CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Ho deciso, Grecia via terra...anzi no

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 104
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62241
Inserito il 10/06/2015 alle: 11:16:36
Quest'anno mi tocca, non sapendo quando potrò partire, credo tra il 30 Luglio ed il primo Agosto, ho deciso di farla via terra, volevo solo chiedere la via migliore.
L'Intenzione è
Serbia (passo sotto Zagabria) E70-E61-A3-e70 a lambire la Bosnia, Belgrado E75, poi A1 entrando in Macedonia, passando a destra di Skopie, proseguendo per Salonicco e poi giù nel Pepolonneso 2100 Km di libidine e bontà.
Le carte di credito vanno bene tutte? Visa, American express?
I rifornimeti li trovo sovente o mi conviene fare sempre il pieno (125 Litri)
Dove costa meno il Gasolio?
Quali frontiere affronterò?
A che ora conviene passare per avere meno traffico?
Per dormire credo non ci siano problemi

Grazie


 
--------------------------------------------------------------------------

È tutto un equilibrio sopra la follia
Nulla possiamo davanti al nascere o morire, l'unica cosa che possiamo é assaporare l'intervallo

Modificato da Grinza il 16/06/2015 alle 20:01:02
19
IlVeterano
IlVeterano
rating

27/02/2006 18652
Inserito il 10/06/2015 alle: 11:32:13
In attesa che qualcuno ti dia info più aggiornate ti metto queste mie, se può esserti utile del viaggio via terra che avevo già pubblicato qualche tempo fa. Nel 2011 sono andato in Turchia via Bulgaria, ma al ritorno sono risalito da Salonicco quindi ti posso dare i costi autostradali con qualche arrotondamento aggiornati all'anno di riferimento. All'andata sono passato da Basovizza strada normale x circa 25/30 km dopo il confine Croato in autostrada fino dopo Fiume pagato 2 euri, poi fino a Zagabria Kune 108 euro 15, questa autostrada è pochissimo trafficata e nel primo tratto si vedono le isole del Quarnaro, da Zagabria al confine Serbo Kune 160 euri 22, dal confine fino a Belgrado 520 dinari euri 5,15 attorno a Belgrado l'autostrada diventa tangenziale e non si paga, da Belgrado a Nis 2190 dinari euri 21,68 da quì in poi sono entrato in Bulgaria euro 5. (salvo in Macedonia e il primo tratto in andata ho pagato in euro il resto con carta di credito). Al ritorno dopo aver visitato l'Anatolia, sono passato dalla Grecia in quanto abbiamo fatto qualche giorno di relax al mare in libera prima di Asprovalta, passando poi da Salonicco e quindi in Macedonia, della autostrada Macedone ex Yugoslavia ho pagato nei 3 caselli 2+5+2 euri. Se ti può interessare prima di arrivare a Nis trovi un'area di sosta a Predajane con parcheggio e corrente presso un'Hotel che non ricordo però il nome ma facilmente riconoscibile perchè sulla strada, al costo di 12 euri. Altra variante del ritorno sono passato da Lubiana/Postumia quindi ho preso la vignette al costo di 15 euro valida una settimana. Mentre nel 2009 per andare direttamente in Grecia per darti un'idea dei tempi impiegati, sono partito da Parma alle ore 12,00 purtroppo a causa dei grossi ingorghi dovuti all'apertura del passante di Mestre ora risolti alla sera sono arrivato solo a Redipuglia dove dopo cena ho dormito, al mattino seguente partenza alle ore 07,00 con arrivo alla sera verso le 20,00 nei pressi di Nis dove ho dormito in un'area di servizio ma volendo a Nis c'è un campeggio, alla mattina partenza alle 06,30 e alle ore 13,30 ho pranzato prima di Salonicco e nel primo pomeriggio sono arrivato a Sitonia in Calcilica nei pressi di Porto Koufù, come vedete non ci si impiega molto tempo le autostrade sono in buono stato e con scarso traffico, unica pecca le varie dogane, però non ho mai perso più di 15/20 minuti, per la Calcidica ti consiglio Sitonia dove esiste la possibilità anche di sosta libera comunque ci sono parecchi campeggi, mentre non mi piace perché troppo urbanizzata Cassandra, a Sitonia periodicamente ci vado dal ’75 quindi te la consiglio come pure l’isola di Tassos. Non sono aggiornato sui prezzi del carburante ma dove costava meno era in Macedonia, documenti carta identità in tutti gli stati ex Yugoslavia. L'anno scorso sono andato in Grecia a Settembre da Ancona Patrasso il gasolio in molti distributori nel Peloponeso l'ho pagato circa 1,35 1,4. Ciao e buon viaggio.
© Edited by

19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62241
Inserito il 10/06/2015 alle: 11:45:47
In risposta al messaggio di IlVeterano del 10/06/2015 alle 11:32:13

In attesa che qualcuno ti dia info più aggiornate ti metto queste mie, se può esserti utile del viaggio via terra che avevo già pubblicato qualche tempo fa. Nel 2011 sono andato in Turchia via Bulgaria, ma al ritorno sono
risalito da Salonicco quindi ti posso dare i costi autostradali con qualche arrotondamento aggiornati all'anno di riferimento. All'andata sono passato da Basovizza strada normale x circa 25/30 km dopo il confine Croato in autostrada fino dopo Fiume pagato 2 euri, poi fino a Zagabria Kune 108 euro 15, questa autostrada è pochissimo trafficata e nel primo tratto si vedono le isole del Quarnaro, da Zagabria al confine Serbo Kune 160 euri 22, dal confine fino a Belgrado 520 dinari euri 5,15 attorno a Belgrado l'autostrada diventa tangenziale e non si paga, da Belgrado a Nis 2190 dinari euri 21,68 da quì in poi sono entrato in Bulgaria euro 5. (salvo in Macedonia e il primo tratto in andata ho pagato in euro il resto con carta di credito). Al ritorno dopo aver visitato l'Anatolia, sono passato dalla Grecia in quanto abbiamo fatto qualche giorno di relax al mare in libera prima di Asprovalta, passando poi da Salonicco e quindi in Macedonia, della autostrada Macedone ex Yugoslavia ho pagato nei 3 caselli 2+5+2 euri. Se ti può interessare prima di arrivare a Nis trovi un'area di sosta a Predajane con parcheggio e corrente presso un'Hotel che non ricordo però il nome ma facilmente riconoscibile perchè sulla strada, al costo di 12 euri. Altra variante del ritorno sono passato da Lubiana/Postumia quindi ho preso la vignette al costo di 15 euro valida una settimana. Mentre nel 2009 per andare direttamente in Grecia per darti un'idea dei tempi impiegati, sono partito da Parma alle ore 12,00 purtroppo a causa dei grossi ingorghi dovuti all'apertura del passante di Mestre ora risolti alla sera sono arrivato solo a Redipuglia dove dopo cena ho dormito, al mattino seguente partenza alle ore 07,00 con arrivo alla sera verso le 20,00 nei pressi di Nis dove ho dormito in un'area di servizio ma volendo a Nis c'è un campeggio, alla mattina partenza alle 06,30 e alle ore 13,30 ho pranzato prima di Salonicco e nel primo pomeriggio sono arrivato a Sitonia in Calcilica nei pressi di Porto Koufù, come vedete non ci si impiega molto tempo le autostrade sono in buono stato e con scarso traffico, unica pecca le varie dogane, però non ho mai perso più di 15/20 minuti, per la Calcidica ti consiglio Sitonia dove esiste la possibilità anche di sosta libera comunque ci sono parecchi campeggi, mentre non mi piace perché troppo urbanizzata Cassandra, a Sitonia periodicamente ci vado dal ’75 quindi te la consiglio come pure l’isola di Tassos. Non sono aggiornato sui prezzi del carburante ma dove costava meno era in Macedonia, documenti carta identità in tutti gli stati ex Yugoslavia. L'anno scorso sono andato in Grecia a Settembre da Ancona Patrasso il gasolio in molti distributori nel Peloponeso l'ho pagato circa 1,35 1,4. Ciao e buon viaggio. © Edited by
...

Grazie Veterano, in Grecia ci vado anche due volte l'anno (una in aereo) ma sempre via nave, quest'anno per diversi fattori non riesco ad avere una data certa ed ecco perchè via terra.
Non capisco perchè sei entrato in Bulgaria, da NIs io pensavo di andare in Macedonia a Skopie...
Grazie per l'area di sosta, queste mi servono
A
--------------------------------------------------------------------------

È tutto un equilibrio sopra la follia
Nulla possiamo davanti al nascere o morire, l'unica cosa che possiamo é assaporare l'intervallo
17
Daniele77
Daniele77
22/01/2008 158
Inserito il 10/06/2015 alle: 11:55:09
Il rifornimento più economico lo trovi in macedonia, in frontiera tra serbia e macedonia ti conviene arrivare di sera/notte.
carte di credito accettate ovunque (io userei una ricaricabile).
stesso tragitto che ho fatto io lo scorso anno.
19
IlVeterano
IlVeterano
rating

27/02/2006 18652
Inserito il 10/06/2015 alle: 11:57:49
In risposta al messaggio di Grinza del 10/06/2015 alle 11:45:47

Grazie Veterano, in Grecia ci vado anche due volte l'anno (una in aereo) ma sempre via nave, quest'anno per diversi fattori non riesco ad avere una data certa ed ecco perchè via terra. Non capisco perchè sei entrato in
Bulgaria, da NIs io pensavo di andare in Macedonia a Skopie... Grazie per l'area di sosta, queste mi servono A È tutto un equilibrio sopra la follia Nulla possiamo davanti al nascere o morire, l'unica cosa che possiamo é assaporare l'intervallo
...

Sono entrato in Bulgaria perchè stavo andando a Istanbul, ovviamente se vai in Grecia Nis, Skopie e Salonicco e poi dove devi andare è la più corta e veloce.
Sono andato in Grecia la prima volta nel 1975 via terrà quando erano dolori per la strada e per il traffico e tantissimi incidenti, da allora in anni alterni sono stato 13 volte solo 2 con il traghetto il resto via terra, oggi è un viaggio tranquillo si perde qualche tempo ma io non ho mai perso più di 20/30 minuti alle varie frontiere, bisogna tenere d'occhio se dove c'è il cartello comunitario è aperto li si passa quasi subito.
Ciao Vanni
© Edited by

Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62241
Inserito il 10/06/2015 alle: 12:16:36
In risposta al messaggio di IlVeterano del 10/06/2015 alle 11:57:49

Sono entrato in Bulgaria perchè stavo andando a Istanbul, ovviamente se vai in Grecia Nis, Skopie e Salonicco e poi dove devi andare è la più corta e veloce. Sono andato in Grecia la prima volta nel 1975 via terrà quando
erano dolori per la strada e per il traffico e tantissimi incidenti, da allora in anni alterni sono stato 13 volte solo 2 con il traghetto il resto via terra, oggi è un viaggio tranquillo si perde qualche tempo ma io non ho mai perso più di 20/30 minuti alle varie frontiere, bisogna tenere d'occhio se dove c'è il cartello comunitario è aperto li si passa quasi subito. Ciao Vanni © Edited by
...

Tutto chiaro, ottima la dritta della frontierawink
--------------------------------------------------------------------------

È tutto un equilibrio sopra la follia
Nulla possiamo davanti al nascere o morire, l'unica cosa che possiamo é assaporare l'intervallo
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12923
Inserito il 10/06/2015 alle: 12:43:39
Il discorso della frontiera di notte può andare bene, ma tieni presente che spesso è fondamentalmente il fattore cuxlo ad avere la meglio...
Noi le abbiamo fatte a tutte le ore ed è  vero che la notte forse c'è meno traffico, ma è vero anche che spesso c'è anche meno personale in servizio.
I migranti vanno ad ondate, guidano si fermano a dormire per terra due ore e ripartono.
L'ingresso in Grecia ad Evzonoi ti porta ddirettamente a Salonicco in poco tempo con una sorta di tangenziale che gira intorno alla città.

Gianluca 
""Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!""
19
RobiAle
RobiAle
rating

17/02/2006 1531
Inserito il 10/06/2015 alle: 13:52:29
Anch'io fatta un pò di volte via terra e come dice Gianluca,và a fortuna...un paio di volte ci è successo di perdere dal' ora all'ora e mezza in ogni dogana,sopratutto per la mancanza di personale,dopo un'ora e passa di attesa arrivato praticamente il nostro turno tutto un tratto aprivano tutti i caselli e si passava subito...
Poi ho imparato,ma comunque il fattore C è fondamentale,partire in settimana o comunque non il week end, e cercare di arrivare alle dogane,sopratutto Croata Macedonia all' ora di cena


Robi
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 10/06/2015 alle: 14:30:14
Ciao Antonio. Parti con il contante o con una "buona" carta di credito. Banche Elleniche con sportelli a singhiozzo per i prox mesi. sad 
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62241
Inserito il 10/06/2015 alle: 14:44:27
In risposta al messaggio di Geogalle del 10/06/2015 alle 14:30:14

Ciao Antonio. Parti con il contante o con una buona carta di credito. Banche Elleniche con sportelli a singhiozzo per i prox mesi.  

Contante sempre poco, parto con due carte di credito, american express, bankamericard, però effettivamente non hai torto, mi sa che aumento il battente del contante....
--------------------------------------------------------------------------

È tutto un equilibrio sopra la follia
Nulla possiamo davanti al nascere o morire, l'unica cosa che possiamo é assaporare l'intervallo
jana
jana
-
Inserito il 10/06/2015 alle: 14:51:29
Noi per andare in Turchia facciamo sempre quel percorso, Grinza. In genere cerchiamo arrivare in Serbia fino a Predejane che dista poco dalla Macedonia, c'e un Motel con area sosta, ristorante aperto 24 ore.E' indicato lungo la strada gia da prima. CI sono altri ma questo e' migliore. LA sosta costa, mi pare, 10 euro a notte, ma noi fuori stagione non abbiamo trovato nessuno ad incassare. Le piazzole sono belle in autobloccanti e erba, curate, attacco della corrente, illuminazione, wi fi, ma si prende solo all'inizio o in ristorante. Puoi fare rifornimento dell'acqua, svuotamento wc in piazzale piu in basso dove sostano le corriere nei wc quelli "portatili". Ne trovi anche lungo le autostrade nei piazzali vicino autostrada. Noi li facciamo la ormai abituale scorpacciata di cevabcici (buoni!) con patatine e una botiglia di Smederevka, ottimo vino bianco. Partendo da li al mattino nel primo pomeriggio siamo gia ad Asprovalta sul mare. (Usiamo fare li la sosta di un paio di giorni prima di continuare per la Turchia.) Autostrade si possono pagare sia in Serbia che in Macedonia in Euro, in novembre gia anche il resto veniva dato in euro e non in moneta locale. Io mi preparo sempre una tabella su tablet con vari cambi di monete varie giusto per non dover dare esami di maturita sopra un menu o da benzinaio. Il gasolio da sempre costa molto meno in Macedonia, dopo il confine a cca 40 km presso Kumanovo trovi a dx il distributore Lucoil, bello, pulito, wi fi, bar, se vuoi fare uno spuntino, a volte abbiamo pernottato li in parcheggio. COme strada in Serbia noi abbiamo smesso fare la deviazione attorno a Beogrado, che e' indicata per andare verso sud, li costruiscono autostrada, si viaggia sulle strade normali con i cantieri, deviazioni, piene di camion, si viaggia male, preferiamo attraversare Beogrado, lo si attraversa praticamente dritto su 4 corsie continue. Sempre che non passi in ora di punta nel tardo pomeriggio nei giorni lavorativi. Ultimo pezzo di strada in Serbia verso il confine Macedone era su una strada normale, pero ultima volta al rientro in novembre scorso ci hanno fatto danare con le deviazioni, perche finivano questo tratto di autostrada, mancava poco, credo, che sara gia pronto e aperto. In Macedonia se vuoi fare una piccola sosta, un po dopo la deviazione per Skoplie vedi indicazione per il sito archeologico di Stobi, il sito lo vedi dalla strada a sx. COnviene visitarlo, c'e un bel parcheggio adiacente e le pavimentazioni in mosaico del sito sono fantastiche! Al solito c'e un ragazzo che parla bene italiano, si propone di accompagnare e accetta offerta libera. Aproffittane, noi abbiamo messo 1 oretta, ma ne valeva la pena assolutamente. Al ritorno al solito ci fermiamo a Kumanovo prima del confine per fare pieno di Smederevka, che contrabandiamo in quantita esagerata.  C'e un supermercato molto ben fornito, si chiama - mi pare Tus, si attraversa praticamente tutto il paese dritto e poi si seguono le indicazioni. Altre cose meritano essere ocmprate, scatole di cioccolatini, biscottini, cevabcici. Sono molto ben forniti. Ovviamente prezzi ottimi. Anche se ultima volta abbiamo preferito cercareun supermercato a Skoplie e un dipendente si e' occupato solo di noi a portare i scatoloni di vino dal magazzino. I vini della zona di Tikves sono molto famosi li. Nessun problema con Visa o Mastercard da nessuna parte. 
Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
15
justintime64
justintime64
rating

01/04/2010 1283
Inserito il 10/06/2015 alle: 16:39:35
In risposta al messaggio di Grinza del 10/06/2015 alle 11:16:36

Quest'anno mi tocca, non sapendo quando potrò partire, credo tra il 30 Luglio ed il primo Agosto, ho deciso di farla via terra, volevo solo chiedere la via migliore. L'Intenzione è Serbia (passo sotto Zagabria) E70-E61-A3-e70
a lambire la Bosnia, Belgrado E75, poi A1 entrando in Macedonia, passando a destra di Skopie, proseguendo per Salonicco e poi giù nel Pepolonneso 2100 Km di libidine e bontà. Le carte di credito vanno bene tutte? Visa, American express? I rifornimeti li trovo sovente o mi conviene fare sempre il pieno (125 Litri) Dove costa meno il Gasolio? Quali frontiere affronterò? A che ora conviene passare per avere meno traffico? Per dormire credo non ci siano problemi Grazie   È tutto un equilibrio sopra la follia Nulla possiamo davanti al nascere o morire, l'unica cosa che possiamo é assaporare l'intervallo
...

Anche io via terra quest'anno ma tracciando la rotta sul mio navigatore mi esce questo tragitto:

Milano - Trieste – (A1) Postojna/Ljubljana/ - (A2) Novo mesto/Catez ob Savi – (A3) Zagabria/Zupanja – (E70) Belgrado – (E75) Vrbovac – Nis - Leskovac – Skopje - Salonicco


è corretta?

Così facendo devo pagare la vignetta per la Slovenia?

Grazie.

Paolo
ISERAN 636
21
umbe
umbe
22/03/2004 2307
Inserito il 10/06/2015 alle: 17:04:39
In risposta al messaggio di justintime64 del 10/06/2015 alle 16:39:35

Anche io via terra quest'anno ma tracciando la rotta sul mio navigatore mi esce questo tragitto: Milano - Trieste – (A1) Postojna/Ljubljana/ - (A2) Novo mesto/Catez ob Savi – (A3) Zagabria/Zupanja – (E70) Belgrado
– (E75) Vrbovac – Nis - Leskovac – Skopje - Salonicco è corretta? Così facendo devo pagare la vignetta per la Slovenia? Grazie. Paolo ISERAN 636
...

tragitto esatto, vignetta certa ! smiley
19
RobiAle
RobiAle
rating

17/02/2006 1531
Inserito il 10/06/2015 alle: 17:25:12
In risposta al messaggio di jana del 10/06/2015 alle 14:51:29

Noi per andare in Turchia facciamo sempre quel percorso, Grinza. In genere cerchiamo arrivare in Serbia fino a Predejane che dista poco dalla Macedonia, c'e un Motel con area sosta, ristorante aperto 24 ore.E' indicato lungo
la strada gia da prima. CI sono altri ma questo e' migliore. LA sosta costa, mi pare, 10 euro a notte, ma noi fuori stagione non abbiamo trovato nessuno ad incassare. Le piazzole sono belle in autobloccanti e erba, curate, attacco della corrente, illuminazione, wi fi, ma si prende solo all'inizio o in ristorante. Puoi fare rifornimento dell'acqua, svuotamento wc in piazzale piu in basso dove sostano le corriere nei wc quelli portatili. Ne trovi anche lungo le autostrade nei piazzali vicino autostrada. Noi li facciamo la ormai abituale scorpacciata di cevabcici (buoni!) con patatine e una botiglia di Smederevka, ottimo vino bianco. Partendo da li al mattino nel primo pomeriggio siamo gia ad Asprovalta sul mare. (Usiamo fare li la sosta di un paio di giorni prima di continuare per la Turchia.) Autostrade si possono pagare sia in Serbia che in Macedonia in Euro, in novembre gia anche il resto veniva dato in euro e non in moneta locale. Io mi preparo sempre una tabella su tablet con vari cambi di monete varie giusto per non dover dare esami di maturita sopra un menu o da benzinaio. Il gasolio da sempre costa molto meno in Macedonia, dopo il confine a cca 40 km presso Kumanovo trovi a dx il distributore Lucoil, bello, pulito, wi fi, bar, se vuoi fare uno spuntino, a volte abbiamo pernottato li in parcheggio. COme strada in Serbia noi abbiamo smesso fare la deviazione attorno a Beogrado, che e' indicata per andare verso sud, li costruiscono autostrada, si viaggia sulle strade normali con i cantieri, deviazioni, piene di camion, si viaggia male, preferiamo attraversare Beogrado, lo si attraversa praticamente dritto su 4 corsie continue. Sempre che non passi in ora di punta nel tardo pomeriggio nei giorni lavorativi. Ultimo pezzo di strada in Serbia verso il confine Macedone era su una strada normale, pero ultima volta al rientro in novembre scorso ci hanno fatto danare con le deviazioni, perche finivano questo tratto di autostrada, mancava poco, credo, che sara gia pronto e aperto. In Macedonia se vuoi fare una piccola sosta, un po dopo la deviazione per Skoplie vedi indicazione per il sito archeologico di Stobi, il sito lo vedi dalla strada a sx. COnviene visitarlo, c'e un bel parcheggio adiacente e le pavimentazioni in mosaico del sito sono fantastiche! Al solito c'e un ragazzo che parla bene italiano, si propone di accompagnare e accetta offerta libera. Aproffittane, noi abbiamo messo 1 oretta, ma ne valeva la pena assolutamente. Al ritorno al solito ci fermiamo a Kumanovo prima del confine per fare pieno di Smederevka, che contrabandiamo in quantita esagerata.  C'e un supermercato molto ben fornito, si chiama - mi pare Tus, si attraversa praticamente tutto il paese dritto e poi si seguono le indicazioni. Altre cose meritano essere ocmprate, scatole di cioccolatini, biscottini, cevabcici. Sono molto ben forniti. Ovviamente prezzi ottimi. Anche se ultima volta abbiamo preferito cercareun supermercato a Skoplie e un dipendente si e' occupato solo di noi a portare i scatoloni di vino dal magazzino. I vini della zona di Tikves sono molto famosi li. Nessun problema con Visa o Mastercard da nessuna parte.  Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
...

Grazie jana
mi hai fatto ricordare alcune indicazioni che avevo dimenticato smiley

Robi
15
justintime64
justintime64
rating

01/04/2010 1283
Inserito il 10/06/2015 alle: 17:30:00
In risposta al messaggio di umbe del 10/06/2015 alle 17:04:39

tragitto esatto, vignetta certa !

ok.......grazie.
Il costo della vignetta per partenza il 5/6 agosto e ritorno il 28/29 agosto ????
ISERAN 636
19
RobiAle
RobiAle
rating

17/02/2006 1531
Inserito il 10/06/2015 alle: 17:38:12
In risposta al messaggio di justintime64 del 10/06/2015 alle 17:30:00

ok.......grazie. Il costo della vignetta per partenza il 5/6 agosto e ritorno il 28/29 agosto ???? ISERAN 636

ViaMichelin dice   € 15,00 
spero sia giusto

Robi
jana
jana
-
Inserito il 10/06/2015 alle: 17:45:21
In risposta al messaggio di justintime64 del 10/06/2015 alle 17:30:00

ok.......grazie. Il costo della vignetta per partenza il 5/6 agosto e ritorno il 28/29 agosto ???? ISERAN 636

Il costo di una vigneta settimanale e' 15€, quella mensile 30€, vedi un po se ti viene piu comodo farla mensile o settimanale e poi rifarla chi sa, se non ti viene voglia al rientro prendere traghetto. Sai tu quali colpi di testa ti vengono mentre sei al volante! wink
Per il resto il percorso e' quello che ho descritto anch'io a Grinza, percio tutte le info valgono. Inoltre dimenticavo, che se a Predejane non si uvole pagare la sosta 10€, ci si puo fermare sempre li ma nel P dei autobus che e' gratuito ed e' in basso. QUello dei camper e' piu in alto vicino al ristorante a sx.
Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62241
Inserito il 10/06/2015 alle: 18:14:57

Ed io che sono over 35 cosa devo fare?.
sapevo che si pagava il pedaggio direttamente al casellante
 
--------------------------------------------------------------------------

È tutto un equilibrio sopra la follia
Nulla possiamo davanti al nascere o morire, l'unica cosa che possiamo é assaporare l'intervallo

Modificato da Grinza il 10/06/2015 alle 18:18:03
19
RobiAle
RobiAle
rating

17/02/2006 1531
Inserito il 10/06/2015 alle: 18:26:22
In risposta al messaggio di IlVeterano del 10/06/2015 alle 11:57:49

Sono entrato in Bulgaria perchè stavo andando a Istanbul, ovviamente se vai in Grecia Nis, Skopie e Salonicco e poi dove devi andare è la più corta e veloce. Sono andato in Grecia la prima volta nel 1975 via terrà quando
erano dolori per la strada e per il traffico e tantissimi incidenti, da allora in anni alterni sono stato 13 volte solo 2 con il traghetto il resto via terra, oggi è un viaggio tranquillo si perde qualche tempo ma io non ho mai perso più di 20/30 minuti alle varie frontiere, bisogna tenere d'occhio se dove c'è il cartello comunitario è aperto li si passa quasi subito. Ciao Vanni © Edited by
...

"bisogna tenere d'occhio se dove c'è il cartello comunitario è aperto li si passa quasi subito"

Questo cartello non lo ricordo ....qualcuno mi può aiutare?

garzie


Robi
13
odysseus
odysseus
14/05/2012 2247
Inserito il 10/06/2015 alle: 18:43:23
In risposta al messaggio di justintime64 del 10/06/2015 alle 16:39:35

Anche io via terra quest'anno ma tracciando la rotta sul mio navigatore mi esce questo tragitto: Milano - Trieste – (A1) Postojna/Ljubljana/ - (A2) Novo mesto/Catez ob Savi – (A3) Zagabria/Zupanja – (E70) Belgrado
– (E75) Vrbovac – Nis - Leskovac – Skopje - Salonicco è corretta? Così facendo devo pagare la vignetta per la Slovenia? Grazie. Paolo ISERAN 636
...

Intendevi questo ?

da Fernetti, TS, Italia a Evzoni, Kilkis, Grecia - Google Maps


pino
jana
jana
-
Inserito il 10/06/2015 alle: 18:47:50
In risposta al messaggio di Grinza del 10/06/2015 alle 18:14:57

Ed io che sono over 35 cosa devo fare?. sapevo che si pagava il pedaggio direttamente al casellante   È tutto un equilibrio sopra la follia Nulla possiamo davanti al nascere o morire, l'unica cosa che possiamo é assaporare l'intervallo

Se intendi la SLovenia, non ti puoi sbagliare, ci sono i caselli con indicazione delle auto e caselli indicazione camion, quelli stanno a dx (tipo telepass da noi) Per auto giallo, per camion e comunque maggiore di 3,5t mi pare verde. Nei altri paesi noi entro 3.5 non ci preoccupiamo, non so se c'e differenza, comunque ci sono cartelli con indicazioni di prezzo al casello e in ogni caso lo stabilisce il caselante, non e' tuo problema. 
Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link