CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Grecia via terra maggio e giugno con due cani

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 34
13
michelak
michelak
19/02/2012 189
Inserito il 02/02/2016 alle: 09:32:45
Buongiorno,
mio marito ed io stiamo programmando di visitare la Grecia in camper con due barboncini partendo da Trieste via terra.
Questo è il primo viaggio da pensionati, abbiamo poca esperienza dato che abbiamo fatto solo un paio di viaggi in Toscana e in Puglia.
Ora abbiamo pensato di prenderci due mesi di tempo in primavera per cominciare a conoscere una parte della Grecia.
Cerchiamo dei suggerimenti per l'itinerario di andata e di ritorno, qualche bella e comoda area di sosta dove fermarci al mare per tre o quattro giorni e altre nelle quali sostare per una notte. Ci piace camminare. Saremmo lieti di accompagnarci a una coppia simpatica e discreta.

 
michelak
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27777
Inserito il 02/02/2016 alle: 09:48:01
...chi a tempo non aspetti tempo questo per dirti di ri postare riproporre la ricerca/disponibilità di viaggiare in compagnia di altri nella sezioni " compagni" e noterei molte proposte richieste
​mentre per le info sul viaggio percorso se non lo già fatto puoi attingere dalla sezione " viaggi diari di viaggio"" e poi riproporre domande più dettagliate non cosi troppo generico
​già in molti hanno chiesto/raccontato il loro viaggio in quel fantastico paese culla della civiltà io posso darti indicazioni generiche perché ci andai più volte in tenda negli anni settanta spinto dalla curiosità di vedere/sapere/conoscere luoghi e persone suscitatami dagli studi scolastici ed usai allora la guida blue
15
kevin1
kevin1
30/06/2010 1512
Inserito il 02/02/2016 alle: 11:13:56
Ciao
Noi ci siamo stati l'anno scorso con il nostro maltesino. Ovviamente deve avere tutti i documenti in regola e l'antirabica ok.
Il viaggio via terra ci è piaciuto perché abbiamo avuto modo di vedere altre realta'.
Per il nostro viaggio abbiamo trovato molto valido questo diario di bordo: https://www.camperonline.it/diari/userfiles/4898_GRECIA%20Calcidica%20Ago%202014.pdf

Anche
noi abbiamo trovato la penisola calcidica molto bella ( per chi piace il bel mare ). Molto belle le grotte di petralona anche se molto difficili da raggiungere ( almeno noi ci siamo persi piu' volte causa navigatore ). Il parco di aristotale non lo abbiamo trovato cosi' entusiasmante anche se i bimbi si sono divertiti.

Noi siamo partiti da Pordenone e la prossima volta cercheremo di mettere piu' soldi sulla postepay che viene accettata ovunque ( ottima per carburante e autostrade ). In autostrada accettano anche euro. Il gasolio cercate di farlo in macedonia ( noi con 50 euro abbiamo fatto il pieno ).

Altre dritte al momento non mi vengono. Buon viaggio ;-)

P.S. la Grecia mi è rimasta nel cuore ;-)
21
salvatore
salvatore
10/08/2003 8507
Inserito il 02/02/2016 alle: 14:36:18
In risposta al messaggio di michelak del 02/02/2016 alle 09:32:45

Buongiorno, mio marito ed io stiamo programmando di visitare la Grecia in camper con due barboncini partendo da Trieste via terra. Questo è il primo viaggio da pensionati, abbiamo poca esperienza dato che abbiamo fatto
solo un paio di viaggi in Toscana e in Puglia. Ora abbiamo pensato di prenderci due mesi di tempo in primavera per cominciare a conoscere una parte della Grecia. Cerchiamo dei suggerimenti per l'itinerario di andata e di ritorno, qualche bella e comoda area di sosta dove fermarci al mare per tre o quattro giorni e altre nelle quali sostare per una notte. Ci piace camminare. Saremmo lieti di accompagnarci a una coppia simpatica e discreta.   michelak
...

Ciao michelak
La Grecia ha svariate migliaia di chilometri di coste  e comunque anche un interno estremamente interessante, e' difficile quindi dare suggerimenti sui posti.
Qualche considerazione di cattere generale.
Maggio e giugno credo siano il periodo ideale per visitarla.
Troverete facilmente il mare freddo.
Il viaggio via terra credo sia abbastanza lungo e impegnativo (da Trieste a Salonicco circa 1.300 chilometri, quattro paesi da attraversare, Slovenia, Croazia, Serbia e Macedonia ) e probabilmente anche abbastanza costoso tra carburante ed autostrada.
Avete valutato il traghetto? Nel periodo da voi scelto le tariffe dovrebbero essere molto basse.
Attenzione alle "palline spinose" per  i barboncini (ne ho uno anche io): la Grecia e' pienasurprisewink.
Comunque, ottima destinazione.

 
15
kevin1
kevin1
30/06/2010 1512
Inserito il 02/02/2016 alle: 15:00:12
Le autostrade via terra non sono per nulla costose e con il carburante che costa di media 1 euro, con circa 300 euro tra autostrada e gasolio vai e torni ( non considerando gli spostamenti interni )

EVENTO 07/09/25

Garage delle Isole
Sicilia
Garage delle Isole
Milazzo (ME)

MILAZZO ESTATE 2025

EVENTO 06/01/26

Area sosta Green Village Assisi
Umbria
Area sosta Green Village Assisi
Assisi (PG)

Il Green Village Assisi ha riaperto il 28 marzo 2025

EVENTO 30/08/25

Area camper Porto di Termoli
Molise
Area camper Porto di Termoli
Termoli (CB)

Concerti e Spettacoli

19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62264
Inserito il 02/02/2016 alle: 16:28:09
HO fatto il viaggio via terra il 30 Dicembre 2015 con un camper over 35.
La spesa per arrivare a Patrasso è stata di

Conto esatto terminato 
Andata Via terra partenza da Firenze km 2077
Italia 103,29 + 29,90 (103,90 gasolio)
Slovenia 113,90 (65,00 gasolio)
croazia 105,00 (78,00 gasolio)
Serbia 16,00
macedonia 68,70 (62,00 gasolio)
grecia 26,20 (13,2 ponte d'Europa)
TOTALE 462,90 di cui 308,29 di gasolio (il resto in pedaggi) consumo medio 7,9 km/l (velocitá autostradale 110 km/h di navigatore)

Ritorno via nave (su poltrone business)
Patrasso-Bari 264,00
Gasolio (calcolato a 1,08 euro al litro X 707 km e consumo 7,9 km/l) 96,6 
Autostrada 51,70
TOTALE 412,3 Euro
 
------------------- -------------------
21
salvatore
salvatore
10/08/2003 8507
Inserito il 02/02/2016 alle: 21:21:52
In risposta al messaggio di Grinza del 02/02/2016 alle 16:28:09

HO fatto il viaggio via terra il 30 Dicembre 2015 con un camper over 35. La spesa per arrivare a Patrasso è stata di Conto esatto terminato  Andata Via terra partenza da Firenze km 2077 Italia 103,29 + 29,90 (103,90 gasolio)
Slovenia 113,90 (65,00 gasolio) croazia 105,00 (78,00 gasolio) Serbia 16,00 macedonia 68,70 (62,00 gasolio) grecia 26,20 (13,2 ponte d'Europa) TOTALE 462,90 di cui 308,29 di gasolio (il resto in pedaggi) consumo medio 7,9 km/l (velocitá autostradale 110 km/h di navigatore) Ritorno via nave (su poltrone business) Patrasso-Bari 264,00 Gasolio (calcolato a 1,08 euro al litro X 707 km e consumo 7,9 km/l) 96,6  Autostrada 51,70 TOTALE 412,3 Euro  
...

Ciao Grinza.
Preziosa la tua testimonianza.
Quanto tempo hai impiegato per raggiungere Patrasso?
Come immaginavo, il percorso via terra in generale non e' piu' economico (dico in generale perche' ovviamente bisogna tenere conto di dove si parte e di dove si vuole arrivare),
Da mettere a conto i maggiori tempi necessari e lo stress di migliaia di chilometri di guida, tra l'altro attraversando territori di non grande interesse turistico (suppongo).
Personalmente, dovendo andare in Grecia, come gia' fatto,  partirei da Ancona e sbarcherei a Igoumenitsa (traversata di 19 ore, quasi tutte di notte).
Se disponibile, campeggio a bordo (camper on board).
Da Igoumenitsa via terra e' possibile raggiungere moltissime destinazioni interessanti, sia sul mare che interne.

 
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62264
Inserito il 02/02/2016 alle: 21:43:10

Ti riporto quanto ho scritto nell'altro post.
Indubbiamente il COB é piú economico e rilassante, via terra non ci sono mete papabili a parte Belgrado, peró mia moglie soffre la nave in particolare la cabina e se non c'é COB lo faccio via terra, alla fine non é stressante.
Con un camper 35 quintali risparmi circa 37-40 euro (però non so quanto costa la vignetta)se hai piú tempo i consumi migliorano parecchio (normalmente faccio i 9 km/l)

Sono in 
Grecia
Partito da Firenze alle 07.00 del 30 Dicembre mi sono fermato a dormire appena entrato in Macedonia alle 22.30 dopo 1387,6 km 
Ripartito alle 7.00 dovrei arrivare alle 15,30 ma adesso mi sono fermato per pranzo
Gasolio 300 euro
Autostrada Slovena (over 35 quintali) circa 40 euro le altre costano uguale.
Strada fattibile senza problemi a parte la carta Visa che non la vogliono tutti 

https://forum.camperonline.it/t...


------------------- -------------------

Modificato da Grinza il 02/02/2016 alle 21:46:34
13
michelak
michelak
19/02/2012 189
Inserito il 02/02/2016 alle: 22:21:25
Mio marito ed io vogliamo viaggiare via terra perché non vogliamo essere obbligati a stare sui Ponti delle navi con i cani, non è una questione di 100 euro in più o in meno. Avete dei suggerimenti sugli itinerari migliori e delle aree di sosta gradevoli? Grazie per l'aiuto. 😊
michelak
13
odysseus
odysseus
14/05/2012 2247
Inserito il 03/02/2016 alle: 09:35:56
Se avete qualche giorno in più (uno,masimo 2) ci sono questi 2 itinerari che uso quasi ogni anno e che permette di vedere altre località che in autostrada non si vedono.

1)

da Pesek TS, Italia a Border Crossing Qafë Botë - Sagiada Mavromati - Google Maps


si evitano le autostrade e oltre il gasolio (che costa meno) si paga solo 50 euro di assicurazione in Albania
volendo si può fare una deviazione per Sarajevo

2)

da Basovizza TS, Italia a Igoumenitsa - Google Maps


si segue la costa e se si vuole si può prendere l'autostrada croata che da SENJ arriva quasi a Dubrovnik (Ragusa) che va a congiungersi con il precedente.

Quesi itinerari vanno bene se ci si ferma nella Grecia del nord o si visitano le Isole IONIE, ma avendo tempo anche per il sud ,Peloponneso etc.......

Se si hanno cani al seguito ;come me, una sosta ogni tanto non può far loro che bene

saluti
pino

Modificato da odysseus il 03/02/2016 alle 10:09:39
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62264
Inserito il 03/02/2016 alle: 11:22:11

Conti alla mano (salvo errori) con tuo itineraio 1 per arrivare a Patrasso farei 2007 Km per 26-27 ore contro 2027 Km per 25-26 ore, alla fine, se non si trova traffico, il tempo e lo stesso e mi hanno detto che l'Albania ha ottime spiaggie (vicino al confine con la Grecia)
Certo se vai in Calcidica non conviene
Bene prenderò traccia wink
------------------- -------------------

Modificato da Grinza il 03/02/2016 alle 11:32:59
15
kevin1
kevin1
30/06/2010 1512
Inserito il 03/02/2016 alle: 11:50:55
Scusa Grinza ma come hai fatto a spendere in Slovenia 114 euro, se, gasolio a parte,  prendi l'autostrada paghi solo la vignetta di 14 euro e se invece viaggi fuori autostrada non paghi nemmeno quella?

Questa sera se avro' tempo controllero' i miei appunti e vi diro' quanto ho speso esattamente ( a memoria sono certo di non essere arrivato a 400 euro tra andata e ritorno ( parlo solo del tratto Pordenone confine Greco, circa 1300km andata e qualcosa di piu' per il ritorno per le varie deviazioni turistiche )

P.S. il mio mezzo fa qualcosa piu' degli 11kml



 
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62264
Inserito il 03/02/2016 alle: 12:01:16

Over 35 wink
Potevo anche far finta di nulla e prendere la vignetta ma alla fine per 34 Euro non ne vale la pena
11 Km/litro? consumi l'8% in menolaugh

------------------- -------------------

Modificato da Grinza il 03/02/2016 alle 12:05:11
15
kevin1
kevin1
30/06/2010 1512
Inserito il 03/02/2016 alle: 12:09:51
Interessanti come soste intermedie potrebbero essere:

le terme di catez
i laghi di plitvice
Medjugorje

Ho trovato durante il viaggio una organizzatissima e pulita Slovenia, una triste e lunghissima Croazia, Una Serbia sporchissima e la Macedonia affascinante ( sembra la nostra Toscana ). Al ritorno mi sono addentrato in Bosnia è ho scoperto una popolazione che ha saputo sollevarsi con dignità da una recente guerra. Qui mi sono fermato al campeggio Unacamping (

https://it.camping.info/bosnia-erzegovina/campeggi

) con 20 euro a notte abbiamo dormito in 4 piu' il cane in un ambiente dalla natura stupenda e con ottimi servizi. Ci siamo fermati a plitvice dove pero' ci aspettavamo di piu'.

Ti allego dei dati di viaggio copiati da questo sito:

http://it.camperistas.com/2005/grecia-italia-e-ritorno-via-terra



Del tratto Atene-Salonicco mi occuperò nel prossimo post, mentre quella che segue è la descrizione del viaggio dai confini Greci fino a Trieste e ritorno.
Cominciamo con alcuni dati:
Nazioni attraversate: Grecia/Macedonia/Serbia/Croazia/Slovenia/Italia
Tutte hanno frontiere tra loro eccetto Slovenia e Italia. Tutte accettano la semplice carta di identità e la patente italiana.
Il varco della frontiere è sempre stato veloce e senza intoppi, prendendo al massimo dieci minuti.
Controllare che la carta verde dell’assicurazione copra tutte le nazioni in questione.
Gasolio: quello che è costato di meno, circa 1,09€ in Macedonia, mentre in Grecia, Serbia e Croazia tra gli 1,22 e 1,34 €
In tutte le nazioni ho pagato con la carta di credito senza problemi.
Le strade sono per la maggior parte in buone condizioni, alcuni tratti sono un po’ malandati, ma niente di tragico.

Chilometri percorsi: andata 1.345 – ritorno 1.448 = 2.793 km
Media di viaggio secondo il navigatore: 50,4 km/h
Consumo approssimativo: 11,7 Km/l
Costo andata e ritorno: gasolio 320€ & pedaggi 12€

ac

Croazia, on the road


, i segni dela guerra sono ancora evidenti.
decidiamo di nuovo di tentare una strada diversa e invece di andare verso Sisak prendiamo la strada per Vojnic per poi scendere e costeggiare il confine con la Bosnia, prima di rimetterci in parallelo con l’autostrada. Questa volta non ci pentiamo, il tragitto è veramente bello, anche se triste per gli evidenti segni, anche qui, della guerra.
Al mattino la pioggia ci scoraggia dall’andare a visitare la fortezza e ci mettiamo in movimento verso un altro castello sul fiume, che dovrebbe trovarsi pochi chilometri dopo Golubac. Il castello e la strada sono bellissimi, però anche qui il tempo non aiuta molto.

Serbia, Golubac castle

Il castello di Golubac


Proseguiamo per arrivare a Nis, dove abbiamo programmato la sosta notturna, ma per strada un cartello che indica un museo ci incuriosisce e ci fermiamo a visitarlo.

Lepenski Vir

, una costruzione super moderna in mezzo alla natura, decisamente fuori dal mondo, cosi come i reperti esposti, valeva decisamente la pena di fare una sosta. L’entrata costa 400 dinari per gli adulti e 200 per i bambini fino a 15 anni


P.S. in Grecia non hai problemi a reperire acqua. Per quanto riguarda le aree attrezzate non vi so aiutare.
 
13
odysseus
odysseus
14/05/2012 2247
Inserito il 03/02/2016 alle: 13:48:20

Superato il passo di LLOGARAIA dopo Valona hai tutto un susseguirsi di spiagge che si raggiungono dalla litoranea che passa sopra le stesse ,
La prima che incontri :PALASHE


Livadhi



DHERMI



Porto Palermo



Ma c,è ne sono molte altre : Himare,Qeparo, Borsh
Ma forse stò andando fuori OT chiedo scusa
pino

Appena entrati in Grecia spiaggia libera di STROVILI  (Sagiada) con doccia e possibilità acqua
N39°38'26.22" E20°08'27.68"


Modificato da odysseus il 03/02/2016 alle 14:41:53
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27777
Inserito il 03/02/2016 alle: 14:04:29
..no non stai andando in OT per chi ha come i richiedenti due mesi dicasi due mesi per andare in Grecia e loro stessi chiedono info are di sosta lungo il percorso la risposta più appropriata ( considerato che non sono mai passati per Slovenia Croazia Albania giusto per ellencari vli stati con spiagge cittadine idole sul mare .. ) e' ogni giorno fermatevi dove volete dove vi piace la località e il giorno dopo ripartite non fatte autostrada ne strade all interno avete 15 giorni per andare poi 45 giorni per la Grecia ed il ritorno con altrettantz calma ...
buon viaggio ricordate che in qualsiasi luogo potete trovare il posto che fa per voi .quindi andate e curiosate
15
kevin1
kevin1
30/06/2010 1512
Inserito il 03/02/2016 alle: 14:13:32
Attenzione all'Albania

Mi sembra ti obblighino a fare un'assicurazione temporanea abbastanza costosa per transitare sul loro territorio ( informatevi )
13
odysseus
odysseus
14/05/2012 2247
Inserito il 03/02/2016 alle: 14:32:26
Si di 50 euro
pino
15
kevin1
kevin1
30/06/2010 1512
Inserito il 03/02/2016 alle: 14:45:25
l'anno scorso avevo trovato a porto koufo dei romani che erano sbarcati in Albania ed erano incazzati perché avevano pagato ( a detta loro ) 170euro di assicurazione ( forse per i 2 camper )
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27777
Inserito il 03/02/2016 alle: 15:15:19
In risposta al messaggio di kevin1 del 03/02/2016 alle 14:45:25

l'anno scorso avevo trovato a porto koufo dei romani che erano sbarcati in Albania ed erano incazzati perché avevano pagato ( a detta loro ) 170euro di assicurazione ( forse per i 2 camper )

...senz altro perché sbarcati dalla nave quindi o pagare o risalire sulla nave...
​alla frontiera via terra sanno di non poter yirare toppo la corda altrimenti retro marcia e byebye ...
avendo cosi tanto tempo un paio di tappe in Bulgaria ...una bella carta geografica cartacea aperta sul tavolo carta matita e tanta curiosità...


19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62264
Inserito il 03/02/2016 alle: 19:24:20
Ma la possiamo fare anche in Italia 'assicurazione per l'Albania
------------------- -------------------
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link