quote:Risposta al messaggio di chicco08 inserito in data 22/01/2015 05:52:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
Sostanzialmente confermo le note del mio amico/concittadino Odysseus. In partcolare: Le Sporadi le ho visitate nel 2000, traghetto da Volos (quindi sbarco ad Igoumenitsa). 2 ore abbondanti per Skiathos, bellissima isola, peraltro già ai primi di giugno molto frequentata, piena di giovani e di movida. Sostai alcuni giorni in camping , non sul mare, dalle parti della famosa spiaggia di Koukounaries, bellissima ed affollata. Rammento anche le spiagge di Aselinos e le 2 di Banana e Big banana, quest'ultima naturista, dove (rammento che sono tascorsi 15 anni...) forse è meglio astenersi se si hanno bimbi piccoli (e non per via di meduse o ricci di mare...). Il paese molto bello e pittoresco, vera Grecia. In linea di massima isola da vedere , con prezzi sottolineo più cari che nel resto della Grecia. Da Skiathos circa 3/4 d'ora di traversata per Skopelos, dove stetti una settimana, sempre in sosta libera in quanto l'isola è (era) priva di campeggi. Bellissimo il capoluogo Skopelos, con le classiche case bianche disseminate in salita e piena di ristorantini e negozietti pittoreschi. Soprannominato "il paese dei poeti". Atmosfera idilliaca. Molto belle le spiagge che sono disseminate lungo la costa sud - est: Velanio. Stafilos, la baia di Panormos, Agnodas, Milia, Limnonari (dove sostai alcuni giorni, "ospite" della locale taverna). Quasi tutte facilmente raggiungibili, se poi uno ha lo scooter è il massimo. Nessun problema all'epoca in libera, acqua rifornita presso taverne dove avevo l'accortezza di andare a mangiare, scarico wc idem.
Naxos e Paros: visitate nel 2003, prima quindicina di giugno e primo anno col gommone al traino. Traghetto dal Pireo, circa 4 ore e 1/2 per Naxos, dove sostai alcuni giorni in camping in zona Agia Anna, costa ovest, nei pressi della lunghissima spiaggia di Maragas e Plaka,una lunghissima distesa sabbiosa di 4/5 km, mare bellissimo, con unico neo il forte vento che si alzava nel primo pomeriggio. Proseguendo lungo costa alcuni giorni in libera in zona Aselinos, all'epoca spiaggia solitaria e non attrezzata, nei pressi di un "ecomostro" ovvero un struttura alberghiera inziata e non completata. A parte il mostro posto bellissimo. Sulla costa nord/est rammento il paesino di Llonas, che si raggiunge con un lungo discesone a curve a bordo del quale numerose sorgenti d'acqua e resti di vecchie miniere di non ricordo quale metallo ,ora dismesse. 2 giorni in libera, non tanto per la spiaggia (peraltro solitaria e carina) quanto per la stupenda taverna, all'epoca l'unica, che in 3 equipaggi riuscimmo a svuotare !
Da Naxos il medesimo traghetto che parte dal Pireo ti porta in ca 3/4 d'ora a Paros, posto altrettanto bello, soprattutto il capoluogo, un dedalo di viuzze tra le classiche casette bianche cicladiche. Consiglio una puntata ad Antiparos, collegata senza soluzione di continuità con un piccolo traghetto che percorre i circa 800 metri di mare.
Paolo