In risposta al messaggio di dani1967 del 12/06/2015 alle 11:27:53
A occhio a me sembrano carissime !! Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
Io di solito preferisco comprare una Data Prepaid locale che possa fare da Hotpsot tramite Ipad o hotspot.
http://www.vodafone.it/portal/P...
In risposta al messaggio di alcan del 27/06/2015 alle 09:53:57
Ciao, negli ultimi 3 anni sto utilizzando in ferie una sim Vodafone con una semplice tariffa al secondo e l'opzione Smart Passport: è vero sono 3 auro al giorno (ma solo se decidi tu), ma mi permette di avere 500Mb quasi dovunque senza diventare matto. A questi si aggiungono 25 minuti in entrata e 25 minuti in uscita e 50 sms, che male non fanno.
però, se non sbaglio i 500mb servono solo per navigazione da Smartphone e non per connettere il PC come modem.
In risposta al messaggio di alcan del 27/06/2015 alle 09:53:57
Ciao, negli ultimi 3 anni sto utilizzando in ferie una sim Vodafone con una semplice tariffa al secondo e l'opzione Smart Passport: è vero sono 3 auro al giorno (ma solo se decidi tu), ma mi permette di avere 500Mb quasi dovunque senza diventare matto. A questi si aggiungono 25 minuti in entrata e 25 minuti in uscita e 50 sms, che male non fanno.
la sim coop la usavi su smarphone o su tablet? si può usare lo smartphone come hotspot?
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 27/06/2015 alle 11:15:19
però, se non sbaglio i 500mb servono solo per navigazione da Smartphone e non per connettere il PC come modem. Ho usato con soddisfazione una Sim Coop Voce, ci si attiva poi la opzione Web Euro Roaming che da 500Mba settimana per 9 euro. Alla fine sono 2Gb al mese per 36 euro, direi non male, e prendeva dappetrutto perchè si connette a qualsiasi operatore disponibile. Provata in Cornovaglia una SIM dati di 3 UK (3Gb x 1 mese) e erano piu i posti dove non c'era la copertura 3 che quelli dove la ho potuta usare. Per le telefonate invece uso la mia solita offerta TIM, perchè 16cent al minuto sia per chiamare che per ricevere, mi sembra piu che accettabile. Basta che la suocera non si metta a chiamare sempre perchè se in Italia rompe solo i marro** all'estero costa anche Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Infatti, ho chiesto le info alla vodafon quando siamo partiti per la Turchia anno scorso, perche e' unica che in Turchia ha le tarife uguali per la Turchia come per la UE. LA cheda Vodafone co nsmart pasport non posso ne usare come modem, ne come hotspot, la tarifa cambia assai. Noi in tal caso abbiamo preso la sim locale turca in offerta con 10 gb e non ci siamo piu posti il problema. Pero in certi paesi, ad esempio Olanda e non parliamo poi della germania dove anche wi fi spesso per no iera un problema... Ho letto, che da 2016 deve finire rooming per le telefonate, stai a vedere che per internet no???
In risposta al messaggio di MorBa del 28/06/2015 alle 06:48:44
Confermo che con la scheda coop e l'opzione Web Euro Roaming a 9 euro a settimana attivabile dall'area clienti coop con il proprio PC va più che bene. Provata in Austria, Francia e Spagna, mai un problema di collegamento. Funzionamento sempre presente in quanto in roaming con altri operatori Moreno B. alias MorBa ************************************
ciao,
In risposta al messaggio di MorBa del 28/06/2015 alle 06:48:44
Confermo che con la scheda coop e l'opzione Web Euro Roaming a 9 euro a settimana attivabile dall'area clienti coop con il proprio PC va più che bene. Provata in Austria, Francia e Spagna, mai un problema di collegamento. Funzionamento sempre presente in quanto in roaming con altri operatori Moreno B. alias MorBa ************************************
e' possibile utilizzare la sim su un mini router wifi , condividendo la connessione con tablet e smartphone?