CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Info sul Marocco

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 436
cucky48y
cucky48y
-
Rispondi Abuso
Inserito il 04/12/2020 alle: 18:27:40
Discussione aperta!
itinerante
itinerante
22/02/2006 1657
Rispondi Abuso
Inserito il 04/12/2020 alle: 18:48:42
In risposta al messaggio di cucky48y del 04/12/2020 alle 18:27:40

Discussione aperta!
Che tipo di informazioni hai bisogno ?
Gian Franco

beppeg
beppeg
07/11/2006 943
Rispondi Abuso
Inserito il 04/12/2020 alle: 18:54:29
In risposta al messaggio di cucky48y del 04/12/2020 alle 18:27:40

Discussione aperta!
Visto che ci sto studiando ne approfitto per 2 domande:
1) gpl. Ci sono distributori o bisogna prendere una bombola locale ? Se, come penso, bisogna prendere la bombola locale bisognerà farsi dare anche il regolatore ?
2) Internet. Che operatore e dove lo si trova ? In Marocco funziona Skype ?
Grazie
Beppe
cucky48y
cucky48y
-
Rispondi Abuso
Inserito il 04/12/2020 alle: 18:56:41
In risposta al messaggio di itinerante del 04/12/2020 alle 18:48:42

Che tipo di informazioni hai bisogno ?
Io , non ho bisogno di informazioni .    Ho aperto questo nuovo Post per soddisfare le richieste di  Salvatore che aveva desiderio di info espresse sul post  "Marocco jn 4x4 "  .     Attendo sue richieste e poi si può iniziare a chiaccherare in libertà  .
Max 59
Max 59
23/12/2012 2273
Rispondi Abuso
Inserito il 04/12/2020 alle: 19:06:46
In risposta al messaggio di cucky48y del 04/12/2020 alle 18:27:40

Discussione aperta!
ciao Piero
x quel po' che so e visto ci sto alla discussione , bell'idea !
saluti
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2485
Rispondi Abuso
Inserito il 04/12/2020 alle: 19:07:54
noi ci siamo stati ad inizio anno 2020 e siamo "fuggiti" quando è iniziata la pandemia e la Spagna aveva chiuso le frontiere comunque..
per il gas, bisogna prendere una bombola locale al costo, tutto compreso (cauzione+pieno) di 10 euro. le bombole sono identiche a quelle tedesche ed usano lo stesso attacco quindi, per usarlo nel nostro impianto bisogna avere l'adattatore.
per internet non ci sono problemi perchè la diffusione è capillare e la trovi anche nel deserto! basta acquistare una sim locale e poi ricaricarla quando si consuma il credito (5 euro la sim tutto compreso + 5 ad ogni ricarica che a noi è durata circa 1 mese) naturalmente chiamate voce con w.a. e dove il segnale è più forte, con skype. la sim si può acquistare direttamente al porto di Tangeri med nei vari botteghini che fanno anche cambio.
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
salvatore
salvatore
10/08/2003 5602
Rispondi Abuso
Inserito il 04/12/2020 alle: 19:15:51
In risposta al messaggio di cucky48y del 04/12/2020 alle 18:56:41

Io , non ho bisogno di informazioni .    Ho aperto questo nuovo Post per soddisfare le richieste di  Salvatore che aveva desiderio di info espresse sul post  Marocco jn 4x4   .     Attendo sue richieste e poi si può iniziare a chiaccherare in libertà  .
Ciao Piero.
Eccomi.smiley
In che periodi ti rechi (ti sei recato) in Marocco?
Abitualmente da dove traghetti?
Ricordo procedure doganali abbastanza complesse: e' ancora cosi'?
Come sei organizzato dal punto di vista logistico?
Dove sosti abitualmente di notte?
Esistono campeggi o punti di sosta piu' o meno organizzati?
Carico e scarico?
Mi fermo qui per il momento, ma ho molte domande da farti anche - e principalmente - sui luoghi.
Grazie.smiley
Max 59
Max 59
23/12/2012 2273
Rispondi Abuso
Inserito il 04/12/2020 alle: 19:17:59
In risposta al messaggio di beppeg del 04/12/2020 alle 18:54:29

Visto che ci sto studiando ne approfitto per 2 domande: 1) gpl. Ci sono distributori o bisogna prendere una bombola locale ? Se, come penso, bisogna prendere la bombola locale bisognerà farsi dare anche il regolatore ? 2) Internet. Che operatore e dove lo si trova ? In Marocco funziona Skype ? Grazie Beppe
ciao Beppe
ad oggi causa covid entrano in Marocco solo i Marocchini o stranieri x validi
motivi di lavoro.
Comunque x il futuro ...
non ho esperienza di lunghi periodi , non sono ancora in pensione , per il gas
non ti so dire ma credo potrebbero adottare le bombole di tipo francese quindi
necessario avere l'adattatore .
Con VR siamo stati nel periodo classico di agosto , 2 bombole piu' che sufficenti
e qualche volta in fly&drive in altre stagioni ,  x copertura internet e cellulare
ci siamo rivolti a Maroc Telecom , si puo' comperare la sim presentando il passaporto
nelle sedi della compagnia ed in tantissimi negozietti/bazar che vendono di tutto.
In un'occasione a Marrakech nella piazza Al Mourabitine alle spalle della medina i
ragazzi della compagnia hanno fatto contratto ed aiuto per  l'installazione
molto gentili , vedi foto
Passo la palla a Piero x ulteriori delucidazioni

DSC_0042%20(Piccola)(1).JPG

saluti
cucky48y
cucky48y
-
Rispondi Abuso
Inserito il 04/12/2020 alle: 19:51:38
Non ho mai avuto necessità di sostituire la bombole del gas in quanto con due bombole piene ho sempre coperto il periodo di vacanza perchè la stufa non è mai stata usata e poi , andando tutte le sere in campeggio con l'allaccio alla corrente si risparmiava anche sul consumo del frigo .    Anche la cucina è sempre stata usata poco perchè , visti i costi , si andava molto di frequente a mangiare fuori .  So comunque che c'è anche la possibilità di farsi caricare la bombole , poi cerco i recapiti e li posto .
Moltissimi campeggi hanno il wi-fi gratuito o per pochi spiccioli  .   Diversamente basta comprare la sim da  Maroc Telecom  con il passaporto in mano .     Io abitualmente , quando sosto in campeggio a Martil , appena sbarcato a CEUTA  , vado in paese con una bella passeggiata e faccio visita a Maroc Telecom .  Con 200 dirham compri la chiavetta carica che ti basta per 2 mesi .  
cucky48y
cucky48y
-
Rispondi Abuso
Inserito il 04/12/2020 alle: 21:05:14
 Fino a pochi anni fa , la ricarica delle bombole di propano veniva fatta un pò ovunque per pochi spiccioli  .   Ora ci sono state delle regolamentazioni per questioni di sicurezza anche se , nei posti più isolati la ricarica viene sempre fatta  .    E' poco consigliabile acquistare bombole locali in quanto il loro stato fatiscente  non da sicurezza e ci potrebbero essere problemi con i nostri impianti molto delicati .    Esistono solo due centri autorizzati per la ricarica e sono  :     uno vicino a  MEKNES   in direzione di AZROU    33°49.561'N   05°30.904'W  -  dalle 7 alle 12 -  chiuso la domenica  .    L'altro vicino a MARRAKECH   , sulla strada per EL JADIDA - SAFI     a circa 15 km. dalla città    31°43.816'N   08°05.679'W    dalle 7,30 alle 12,30  e dalle 14 alle 19  . 

Modificato da cucky48y il 04/12/2020 alle 21:35:04
cucky48y
cucky48y
-
Rispondi Abuso
Inserito il 04/12/2020 alle: 21:19:51
Un caldo suggerimento a tutti gli amici desiderosi di lanciarsi in questa fantastica avventura , consiglio vivamente di acquistare la  bellissima e completa guida   "   CAMPING  DU  MAROC  "   Saison  2020-2021  ora anche con il lessico in italiano  .
Sempre avuta ma erano edizioni vecchie .   Comprata questa nuova edizione aggiornata un mese fa  da   " La Compagnie des cartes "   di Bordeaux    -   Costa  30 euro + 7,90 spese di spedizione  .  Arriva in una settimana per posta .    Sono elencati 263 campeggi con tutte le info possibili  .   La guida , ovviamente in francese , offre anche ogni tipo in informazione per affrontare il viaggio in tutta sicurezza . 
Piero
cucky48y
cucky48y
-
Rispondi Abuso
Inserito il 04/12/2020 alle: 21:33:30
In risposta al messaggio di salvatore del 04/12/2020 alle 19:15:51

Ciao Piero. Eccomi. In che periodi ti rechi (ti sei recato) in Marocco? Abitualmente da dove traghetti? Ricordo procedure doganali abbastanza complesse: e' ancora cosi'? Come sei organizzato dal punto di vista logistico?
Dove sosti abitualmente di notte? Esistono campeggi o punti di sosta piu' o meno organizzati? Carico e scarico? Mi fermo qui per il momento, ma ho molte domande da farti anche - e principalmente - sui luoghi. Grazie.
...
Il periodo dei miei viaggi , l'ho già specificato ,   sempre in primavera che per me è la stagione migliore .
Anche se la maggior parte dei camperisti preferisce traghettare da  ALGECIRAS a  TANGERI  MED  , io preferisco fare  CEUTA  che come si sa è ancora  SPAGNA  ( la frontiera marocchina è a 3 km.  )  .   Su  TANGERI la pratiche vengono fatte sul traghetto ma è un' illusione poter fare prima  :   la dogana a  TANGERI  si deve fare comunque e le file sono enormi  .   Io ormai conosco qualche malizia e preferisco gestirmi la pratiche autonomamente .  Bisogna tenere a bada i tanti faccendieri che aspettano come arpie e in una mezzoretta sei fuori .   Non faccio mai libera  , tutte le sere in campeggio con allaccio elettrico e magari anche bagno in piscina .   I costi sono irrisori  .   Per i campeggi , comprati la guida che ho suggerito  , è assai dettagliata e completa .   Da CEUTA ,  quando sono in MAROCCO  , solitamente mi fermo per resettarmi a  MARTIL  che è la marina di TETOUAN  , in campeggio  AL - BOUSTANE  con piscina e ottimo ristorante . 
beppeg
beppeg
07/11/2006 943
Rispondi Abuso
Inserito il 04/12/2020 alle: 22:11:01
In risposta al messaggio di cucky48y del 04/12/2020 alle 21:33:30

Il periodo dei miei viaggi , l'ho già specificato ,   sempre in primavera che per me è la stagione migliore . Anche se la maggior parte dei camperisti preferisce traghettare da  ALGECIRAS a  TANGERI  MED  , io preferisco
fare  CEUTA  che come si sa è ancora  SPAGNA  ( la frontiera marocchina è a 3 km.  )  .   Su  TANGERI la pratiche vengono fatte sul traghetto ma è un' illusione poter fare prima  :   la dogana a  TANGERI  si deve fare comunque e le file sono enormi  .   Io ormai conosco qualche malizia e preferisco gestirmi la pratiche autonomamente .  Bisogna tenere a bada i tanti faccendieri che aspettano come arpie e in una mezzoretta sei fuori .   Non faccio mai libera  , tutte le sere in campeggio con allaccio elettrico e magari anche bagno in piscina .   I costi sono irrisori  .   Per i campeggi , comprati la guida che ho suggerito  , è assai dettagliata e completa .   Da CEUTA ,  quando sono in MAROCCO  , solitamente mi fermo per resettarmi a  MARTIL  che è la marina di TETOUAN  , in campeggio  AL - BOUSTANE  con piscina e ottimo ristorante . 
...
Grazie a tutti. Rispondo senza citarvi uno per uno.
Siamo stati in Marocco nel 2001 in camper per un mese con il figlio che allora aveva 9 anni. Poi siamo ritornati per una gita di un giorno a Tangeri nel 2008 o 2009 lasciando il camper a Tarifa per fare una gita.
Per la bombola immaginavo che la cosa migliore sia prenderne una sul posto con relativo regolatore così è più facile.
Per internet non ho dubbi sul fatto che la rete sia comunque abbastanza diffusa però leggo in giro che Skype è stato, forse lo è ancora, bloccato dalle autorità.
Questo potrebbe essere un problemino per me. Io dovrei (uso il condizionale) essere in pensione dal 1° aprile prossimo (mi sono già state fatte tutte le battute possibili su questo) ma non credo che il covid ci permetterà di poter andare in Marocco a quella data. In ogni caso essendo io un libero professionista la chiusura totale dell'attività non sarà immediata e definitiva. Ecco perchè mi potrebbe servire l'uso di Skype e Wapp oltre che di internet. Si vedrà.
L'altra volta siamo riusciti al massimo ad arrivare a Merzouga per poi andare a Marrackesh e risalire lungo la costa. Da allora mi è rimasto il desiderio di scendere fino al tropico e magari un po' di più.
Inshallah. Per ora difendiamoci dal covid poi ci sarà tempo per viaggiare .... spero !
Grazie ancora a tutti e speriamo che questa discussione rimanga a lungo.
Beppe
Rucki
Rucki
31/05/2017 910
Rispondi Abuso
Inserito il 04/12/2020 alle: 22:39:43
Da quelle parti ci sono stato 8 volte sia per  passaggi verso il Sud o viaggiare solo in Marocco , per i tickt per i traghetti andate da Calos N36.17932 W5.44122 é un piccolissimo ufficio praticamente vicino al Carrefour pochi Km prima da Algegiras , Prezzi migliori che in Internet e la metà di quello che pagate nelle biglietterie sull`autostrada . Innoltre é una miniera di informazioni , se andate sul traghetto quando é Ramadan prendete il primo traghetto alla mattina ...
Saluti Rucki
 
36°10’45″N, -5°26’28″W)
Rucki
Max 59
Max 59
23/12/2012 2273
Rispondi Abuso
Inserito il 05/12/2020 alle: 09:36:55
ciao a tutti
mi pare che il Marocco stia lentamente cercando di uscire dalla noiosa burocrazia
Africana avvicinandosi a regole piu' Europee x l'importazione del mezzo .

Leggo sul sito della dogana Marocchina  e se ho interpretato bene non e' piu'
necessario dal 01/2019 quel palloso modulo d16 per il propio veicolo e compilato
in triplice copia , una trattenuta subito dalla dogana , 2 da tenere e non perdere !
per ridarne 1 copia in uscita , pena l'immobilizzo e mancata uscita del propio mezzo
lasciando il paese .

Il vecchio modulo era questo , l'ho trovato tra le mie vecchie scartoffie di viaggio :
modulo%20d%2016%20bis%20(Piccola).jpeg

http://www.douane.gov.ma/web/16... http://www.douane.gov.ma/d16ter/

Avis aux voyageurs non résidents au Maroc
A compter du 1er janvier 2019, la souscription des déclarations écrites d’Admission Temporaire (AT) selon les modèles D 16bis et D 16ter pour les véhicules automobiles et D 716 pour les bateaux de plaisance et autres engins nautiques n’est plus exigée. Elle est remplacée par une simple déclaration verbale des personnes concernées ayant leur résidence habituelle à l’étranger et venant séjourner temporairement au Maroc.
Ainsi, l’AT de ces moyens de transport sera prise en charge directement sur le système informatique BADR par les services douaniers aux bureaux d’entrée , sur la base des documents présentés par le voyageur (passeport valide, certificat d’immatriculation du moyen de transport, procuration en cas d’importation par une tierce personne, contrat de location...).
En cas d’éligibilité au régime de l’AT, les services aux bureaux d’entrée délivrent aux voyageurs un document imprimé du système pour le présenter à l’occasion de tout contrôle sur le territoire national.
Pour plus d'informations, veuillez nous contacter via le lien suivant http://www.douane.gov.ma/reclam... ou par téléphone aux numéros suivants : 0537579223/27/28.

il modulo con i dati personali da accompagnare al passaporto e libretto del VR resta valido,
o perlomeno lo volevano quando ci sono stato l'ultima volta in maggio 2019 ( volo+rent auto),
automaticamente , se ho tradotto bene, stampano loro un certificato x il VR da presentare in caso di controllo
della gendarmeria .
Questo il modulo personale che si trova sui Ferry , in aeroporti e dogana:

dati%20personali%20(Piccola).jpeg

o questo che e' la stessa cosa

fiche%20(Piccola).jpeg

Spero di tornarci quanto prima , ho tenuto alcuni moduli per precompilazione
ed accelerare i tempi x  pratica d'ingresso

Viaggiando verso sud , intendo dopo Agadir/Guelmin/Tan Tan e' utile avere 
delle copie autoprodotte, chiamate FICHE ,
con l'identita degli occupanti e targa del mezzo
da rilasciare a richiesta a vari posti di controllo che si possono incontrare ,
per velocizzare il passaggio e non mettersi a riscrivere ad ogni posto di blocco.

Credo anche utile avere una fotocopia del Passaporto e patente da tenere NON
insieme ai vari documenti ...in caso di smarrimento...x me  vale x tutti i viaggi

facsimile fiche

fiche.jpeg

saluti

Modificato da Max 59 il 05/12/2020 alle 09:50:35
ellemare49
ellemare49
19/06/2011 348
Rispondi Abuso
Inserito il 05/12/2020 alle: 10:34:44
In risposta al messaggio di cucky48y del 04/12/2020 alle 21:33:30

Il periodo dei miei viaggi , l'ho già specificato ,   sempre in primavera che per me è la stagione migliore . Anche se la maggior parte dei camperisti preferisce traghettare da  ALGECIRAS a  TANGERI  MED  , io preferisco
fare  CEUTA  che come si sa è ancora  SPAGNA  ( la frontiera marocchina è a 3 km.  )  .   Su  TANGERI la pratiche vengono fatte sul traghetto ma è un' illusione poter fare prima  :   la dogana a  TANGERI  si deve fare comunque e le file sono enormi  .   Io ormai conosco qualche malizia e preferisco gestirmi la pratiche autonomamente .  Bisogna tenere a bada i tanti faccendieri che aspettano come arpie e in una mezzoretta sei fuori .   Non faccio mai libera  , tutte le sere in campeggio con allaccio elettrico e magari anche bagno in piscina .   I costi sono irrisori  .   Per i campeggi , comprati la guida che ho suggerito  , è assai dettagliata e completa .   Da CEUTA ,  quando sono in MAROCCO  , solitamente mi fermo per resettarmi a  MARTIL  che è la marina di TETOUAN  , in campeggio  AL - BOUSTANE  con piscina e ottimo ristorante . 
...
Ciao Piero

Quando parli di costi dei campeggi irrisori, di che ordine di grandezza parliamo.

Saluti

luca
salvatore
salvatore
10/08/2003 5602
Rispondi Abuso
Inserito il 05/12/2020 alle: 10:50:26
In risposta al messaggio di cucky48y del 04/12/2020 alle 21:33:30

Il periodo dei miei viaggi , l'ho già specificato ,   sempre in primavera che per me è la stagione migliore . Anche se la maggior parte dei camperisti preferisce traghettare da  ALGECIRAS a  TANGERI  MED  , io preferisco
fare  CEUTA  che come si sa è ancora  SPAGNA  ( la frontiera marocchina è a 3 km.  )  .   Su  TANGERI la pratiche vengono fatte sul traghetto ma è un' illusione poter fare prima  :   la dogana a  TANGERI  si deve fare comunque e le file sono enormi  .   Io ormai conosco qualche malizia e preferisco gestirmi la pratiche autonomamente .  Bisogna tenere a bada i tanti faccendieri che aspettano come arpie e in una mezzoretta sei fuori .   Non faccio mai libera  , tutte le sere in campeggio con allaccio elettrico e magari anche bagno in piscina .   I costi sono irrisori  .   Per i campeggi , comprati la guida che ho suggerito  , è assai dettagliata e completa .   Da CEUTA ,  quando sono in MAROCCO  , solitamente mi fermo per resettarmi a  MARTIL  che è la marina di TETOUAN  , in campeggio  AL - BOUSTANE  con piscina e ottimo ristorante . 
...
Grazie Piero per le preziose e principalmente precise informazionismiley
Visto che non fai mai sosta libera (scelta che condivido in pieno) immagino che ti muovi durante il giorno organizzandoti in modo da arrivare a sera in un campeggio.
Da qui capisco che quindi esiste una discreta rete di campeggi.
Io farei sicuramente una polizza di assistenza sanitaria.
Ma cosa succede se si ha bisogno di assistenza meccanica, in particolare nelle zone interne?
In queste zone c'e' copertura telefonica?
Forse sarebbe opportuno viaggiare almeno in due, anche se - mi pare - a te questa formula non e' gradita.
Naturalmente, terminata la parte logistica, ti faro' molte winkdomande sui luoghi da visitare.

P.S. Mi pare che questa discussione si sia avviata molto bene e speriamo continui cosi'.smiley
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
cucky48y
cucky48y
-
Rispondi Abuso
Inserito il 05/12/2020 alle: 11:04:26
In risposta al messaggio di ellemare49 del 05/12/2020 alle 10:34:44

Ciao Piero Quando parli di costi dei campeggi irrisori, di che ordine di grandezza parliamo. Saluti luca

i costi dei campeggi , per un camper e due persone , variano da un minimo di  65 ad un massimo di 110 dirham per soggiorno fino a 10 giorni .   Per soggiorni maggiori naturalmente i prezzi scendono .     Al cambio  di 1 euro = 11 dirham  sono 5,90 euro minimo e  10 euro massimo  .   Quest'ultima tariffa massima viene applicata solo  da pochissimi campeggi che hanno degli standard europei e sono dislocati nei posti più celebrati  :  Marrakech ed attorno ad Agadir  .

Modificato da cucky48y il 05/12/2020 alle 11:37:49
beppeg
beppeg
07/11/2006 943
Rispondi Abuso
Inserito il 05/12/2020 alle: 11:35:24
In risposta al messaggio di Max 59 del 05/12/2020 alle 09:36:55

ciao a tutti mi pare che il Marocco stia lentamente cercando di uscire dalla noiosa burocrazia Africana avvicinandosi a regole piu' Europee x l'importazione del mezzo . Leggo sul sito della dogana Marocchina  e se ho interpretato
bene non e' piu' necessario dal 01/2019 quel palloso modulo d16 per il propio veicolo e compilato in triplice copia , una trattenuta subito dalla dogana , 2 da tenere e non perdere ! per ridarne 1 copia in uscita , pena l'immobilizzo e mancata uscita del propio mezzo lasciando il paese . Il vecchio modulo era questo , l'ho trovato tra le mie vecchie scartoffie di viaggio : //www.douane.gov.ma/d16ter/ Avis aux voyageurs non résidents au Maroc A compter du 1er janvier 2019, la souscription des déclarations écrites d’Admission Temporaire (AT) selon les modèles D 16bis et D 16ter pour les véhicules automobiles et D 716 pour les bateaux de plaisance et autres engins nautiques n’est plus exigée. Elle est remplacée par une simple déclaration verbale des personnes concernées ayant leur résidence habituelle à l’étranger et venant séjourner temporairement au Maroc. Ainsi, l’AT de ces moyens de transport sera prise en charge directement sur le système informatique BADR par les services douaniers aux bureaux d’entrée , sur la base des documents présentés par le voyageur (passeport valide, certificat d’immatriculation du moyen de transport, procuration en cas d’importation par une tierce personne, contrat de location...). En cas d’éligibilité au régime de l’AT, les services aux bureaux d’entrée délivrent aux voyageurs un document imprimé du système pour le présenter à l’occasion de tout contrôle sur le territoire national. Pour plus d'informations, veuillez nous contacter via le lien suivant ou par téléphone aux numéros suivants : 0537579223/27/28. il modulo con i dati personali da accompagnare al passaporto e libretto del VR resta valido, o perlomeno lo volevano quando ci sono stato l'ultima volta in maggio 2019 ( volo+rent auto), automaticamente , se ho tradotto bene, stampano loro un certificato x il VR da presentare in caso di controllo della gendarmeria . Questo il modulo personale che si trova sui Ferry , in aeroporti e dogana: o questo che e' la stessa cosa Spero di tornarci quanto prima , ho tenuto alcuni moduli per precompilazione ed accelerare i tempi x  pratica d'ingresso Viaggiando verso sud , intendo dopo Agadir/Guelmin/Tan Tan e' utile avere  delle copie autoprodotte, chiamate FICHE , con l'identita degli occupanti e targa del mezzo da rilasciare a richiesta a vari posti di controllo che si possono incontrare , per velocizzare il passaggio e non mettersi a riscrivere ad ogni posto di blocco. Credo anche utile avere una fotocopia del Passaporto e patente da tenere NON insieme ai vari documenti ...in caso di smarrimento...x me  vale x tutti i viaggi facsimile fiche saluti
...
Notizia molto interessante. Grazie Max.
B.
cucky48y
cucky48y
-
Rispondi Abuso
Inserito il 05/12/2020 alle: 11:36:40
In risposta al messaggio di salvatore del 05/12/2020 alle 10:50:26

Grazie Piero per le preziose e principalmente precise informazioni Visto che non fai mai sosta libera (scelta che condivido in pieno) immagino che ti muovi durante il giorno organizzandoti in modo da arrivare a sera in un
campeggio. Da qui capisco che quindi esiste una discreta rete di campeggi. Io farei sicuramente una polizza di assistenza sanitaria. Ma cosa succede se si ha bisogno di assistenza meccanica, in particolare nelle zone interne? In queste zone c'e' copertura telefonica? Forse sarebbe opportuno viaggiare almeno in due, anche se - mi pare - a te questa formula non e' gradita. Naturalmente, terminata la parte logistica, ti faro' molte domande sui luoghi da visitare. P.S. Mi pare che questa discussione si sia avviata molto bene e speriamo continui cosi'.
...

 Come ho già detto nel mio messaggio di ieri sera , i campeggi sono   263    e sono tutti elencati e dettagliati sulla guida che ho suggerito .  
Se fai il pacchetto abbinato all'assicurazione , oltre all'assistenza sanitaria c'è anche quella meccanica  sul mezzo in caso di avaria , pezzi di ricambio o rientro forzato del mezzo .    A questo proposito vai a vedere in rete cosa prevede come coperture la polizza "mio  camper "  di Toninelli .  
La copertura telefonica c'è ovunque con una rete pressochè capillare (  il  Re , ha creato  negli ultimi anni , ogni forma di miglioria per incentivare il turismo ) . 
Come ho già detto , in base alle esperienze passate assai negative , non farò più esperienze di viaggi di questo tipo in comitiva .   E' necessario a mio avviso , un grandissimo affiatamento , una condivisione di tante cose che molto raramente si possono riscontrare tra persone che si conoscono occasionalmente ed in modo superficiale  
Naturalmente , prima di partire , bisogna far controllare il mezzo in modo puntiglioso e portarsi appresso qualche piccola scorta che potrebbe essere necessaria  :  qualche litro di olio motore , liquido paraflu , olio per freni , cartuccia filtro aria e cartuccia del gasolio , taniche di scorta , una fune per il traino, ruota di scorta ed una camera d'aria , etc...  oltre a medicinali standard e disinfettanti intestinali ,  fermenti lattici , etc...
Ricordo l'accensione della spia di presenza acqua nel filtro del gasolio in pieno deserto sulla  N 12  tra AKKA e TATA  , (  sempre fare rifornimento dalle grandi stazioni e MAI nelle piccole stazioni nei villaggi sperduti , può esserci presenza di acqua )   .  Fermato in campeggio a  TATA , mi sono fatto lo spurgo della cartuccia seguendo le istruzioni telefoniche del capofficina della Fiat Professional si Saluzzo , facendomi aiutare anche da mia moglie  -   tutto o.k. 
La scelta del campeggio quotidiano è dettata dal fatto di sicurezza senza dubbio ma anche di rispetto verso l'ambiente .    Detesto la scelta di quelli che sostano in libera per dei mesi sulle scogliere senza osservare il minimo rispetto per l'ambiente che , anche se desertico , resta sempre fragile e assai sensibile .
Per viaggiare comprati la bellissima carta Michelin 742  scala 1-1.000.000  ; io ho sempre usato quella , più che sufficiente .
La guida dei campeggi , per me , è fondamentale perchè , oltre ai dettagli sui campeggi stessi , da una montagna di consigli .
Buona domenica ,
Piero

Modificato da cucky48y il 05/12/2020 alle 12:01:31
cucky48y
cucky48y
-
Rispondi Abuso
Inserito il 05/12/2020 alle: 11:41:57
In risposta al messaggio di Max 59 del 05/12/2020 alle 09:36:55

ciao a tutti mi pare che il Marocco stia lentamente cercando di uscire dalla noiosa burocrazia Africana avvicinandosi a regole piu' Europee x l'importazione del mezzo . Leggo sul sito della dogana Marocchina  e se ho interpretato
bene non e' piu' necessario dal 01/2019 quel palloso modulo d16 per il propio veicolo e compilato in triplice copia , una trattenuta subito dalla dogana , 2 da tenere e non perdere ! per ridarne 1 copia in uscita , pena l'immobilizzo e mancata uscita del propio mezzo lasciando il paese . Il vecchio modulo era questo , l'ho trovato tra le mie vecchie scartoffie di viaggio : //www.douane.gov.ma/d16ter/ Avis aux voyageurs non résidents au Maroc A compter du 1er janvier 2019, la souscription des déclarations écrites d’Admission Temporaire (AT) selon les modèles D 16bis et D 16ter pour les véhicules automobiles et D 716 pour les bateaux de plaisance et autres engins nautiques n’est plus exigée. Elle est remplacée par une simple déclaration verbale des personnes concernées ayant leur résidence habituelle à l’étranger et venant séjourner temporairement au Maroc. Ainsi, l’AT de ces moyens de transport sera prise en charge directement sur le système informatique BADR par les services douaniers aux bureaux d’entrée , sur la base des documents présentés par le voyageur (passeport valide, certificat d’immatriculation du moyen de transport, procuration en cas d’importation par une tierce personne, contrat de location...). En cas d’éligibilité au régime de l’AT, les services aux bureaux d’entrée délivrent aux voyageurs un document imprimé du système pour le présenter à l’occasion de tout contrôle sur le territoire national. Pour plus d'informations, veuillez nous contacter via le lien suivant ou par téléphone aux numéros suivants : 0537579223/27/28. il modulo con i dati personali da accompagnare al passaporto e libretto del VR resta valido, o perlomeno lo volevano quando ci sono stato l'ultima volta in maggio 2019 ( volo+rent auto), automaticamente , se ho tradotto bene, stampano loro un certificato x il VR da presentare in caso di controllo della gendarmeria . Questo il modulo personale che si trova sui Ferry , in aeroporti e dogana: o questo che e' la stessa cosa Spero di tornarci quanto prima , ho tenuto alcuni moduli per precompilazione ed accelerare i tempi x  pratica d'ingresso Viaggiando verso sud , intendo dopo Agadir/Guelmin/Tan Tan e' utile avere  delle copie autoprodotte, chiamate FICHE , con l'identita degli occupanti e targa del mezzo da rilasciare a richiesta a vari posti di controllo che si possono incontrare , per velocizzare il passaggio e non mettersi a riscrivere ad ogni posto di blocco. Credo anche utile avere una fotocopia del Passaporto e patente da tenere NON insieme ai vari documenti ...in caso di smarrimento...x me  vale x tutti i viaggi facsimile fiche saluti
...
Grazie  MAX   della bellissima notizia  ,  in questo modo acceleriamo ancora di più le pratiche .

Buona domenica 
Piero
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Noleggio-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.