In risposta al messaggio di michelak del 02/02/2016 alle 09:32:45
Buongiorno, mio marito ed io stiamo programmando di visitare la Grecia in camper con due barboncini partendo da Trieste via terra. Questo è il primo viaggio da pensionati, abbiamo poca esperienza dato che abbiamo fattosolo un paio di viaggi in Toscana e in Puglia. Ora abbiamo pensato di prenderci due mesi di tempo in primavera per cominciare a conoscere una parte della Grecia. Cerchiamo dei suggerimenti per l'itinerario di andata e di ritorno, qualche bella e comoda area di sosta dove fermarci al mare per tre o quattro giorni e altre nelle quali sostare per una notte. Ci piace camminare. Saremmo lieti di accompagnarci a una coppia simpatica e discreta. michelak
Ciao michelak
In risposta al messaggio di Grinza del 02/02/2016 alle 16:28:09
HO fatto il viaggio via terra il 30 Dicembre 2015 con un camper over 35. La spesa per arrivare a Patrasso è stata di Conto esatto terminato Andata Via terra partenza da Firenze km 2077 Italia 103,29 + 29,90 (103,90 gasolio)Slovenia 113,90 (65,00 gasolio) croazia 105,00 (78,00 gasolio) Serbia 16,00 macedonia 68,70 (62,00 gasolio) grecia 26,20 (13,2 ponte d'Europa) TOTALE 462,90 di cui 308,29 di gasolio (il resto in pedaggi) consumo medio 7,9 km/l (velocitá autostradale 110 km/h di navigatore) Ritorno via nave (su poltrone business) Patrasso-Bari 264,00 Gasolio (calcolato a 1,08 euro al litro X 707 km e consumo 7,9 km/l) 96,6 Autostrada 51,70 TOTALE 412,3 Euro
Ciao Grinza.
https://forum.camperonline.it/t...
da Pesek TS, Italia a Border Crossing Qafë Botë - Sagiada Mavromati - Google Maps
da Basovizza TS, Italia a Igoumenitsa - Google Maps
https://it.camping.info/bosnia-erzegovina/campeggi
) con 20 euro a notte abbiamo dormito in 4 piu' il cane in un ambiente dalla natura stupenda e con ottimi servizi. Ci siamo fermati a plitvice dove pero' ci aspettavamo di piu'.http://it.camperistas.com/2005/grecia-italia-e-ritorno-via-terra
Lepenski Vir
, una costruzione super moderna in mezzo alla natura, decisamente fuori dal mondo, cosi come i reperti esposti, valeva decisamente la pena di fare una sosta. L’entrata costa 400 dinari per gli adulti e 200 per i bambini fino a 15 anniIn risposta al messaggio di kevin1 del 03/02/2016 alle 14:45:25
l'anno scorso avevo trovato a porto koufo dei romani che erano sbarcati in Albania ed erano incazzati perché avevano pagato ( a detta loro ) 170euro di assicurazione ( forse per i 2 camper )
...senz altro perché sbarcati dalla nave quindi o pagare o risalire sulla nave...
alla frontiera via terra sanno di non poter yirare toppo la corda altrimenti retro marcia e byebye ...
avendo cosi tanto tempo un paio di tappe in Bulgaria ...una bella carta geografica cartacea aperta sul tavolo carta matita e tanta curiosità...