CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Grecia: nuovi divieti di parcheggio camper/caravan

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 273
18
GialloRosso1961
GialloRosso1961
12/09/2006 520
Rispondi Abuso
Inserito il 01/05/2025 alle: 20:45:10
Per informazione.

Screenshot_20250501_203947_Facebook.jpg

Sembra sia stata fatta una nuova legge che cambia profondamente  l approccio al turismo itinerante in Grecia. Da quello xhe mi sembra di capire per i camper è proibita anche la semplice sosta ( non campeggio) DIURNA nei pressi di spiagge e siti archeologici. 
12
bazylothis
bazylothis
04/06/2013 1452
Rispondi Abuso
Inserito il 01/05/2025 alle: 22:02:41
In risposta al messaggio di GialloRosso1961 del 01/05/2025 alle 20:45:10

Per informazione. Sembra sia stata fatta una nuova legge che cambia profondamente  l approccio al turismo itinerante in Grecia. Da quello xhe mi sembra di capire per i camper è proibita anche la semplice sosta ( non campeggio) DIURNA nei pressi di spiagge e siti archeologici. 
Su un gruppo FB relativo.alla Grecia ho appena letto la versione italiana della nuova legge, che mi sembra non sia proprio chiarissima. Sul discorso campeggio libero niente di nuovo, quel che pare sia una novità il divieto anche di semplice sosta diurna in prossimità' di siti storici e spiagge. Ma secondo me la vera novita' e' il divieto di sosta notrurna anche presso proprieta' private, quindi si va a colpire la miriade di tavernr che in cambio di un pasto e/o per pochi euro ti facevano pernottare da loro. Vedremo la situazione a fine agosto quandi ci andremo.
Paolo
Pedro2
Pedro2
01/01/2022 3041
Rispondi Abuso
Inserito il 01/05/2025 alle: 22:27:56
In risposta al messaggio di GialloRosso1961 del 01/05/2025 alle 20:45:10

Per informazione. Sembra sia stata fatta una nuova legge che cambia profondamente  l approccio al turismo itinerante in Grecia. Da quello xhe mi sembra di capire per i camper è proibita anche la semplice sosta ( non campeggio) DIURNA nei pressi di spiagge e siti archeologici. 
Ho visto sul tubo camper parcheggiati in libera sulla spiaggia presi a sassate con la fionda vetri infranti e tanta paura...io starei attento.
21
Armando
Armando
rating

11/08/2003 7364
Rispondi Abuso
Inserito il 01/05/2025 alle: 23:44:10
In risposta al messaggio di GialloRosso1961 del 01/05/2025 alle 20:45:10

Per informazione. Sembra sia stata fatta una nuova legge che cambia profondamente  l approccio al turismo itinerante in Grecia. Da quello xhe mi sembra di capire per i camper è proibita anche la semplice sosta ( non campeggio) DIURNA nei pressi di spiagge e siti archeologici. 
Specifico il link a quanto sopra 

https://greekreporter.com/2025/...



Spero si chiarisca in fretta se sarà applicata letteralmente, se ci saranno delle deroghe o cos'altro si preannuncia per chi vuol andare in Grecia in camper.
_____________ Armando

Modificato da Armando il 02/05/2025 alle 00:19:16
16
time69
time69
07/12/2008 356
Rispondi Abuso
Inserito il 01/05/2025 alle: 23:44:11
In risposta al messaggio di GialloRosso1961 del 01/05/2025 alle 20:45:10

Per informazione. Sembra sia stata fatta una nuova legge che cambia profondamente  l approccio al turismo itinerante in Grecia. Da quello xhe mi sembra di capire per i camper è proibita anche la semplice sosta ( non campeggio) DIURNA nei pressi di spiagge e siti archeologici. 
Quando leggo queste notizie mi vien voglia di vendere il camper. Ce poco da dire stiamo sulle p..le  a tutti. Frequento la grecia da anni e se veramente attuano una cosa del genere il turismo itinerante finisce perché comunque le possibilità di aree attrezzate/campeggi sono molto limitate. 
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27731
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2025 alle: 04:19:15
In risposta al messaggio di GialloRosso1961 del 01/05/2025 alle 20:45:10

Per informazione. Sembra sia stata fatta una nuova legge che cambia profondamente  l approccio al turismo itinerante in Grecia. Da quello xhe mi sembra di capire per i camper è proibita anche la semplice sosta ( non campeggio) DIURNA nei pressi di spiagge e siti archeologici. 
i campeggi o/e aree sosta nascerano in fretta  come funghi
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Verdone55
Verdone55
13/09/2021 480
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2025 alle: 08:00:11
Immagino che l'intento sia quello di limitare le soste selvagge in libera un po' come è già avvenuto in Italia.
18
GialloRosso1961
GialloRosso1961
12/09/2006 520
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2025 alle: 09:19:55
In risposta al messaggio di Verdone55 del 02/05/2025 alle 08:00:11

Immagino che l'intento sia quello di limitare le soste selvagge in libera un po' come è già avvenuto in Italia.
Si va ben oltre. Non consentire neanche la sosta diurna  in "luoghi pubblici" oltre ai tempi tecnici ( da capire poi cosa sono) è qualcosa che non esiste in nessun altro paese.Significa che se vuoi andare scendi dal traghetto e vai direttamente in campeggio( di fatto non esistono aree sosta) e da lì non ti muovi se non per spostarti in un altro. Vado in Grecia da 14 anni e d ho assistito al progressivo cambiamento. È evidente la volontà di modificare profondamente il profilo turistico del paese ed in questo cambiamento il "plein air" non è contemplato. Ne sono la dimostrazione l abolizione del camping on board, la progressiva conversione dei campeggi in villaggi con formula hotel ( vedi calcidica) e le leggi sempre più restrittive. La cosa più preoccupante è comunque la crescente intolleranza dei greci ( una volta molto ospitali) nei nostri confronti.  Gli episodi di vandalismo ed irruzioni notturne con lanci di pietre non sono purtroppo più una rarità 
21
salvatore
salvatore
10/08/2003 8451
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2025 alle: 09:38:37
Prima o poi doveva accadere.
Elenco, in ordine di tempo e secondo la mia esperienza, i posti in cui si poteva tranquillamente fare sosta libera e poi e' stato vietato.
Sardegna.
Croazia.
Portogallo.
Discorso a se' per la Corsica.
I camper sono aumentati a dismisura e quasi tutti cercano il mare.
La nuove norme, almeno nell' immediato, creeranno molti problemi perche' la Grecia e' dotata di poche strutture autorizzate, quasi tutte concentrate nelle principali localita' turistiche.
Nelle zone interne praticamente non ne esistono.
La conseguenza sara' il tutto esaurito nei pochi campeggi esistenti e nessuna possibile alternativa, salvo la singola ospitalita' presso privati.
18
GialloRosso1961
GialloRosso1961
12/09/2006 520
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2025 alle: 10:09:28
In risposta al messaggio di salvatore del 02/05/2025 alle 09:38:37

Prima o poi doveva accadere. Elenco, in ordine di tempo e secondo la mia esperienza, i posti in cui si poteva tranquillamente fare sosta libera e poi e' stato vietato. Sardegna. Croazia. Portogallo. Discorso a se' per la
Corsica. I camper sono aumentati a dismisura e quasi tutti cercano il mare. La nuove norme, almeno nell' immediato, creeranno molti problemi perche' la Grecia e' dotata di poche strutture autorizzate, quasi tutte concentrate nelle principali localita' turistiche. Nelle zone interne praticamente non ne esistono. La conseguenza sara' il tutto esaurito nei pochi campeggi esistenti e nessuna possibile alternativa, salvo la singola ospitalita' presso privati.
...
Purtroppo la parte più critica di questa legge è propio sul divieto dei terreni privati di ospitare camper e caravan( fino a 3 mesi di reclusione). Praticamente le taverne che ti ospitavano in "cambio" di un pasto non potranno più farlo. 
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27731
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2025 alle: 10:25:57
In risposta al messaggio di GialloRosso1961 del 02/05/2025 alle 10:09:28

Purtroppo la parte più critica di questa legge è propio sul divieto dei terreni privati di ospitare camper e caravan( fino a 3 mesi di reclusione). Praticamente le taverne che ti ospitavano in cambio di un pasto non potranno più farlo. 
però si daranno da fare facendo domanda di apertura di area di sosta regolamentate registrate paganti tassa a questo nessun burocrate dirà di no ad entrata di denaro
ps
quello che eyaccaduto da noi con i b&b che la burocrazia non aveva immaginato 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 02/05/2025 alle 10:27:00
16
time69
time69
07/12/2008 356
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2025 alle: 11:57:57
In risposta al messaggio di GialloRosso1961 del 02/05/2025 alle 09:19:55

Si va ben oltre. Non consentire neanche la sosta diurna  in luoghi pubblici oltre ai tempi tecnici ( da capire poi cosa sono) è qualcosa che non esiste in nessun altro paese.Significa che se vuoi andare scendi dal traghetto
e vai direttamente in campeggio( di fatto non esistono aree sosta) e da lì non ti muovi se non per spostarti in un altro. Vado in Grecia da 14 anni e d ho assistito al progressivo cambiamento. È evidente la volontà di modificare profondamente il profilo turistico del paese ed in questo cambiamento il plein air non è contemplato. Ne sono la dimostrazione l abolizione del camping on board, la progressiva conversione dei campeggi in villaggi con formula hotel ( vedi calcidica) e le leggi sempre più restrittive. La cosa più preoccupante è comunque la crescente intolleranza dei greci ( una volta molto ospitali) nei nostri confronti.  Gli episodi di vandalismo ed irruzioni notturne con lanci di pietre non sono purtroppo più una rarità 
...

https://youtu.be/9a334yo5TpQ?si...



Vuol dire che cambieremo meta.
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14760
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2025 alle: 11:59:21
Mai stato in Grecia col camper, quindi eviterò di andarci.
Dobbiamo capire che se insistiamo ad andare dove gia' in troppi vanno, incentiveremo i divieti e le avversioni.

Esistono ancora molti posti dove pochi vanno, ed io questi posti frequento, ci sono sempre cose interessanti che forse e per fortuna in pochi conoscono.
Ivo
18
GialloRosso1961
GialloRosso1961
12/09/2006 520
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2025 alle: 12:17:18
In risposta al messaggio di masivo del 02/05/2025 alle 11:59:21

Mai stato in Grecia col camper, quindi eviterò di andarci. Dobbiamo capire che se insistiamo ad andare dove gia' in troppi vanno, incentiveremo i divieti e le avversioni. Esistono ancora molti posti dove pochi vanno, ed io questi posti frequento, ci sono sempre cose interessanti che forse e per fortuna in pochi conoscono.
Ma io veramente vado in Grecia da decenni proprio perché è sempre stato uno dei posti di mare dove anche in agosto trovi( trovavi ) tranquillamente posto senza prenotare ( almeno nel Peloponneso, in caldidica da anni molto meno). Anche se io per comodità uso quasi esclusivamente campeggi , muovendomi poi per spiaggette e località con lo scooter,  non ho mai avuto problemi  di tutto esaurito. Ovviamente questo perché fin ora il permessivismo greco consentiva a molti la sosta libera( la gran parte delle volte un veri e propi accampamenti abusivi). Probabilmente da quest anno con questa stretta i campeggi saranno molto più affollati e insufficienti. Vedremo, ormai il traghetto è prenotato per un soggiorno di 2 mesi, male che va pago le penali e faccio ritorno. 
21
Armando
Armando
rating

11/08/2003 7364
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2025 alle: 13:27:48
In risposta al messaggio di masivo del 02/05/2025 alle 11:59:21

Mai stato in Grecia col camper, quindi eviterò di andarci. Dobbiamo capire che se insistiamo ad andare dove gia' in troppi vanno, incentiveremo i divieti e le avversioni. Esistono ancora molti posti dove pochi vanno, ed io questi posti frequento, ci sono sempre cose interessanti che forse e per fortuna in pochi conoscono.
(Ivo ho riferito il tuo messaggio x errore)

È vero che noi spesso andiamo in libera.  Ora dovrò cospargermi il capo di cenere rispetto a tutti i "saggi" che certo interverranno a spiegare che queste cose non si fanno, questa regola l'abbiamo provocata noi, che ce la siamo cercata ecc.  ... però lasciate che mostri come sono i luoghi in cui andiamo noi, fuori dal clou di stagione. Foto dell'anno scorso.
Punto sosta:

20250424_180031(1).jpg

Spiaggia oltre le piante, sia a sx:

20250424_180313.jpg

.. che a dx:

20250424_180354.jpg

Potrei mostrare anche il risto dove ceniamo, a 5-600 m e senza muovere il camper, e i cessi pubblici dove scarichiamo. Quando andiamo via non rimane in terra manco una carta.
Scusate tanto ma io non mi sento in colpa per aver danneggiato i luoghi.

Non si potrà più fare?
Pazienza.. ho 75 anni, ormai non mi fregano di molto. Mi spiace, certo, e vorrei pure aggiungere che probabilmente ci perde la Grecia.
 
_____________ Armando

Modificato da Armando il 02/05/2025 alle 13:30:20
18
GialloRosso1961
GialloRosso1961
12/09/2006 520
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2025 alle: 13:42:32
In risposta al messaggio di Armando del 02/05/2025 alle 13:27:48

(Ivo ho riferito il tuo messaggio x errore) È vero che noi spesso andiamo in libera.  Ora dovrò cospargermi il capo di cenere rispetto a tutti i saggi che certo interverranno a spiegare che queste cose non si fanno, questa
regola l'abbiamo provocata noi, che ce la siamo cercata ecc.  ... però lasciate che mostri come sono i luoghi in cui andiamo noi, fuori dal clou di stagione. Foto dell'anno scorso. Punto sosta: Spiaggia oltre le piante, sia a sx: .. che a dx: Potrei mostrare anche il risto dove ceniamo, a 5-600 m e senza muovere il camper, e i cessi pubblici dove scarichiamo. Quando andiamo via non rimane in terra manco una carta. Scusate tanto ma io non mi sento in colpa per aver danneggiato i luoghi. Non si potrà più fare? Pazienza.. ho 75 anni, ormai non mi fregano di molto. Mi spiace, certo, e vorrei pure aggiungere che probabilmente ci perde la Grecia.  
...
Non è questione di essere saggi ma,  purtroppo,  per oguno corretto come te c'è ne sono stati 3 che hanno fatto cose vergognose e credo che anche tu l propio perche rispettoso le abbia notate. Comunque , come scritto sopra, non credo sia questo solamente il motivo dell irrigidimento quanto una volontà di diversificare il modello di turismo.
Comunque io in libera in grecia sono sempre andato, ultimamente scelgo strutture per motivi di comodità non per scelta ideologica e quando capita( capitava ) mi sono sempre fermato nel rispetto dei luoghi e della popolazione, come te. Però non posso far finta di non vedere che negli ultimi anni siamo quadruplicati e in alta stagione la situazione era evidentemente insostenibile. 

Modificato da GialloRosso1961 il 02/05/2025 alle 14:12:29
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14760
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2025 alle: 15:22:46
In risposta al messaggio di Armando del 02/05/2025 alle 13:27:48

(Ivo ho riferito il tuo messaggio x errore) È vero che noi spesso andiamo in libera.  Ora dovrò cospargermi il capo di cenere rispetto a tutti i saggi che certo interverranno a spiegare che queste cose non si fanno, questa
regola l'abbiamo provocata noi, che ce la siamo cercata ecc.  ... però lasciate che mostri come sono i luoghi in cui andiamo noi, fuori dal clou di stagione. Foto dell'anno scorso. Punto sosta: Spiaggia oltre le piante, sia a sx: .. che a dx: Potrei mostrare anche il risto dove ceniamo, a 5-600 m e senza muovere il camper, e i cessi pubblici dove scarichiamo. Quando andiamo via non rimane in terra manco una carta. Scusate tanto ma io non mi sento in colpa per aver danneggiato i luoghi. Non si potrà più fare? Pazienza.. ho 75 anni, ormai non mi fregano di molto. Mi spiace, certo, e vorrei pure aggiungere che probabilmente ci perde la Grecia.  
...
Ok Armando yes....non credo il problema sia la libera in se, ma le esagerazioni, assembramenti, è lì che poi avvengono gli abusi, poi magari in Grecia hanno anche un problema di far emergere del sommerso.
Ivo
12
bazylothis
bazylothis
04/06/2013 1452
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2025 alle: 16:51:03
In risposta al messaggio di Armando del 02/05/2025 alle 13:27:48

(Ivo ho riferito il tuo messaggio x errore) È vero che noi spesso andiamo in libera.  Ora dovrò cospargermi il capo di cenere rispetto a tutti i saggi che certo interverranno a spiegare che queste cose non si fanno, questa
regola l'abbiamo provocata noi, che ce la siamo cercata ecc.  ... però lasciate che mostri come sono i luoghi in cui andiamo noi, fuori dal clou di stagione. Foto dell'anno scorso. Punto sosta: Spiaggia oltre le piante, sia a sx: .. che a dx: Potrei mostrare anche il risto dove ceniamo, a 5-600 m e senza muovere il camper, e i cessi pubblici dove scarichiamo. Quando andiamo via non rimane in terra manco una carta. Scusate tanto ma io non mi sento in colpa per aver danneggiato i luoghi. Non si potrà più fare? Pazienza.. ho 75 anni, ormai non mi fregano di molto. Mi spiace, certo, e vorrei pure aggiungere che probabilmente ci perde la Grecia.  
...
Al di la' che hai , se vedo bene, un Hymer identico al mio, sull'argomento ho un po' cercato in giro  ed ho scoperto che in realtà è  una legge del 1993! Quindi ho la sensazione che ormai il web ha lo scopo di creare zizzanie e polemiche inutili. 

 
Paolo
18
GialloRosso1961
GialloRosso1961
12/09/2006 520
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2025 alle: 17:16:32
In risposta al messaggio di bazylothis del 02/05/2025 alle 16:51:03

Al di la' che hai , se vedo bene, un Hymer identico al mio, sull'argomento ho un po' cercato in giro  ed ho scoperto che in realtà è  una legge del 1993! Quindi ho la sensazione che ormai il web ha lo scopo di creare zizzanie e polemiche inutili.   
Sicuramente quella legge è  stata la prima che regolamentava la sosta ed il campeggio. Successivamente modificata prima nel 2016 poi con la legge 4919 del 2022 che proibitva la sosta in aree private senza concessione( peraltro poco applicata in moltissime aree del peloponneso). Ora sembrerebbe, ma spero che sia alla fine sia un grosso equivoco, che la nuova legge sul turismo 5170/2025 abbia irrigidito i divieti.  C'è  molta confusione sull argomento e spero vivamente si risolva in una bolla di sapone. Sto cercando la versione in inglese della legge ma non l ho trovata. 

Modificato da GialloRosso1961 il 02/05/2025 alle 17:29:59
21
Armando
Armando
rating

11/08/2003 7364
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2025 alle: 17:43:11
In risposta al messaggio di bazylothis del 02/05/2025 alle 16:51:03

Al di la' che hai , se vedo bene, un Hymer identico al mio, sull'argomento ho un po' cercato in giro  ed ho scoperto che in realtà è  una legge del 1993! Quindi ho la sensazione che ormai il web ha lo scopo di creare zizzanie e polemiche inutili.   
Il mio è Van374, da 5.99 m smiley

Mi pare però che con le regole precedenti non fosse vietata la pura sosta (non mi riferisco al camping con tende, tavole ecc.) nei pressi delle spiagge.
E conferma GR1961 che ci sarebbe un'ultima legge del 2025, dopo quella del 2022.

Come ho detto sopra, prima di fasciarmi la testa aspetterei comunque eventuali chiarimenti o riaggiustamenti, oltre al fatto che in Grecia talora la prassi applicativa delle regole esistenti è quello che è.
Nel frattempo, a fine maggio saremo là.

 
_____________ Armando

Modificato da Armando il 02/05/2025 alle 19:21:38
15
marinox
marinox
30/09/2009 4863
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2025 alle: 18:17:28
campeggiare in posti praticamente fuori dal mondo e essere ATTACCATI con sassaiole ha dell'incredibile , ma posso solo ipotizzare che a parte le leggi emanate e messe poco in pratica , penso che possano essere i proprietari di camping che VOGLIONO che siano LORO i destinatari di turisti anche x lunghi periodi . in fondo è il solito discorso che come da noi in certi posti NON puoi nemmeno transitare x il centro paese . non sono mai andato in grecia ma se questo è l'andazzo iniziale siamo a posto . leggerò sviluppi .

carlo
carlo . www CAMPER FAI DA ME , è il modo x vedere il mio camper autocostruito anche in video su you tube
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link