CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Grecia

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 33
15
kevin1
kevin1
30/06/2010 1512
Inserito il 31/03/2015 alle: 14:14:48
Buongiorno a tutti [8D] Ad Agosto vorremmo andare in Grecia via terra ( partiamo dal Friuli ). La meta potrebbe essere la penisola Calcidica e piu' precisamente a Sithonia ( possiamo tenere in considerazione altre mete ). Tenedo conto che viaggiamo con 2 bambini di 6 e 9 anni, con un cagnolino e che vorremmo fare una vacanza di circa 10 - 15 giorni, vorremmo dei consigli, delle informazioni sul viaggio, sui documenti necessari, sul costo del carburante e delle autostrade e soste eventualmente consigliate. Grazie [:p]
19
IlVeterano
IlVeterano
rating

27/02/2006 18652
Inserito il 31/03/2015 alle: 15:50:59
quote:Risposta al messaggio di kevin1 inserito in data 31/03/2015  14:14:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> In attesa che qualcuno ti dia info più aggiornate ti metto queste mie, se può esserti utile del viaggio via terra che avevo già pubblicato qualche tempo fa. Nel 2011 sono andato in Turchia via Bulgaria, ma al ritorno sono risalito da Salonicco quindi ti posso dare i costi autostradali con qualche arrotondamento aggiornati all'anno di riferimento. All'andata sono passato da Basovizza strada normale x circa 25/30 km dopo il confine Croato in autostrada fino dopo Fiume pagato 2 euri, poi fino a Zagabria Kune 108 euro 15, questa autostrada è pochissimo trafficata e nel primo tratto si vedono le isole del Quarnaro, da Zagabria al confine Serbo Kune 160 euri 22, dal confine fino a Belgrado 520 dinari euri 5,15 attorno a Belgrado l'autostrada diventa tangenziale e non si paga, da Belgrado a Nis 2190 dinari euri 21,68 da quì in poi sono entrato in Bulgaria euro 5. (salvo in Macedonia e il primo tratto in andata ho pagato in euro il resto con carta di credito). Al ritorno dopo aver visitato l'Anatolia, sono passato dalla Grecia in quanto abbiamo fatto qualche giorno di relax al mare in libera prima di Asprovalta, passando poi da Salonicco e quindi in Macedonia, della autostrada Macedone ex Yugoslavia ho pagato nei 3 caselli 2+5+2 euri. Se ti può interessare prima di arrivare a Nis trovi un'area di sosta a Predajane con parcheggio e corrente presso un'Hotel che non ricordo però il nome ma facilmente riconoscibile perchè sulla strada, al costo di 12 euri. Altra variante del ritorno sono passato da Lubiana/Postumia quindi ho preso la vignette al costo di 15 euro valida una settimana. Mentre nel 2009 per andare direttamente in Grecia per darti un'idea dei tempi impiegati, sono partito da Parma alle ore 12,00 purtroppo a causa dei grossi ingorghi dovuti all'apertura del passante di Mestre ora risolti alla sera sono arrivato solo a Redipuglia dove dopo cena ho dormito, al mattino seguente partenza alle ore 07,00 con arrivo alla sera verso le 20,00 nei pressi di Nis dove ho dormito in un'area di servizio ma volendo a Nis c'è un campeggio, alla mattina partenza alle 06,30 e alle ore 13,30 ho pranzato prima di Salonicco e nel primo pomeriggio sono arrivato a Sitonia in Calcilica nei pressi di Porto Koufù, come vedete non ci si impiega molto tempo le autostrade sono in buono stato e con scarso traffico, unica pecca le varie dogane, però non ho mai perso più di 15/20 minuti, per la Calcidica ti consiglio Sitonia dove esiste la possibilità anche di sosta libera comunque ci sono parecchi campeggi, mentre non mi piace perché troppo urbanizzata Cassandra, a Sitonia periodicamente ci vado dal ’75 quindi te la consiglio come pure l’isola di Tassos. Non sono aggiornato sui prezzi del carburante ma dove costava meno era in Macedonia, documenti carta identità in tutti gli stati ex Yugoslavia. L'anno scorso sono andato in Grecia a Settembre da Ancona Patrasso il gasolio in molti distributori nel Peloponeso l'ho pagato circa 1,35 1,4. Ciao e buon viaggio. © Edited by

Modificato da IlVeterano il 31/03/2015 alle 15:53:25
15
kevin1
kevin1
30/06/2010 1512
Inserito il 31/03/2015 alle: 16:03:39
Ti ringrazio!! Gentilissimo e precisissimo... Appena avro' un secondo libero mi faro' un'idea con la cartina alla mano e nel caso ti chiedero' altre info. Pensavo di andare nella zona sud est di sithonia dove ho individuato anche alcuni bei campeggi. L'idea e di fare alcuni giorni in libera e altri in campeggio.
11
Scini67
Scini67
25/02/2014 24
Inserito il 31/03/2015 alle: 17:38:36
Ciao, io l'anno scorso ho fatto Slovenia, Croazia, Serbia, Macedonia, Grecia tour del Peloponneso passando per Meteora e Atene Per darti un idea dei tempi l'anno scorso all'andata sono partito l'8 agosto verso le 10 da Venezia e mi sono arrivato ad una stazione di servizio 50 km dopo Belgrado e li ho dormito in mezzo ad altri camper verso le 21.00; sono ripartito alle 7.00 e sono arrivato a Meteora verso le 17.00 facendo un po di soste; al ritorno partendo il 28/08 alle alle 7.00 a 100 km sotto Salonnico, sono arrivato a Venezia verso 13 dormendo in autogrill in Croazia. Soste: mi ero guardato un po di posti "sicuri" come tappe ma ho visto che c'erano parecchi stazioni di servizio con camper, per cui sia all'andata che al ritorno mi sono fermato presso gli "autogrill" Il carburante era decisamente più conveniente rispetto all'Italia 20-30 centesimi in meno Autostrada esclusa Slovenia avevo fatto un conteggio, se non ricordo male dovremmo essere sotto gli 80 euro. Cerca di pagare con bancomat ed eviti parecchie code (verso il finire della Croazia) e preparati una 15-20 euro di moneta per i pagamenti in Macedonia Situazione strade: Slovenia statale fino alla Croazia, Croazia tutta autostrada molto bella, Serbia autostrada ma nel tratto a Nis è statale una corsia con deviazioni per la costruzione autostradale; Macedonia autostrada con un po di buche, ma scenari bellissimi; Grecia alternanza di strade nuove con vetuste nel complesso bene. Frontiere: piu di un'ora di coda Croazia/Serbia, il resto abbastanza veloce, basta la carta d'identità non so per il cane. Per darti fiducia nel viaggio, quasi tutti i camperisti che ho visto erano italiani. Buona Grecia Scini
15
kevin1
kevin1
30/06/2010 1512
Inserito il 01/04/2015 alle: 07:53:31
Grazie ancora per i consigli. La vignetta serve solo in Slovenia? Sono un po' preoccupato per far star buoni i bimbi tutte quelle ore... Per il cane penso basti il documento di riconoscimento e il libretto sanitario con tutti i suoi vacini. Per quanto riguarda la nostra copertura sanitaria, bisogna fare qualche modello ( tipo vecchio modello 101 ) o non serve? Il mio camper non ha il clima, che situazione devo aspettarmi? Scusate ma è la prima volta che affronto un viaggio cosi' lungo con il camper e i bimbi e vorrei essere pronto ad ogni evenienza. A si, Per quanto riguarda bombole del gas, carico scarico ecc?
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
15
kevin1
kevin1
30/06/2010 1512
Inserito il 01/04/2015 alle: 07:55:02
P.S. mi piacerebbe andare a visitare le meteore ma è un po' dislocato rispetto a sithonia... Sapete se in zona c'e' qualcosa di carino da visitare?
11
Scini67
Scini67
25/02/2014 24
Inserito il 01/04/2015 alle: 08:19:40
Se da Trieste punti verso Fiume eviti l'autostrada, non ti serve la vignetta per la Slovenia. Per il clima ... è come nel nostro sud: caldo ma secco, non c'è la nostra umidità ... in riva al mare è quasi sempre sempre ventilato. Per il climatizzatore non so dirti, io l'ho tenuto sempre acceso durante il viaggio, il condizionatore l'ho usato solo una volta a Elafonossis Scini
12
camperistas com
camperistas com
01/08/2012 156
Inserito il 01/04/2015 alle: 08:51:41
quote:Risposta al messaggio di kevin1 inserito in data 01/04/2015  07:55:02 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> La tomba di Vergina, Pella e il parco naturale del lago di Kerkini sono interessanti, anche Salonicco merita almeno una giornata piena...

http://it.camperistas.com

/category/grecia/macedonia" target="_blank">

http://it.camperistas.com

/categ... attenzione alla sosta libera in calcidica e nelle zone molto turistiche, si sono verificati casi preoccupanti:

https://forum.camperonline.it/t...

Massimo camperista, viaggiatore e fotografo

http://it.camperistas.com

21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12922
Inserito il 01/04/2015 alle: 10:41:24
Andiamo via terra da anni con l'itinerario "classico", Slovenia, Croazia, Serbia, Macedonia e solo occasionalmente se torniamo dalla Turchia, attraversiamo la Bulgaria. Da dove parti tu, in poco più di un giorno sei arrivato. Durante il viaggio paghiamo sempre con una ricaricabile PostePay ogni tipo di spesa, dai pedaggi di due euro ai pieni di gasolio in ogni stato che attraversiamo. Non dovrai così preoccuparti di cambi e resti in monetine che ti rimarranno sul gozzo senza poterle spendere o riconvertire. Per il cane è necessario il passaporto in regola con le vaccinazioni, anche se in tanti anni non ci è mai stato chiesto in nessuna delle frontiere attraversate ed il nostro cane si vede e si sente.... Tutti gli stati si attraversano con la sola carta di identità,valida per l'espatrio e questo è valido anche per i minori. Noi, nonostante gli episodi di cui sopra, abbiamo sempre fatto sosta libera e se vai in campeggio ti consiglio di valutare prima quale scegliere,perchè qualcuno è un vero carnaio pur trovandosi in una bella località,tipo Kalamitsi. Se vuoi info più precise chiedi pure o consulta il "cerca" che ti mostrerà una valanga di post in merito. Gianluca ""Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!""
15
kevin1
kevin1
30/06/2010 1512
Inserito il 01/04/2015 alle: 10:52:44
Woww... grazie per le mile info!! - L'idea era appunto di entrare da Gorizia e arrivare a Rijeka senza fare l'autostrada ( le strade le conosco abbastanza bene perche' andavo spesso a correre in moto su quel circuito ). - Quella della postepay non la sapevo!! grande dritta - In effetti il campeggio Kalamitsi cosi' come l'Aremistis lo stavo tenendo in considerazione perche' offrono un minimo di animazione per i bimbi... ( se avete campeggi da suggerire.. ) - Ho letto alcuni diari di bordo e le soste libere mi stavano allettando... - La carta verde deve aver indicato qualcosa di particolare? - Non ho capito se per eventuali cure mediche e successivo rimbosro devo rivolgermi alla nostra USL come si faceva anni fa' con il modello 101 ( questo lo utilizzavo sempre quando correvo in moto fuori dall'Italia ) - Il mio cane ha tutti i documenti in regola perche' spesso andiamo in slovenia e austria ( ad ogni modo potrei nasconderlo in una borsetta... è un maltesino di 2kg uahahaaa )
15
kevin1
kevin1
30/06/2010 1512
Inserito il 01/04/2015 alle: 11:09:00
Intendi questo? http://www.thalattacamp.gr/it/pages/services ( a me piaceva ) che ne dici altrimenti del areti?
15
kevin1
kevin1
30/06/2010 1512
Inserito il 01/04/2015 alle: 11:14:17
Ho visto questa area camper nel tuo sito: Salonicco: Area Camper Zampetas Si tratta di questa? I love Thessaloniki, però circolare e parcheggiare è un incubo! Il segreto è arrivare di sera, dopo la chiusura dei negozi e parcheggiare in punti strategici per essere vicini al centro. In alternativa si può sostare a Kalamaria, sul mare e muoversi con i mezzi o utilizzare l’area camper gratuita a 18km in direzione Chalkidiki. Dall'area sosta come ti muovi? Altra cosa, ha senso portare le biciclette?
12
camperistas com
camperistas com
01/08/2012 156
Inserito il 01/04/2015 alle: 13:36:22
quote:Risposta al messaggio di kevin1 inserito in data 01/04/2015  11:14:17 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> passano diversi autobus che portano alle porte della città (IKEA) e da lì devi cambiare... non comodissimo, ma si può fare.. se no vai con la bici o con il camper fino all'Ikea (6km circa) e prendi l'autobus per la città Biciclette in Grecia solo se sei bene allenato, di pianura ce n'è proprio pochina! ;) però possono tornare utili per muoverti su lungo mare ecc. " A 18km dal centro invece si trova il camper stop gratuito Zampetas [40.50261,22.97040], presso un rivenditore e officina specializzata in camper. Non è comodissimo per andare e venire dalla città, però è una manna dal cielo per poter scaricare e caricare i serbatoi e, in caso di sosta prolungata, offre anche allacciamento alla corrente, Wi-Fi e lavatrice… tutto gratis! Aperto dalle 9 alle 21, custodito 24ore. " Massimo camperista, viaggiatore e fotografo

http://it.camperistas.com

sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 01/04/2015 alle: 13:40:58
vorrei chiedere: per andare in grecia via terra bisogna sempre uscire dall'EU e poi rientrarvi ? lo chiedo per i cani che se lasciano l'eu ci sono problemi a farli rientrare se per disgrazia alle dogane facessero controlli. per via della rabbia specialmente che credo ci vorrebbe una titolazione di anticorpi vecchia al massimo 3 mesi prima della partenza dall'eu (credo).
15
kevin1
kevin1
30/06/2010 1512
Inserito il 01/04/2015 alle: 14:24:37
Ok, niente bici [:I] Quando dirò a mia moglie che a Solonicco c'e' l'Ikea, sicuramente mi dirà di fare una sosta li :-D I cani con passaporto e quindi con tutte le vacinazioni in regola, non hanno problemi. Qualche sito archeologico a sithonia?
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 01/04/2015 alle: 14:37:09
quote:Risposta al messaggio di kevin1 inserito in data 01/04/2015  14:24:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> "I cani con passaporto e quindi con tutte le vacinazioni in regola, non hanno problemi." se esci dalla eu coi cani e vi rientri non bastano i passaporti con le vaccinazioni per farli rientrare, ad esempio se vai in turchia. stesso discorso per altri paesi non-eu. nel viaggio via terra verso la grecia bisogna uscire dall'eu ?
15
kevin1
kevin1
30/06/2010 1512
Inserito il 01/04/2015 alle: 15:44:50
I requisiti dovrebbero essere questi VIAGGIATORI CON ANIMALI (CANI E GATTI) Gli animali (cani e gatti) devono essere accompagnati da un certificato veterinario. Il certificato deve attestare che l'animale è stato vaccinato contro la rabbia in un periodo compreso tra i 6 mesi e i 15 giorni prima della data di ingresso in Serbia. Macedonia: Viaggiatori con animali (cani e gatti) Ai fini dell'importazione di animali domestici (cani o gatti), è necessario quanto segue: - passaporto dell'animale; - microchip identificativo; - caertificato internazionale di viaggio.
12
bazylothis
bazylothis
04/06/2013 1452
Inserito il 01/04/2015 alle: 19:42:23
quote:Risposta al messaggio di kevin1 inserito in data 31/03/2015  14:14:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> scusa se mi permetto, da corregionale ti suggerisco di valutare via mare da Trieste a Igoumenitsa, 24 ore.Poi in autostrada sino Salonicco. Paolo
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 01/04/2015 alle: 21:02:19
quote:Risposta al messaggio di kevin1 inserito in data 01/04/2015  15:44:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> in un documento pdf che non riesco a linkare "Anche gli animali che hanno soggiornato in alcuni Paesi terzi, il cui stato sanitario non è considerato equivalente a quello dell’Unione Europea, per poter rientrare in Italia devono essere stati sottoposti, almeno 30 giorni dopo la vaccinazione antirabbica, al prelievo di sangue di cui sopra. Si consigliano pertanto i proprietari di fare eseguire l’esame in Italia prima della partenza, altrimenti, se fatto nel paese di destinazione, devono passare almeno 3 mesi prima di poter rientrare in Italia. I costi dell’esame sono ovviamente a carico dei proprietari. Se l’esito della prima titolazione è favorevole, non è necessario ripeterla, purchè il cane sia vaccinato costantemente, ad intervalli non superiore ai 12 mesi; l’esito viene comunque riportato sul passaporto, come del resto le vaccinazioni, evitando così che al rientro in Italia si verifichino spiacevoli inconvenienti." se cerchi il testo sopra con google trovi il link con google. in altri siti avevo letto che il risultato della titolazione deve essere scritto in inglese affinchè nelle dogane estere lo sappiano leggere.

Modificato da sergiozh il 01/04/2015 alle 21:04:17
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12922
Inserito il 01/04/2015 alle: 21:46:42
In anni di entra/esci da Turchia, Grecia, Macedonia, Serbia, Bulgaria, mai nessuno mi ha chiesto niente per il cane che comunque era in regola con la documentazione. in genere il cane non lo guarda nessuno. Gianluca ""Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!""
14
mamelix
mamelix
01/11/2010 70
Inserito il 01/04/2015 alle: 22:34:12
A me lo scorso anno invece rientrando al confine tra Serbia e Croazia non volevano far entrare il cane perchè non avevo la titolazione agli anticorpi , dopo avermi trattenuto quasi un'oretta mi hanno lasciato passare . Passaporto e vaccini erano tutto ok ma dicevano che essendo la Serbia fuori dall'UE ci voleva la titolazione .
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link