmo allungare fin su ma altrimenti mi sembrerebbe una bella tirata, anche se come mi consigli forse ci perderemmo qualche cosa di veramente bello.
Già nella parte presa in considerazione mi sembra ci siano abbastanza cose da vedere, mi chiedevo se per le varie visite a castelli o similari fosse possibile una prenotazione o qualche tipo di abbonamento per velocizzare i tempi di attesa alle biglietterie oltretutto essendo periodo festivo non vorrei se possibile fare ore di fila blush
Altra cosa se gentilmente avete informazioni riguardo alla prima sosta da fare prevedendo di partire in serata conviene fermarsi prima di entrare in Austria tipo Vipiteno ( come ho letto su alcuni diario di viaggio ) oppure cercare di tirare il più possibile e andare oltre quindi avvicinarsi il più possibile alla prima tappa prevista in zona Fussen, tenendo in considerazione che la sosta sarebbe solo per fare la notte quindi di passaggio ?

Grazie ancora a tutti smiley

##Perchè mai, scorgiamo la pagliuzza nell''occhio e non vediamo le montagne, le campagne, gli uliveti? Viaggiate gente Viaggiate......##
19
matrix1966
matrix1966
14/01/2006 901
Inserito il 14/03/2016 alle: 10:56:04
Chiedo a chi è più ferrato su navigazione e altro, è possibile vedere le aree sosta lungo il tragitto che si intende fare e se si qual' è il modo più semplice per farlo ?
Scusate ma la mia formazione informatica e tecnologica è abbastanza elementare blush

Grazie

##Perchè mai, scorgiamo la pagliuzza nell''occhio e non vediamo le montagne, le campagne, gli uliveti? Viaggiate gente Viaggiate......##
19
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11346
Inserito il 14/03/2016 alle: 13:06:55
In risposta al messaggio di matrix1966 del 14/03/2016 alle 10:56:04

Chiedo a chi è più ferrato su navigazione e altro, è possibile vedere le aree sosta lungo il tragitto che si intende fare e se si qual' è il modo più semplice per farlo ? Scusate ma la mia formazione informatica e tecnologica
è abbastanza elementare Grazie ##Perchè mai, scorgiamo la pagliuzza nell''occhio e non vediamo le montagne, le campagne, gli uliveti? Viaggiate gente Viaggiate......##
...

Per dare un'occhiata alle aree attrezzate presenti in una zona di tuo interesse, puoi utilizzare il data base di questo sito
In alto clicca su "Sosta" e poi "Aree sosta camper"


.. nella finestra che ti si apre, nel campo "Nei dintorni", scrivi la località attorno alla quale vuoi conoscere le possibilità di sosta
(nell'esempio ho scritto "Fussen").
Poi clicchi su "Trova aree"


Dopo ti si aprirà questa finestra, dalla quale potrai vedere su Google Maps le varie possibilità di sosta, numerate progressivamente man mano che ti allontani
da Fussen, cliccando su ogni "goccia" potrai consultare le caratteristiche, che, ti ricordo, sono inserite dai vari utenti, per cui non è detto che siano aggiornate
esattamente ad oggi, o che la posizione esatta coincida, per cui non fidarti ciecamente della posizione ma trova il modo di "incrociare" i dati


Ciao
Davide
15
Yuma-58
Yuma-58
rating

14/12/2009 33145
Inserito il 14/03/2016 alle: 13:27:50
Il data base delle aree attrezzate in Germania è abbastanza fornito, se poi ti manca qualcosa, facci un fischio...wink
19
matrix1966
matrix1966
14/01/2006 901
Inserito il 14/03/2016 alle: 13:29:18
In risposta al messaggio di nanonet del 14/03/2016 alle 13:06:55

Per dare un'occhiata alle aree attrezzate presenti in una zona di tuo interesse, puoi utilizzare il data base di questo sito In alto clicca su Sosta e poi Aree sosta camper .. nella finestra che ti si apre, nel campo Nei
dintorni, scrivi la località attorno alla quale vuoi conoscere le possibilità di sosta (nell'esempio ho scritto Fussen). Poi clicchi su Trova aree Dopo ti si aprirà questa finestra, dalla quale potrai vedere su Google Maps le varie possibilità di sosta, numerate progressivamente man mano che ti allontani da Fussen, cliccando su ogni goccia potrai consultare le caratteristiche, che, ti ricordo, sono inserite dai vari utenti, per cui non è detto che siano aggiornate esattamente ad oggi, o che la posizione esatta coincida, per cui non fidarti ciecamente della posizione ma trova il modo di incrociare i dati Ciao Davide
...

Grazie mille nanonet gentilissimo
Ok lo prendo solo come spunto per avere un'idea su dove andare poi in zona si valuterà la reale situazione e si decide.
 Mi scuso per le mille domande ma viaggiamo con bambini e vorrei cercare di avere già alla partenza le idee abbastanza chiare su dove potersi eventualmente fermare in sicurezza senza cercare man mano anche se mi sembra d'aver capito che non è difficile trovare.

Ciao smiley

##Perchè mai, scorgiamo la pagliuzza nell''occhio e non vediamo le montagne, le campagne, gli uliveti? Viaggiate gente Viaggiate......##
13
KialaCamper
KialaCamper
15/03/2012 3526
Inserito il 14/03/2016 alle: 16:40:11
In questo

mio post

c'è qualche idea riguardo gli eventi. Buon viaggio!
@KialaCamper

Sito web

I viaggi in camper di Chiara

Blog

Il Blog di Kiala: viaggi e idee


Gruppi facebook

1 - L''Italia del Camper-Sì

---

2 - Nord America in camper

19
matrix1966
matrix1966
14/01/2006 901
Inserito il 15/03/2016 alle: 17:27:08

Grazie KialaCamper
Ora ho proprio un sacco di idee e informazioni non rimane che stilare l' itinerario di massima e preparare il camper speriamo bene !!
A proposito riguardo i biglietti avete qualche dritta per velocizzare l' acquisto magari se fosse possibile farlo prima o in maniera cumulativa, come accenavo su qualche post più su non vorrei che il Fare i Biglietti per visitare i vari castelli o altro diventasse il maggior impegno di tempo.......

Grazie ancora a tutti smiley

##Perchè mai, scorgiamo la pagliuzza nell''occhio e non vediamo le montagne, le campagne, gli uliveti? Viaggiate gente Viaggiate......##

Modificato da matrix1966 il 15/03/2016 alle 17:32:53
19
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11346
Inserito il 15/03/2016 alle: 18:00:14
In risposta al messaggio di matrix1966 del 15/03/2016 alle 17:27:08

Grazie KialaCamper Ora ho proprio un sacco di idee e informazioni non rimane che stilare l' itinerario di massima e preparare il camper speriamo bene !! A proposito riguardo i biglietti avete qualche dritta per velocizzare
l' acquisto magari se fosse possibile farlo prima o in maniera cumulativa, come accenavo su qualche post più su non vorrei che il Fare i Biglietti per visitare i vari castelli o altro diventasse il maggior impegno di tempo....... Grazie ancora a tutti ##Perchè mai, scorgiamo la pagliuzza nell''occhio e non vediamo le montagne, le campagne, gli uliveti? Viaggiate gente Viaggiate......##
...

Ecco qualcosa che potrà esserti utile per i castelli di Re Ludwig (del quale Stefania è una vera esperta ed appassionata)

Fussen

Delizioso paesino dal quale parte l’itinerario della Romantische Strasse, a pochi km si trova Neuschwanstein, il famoso castello di Re Ludwig II, prima di entrare a visitare il castello, è praticamente d’obbligo una sosta sul Marienbrücke (o ponte di Maria). Il castello Neuschwanstein, dopo le biglietterie lo si può raggiungere a piedi, o in navetta  (circa 20 minuti in leggera salita) o col calesse trainato da cavalli. In cima, dopo essere scesi dalla navetta, si raggiunge il castello Neuschwanstein in circa 10 minuti a piedi, oppure il Marienbrücke, sempre a piedi in circa 2 minuti, quest’ultimo sovrasta la gola di Pòllat e si trova sopra una cascata, da qui si può godere di uno splendido panorama sul castello di Neuschwanstein.
Immagine esplicativa, che ritrae contemporaneamente il ponte ed il castello:

Sempre nei pressi c’è anche Hohenschwangau, l’altro famoso castello dove Re Ludwig II visse la sua infanzia con i genitori. Per visitare comodamente entrambi, si può lasciare il mezzo presso il grande parcheggio adiacente alle biglietterie 47.557762, 10.741035, no notte. E’ possibile prenotare i biglietti anche su internet, in questo modo si evitano possibili code e si può scegliere l’orario della visita, al max entro un giorno prima della visita, ecco il sito (in inglese):
http://www.hohenschwangau.de/ticketcenter0.0.html
Per vedere in tempo reale il castello:
http://allgaeu-cam.de/wetter/schloss-neuschwanstein.html
Info:
http://www.neuschwanstein.de/ital/castello/index.htm
Un utile ed interessante report di Stefania Properzi su Re Ludwig
http://www.incamper.org/sfoglia_numero.asp?id=155&n=34&pages=30
Area attrezzata a pagamento a Fussen, a circa 1.5km dal centro del paese, e a circa 5.5km dai castel 47.582406, 10.700823
http://www.wohnmobilplatz-fuessen.de/kontakt/standort-anfahrt/
http://www.tuttobaviera.it/neuschwanstein.html
http://www.tuttobaviera.it/hohenschwangau.html

wink
Davide
10
Grillo5
Grillo5
26/06/2015 1552
Inserito il 21/03/2016 alle: 07:40:50
Quanti giorni servono per farlo per bene, questo itinerario?
 
Francesco
19
matrix1966
matrix1966
14/01/2006 901
Inserito il 21/03/2016 alle: 12:12:05
In risposta al messaggio di Grillo5 del 21/03/2016 alle 07:40:50

Quanti giorni servono per farlo per bene, questo itinerario?   Francesco

Buongiorno Grillo5
Se ti riferisci a questo   <<

https://goo.gl/maps/w73EHxb3g522

 >> che è quello che ho  postato IO in prima pagina, noi abbiamo messo in preventivo da giovedì 24 partenza alla sera con rientro martedì 29 in giornata quindi circa 4/5 giorni

Ciao

##Perchè mai, scorgiamo la pagliuzza nell''occhio e non vediamo le montagne, le campagne, gli uliveti? Viaggiate gente Viaggiate......##
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link